Lorenzo Musetti nella foto
					 
				 
				
			
				 
 ATP 250 Marrakech (Marocco) – 1°-2° Turno, terra battuta
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 11:00 am)
1. David Goffin 

 vs [Q] Damir Dzumhur 
ATP Marrakech

 David Goffin
6
7

 Damir Dzumhur
2
6
 Vincitore: Goffin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Goffin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Goffin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Goffin
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. Lorenzo Musetti 
 vs Carlos Taberner 
 2T
ATP Marrakech

 Lorenzo Musetti
6
6
6

 Carlos Taberner
1
7
3
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Taberner
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
C. Taberner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Musetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Musetti
0-40
  0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
C. Taberner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
3. [WC] Malek Jaziri 
 vs [8] Laslo Djere 
 (non prima ore: 15:00)
ATP Marrakech

 Malek Jaziri
4
2

 Laslo Djere [8]
6
6
 Vincitore: Djere 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 2-4
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 A-40
 3-5 → 4-5
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Jaziri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. [WC] Elliot Benchetrit 
 / Lamine Ouahab 
 vs [WC] Walid Ahouda 
 / Mehdi Benchakroun 
ATP Marrakech
 
 Elliot Benchetrit / Lamine Ouahab
6
6
 
 Walid Ahouda / Mehdi Benchakroun
1
2
 Vincitore: Benchetrit / Ouahab 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Benchetrit / Ouahab
5-2 → 6-2
W. Ahouda / Benchakroun
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
E. Benchetrit / Ouahab
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
W. Ahouda / Benchakroun
2-2 → 3-2
E. Benchetrit / Ouahab
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
W. Ahouda / Benchakroun
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
E. Benchetrit / Ouahab
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
W. Ahouda / Benchakroun
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Benchetrit / Ouahab
5-1 → 6-1
W. Ahouda / Benchakroun
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-0 → 5-1
E. Benchetrit / Ouahab
4-0 → 5-0
W. Ahouda / Benchakroun
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 3-0 → 4-0
E. Benchetrit / Ouahab
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
W. Ahouda / Benchakroun
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
E. Benchetrit / Ouahab
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Pavel Kotov 
 vs [9] Tallon Griekspoor 
ATP Marrakech

 Pavel Kotov
0
6
6

 Tallon Griekspoor [9]
6
2
2
 Vincitore: Kotov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-0 → 4-1
P. Kotov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 3-1
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-5 → 0-6
P. Kotov
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 0-3 → 0-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
P. Kotov
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
2. [4] Jonathan Erlich 
 / Edouard Roger-Vasselin 
 vs Andrea Vavassori 
 / Jan Zielinski 
ATP Marrakech
 
 Jonathan Erlich / Edouard Roger-Vasselin [4]
6
3
 
 Andrea Vavassori / Jan Zielinski
7
6
 Vincitore: Vavassori / Zielinski 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vavassori / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Erlich / Roger-Vasselin
2-5 → 3-5
A. Vavassori / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
J. Erlich / Roger-Vasselin
1-4 → 1-5
A. Vavassori / Zielinski
1-3 → 1-4
J. Erlich / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Vavassori / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Erlich / Roger-Vasselin
0-1 → 1-1
A. Vavassori / Zielinski
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 df
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
A. Vavassori / Zielinski
6-5 → 6-6
J. Erlich / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
A. Vavassori / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-4 → 5-5
J. Erlich / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
A. Vavassori / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Erlich / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
A. Vavassori / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
J. Erlich / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Vavassori / Zielinski
2-1 → 2-2
J. Erlich / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Vavassori / Zielinski
1-0 → 1-1
J. Erlich / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Daniel Evans 
 / Ken Skupski 
 vs Lloyd Glasspool 
 / Harri Heliovaara 
ATP Marrakech
 
