 
					
						Daniil Medvedev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tommy Paul 

 vs [PR] Stan Wawrinka 
 
ATP London / Queen's Club

 Tommy Paul
6
6

 Stan Wawrinka
1
4
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
T. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
S. Wawrinka
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
2. [LL] Denis Kudla  vs [2] Matteo Berrettini
 vs [2] Matteo Berrettini 
ATP London / Queen's Club

 Denis Kudla
6
6
4

 Matteo Berrettini [2]
3
7
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Kudla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Kudla
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Kudla
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 ace
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
D. Kudla
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
D. Kudla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
D. Kudla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
D. Kudla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [WC] Ryan Peniston  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
ATP London / Queen's Club

 Ryan Peniston
6
4
6

 Francisco Cerundolo
0
6
4
 Vincitore: Peniston 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
R. Peniston
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
R. Peniston
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 1-2
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Peniston
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
4. Filip Krajinovic  vs [Q] Sam Querrey
 vs [Q] Sam Querrey 
ATP London / Queen's Club

 Filip Krajinovic
4
6
6

 Sam Querrey
6
3
4
 Vincitore: Krajinovic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Krajinovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Querrey
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Querrey
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
S. Querrey
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. John Peers  / Filip Polasek
 / Filip Polasek  vs [2] Nikola Mektic
 vs [2] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic 
ATP London / Queen's Club
 
 
 John Peers / Filip Polasek
6
5
9
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]
4
7
11
 Vincitore: Mektic / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Peers / Polasek
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 df
 6-6
 df
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 5-7
J. Peers / Polasek
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Peers / Polasek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
N. Mektic / Pavic
5-2 → 5-3
J. Peers / Polasek
4-2 → 5-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Pavic
5-4 → 6-4
J. Peers / Polasek
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
J. Peers / Polasek
3-3 → 4-3
N. Mektic / Pavic
3-2 → 3-3
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 2-2 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-1 → 2-2
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
2. Taylor Fritz  / Tommy Paul
 / Tommy Paul  vs Alex de Minaur
 vs Alex de Minaur  / Cameron Norrie
 / Cameron Norrie 
ATP London / Queen's Club
 
 
 Taylor Fritz / Tommy Paul
6
6
 
 
 Alex de Minaur / Cameron Norrie
4
4
 Vincitore: Fritz / Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Norrie
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. de Minaur / Norrie
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Fritz / Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur / Norrie
5-3 → 5-4
T. Fritz / Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. de Minaur / Norrie
4-2 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
3-1 → 3-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
0-0 → 0-1
3. [1] Rajeev Ram  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury  vs [WC] Lloyd Glasspool
 vs [WC] Lloyd Glasspool  / Harri Heliovaara
 / Harri Heliovaara  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP London / Queen's Club
 
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury [1]
6
2
 
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara
7
6
 Vincitore: Glasspool / Heliovaara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
R. Ram / Salisbury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
L. Glasspool / Heliovaara
1-4 → 1-5
R. Ram / Salisbury
1-3 → 1-4
L. Glasspool / Heliovaara
1-2 → 1-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-0 → 1-1
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 0-3*
 df
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 df
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 df
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
R. Ram / Salisbury
5-6 → 6-6
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 5-5 → 5-6
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Glasspool / Heliovaara
4-4 → 4-5
R. Ram / Salisbury
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 3-4
R. Ram / Salisbury
2-3 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-1 → 1-2
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
   ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
 ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Laslo Djere 

 vs [8] Karen Khachanov
ATP Halle

 Laslo Djere
6
4

 Karen Khachanov [8]
7
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Djere
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Nikoloz Basilashvili  vs [SE] Oscar Otte
 vs [SE] Oscar Otte 
ATP Halle

 Nikoloz Basilashvili
6
0
6

 Oscar Otte
4
6
7
 Vincitore: Otte 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
O. Otte
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
O. Otte
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
O. Otte
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Otte
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
N. Basilashvili
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-30
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
N. Basilashvili
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
3. [1] Daniil Medvedev vs Ilya Ivashka
ATP Halle

