 
					
						Aurora Zantedeschi nella foto
					 
				 
				
			
				 W60 Prerov 60000 – 1st Round
 W60 Prerov 60000 – 1st Round
[3] Nikola Bartunkova  vs Aurora Zantedeschi
 vs Aurora Zantedeschi   ore 10:00
 ore 10:00
ITF Prerov

 N. Bartunkova [3]
6
6

 A. Zantedeschi
2
3
 Vincitore: N. Bartunkova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Bartunkova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Zantedeschi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
N. Bartunkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
N. Bartunkova
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Zantedeschi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
N. Bartunkova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
A. Zantedeschi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
N. Bartunkova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Zantedeschi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
N. Bartunkova
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
[5] Angelica Moratelli  vs Rina Saigo
 vs Rina Saigo  ore 10:00
 ore 10:00
ITF Prerov

 A. Moratelli [5]
3
2

 R. Saigo
6
6
 Vincitore: R. Saigo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Moratelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
R. Saigo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-5 → 2-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Moratelli
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-5 → 3-6
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-5 → 2-5
R. Saigo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-4 → 1-5
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
R. Saigo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Moratelli
  15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Adela Moravcova  vs [10] Anna Turati
 vs [10] Anna Turati  Non prima delle 11:00
 Non prima delle 11:00
ITF Prerov

 A. Moravcova
1
2

 A. Turati [10]
6
6
 Vincitore: A. Turati 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Moravcova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
A. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Moravcova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
A. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Moravcova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
A. Turati
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Moravcova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
A. Moravcova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
A. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
 W25 Vigo 25000 – 2nd Round Q
 W25 Vigo 25000 – 2nd Round Q
[1] Chiara Girelli  vs Carmen Lopez martinez
 vs Carmen Lopez martinez   ore 11:00
 ore 11:00
ITF Vigo

 C. Girelli
6
7

 C. Lopez Martinez
1
5
 Vincitore: C. Girelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 W25 Verbier 25000 – 2nd Round Q
 W25 Verbier 25000 – 2nd Round Q
[2] Emily Welker 

 vs Corinne Cornaz 
 ore 09:30
 ore 09:30
ITF Verbier

 E. Welker [2]
6
6

 C. Cornaz
0
0
 Vincitore: E. Welker 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Welker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-0 → 5-0
E. Welker
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Cornaz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-0 → 6-0
E. Welker
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
C. Cornaz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
C. Cornaz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q
[4] Feriel Mahbouli  vs Giulia Alessia Monteleone
 vs Giulia Alessia Monteleone  ore 13:30
 ore 13:30
ITF Monastir

 F. Mahbouli [4]
6
6

 G. Monteleone
3
2
 Vincitore: F. Mahbouli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 W15 Wanfercee-Baulet 15000 – 2nd Round Q
 W15 Wanfercee-Baulet 15000 – 2nd Round Q
Dunya Charalampopoulos 

 vs [9] Chiara Di tommaso 
 ore 11:00
 ore 11:00
ITF Wanfercee-Baulet

 D. Charalampopoulos
0
3

 C. Di Tommaso [9]
6
6
 Vincitore: C. Di Tommaso 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Di Tommaso
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
D. Charalampopoulos
3-4 → 3-5
C. Di Tommaso
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
D. Charalampopoulos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-2 → 3-3
D. Charalampopoulos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Charalampopoulos
0-1 → 1-1
C. Di Tommaso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Charalampopoulos
0-5 → 0-6
C. Di Tommaso
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
D. Charalampopoulos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
C. Di Tommaso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Charalampopoulos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
C. Di Tommaso
  0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 W15 Bad Waltersdorf 15000 – 2nd Round Q
 W15 Bad Waltersdorf 15000 – 2nd Round Q
Eva-Maria Riml  vs [7] Costanza Traversi
 vs [7] Costanza Traversi  Non prima delle 13:00
 Non prima delle 13:00
ITF Bad Waltersdorf

 E. Riml
0
4

 C. Traversi [7]
6
6
 Vincitore: C. Traversi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Martina Okalova  vs [12] Elisa Cesarina Vincenti
 vs [12] Elisa Cesarina Vincenti  2 incontro dalle 11:00
 2 incontro dalle 11:00
ITF Bad Waltersdorf

 M. Okalova
6
6

 E. Vincenti [12]
0
0
 Vincitore: M. Okalova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marcella Dessolis   vs [10] Benedetta Ortenzi
 vs [10] Benedetta Ortenzi  ore 09:00
 ore 09:00
ITF Bad Waltersdorf

 M. Dessolis
6
2

 B. Ortenzi [10]
7
6
 Vincitore: B. Ortenzi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alena Kasatkina  vs Giulia Tedesco
 vs Giulia Tedesco  ore 09:00
 ore 09:00
ITF Bad Waltersdorf

 A. Kasatkina
0
0

 G. Tedesco
6
6
 Vincitore: G. Tedesco 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 W15 Cairo 15000 – 2nd Round Q
 W15 Cairo 15000 – 2nd Round Q
Antonia Aragosa   vs [13] Amira Badawi
 vs [13] Amira Badawi  Non prima delle 14:00
 Non prima delle 14:00
ITF Cairo

