Us Open: Il programma di Martedì 06 Settembre 2022. Berrettini sogna la semifinale, ma le quote premiano Ruud
40 commenti
Matteo Berrettini è ancora una volta in un quarto di finale Slam. Il sofferto successo in cinque set contro Alejandro Davidovich Fokina è valso all’azzurro la qualificazione tra i migliori otto degli US Open e soprattutto la possibilità di centrare una nuova semifinale statunitense dopo quella del 2019. Per centrare l’accesso al penultimo atto del torneo, Berrettini dovrà sconfiggere Casper Ruud, numero 7 del ranking protagonista di una crescita costante nelle ultime stagioni, culminata con la qualificazione alla finale dell’ultimo Roland Garros. Come riporta Agipronews, le quote premiano la regolarità del norvegese, offerto vincente a 1,85 contro l’1,95 dell’italiano. Se gli scontri diretti sorridono a Ruud – avanti 3-2 nel computo totale – c’è un precedente proprio a Flushing Meadows datato 2020 favorevole a Berrettini, capace di spuntarla in tre set.
Questa volta però sarà sicuramente una sfida più dura ed equilibrata come si evince anche dall’equilibrio delle quote sul risultato finale: lo 0-3 per Ruud, proposto a 4,25, è leggermente avanti rispetto al 3-0 per il romano fissato a 4,50, stessa quota di un’affermazione dello scandinavo in quattro parziali.
Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00
M. Berrettini
vs C. Ruud 
O. Jabeur
vs A. Tomljanovic 
Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
C. Gauff
vs C. Garcia 
N. Kyrgios
vs K. Khachanov
Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00
R. Ram
/ J. Salisbury
vs H. Nys
/ J. Zielinski 
M. Demoliner
/ J. Sousa
vs W. Koolhof
/ N. Skupski 
K. Flipkens
/ S. Sorribes Tormo
vs N. Melichar-Martinez
/ E. Perez 
N. Mektic
/ M. Pavic
vs M. Arevalo
/ J. Rojer 
Grandstand – Ore: 17:00
B. Krejcikova
/ K. Siniakova
vs G. Dabrowski
/ G. Olmos 
C. McNally
/ W. Blumberg
vs J. Ostapenko
/ D. Vega Hernandez 
S. Sanders
/ J. Peers
vs L. Fernandez
/ J. Sock 
J. Cabal
/ R. Farah
vs L. Glasspool
/ H. Heliovaara 
Court 17 – Ore: 17:00
C. Ngounoue
vs T. Evans 
R. Stoiber
vs L. Hovde 
R. Jamrichova
/ N. Vargova
vs T. Evans
/ K. Quevedo 
L. Hovde
/ T. Preston
vs A. Lopata
/ M. Slama 
Court 5 – Ore: 17:00
M. Pawelski
vs A. Michelsen 
L. Boika
/ Y. Demin vs K. Kang
/ A. Michelsen 
Court 10 – Ore: 17:00
W. Ewald
vs L. Udvardy 
L. Moyano
/ L. Perez Alarcon
vs S. Costoulas
/ L. Udvardy 
Court 13 – Ore: 18:00
D. Shnaider vs A. Van Impe 
I. Jovic
/ S. Lam
vs M. Andreeva / A. Eala 
C. Naef
/ A. Van Impe
vs A. Gureva / H. Kinoshita 
Court 4 – Ore: 17:00
M. Kupres
vs A. Anazagasty-Pursoo 
P. Privara
vs C. Van Schalkwyk 
M. El Allami
/ E. McDonald
vs K. Cross
/ V. Mboko 
Court 6 – Ore: 17:00
J. La Serna
vs A. Gea 
R. Sakamoto
vs G. Campana Lee 
J. La Serna
/ L. Midon
vs G. Bailly
/ A. Blockx 
Court 7 – Ore: 17:00
N. Basavareddy
vs A. Blockx 
S. Iliev
vs L. Havlickova 
O. Baris
/ N. Basavareddy
vs G. Ballotta
/ J. Braswell 
Court 8 – Ore: 17:00
J. Svendsen