 Daniil Medvedev [1]
7
6

 Ilya Ivashka
6
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 ace
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 ace
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
4. [Q] Tallon Griekspoor  vs [7] Roberto Bautista Agut
 vs [7] Roberto Bautista Agut  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
ATP Halle

 Tallon Griekspoor
7
4
2

 Roberto Bautista Agut [7]
6
6
6
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bautista Agut
2-5 → 2-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
4-5 → 4-6
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 0-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
R. Bautista Agut
5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 3-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
2-2 → 2-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
Tennis-Point Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni 
ATP Halle
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
6
 
 
 Santiago Gonzalez / Andres Molteni
3
4
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Gonzalez / Molteni
5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Molteni
4-2 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 4-2
S. Gonzalez / Molteni
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Molteni
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Molteni
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
S. Gonzalez / Molteni
5-2 → 5-3
M. Granollers / Zeballos
4-2 → 5-2
S. Gonzalez / Molteni
4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
S. Gonzalez / Molteni
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
S. Gonzalez / Molteni
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez 
ATP Halle
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [4]
7
6
 
 
 Andrey Golubev / Maximo Gonzalez
6
2
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 5-2 → 6-2
I. Dodig / Krajicek
4-2 → 5-2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
I. Dodig / Krajicek
2-0 → 3-0
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 df
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
I. Dodig / Krajicek
5-6 → 6-6
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
A. Golubev / Gonzalez
4-4 → 4-5
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
I. Dodig / Krajicek
3-2 → 4-2
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
I. Dodig / Krajicek
1-2 → 2-2
A. Golubev / Gonzalez
1-1 → 1-2
I. Dodig / Krajicek
0-1 → 1-1
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
3. [LL] Yannick Hanfmann  / Jan-Lennard Struff
 / Jan-Lennard Struff  vs [2] Marcelo Arevalo
 vs [2] Marcelo Arevalo  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Halle
 
 
 Yannick Hanfmann / Jan-Lennard Struff
3
2
 
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [2]
6
6
 Vincitore: Arevalo / Rojer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Rojer
2-5 → 2-6
Y. Hanfmann / Struff
1-5 → 2-5
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Arevalo / Rojer
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-0 → 1-1
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Rojer
3-5 → 3-6
Y. Hanfmann / Struff
2-5 → 3-5
M. Arevalo / Rojer
2-4 → 2-5
Y. Hanfmann / Struff
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Rojer
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Y. Hanfmann / Struff
0-1 → 1-1
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Kevin Krawietz  / Andreas Mies
 / Andreas Mies  vs [3] Tim Puetz
 vs [3] Tim Puetz  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Halle
 
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
5
5
 
 
 Tim Puetz / Michael Venus [3]
7
7
 Vincitore: Puetz / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
T. Puetz / Venus
0-2 → 0-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
T. Puetz / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
K. Krawietz / Mies
1-2 → 2-2
T. Puetz / Venus
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Mies
0-1 → 1-1
T. Puetz / Venus
0-0 → 0-1
 