 Marco Cecchinato / Lorenzo Musetti
6
1
10
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara
4
6
7
 Vincitore: Cecchinato / Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato / Musetti
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 ace
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
M. Cecchinato / Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
L. Glasspool / Heliovaara
1-3 → 1-4
M. Cecchinato / Musetti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
L. Glasspool / Heliovaara
1-1 → 1-2
M. Cecchinato / Musetti
0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato / Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
L. Glasspool / Heliovaara
5-3 → 5-4
M. Cecchinato / Musetti
4-3 → 5-3
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Cecchinato / Musetti
3-2 → 4-2
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 3-2
M. Cecchinato / Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-1 → 1-2
M. Cecchinato / Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
4. Rafael Matos 
 / David Vega Hernandez 
 vs Roman Jebavy 
 / Philipp Oswald 
ATP Marrakech
 
 Rafael Matos / David Vega Hernandez
2
7
10
 
 Roman Jebavy / Philipp Oswald
6
6
6
 Vincitore: Matos / Vega Hernandez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Jebavy / Oswald
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 ace
 5-5
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 6-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
R. Jebavy / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
R. Matos / Vega Hernandez
5-5 → 6-5
R. Jebavy / Oswald
5-4 → 5-5
R. Matos / Vega Hernandez
4-4 → 5-4
R. Jebavy / Oswald
4-3 → 4-4
R. Matos / Vega Hernandez
3-3 → 4-3
R. Jebavy / Oswald
3-2 → 3-3
R. Matos / Vega Hernandez
2-2 → 3-2
R. Jebavy / Oswald
2-1 → 2-2
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
R. Jebavy / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
R. Matos / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Jebavy / Oswald
2-5 → 2-6
R. Matos / Vega Hernandez
1-5 → 2-5
R. Jebavy / Oswald
1-4 → 1-5
R. Matos / Vega Hernandez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
R. Jebavy / Oswald
1-2 → 1-3
R. Matos / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-2 → 1-2
R. Jebavy / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Matos / Vega Hernandez
0-0 → 0-1
 
		
Court 4 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [LL] Bernabe Zapata Miralles 
 vs [Q] Vit Kopriva 
ATP Marrakech

 Bernabe Zapata Miralles
1
4

 Vit Kopriva
6
6
 Vincitore: Kopriva 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zapata Miralles
4-5 → 4-6
V. Kopriva
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Zapata Miralles
3-4 → 4-4
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
V. Kopriva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
B. Zapata Miralles
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
V. Kopriva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Zapata Miralles
1-5 → 1-6
B. Zapata Miralles
1-3 → 1-4
B. Zapata Miralles
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
B. Zapata Miralles
0-0 → 1-0
 
		
2. Romain Arneodo 
 / Hugo Nys 
 vs Federico Delbonis 
 / Guillermo Duran 
ATP Marrakech
 
 Romain Arneodo / Hugo Nys
4
4
 
 Federico Delbonis / Guillermo Duran
6
6
 Vincitore: Delbonis / Duran 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Delbonis / Duran
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Arneodo / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
F. Delbonis / Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Arneodo / Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Delbonis / Duran
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
R. Arneodo / Nys
2-2 → 3-2
F. Delbonis / Duran
2-1 → 2-2
R. Arneodo / Nys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Delbonis / Duran
1-0 → 1-1
R. Arneodo / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Delbonis / Duran
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Arneodo / Nys
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
F. Delbonis / Duran
3-4 → 3-5
R. Arneodo / Nys
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
F. Delbonis / Duran
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Arneodo / Nys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
F. Delbonis / Duran
2-1 → 2-2
R. Arneodo / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Delbonis / Duran
1-0 → 1-1
R. Arneodo / Nys
0-0 → 1-0
 