vs K. Cross 
R. Nijkamp
/ A. Okutoyi
vs Q. Lopez
/ J. Svendsen 
Court 9 – Ore: 18:00
E. Seidel
vs E. Khayrutdinova
A. Gea
/ B. Zgola
vs D. Blanch
/ S. Brockett 
Court 11 – Ore: 17:00
D. Vallejo
vs P. Inchauspe 
H. Barton
vs E. Butvilas 
D. Vallejo
/ M. Vergara del Puerto
vs T. Nirundorn
/ M. Zheng 
Court 12 – Ore: 17:00
S. Daryabeigi
/ J. Sarr
vs N. Godsick
/ J. Weekes 
K. Feldbausch
/ O. Pieczkowski
vs P. Barbier Gazeu
/ A. Basile 
K. Hui
/ E. Yu
vs W. Ewald
/ R. Munk Mortensen 
Court 14 – Ore: 18:00
P. Brady
vs M. Landaluce 
P. Brady
/ W. Jansen
vs T. Tokac
/ E. Winter 
TAG: Matteo Berrettini, Us Open, Us Open 2022

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
😀 Era un 40-Love assicurato
Come darti torto!
@ Alex2 (#3330114)
😀
La prendo come battuta
E poi ancora l’ex della sua ex (Kyrgios)
Dovrebbe provare le prime in sicurezza non necessariamente vicine alle righe. Sugli scambi lunghi ha poche chances contro il norvegese. Per sfuggire alla tela del ragno deve inoltre rischiare più colpi vincenti
Bravissimo!
Oggi sarà durissima con Ruud ma in fondo al cuore una vocina mi dice…aspetta a dare Matteo per finito…aspetta…e allora mi attacco a questa vocina e spero che diventi fortissima con una esclamazione finale!!!
”La vedo grigia”Disse l’anziana signora camminando sui vetri. Matteo Berrettini contro Wall Ruud. Deve abbatterlo con la gialla pallina, come il muro di mattoncini, breakout
Per dare un commento alla Catalano se Matteo riuscirà a ridurre gli scambi, quindi servizio potente, diritto e via allora può giocarsela, diversamente se lo scambio si allunga temo che il Ruud attuale prevalga. Tutto dipenderà dalla prima ed ovviamente dal diritto che ultimanente ha fatto cilecca troppe volte. In ogni caso un bravo ad essere arrivato ancora ai quarti in condizioni non ottimali ed un grosso enorme in bocca al lupo, e che crepi il lupo, per stasera.
se gli funziona la prima MB può vincere, in caso contrario la vedo assai dura
@ Alex2 (#3330114)
Oggi è prevista pioggia tutto il giorno a New York e quasi sicuramente si giocherà sotto il tetto. Condizioni più veloci che potranno avvantaggiare Matteo
Stesso stadium…prima berretto e poi la sua ex….
Incontro difficile da pronosticare, se Matteo è in forma può farcela tranquillamente, il norvegese però è un bravo ribattittore che aspetta l’errore dell’avversario. “Mentre su New York calavano le prime ombre della sera….” Dice il saggio: tutto bene quel che finisce bene …e Berrettini chiuda la partita”.
Concordo.Il gran caldo lo sentiranno entrambi,ma per Berrettini,e’sicuramente un problema in piu’,come se Ruud non fosse gua’abbastanza.Rimane comunque un ottimo risultato essere ai quarti.Forza Matteo!!!
Kirgios berretto Sinner Alcaraz Ruud Rublev tiafoe Khachanov…. Se dovessi metterli in ordine di forza gioco testa..la finale e sempre Sinner Alcaraz.. purtroppo sono nello stesso lato…se Sinner era al posto di Berrettini la finale era scritta..
Pure io,mo farei dare una strapazzata da Ajla.