		
Grande dote, sua e di Jannik
@ Krik Krok (#3227329)
Sei Poldi? Solo lui è capace di scrivere tali str….
Partita sudatissima, anche perchè qui ci sono 35°, non so a Londra…
Per capirci: Matteo non molla un …Mai.
Matteo Campione Berrettini. Altro da aggiungere? No.
Bravissimo Matteo sfangata con coraggio,testa e cuore!
il Berreto è forte.
Ha detto bene, ha vinto anche con l’umiltà
Bravo Berretta…ma quanti errori! 😳
Oggi non è stata facile per Berretto ma alla fine la porta a casa mostrando la sua superiorità, on ogni caso è importante per lui per continuare a giocare il più possibile prima di wimbledon
Onestamente non una bella partita.
Con le unghie
Coi denti
Con la testa
Col cuore
Andiamo Matteo!!!!!!
GRANDE VITTORIA!!!!!! STOP VOLLEY E ANDIAMOOOOOOOO
dai non puoi non chiudere questo game
Chi vince anche quando gioca male e un campione, Matteo fa parte di questi
Mezzo Berrettini è sufficiente per battere Kudla.
Io sinceramente preferisco quello di Supertennis
Comunque l’incapacità dell’italiano medio di tifare e supportare un connazionale quando è in difficoltà è pietosa. Nello sport non si supporta qualcuno solo quando sta dominando, per poi criticarlo appena scende di tono.
E andiamo a servire per il match! Andiamo con 4 prime fulminanti, ultimo sforzo! Dai Matteo forza!!!!
Che regaloni Kudla!
Un Berrettini appena sufficiente deve vincerla.
OK essere commentatori e tifosi ma Spalluto esagera
guardate più tennis, commentate meno
Matteo espressione del tennis…quello di una volta !!!
Inoltre Kudla, con quel rovescio piatto, è un tennista dal gioco fastidioso per Matteo..gli ha sempre creato problemi..
Vincere questa partita sarebbe un ottimo segnale.
Pensavo che il break sarebbe stato decisivo, invece matteo sbaglia l’impossibile col dritto e si fa contro-breakkare. Speriamo la porti a casa,ma oggi sta servendo male ed il dritto è ai livelli del rovescio. Qui deve fare emergere la sua forza mentale
L’impressione è che la telecronista Sky tenga per Kudla. E pure tanto.
@ Krik Krok (#3227329)
Ma perché non vai a seguire il calcio?
Uno che ha perso 2 set a 0 da Halys pochi giorni fa’, non deve certo essere un fenomeno comunque.
Guarda che ha sbagliato al
Volo sotto rete , che fenomeno beretto.
Che ha Berrettini oggi?? Errori su errori. Che pena
Mamma mia cosa sta sbagliando Matteo
Hai appena guadagnato un buono per un “estigrandissimik@##i” omaggio.
Congratulazioni
Be se con Kudla ha perso già 2 volte un motivo ci sarà.. lo digerisce molto male…ci sta a volte che giocatori nettamente più deboli ti entrino sotto pelle e tu non riesca mai ad affrontarli al tuo meglio…è sempre successo e sempre succederà
Come cucinarmi dentro un maglione nero ma ci vuole una scienza a vestirsi di bianco????
Sai quanto ce ne po fregà der pubblico inglese?
Inutile non vince mai uno scambio
@ Cannibale Rosso (#3227320)
Magari prova ad apprezzarli entrambi, proprio perché sono diversi.
Della serie: di tennis capisco una beata fava e me ne vanto!
Eppure te l’hanno spiegato in tanti ….
Niente, oggi purtroppo è un Berrettini completamente diverso rispetto a quello fenomenale visto nelle ultime due uscite. Una giornata storta ci sta, purtroppo rischia di pagarla. Per me è stato anche bravo a essere ancora lì a giocarsela, visto che non gli funziona quasi nulla da inizio partita. Speriamo che in qualche modo riesca a portarla a casa.
Kudla è uno tosto su erba, incontrarlo così, con niente da perdere, anche da lucky loser, può essere pericoloso. Se non si è al massimo si rischia. E non si può essere sempre al massimo.. Spero che alla fine la spunti
Anche di questo ce ne faremo una ragione…. detto da un esperto come te poi….
