Belinda Bencic, campionessa olimpica e che tornerà nella top 10 mondiale la prossima settimana a distanza di quasi quattro anni, ha conquistato sabato il settimo titolo della sua carriera, diventando campionessa del WTA 500 di Adelaide 2, in Australia. Per il 25enne svizzero si tratta del primo titolo dopo la vittoria a Charleston nell’aprile dello scorso anno.
La svizzera ha battuto in finale la coetanea russa Daria Kasatkina, sua rivale fin dai tempi giovanili, per 6-0, 6-2, in un match in cui non ha dato alcuna possibilità alla sua avversaria, dimostrando di essere pronta a lottare per gli Australian Open in programma la prossima settimana.
Soonwoo Kwon ha concluso le qualificazioni dell’ATP 250 di Adelaide con la delusione di aver perso al turno decisivo. Tuttavia, una seconda possibilità è arrivata quando è stato ripescato come lucky loser.  Il sudcoreano ha preso slancio e ha concluso la sua settimana nel migliore dei modi, vincendo il suo primo titolo in carriera nel circuito maggiore.
Il numero 84 del mondo Kwon ha resistito a una battaglia di quasi tre ore con il numero 26 Roberto Bautista Agut per 6-4, 3-6, 7-6(4). Il sudcoreana ha subito due break nel terzo set, trovando anche la forza di recuperare. In questo modo si garantisce un salto al 52° posto della classifica ATP, eguagliando il suo miglior ranking di sempre.
 Combined Adelaide 2 – hard – Finali
 Combined Adelaide 2 – hard – Finali
Centre Court – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 2:00 pm)
1. [3] Ivan Dodig 

 / Austin Krajicek 

 vs [2] Marcelo Arevalo 

 / Jean-Julien Rojer 
 
ATP Adelaide 2
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [3]
0
0
 
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [2]
0
0
 Vincitore: Arevalo / Rojer per walkover 
2. [8] Belinda Bencic  vs [5] Daria Kasatkina (non prima ore: 06:30)
 vs [5] Daria Kasatkina (non prima ore: 06:30)
WTA Adelaide #2

 Belinda Bencic [8]
6
6

 Daria Kasatkina [5]
0
2
 Vincitore: Bencic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Belinda Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Belinda Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Belinda Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Belinda Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
3. [4] Roberto Bautista Agut  vs [LL] Soonwoo Kwon
 vs [LL] Soonwoo Kwon  (non prima ore: 08:30)
 (non prima ore: 08:30)
ATP Adelaide 2

 Roberto Bautista Agut [4]
4
6
6

 Soonwoo Kwon
6
3
7
 Vincitore: Kwon 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 ace
 4-3*
 ace
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
S. Kwon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Bautista Agut
4-5 → 5-5
R. Bautista Agut
4-3 → 4-4
S. Kwon
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Kwon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
S. Kwon
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
S. Kwon
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
5-3 → 6-3
S. Kwon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-2 → 5-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Bautista Agut
3-1 → 4-1
S. Kwon
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
R. Bautista Agut
2-0 → 3-0
S. Kwon
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kwon
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
R. Bautista Agut
3-5 → 4-5
S. Kwon
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Kwon
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
 ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda) – Finali, cemento
 ATP 250 Auckland (Nuova Zelanda) – Finali, cemento
Centre Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Nathaniel Lammons
 vs Nathaniel Lammons  / Jackson Withrow
 / Jackson Withrow 
ATP Auckland
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [1]
6
6
10
 
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
4
7
6
 Vincitore: Mektic / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Pavic
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 7-4
 7-5
 7-6
 df
 8-6
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 ace
 3-4*
 df
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
N. Mektic / Pavic
5-6 → 6-6
N. Lammons / Withrow
5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 df
 4-5 → 5-5
N. Lammons / Withrow
4-4 → 4-5
N. Mektic / Pavic
3-4 → 4-4
N. Lammons / Withrow
3-3 → 3-4
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
N. Mektic / Pavic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
N. Lammons / Withrow
1-1 → 1-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
N. Lammons / Withrow
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Pavic
5-4 → 6-4
N. Lammons / Withrow
5-3 → 5-4
N. Mektic / Pavic
4-3 → 5-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
N. Mektic / Pavic
2-3 → 3-3
N. Lammons / Withrow
2-2 → 2-3
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Mektic / Pavic
0-1 → 1-1
N. Lammons / Withrow
0-0 → 0-1
2. Richard Gasquet  vs [2] Cameron Norrie
 vs [2] Cameron Norrie  (non prima ore: 02:00)
 (non prima ore: 02:00)
ATP Auckland

 Richard Gasquet
4
6
6

 Cameron Norrie [2]
6
4
4
 Vincitore: Gasquet 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 5-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Gasquet
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Norrie
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
C. Norrie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 3-5 → 4-5
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
R. Gasquet
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
 
		
Redazione:
SECONDO titolo per Kwon:
Astana 2021… 🙂
Bencic “il 25nne svizzero…”.
Gender ? 🙂
Vero. Ha messo su un bel fisico.
Sì, Enzo.
Numero 1 al mondo con vittorie negli Slam jr in Francia e negli USA.
Giocatore più giovane nella storia a qualificarsi in un Master 1000 (Montecarlo, all’età di 15 aa (quasi 16)!
Un talento clamoroso.
Hanno vinto nei 4 tornei:una con la peggior testa di serie (bencic 8),-uno senza esser testa di serie (gasquet),una proveniente dalle qualificazioni (davis),ed un lucky loser (kwon)….incredibile nessun favorito e il massimo possibile di combinazioni diverse….irripetibile
Brava la Bencic,che è anche molto bella, veramente stupenda ❤️
La cura Tursunov inizia a produrre i suoi effetti su Bencic.
Norrie a mio avviso è sopravvalutato, da se stesso in primis, per essere uno che gioca col diritto da terraiolo e il rovescio da cemento indoor. Non è bello da vedere, e non ha una superficie/condizione di gioco dove renda al massimo, in effetti il suo tennis è più difensivo che aggressivo
Che bello vedere Gasquet vincere ancora…certo i primi tornei dell’anno sono un po’ come le amichevoli di agosto nel calcio, totalmente inaffidabili, ma bravo chi ci crede a va a prendersi la vittoria, mai scontata
Adelaide una farsa
… e la Bencic vince un WTA 500 giocando appena 14 game tra semifinale e finale
Non è mai stato numero 1,ma in effetti ha classe da vendere. Bravo Gasquet!
@ enzola barbera (#3407035)
Come best ranking ha 8 atp
È sembrata una formalitá per l’inglese vincere l’incontro, invece quel vecchietto spelacchiato alla fine ha prevalso. La classe non è acqua, se non ricordo male Gasquet è stato numero 1 Bravo! enzo
Ah però… a 36 anni e dopo 5 anni dall ultimo successo, È tornato alla vittoria anche in buon Gasquet 🙂 Nei tornei preSlam può succedere di tutto effettivamente
Mitico Gasquet
Ma tu guarda il ‘quasi’ pensionato francese cosa combina. Una carriera strana quella di Gasquet. Un rovescio sublime. Sono lieto di vederlo vincere ancora.
Lestienne si è ritirato per un problema alla SPALLA già trattata durante il “duro” match con Djere!! https://www.lequipe.fr/Tennis/Actualites/Auckland-richard-gasquet-en-finale-apres-le-forfait-de-constant-lestienne/1374392 sembrava strano che rinunciasse ad un’occasione così ghiotta di provare a vincere un torneo per uno che ha 30 anni non ha ancora finali atp..