		
3.  Alternate 
 /   
 vs [3] Ariel Behar 
 / Matwe Middelkoop 
ATP Marrakech
 
 Mirza Basic / Damir Dzumhur
7
6
10
 
 Ariel Behar / Matwe Middelkoop [3]
6
7
7
 Vincitore: Basic / Dzumhur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Behar / Middelkoop
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 3-7
 3-8
 4-8
 5-8
 6-8
 6-9
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Behar / Middelkoop
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
M. Basic / Dzumhur
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
A. Behar / Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Basic / Dzumhur
4-4 → 5-4
A. Behar / Middelkoop
4-3 → 4-4
M. Basic / Dzumhur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
A. Behar / Middelkoop
4-1 → 4-2
M. Basic / Dzumhur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 ace
 3-1 → 4-1
A. Behar / Middelkoop
2-1 → 3-1
M. Basic / Dzumhur
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 2-1
A. Behar / Middelkoop
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 df
 df
 1-0 → 2-0
M. Basic / Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
M. Basic / Dzumhur
5-6 → 6-6
A. Behar / Middelkoop
5-5 → 5-6
M. Basic / Dzumhur
5-4 → 5-5
A. Behar / Middelkoop
5-3 → 5-4
M. Basic / Dzumhur
4-3 → 5-3
A. Behar / Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Basic / Dzumhur
2-3 → 3-3
A. Behar / Middelkoop
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
M. Basic / Dzumhur
0-3 → 1-3
 
		
Court 5 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Kamil Majchrzak 
 vs [Q] Mirza Basic 
ATP Marrakech

 Kamil Majchrzak
6
4
1

 Mirza Basic
4
6
6
 Vincitore: Basic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Majchrzak
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
K. Majchrzak
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
K. Majchrzak
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
K. Majchrzak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
M. Basic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
K. Majchrzak
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Majchrzak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
K. Majchrzak
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
K. Majchrzak
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Basic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Majchrzak
 15-0
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Aleksandr Nedovyesov 
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi 
 vs [2] Sander Gille 
 / Joran Vliegen 
ATP Marrakech
 
 Aleksandr Nedovyesov / Aisam-Ul-Haq Qureshi
6
6
 
 Sander Gille / Joran Vliegen [2]
3
4
 Vincitore: Nedovyesov / Qureshi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Nedovyesov / Qureshi
5-4 → 6-4
S. Gille / Vliegen
5-3 → 5-4
A. Nedovyesov / Qureshi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Gille / Vliegen
4-2 → 4-3
A. Nedovyesov / Qureshi
3-2 → 4-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-2 → 3-2
A. Nedovyesov / Qureshi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
S. Gille / Vliegen
1-1 → 1-2
A. Nedovyesov / Qureshi
0-1 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Nedovyesov / Qureshi
5-3 → 6-3
S. Gille / Vliegen
5-2 → 5-3
A. Nedovyesov / Qureshi
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
S. Gille / Vliegen
4-1 → 4-2
A. Nedovyesov / Qureshi
3-1 → 4-1
S. Gille / Vliegen
3-0 → 3-1
A. Nedovyesov / Qureshi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
S. Gille / Vliegen
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Nedovyesov / Qureshi
0-0 → 1-0
 
		
3. [1] Andrey Golubev 
 / Fabrice Martin 
 vs Tallon Griekspoor 
 / Botic van de Zandschulp 
ATP Marrakech
 