 A. Aragosa
6
3
3

 A. Badawi [13]
2
6
10
 Vincitore: A. Badawi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
[7] Vittoria Modesti   vs Alexandra Melnikova
 vs Alexandra Melnikova  Non prima delle 14:00
 Non prima delle 14:00
ITF Cairo

 V. Modesti [7]
6
6

 A. Melnikova
2
2
 Vincitore: V. Modesti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Syria La cerra  vs [14] Alana Tuayeva
 vs [14] Alana Tuayeva  Non prima delle 11:00
 Non prima delle 11:00
ITF Cairo

 S. La Cerra
6
6

 A. Tuayeva [14]
1
2
 Vincitore: S. La Cerra 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
[5] Ilaria Sposetti  vs Knooz Fouad
 vs Knooz Fouad  Non prima delle 12:30
 Non prima delle 12:30
ITF Cairo

 I. Sposetti [5]
7
6

 K. fouad
6
1
 Vincitore: I. Sposetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
@ dario palumbo (#3309975)
La verità che è che il numero di tennisti italiani è di gran lunga superiore a quello delle tenniste. Guardate gli iscritti e le iscritte dei tornei fit, tutto parte da lì. Inoltre le italiane sono quasi tutte molto basse, mentre i ragazzi hanno un altezza media, giusto compromesso tra agilità e potenza. Poi chi racconta la favola che sia colpa della federazione, in quanto non sceglie tenniste alte(come fossero degli esseri creati in laboratorio) evidentemente vive in negli stati dell’est, oppure non si guarda attorno quando esce.
Ristic presente nel J1 in Serbia questa settimana,quindi torna ai tornei juniores,italiane presenti:
Greco
Greco Lucchina
Paganetti
Marcon
Paravicini
Gandolfi
@ GERARDO (#3309916)
PIU O MENO COME CON LA PEDONE
Verissimo, la Pigato è messa meglio in classifica, ha forse più continuità delle altre…ma rimane una ragazza che, al momento, non è competitiva nei 25k, come dimostrano i suoi risultati.
Consideriamo anche che è la ragazza che ha avuto più WC delle giovani e quello incide.
Brava questa la cerra
Tennista juniores della settimana Mia Ristic,la 16enne serba si è assicurata il 25.000 di casa,la freschissima vincitrice dei campionati europei under 16(avevo riportato anche le finali under 18 e 14), nonché vincitrice di recente su alcune delle nostre giovani,6-2 6-3 su Urgesi,6-1 6-1 su Basiletti,7-6 al terzo su Ricci.
Netta sconfitta della Cornaz compensata da una altrettanto netta vittoria della Tedesco 😐
@ Marcus91 (#3309864)
La Delai la Ricci e la Zucchini di sicuro. Sono oltre le prime 600 del mondo. La Pigato è 380.
Quando le Tenniste tiravano la carretta e i tennisti si riducevano a qualche folata di Fognini o alla caparbietà di Lorenzi, il modello femminile era un vanto per l’Italia, ma non ha prodotto un settore giovanile florido, l’effetto emulazione invece lo si è avuto con i maschi, con la vittoria a Montecarlo di Fognini, con la semifinale di Cecchinato, la finale di Wimbledon di Berrettini, questi risultati hanno portato la nuova nidiata di tennisti a crederci, nulla è impossibile, e lo stanno dimostrando, abbiamo probabilmente i migliori under 21 del mondo, e in classifica un livello medio-
alto generale tra i primi del mondo.
Si evince che nel settore femminile la Federtennis ha sbagliato a non capitalizzare i successi delle fab four, e di quegli errori ne ha fatto tesoro creando un modello tennistico nel settore maschile invidiato in tutto il mondo…
ANGELICA RICORDA CHE DAL 20 AL 25 DI OGNI MESE NON DOVRESTI GIOCARE
Ad ora nessuna ragazza ha le possibilità di essere considerata un prospetto. Tra le Paoletti e la Alvisi che giocano un torneo l’anno, Delai, Pigato, Ricci e Zucchini che non hanno il livello dei 25k.
Direi che ci dobbiamo accontentare di qualche bella vittoria qua e là.
@ Pikario Furioso (#3309771)
La Paoletti ci sarà, è riuscita ad entrare in tabellone principale senza passare dalle quali.
Sulla seconda domanda ci sono diverse 2004 e 2005 interessanti e penso che molte saranno in Sardegna da metà settembre.
Io punterei su Valente, Ferrara Urgesi e Pace.
Occhio alla De Stefano che sta giocando troppo poco ma le qualità le ha.
nel femminile non ci sono prospetti, continua la politica fit del “prendi la classifica nazionale e adeguati” senza nessuna valutazione sul potenziale fisico delle atlete.
Ma la Paoletti non doveva fare l’ITF in Svizzera? Non c’e’ traccia…peccato. La Paoletti ha giocato pochissimo quest’anno, mi chiedo quale sia il problema? Fra ingiusta sospensione doping e caviglia ha praticamente perso quasi un anno…
Chi sono i prospetti migliori under 19 italiani donne?