Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo da domani - Foto Getty Images
È calato il sipario sul primo Grande Slam della stagione, con tante sorprese , culminate nella finale dell’Australian Open 2023, con un impatto evidente nella nuova top 10 che sarà ufficializzata questo lunedì.
C’è una vera e propria rivoluzione nella top ten della classifica mondiale maschile, dove spiccano Novak Djokovic e Stefanos Tsitsipas, finalisti degli Australian Open. Il canadese Felix Auger-Aliassime è l’unico a mantenere la sua posizione (7°), mentre tutti gli altri cambiano posto nell’élite del tennis mondiale.
Legend - Ultimo aggiornamento: 02-08-25 04:35
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
-0 (-), -0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
8
7, -1
Best: 10
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
-50 (R32), -200 (SF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
-200 (SF)
Washington (29-07-2024)
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-10 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
-650 (F), -100 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
19
19, 0
Best: 21
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
-100 (R16), -50 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
21
27, +6
Best: 22
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
23
17, -6
Best: 24
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
-50 (R32), -330 (F)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-0 (R64), -100 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
-130 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
-10 (R64), -100 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
+10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai [SUBENTRO]
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
34
36, +2
Best: 40
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
+10 (R64 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
38
40, +2
Best: 39
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-125 (W)
San Marino CH (29-07-2024)
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-50 (R16)
Washington (29-07-2024)
BEST RANKING
41
46, +5
Best: 51
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
-1000 (W)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
43
47, +4
Best: 51
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
44
51, +7
Best: 52
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-50 (R16)
Washington (29-07-2024)
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
48
52, +4
Best: 49
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
+50 (R32)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
50
49, -1
Best: 54
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-75 (W)
Lexington CH (29-07-2024)
BEST RANKING
51
61, +10
Best: 62
Learner Tien
USA, 02.12.2005
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
-50 (R32), -100 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
-26 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
+50 (R32)
Toronto (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-75 (W)
Lincoln CH (05-08-2024)
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
+50 (R32 (Bye))
Toronto (Eliminato)
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
David Goffin
BEL, 07.12.1990
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-25 (R32)
Washington (29-07-2024)
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
66
62, -4
Best: 72
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-50 (R16)
Washington (29-07-2024)
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-35 (SF)
San Marino CH (29-07-2024)
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
+50 (R32)
Toronto (Eliminato)
-25 (R32)
Washington (29-07-2024)
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-41 (R32)
Washington (29-07-2024)
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-22 (SF)
Lincoln CH (05-08-2024)
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
+25 (R16)
Antwerp [SUBENTRO]
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
-16 (Q2)
ATP Masters 1000 Canada Q (05-08-2024)
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
+50 (R32)
Toronto (Eliminato)
-25 (R32), -16 (Q2)
Washington (29-07-2024) , ATP Masters 1000 Canada Q (05-08-2024)
Roman Safiullin
RUS, 07.08.1997
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
77
80, +3
Best: 78
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
78
79, +1
Best: 87
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
BEST RANKING
79
86, +7
Best: 89
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
-400 (SF), -500 (W)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-130 (R16), -50 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Washington (29-07-2024)
BEST RANKING
82
88, +6
Best: 85
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
+6 (R16)
Cali CH [SUBENTRO]
-16 (QF)
San Marino CH (29-07-2024)
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
-25 (SF)
Luedenscheid CH (29-07-2024)
Kei Nishikori
JPN, 29.12.1989
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Carlos Taberner
ESP, 08.08.1997
-44 (F)
Cordenons CH (05-08-2024)
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
+50 (R32)
Toronto (Eliminato)
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
-50 (F)
Luedenscheid CH (29-07-2024)
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
+13 (Q2)
Tokyo Q [SUBENTRO]
-80 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
93
95, +2
Best: 110
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
96
103, +7
Best: 102
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-12 (QF)
Lincoln CH (05-08-2024)
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
dimentichi che c’ha la ganza ispanica …… all’epoca si vede che era una serba ……..
Meglio i sogni che gli incubi
GOAT
In effetti per me qualita’ nel tennis agonistico = risultati.
Djokovic ha battuto Federer tre volte su tre in finale a Wimbkedon.
La qualita’ del tennis di Djokovic e’ SUPERIORE a Federer… altrimenti il GOAT e’ Adriano Panatta.
Sbagliero’ ma questa truppa scatenata di USA che non si fanno problemi non arretreranno e piazzeranno “zampate” , cioe’ 1000 e qualche sorpresa anche negli Slam.
Per quanto riguarda la qualità, nell’ accezione di bel tennis direi che c’è solo Korda e qualche sprazzo del circense Tiafoe
Ma solo per quelli. Perché comunque sinner otterrà grandi risultati
@ Sottile (#3419732)
Saranno affari suoi
O sbaglio
Cosa vuoi che piazzano, solo Shelton e Nakashima hanno età per poter sperare in una carriera con ottimi colpi.