Che pena Berretta, oggi persino meglio la Giorgi. Il che è tutto dire
Oggi ha giocato cinque sei lob di rara bellezza
Guarda, il giocatore che vince tutte le partite 6-1 6-1 non l’hanno ancora inventato. Provaci tu.
Per la precisione, provaci tu a rientrare da 2 mesi di infortunio, vincere 6 partite consecutive e tutte per 6-1 6-1.
Si hai ragione, mi fa piacere se Berrettini vince ma quando leggo che il tennis di Sinner é noioso… rispetto a questo é un tennis spettacolare, comunque forza Matteo
@ Maria (#3227277)
Davvero? Io la sta guardando con i cronisti inglesi e loro non avevano capito. Se fosse, meglio quello che altro.
Tanta stima per Matteo. Vuoi per il servizio,vuoi per il dritto, vuoi per il magnifico slice che mette in atto qui su terra, vuoi la Garra ma..una partita come quella di oggi, dopo aver perso il primo con un ottimo erbivoro come Kudla, ribaltarla così dopo i 3 mesi out e il torneo appena vinto è veramente tosta. Chapeau Matteo!
vai matteooo
Nel tennis una della situazioni più tipiche è quella successiva al rientro:spesso capita che dopo un primo match, magari inaspettatamente positivo, ne seguano uno o più al di sotto dello standard.
Quanto fatto da Matteo settimana scorsa è notevole e se ora c’è un momento di stanca,in cui vengono meno le energie fisiche e mentali ,non c’è nulla di stupefacente.
Il fatto che continui a giocare, migliorandosi rispetto al primo set ,significa che non era sfiduciato ma deluso e da campione non lo accetta.
Quello che volete, ma Kudla è signor nessuno, per lo più ripescato. E nonostante, quanta fatica!
@ Cannibale Rosso (#3227264)
il pallonetto difensivo tirato in corsa non è male per niente direi
Che brutto personaggio Otte, un pazzo furioso assatanato, con tanto di facciacce minacciose da paura..ma il giudice non si fa sentire? Oltretutto con un Basil che l’ha anche applaudito..ci vorrebbero raffiche di warning per civilizzare il tennis, almeno a questo livello da “posseduti”
È il suo tennis, in perfetto stile raonic, non è bello da vedere perchè si basasolo su servizio e diritto ma è sicuramente efficace.
Personalmente non avevo mai visto kudla e devo dire che ha un tennis piacevole
Vinca il migliore
Non mi sembra che il pubblico inglese si spelli le mani in applausi per il non gioco di Berrettini enzo
Ce ne faremo una ragione.
non avesse la battuta che ha … oggi sarebbe già sotto la doccia da un bel pezzo !!!
Dai che se riesce almeno a servire bene va al tie break e vince il match.
Matteo sta giocando male , ma può farcela in tranquillità. Ma vederlo rispondere alle prime di servizio in back che o muoiono in rete o si alzano troppo fa venire in mente i peggiori tempi di Seppi in cui voleva prendere i servizi con il back.
Vai su diretta.it/tennis, trovi il tabellone con tutte le combinazioni
Grande sofferenza ma in qualche modo, coi nervi, Matteo ha portato a casa il set. Ora dobbiamo sperare che trovi fiducia e di conseguenza riesca ad alzare il livello!
no comment
@ Cannibale Rosso (#3227264)
Perché non ti levi dalle scatole anche tu, insieme a Kudla? Cambia canale. Ad Halle è appena iniziata Medvedev-Ivashka. Sono certa che Daniil ti farà divertire.
la mano si. forse il mignolo non si è capito bene, Spalluto parlava di problema di vesciche
Ha indicato il palmo della mano….
Ma che culo ha Kudla col nastro?!
Già 5 episodi favorevoli (senza contare quelli sul servizio)
La velocità di reazione di Berrettini è pari a quella di un gatto … di piombo.
@ Paolo Papa (#3227254)
Solo un callo….
E non guardarlo.
Stanno togliendo pelle morta dal palmo della mano, presumo un callo
Mah non riesco proprio a guardarlo Berrettini, un tennis solo battuta e una marea di errori , mai un attacco , spostamenti laterali di una lentezza disarmante.