@ luca74 (#3330255)
Infatti, personalmente questi commenti fatti di statistiche, percentuali, proiezioni, ipotesi in base al ranking o a proprietà transitive, tutte cose che che col tennis giocato poco o niente ci azzeccano, non li leggo neanche, esibendo una riga di numeri che sono solo ripetitivi, aridi e noiosi..anche perché il tennis si evolve, gli stessi giocatori cambiano nel giro di 24 ore, figuriamoci da un torneo all’altro, e ancor più figuriamoci quante sorprese possono riservare i giovani, e quante delusioni gli stessi “miti” non esenti dell’usura del tempo
@ luca74 (#3330255)
Un po’ calcato ma per questo divertente 😀
Sti grandi cavoli delle quote..forza Matteo!!
Credo che Tomljanovic ce la possa fare con Jabeur, considero Gauff in semi nonostante Garcia sia in forma strepitosa, l’americanina spinta dal pubblico ha superato l’ostacolo Zhang che ha ha un gioco più imprevedibile e quindi più pericoloso di Garcia la quale gioca a specchio con Gauff
Quello che ho ‘appreso’ negli ultimi giorni leggendo i commenti:
1- Il 90% dei giocatori degli us open, soprattutto quelli che vanno avanti vincendo 1,2 o 3 partite, sono giocatori da Challenger. Vengono esclusi solo i top 10-15 e qualche nome tipo Kyrgios. Insomma, Se non giochi da top 20 sei un giocatore da challenger. Avremo tornei del grande slam con 20 partecipanti e challenger a cui si iscriveranno in 200.
2- I nostri sono arrivati ai quarti giocando malissimo, facendo schifo (e sono tra i migliori 8, immagino l’altro centinaio di giocatori come avranno giocato) e sopratutto (questa è la frase ripetuta in oltre il 50% dei post): se non alzano il livello la prossima la perdono!
3- Se giochi vs un giocatore oltre la top 50 NON puoi perdere più di un set un set altrimenti hai fallito e devi cambiare allenatore subito, per non parlare se giochi vs oppo oltre i 100, in questo caso devi concedere max 3 game a set
Sinceramente è un campione e il bielorusso era in grande forma dato che aveva superato Hurkacz e Musetti alla lunga la porta a casa. Grande merito, certo con Alcaraz deve giocare in modo diverso se la vuole portare a casa.
Peccato che Matteo giochi sempre così presto con quel caldo, credo che sia favorito più il norvegese con queste condizioni meteo
Aumentano notevolmente le quote “sogno italiano”! Forza ragazzi
Ahahahah scusa non avevo letto la battuta…. Ti ho copiato involontariamente…..
Come accoppiamento era meglio Alja difatti
Scusate battutaccia ….
Ruud va a casa
Gracias por mantenerme informada y al dia
Gracias por mantenerme informada y al dia
Matteo ha già fatto tanto ad arrivare fin qua, visto il suo stato si forma non ottimo. Quinto quarto di finale slam di fila per lui, sempre piú una garanzia.
Temo che Ruud si riveli un ostacolo troppo solido per lui, sia a Roma che soprattutto quest’estate Matteo avrebbe potuto vincerla ma Casper è venuto fuori alla distanza. Se vanno al quarto o quinto set sarà durissima
Tiferó anche io per Caro, ma cosa hai contro la Gauff? Mi sembra un gran talento, in continua crescita. Dopo questo torneo entra nel top 10 e penso non ci uscirà per molto tempo.
@ Mark (#3329325)
Su quella…..che?@ pablito (#3329317)
Il miglior accoppiamento per Matteo era certamente con Ajla.
@ Mark (#3329322)
Per me sinceramente se Matteo sta bene e gioca bene con ruud soprattutto sul veloce vince sempre o comunque 9/10.
Giusto che le quote premino Ruud dato che è avanti in classifica ma anche perché Berrettini lo soffre molto. Dipende da come gioca però la partita è aperta.
Speriamo che la Garcia abbia la meglio su quella … della Gauff
Ci sta tutta, Ruud non é il miglior accoppiamento per Matteo.
Staff:
Grazie ragazzi per il grande lavoro ! 🙂