Gli USA pagano il fatto della centralizzazione del tennis in Europa. Gli unici extra europei che fanno qualcosa sono gli argentini, perchè si trasferiscono proprio in Europa, durante la carriera tennistica.
La classifica è dominata dagli europei, quando c’erano più tornei negli USA e davano più punti, in classifica c’era il dominio yankee. Fino agli anni ’80 – ’90.
” appena ” 2400 punti …
” nessun italiano nei top 10 anno deludente ” …
tre italiani nei primi 25 è ” poca roba ” …
Volevo vedere se tu avessi vissuto i primi anni ’80 allora …
Ci sono 10 (DIECI) americani USA nei primi 50; unico dei quali non giovane è Isner, mentre l’ età media degli altri 9 è sui 23 anni:
Taylor Fritz 25
Frances Tiafoe 23
Tommy Paul 25
Sebastian Korda 22
Jenson Brooksby 22
Ben Shelton 20
J.J. Wolf 24
Reilly Opelka 25
Brandon Nakashima 21
Direi che nessuno di questi farà passi indietro nei prossimi anni: uno squadrone pronto a piazzare “zampate” data la numerosità e la qualità.
Prevedo il sorpasso di Musetti. Ma io non mi intendo di tennis. Sono solo un appassionato
Il tennis maschile sta entrando in una fase simile a quello femminile al netto di Nole. Tutti possono salire e scendere con facilità. Tra Rublev, n. 5, e Kyrgios, n. 20, ci sono appena 2400 punti. I conti si fanno a fine anno. Se non ci sarà nessun italiano in top 10 sarà probabilmente un altro anno deludente.
PS: con i se e con i ma non si fa un bel niente… MA sarebbe stato interessante vedere un sorteggio diverso per Sinner e forse anche per Berrettini.
@ deuce (#3419589)
Secondo me, ben presto il caro Mauro si ricredera’su Novak. Un po’ come kirgyos..
Veramente meritata qs posizione da numero 1, io credevo che anche il più stupido dei detrattori qui avrebbe riconosciuto sportivamente e obiettivamente che Novak è uno straordinario player, ma non ho fatto i conti con gli odiatori perenni, una pratica italiana che all estero capiscono poco, tranne qualcuno che ringrazio per la sincerità
Il numero 1 è tornato dove deve essere. Con tutto il rispetto per Alcaraz, che avrà senza dubbio moltissime altre occasioni per diventarlo in futuro se continua a far vedere quello che ha fatto fin qui; questo passaggio come numero 1 è stato a dir poco incidentale e derivato da fattori esterni al tennis.
Berrettini superato anche da Kyrgios, da Cilic e da Paul. Ma l’importante è che esca con Melissa Satta
Credo di sì. Berrettini al n. 6 ci è arrivato e ci è rimasto a lungo. La vera delusione, per chi lo considerava “il predestinato” è Sinner. Musetti lo supererà quest’anno
Dipende da cosa avevi sognato. Se sognavi che uno di loro diventasse un futuro dominatore e divoratore di slam, credo che si, hai sognato troppo in grande.
MAURO (Guest) 10-09-2018 13:49
Mi dispiace ammetterlo, ma neanche tanto., ma DJOKOVIC e’ il più forte fra i 3 big. Gli scontri diretti supportano il mio concetto, Inoltre Federer ha 20 SLAM perché ne ha vinti tanti quando NADAL E DJOKOVIC erano adolescenti. Altrimenti…….
66
leggete quest’UOMO un profeta ma che dico di più era frate indovino 4 anni fa era nelle piene facoltà mentali a differenza di adesso ( uno scappato di casa) ha talmente previsto tutto in anticipo che Nole dopo NY 2018 su 13 Slam effettivamente finiti ne ha vinti 8 ad una stratosferica media del 61 % !!!! stratosferico MAURO ma come avrà fatto a leggere cosi bene il futuro ? che UOMO MAURO CHE UOMO ( era )
ce ne faremo una ragione
è stato n 1 anche quando alcaraz risultava n 1 è il vero dominatore….
@ Urcaz! (#3419614)
Mancanza di empatia
..
Forte è forte ma mi emoziona zero
I “nostri”: 17 Sinner, 18 Musetti e 22 Berrettini…avevamo sognato troppo in grande?
MAURO le lacrime come sono adesso? sono sempre di gioia ? te lo dicevo sempre che non dovevi illuderti ma tu sei sempre lo stesso…e il tuo amico Morrison ? si dai quello che ti ha fatto vincere lo Slam l’anno scorso …che fine ha fatto?
medvedev dietro norrie fa un certo effetto
Dovrebbe superare a breve Steffi Graff..
Numero 1 senza i punti di Wimbledon, lo Us Open e i 1000 americani.
Chapeau Nole
Primo torneo Slam della stagione.
Nole per la decima volta in corsa per conseguire il Grande Slam. 🙂