Più che il fisico le viscere…
può avere tutti i problemi del mondo ma con quel servizio diamine, nel secondo set 100% dei punit vinti sulla prima
@ Paolo Papa (#3227254)
Non si è capito. Ma stavano facendo qualcosa su quella mano. E tre secondi fa se l’è riguardata per l’ennesima volta. Che palle!!!
MTO Berrettini. Cos’è successo? Sto seguendo solo il livescore. Qualcuno sa dirmi di più?
Inserzioni in piena pagina frequentemente e irrazionalmente, ma addirittura il sito si collega ad altri link virulenti. Questo, se fatto deliberatamente, come sapete è reato; qualora invece, come mi auguro, fosse una complicazione imprevista delle vostre pubblicità, pretendo quantomeno di essere informato sulla vostra policy in merito alle gestione di inserzioni e cookies. E poi, ma davvero non avete soldi per pagare un grafico per il restyling del sito. Cordialmente, espertodipallacorda.
sono costretto a vedere la partita senza commento, qualcuno può dirmi che problema ha berrettini? mica è il mignolo operato???
vescica alla mano?
MTO per Matteo… Questa annata è davvero maledetta per i nostri colori a livello di tenuta fisica… 🙄
A me sembra che stia lavorando su di un callo, non sembra un intervento relativo alla recente operazione.
Può forse spiegare l’imprecisione di oggi in risposta
Porca p*****, l’avevo detto. Ora piango. Non ne posso più di questa storia.
Mai nickname fu più indicato per il commento…
si è tenuto nel match con esperienza e grinta, altrochè
Il tennis di Berrettini non mi è mai piaciuto, non mi piace e mai mi piacerà, neanche se vince 20 slam
Redazione, ho atteso qualche giorno, ma adesso devo fare la segnalazione. Io non credo che il mio pc e il mio telefono abbiano dei problemi di virus, resta il fatto che da qualche tempo a oggi la vostra pubblicità è diventata gravemente invasiva, cioè non solo si aprono inser
Il centrale del Queens però è bellissimo, il più bello del circuito
@ Resto basìto (#3227131)
Peccato che molti utenti do LT abbiano il fisico per scrivere scempiaggini…
Comunque guardate che Kudla è una sorta di bestia nera per Berrettini. Se non sbaglio lo ha già battuto 3 volte in passato. Quindi per qualche ragione è un giocatore che soffre.
Oggi Matteo senza il suo servizio sarebbe già sotto la doccia da un pezzo. SPeriamo che Kudla cali un po’ nel terzo, perchè il nostro in risposta è fallosissimo
Berretto is still alive
Grande Matte. Vinto un set di fatica, lotta, classe, resistenza, errori marchiani, balzi improvvisi. Kudla sta giocando molto molto bene, ma Berrettini ragazzi, che giocatore.
Bravo Matteo!!! Il terzo set è tuo…
Di testa stava perdendo il match. Con la testa l’ha risollevato. E col servizio….
Daje Matteo!!!
Set letteralmente buttato…
Kudla fa a fette le palline, dovranno cambiarle ogni 2 games di questo passo
E come ha fatto a vincere contro Evans 6/3 6/3 facendo ben 3 break se perdeva tutti gli scambi?? Ha servito solo lui?
Kudla ‘anno scorso a Wimbledon gioco abbastanza bene anche con Djokovic, non è da sottovalutare
però penso si possa dire che sta rispondendo male
Cosa vuoi che cambi? Sta venendo fuori la stanchezza di due tornei consecutivi dopo tre mesi di sosta. E su!!! Già è un mezzo miracolo….
Dai Matteo, nonostante la pessima giornata sei ancora li a giocartela.
@ rovescioadunamano (#3227160)
Si e’ così, anche l’anno scorso gioco un bel match contro djokovic, su erba e’ tosto
@ rovescioadunamano (#3227160)
intanto Kudla aveva perso nelle quali ed è stato ripescato quindi tutto sto fenomeno su erba non lo vede poi secondo me è Matteo che non è in una gran giornata altrimenti non c’era storia