 Andrey Golubev / Fabrice Martin [1]
6
7
10
 
 Tallon Griekspoor / Botic van de Zandschulp
7
6
6
 Vincitore: Golubev / Martin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor / van de Zandschulp
T. Griekspoor / van de Zandschulp
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 6-7
 6-8
 6-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
T. Griekspoor / van de Zandschulp
5-6 → 6-6
A. Golubev / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
T. Griekspoor / van de Zandschulp
5-4 → 5-5
A. Golubev / Martin
4-4 → 5-4
T. Griekspoor / van de Zandschulp
4-3 → 4-4
A. Golubev / Martin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Griekspoor / van de Zandschulp
3-2 → 3-3
A. Golubev / Martin
2-2 → 3-2
T. Griekspoor / van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Golubev / Martin
1-1 → 2-1
T. Griekspoor / van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Golubev / Martin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
A. Golubev / Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
T. Griekspoor / van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Golubev / Martin
4-5 → 5-5
T. Griekspoor / van de Zandschulp
4-4 → 4-5
A. Golubev / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Griekspoor / van de Zandschulp
3-3 → 3-4
A. Golubev / Martin
2-3 → 3-3
T. Griekspoor / van de Zandschulp
2-2 → 2-3
A. Golubev / Martin
1-2 → 2-2
T. Griekspoor / van de Zandschulp
1-1 → 1-2
A. Golubev / Martin
0-1 → 1-1
T. Griekspoor / van de Zandschulp
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Musetti un tiebreak semplicemente scandaloso, e stava pure giocando meglio negli ultimi games del 2o… i primi due errori sono da censura 😥 😥
Partita buttata alle ortiche, con un gioco così scarso da essere scarso pure al mio circolo. Forse il livello del torneo è esagerato per le sue caratteristiche.L’ obiettivo main draw negli Slam diventa sempre più chimerico.
Che brutto Musetti in questo 2° set. Costantemente passivo e indolente
……o meglio deve farcela!
Musetti gran sprecone…due errori da principiante…perde la concentrazione spesso ultimamente. Peccato perché il talento è clamoroso ma troppo emotivo, ,avrà tempo per saperle gestire…adesso lo vedo duro il terzo set
5 gratuiti nel Tie-Break, io lo adoro ma certe incazzature potrebbe evitarmele…
Ora il terzo sperando che si riconcentri
Adesso le busca..si è innervosito
Perso il secondo…piu’ difficile del previsto con questo, ma nel terzo puo’ farcela!
Come volevasi dimostrare Musetti vince solo se gli altri sbagliano, vista la sua propensione a non chiudere un dritto che sia uno.
Tiebreak giocato in modo indecente da Musetti. Resettare e ripartire, forza
Musetti 6 gratuiti nel tiebreak non si possono fare!
Ha perso contro un avversario con cui ci sono almeno due categorie di differenza a livello di tennis.
Brutti, bruttissimi segnali.
Se non vince neanche queste partite, quando vince?
Tie break giocato davvero male! Peccato non aver sfruttato quelle 3 palle break sul 5-5!
Un tie break buttato alle ortiche
@ Tibur (#3126203)
Non lo so se lo perde o lo vince ma anche ieri era 1-4 sotto nel tie break contro Vinolas
si è ritirato Berrettini per cui Sonego testa di serie 16 e Musetti in MD come primo alternate.
assolutamente non lo è.
e onestamente non si può giocare così tanto distante dalla riga di fondo contro taberner. Poi vincerà al tie break o 6-0 al terzo, fatto sta che è assurdo questo modo di giocare
Non si può buttar via il tie break così.
Onestamente non è da grande giocatore.
Poco da dire.
Comunque i colli a rete di Musetti sono di una bellezza incredibile
Cosa era…un rovescio incrociato in corsa ad una mano??…mi son perso il replay
Adesso sul 5-5 è lui che non ha sfruttato 3 palle break..speriamo resetta e va al tie break
Ammazza quante palle break sprecate il Muso
Ho visto gli ultimi due game e vedo due pallettari, tutti topponi…
Lorenzo mano fatata continua a stare troppo indietro………..
Musetti Taberner partita con un livello di gioco pietoso da parte di entrambi
Musetti sta accorciando i colpi, meno profondità.
Certo che stare così indietro sulla seconda…..davvero sta perdendo campo…
Ma tanto entra nel MD con i vari ritiri
posso dire una cosa?! La risposta di Musetti con il rovescio è penosa… ma si può 3 seconde consecutive sul 15-30, rispondere puntualmente 3 volte entro la metà campo consegnandosi all’ avversario?! A mio avviso tutto ciò è penoso
Era in evidente ritardo e gli è uscita una palla corta involontaria ma perfetta. Infatti si è scusato
Che match pietoso. Se guardate quale partita ad antalya vedete sicuramente partite più competitive.
Sì ora sta giocando bene Tavernello
4 palle break annullate e sesto game salvato, Taberner è cresciuto, ma Musetti è sul pezzo
Quoto in toto. E se anche Musetti raccogliesse punti solo nei 250 dove starebbe il problema? C’è gente con qualche anno più di lui che c’è entrata in top10 solo grazie ai tornei minori. Lo stesso Fognini è stato per anni in top15 perché vinceva qualche 250 ma negli obbligatori non superava più di qualche turno; in 15 anni di carriera se non vado errato ha raggiunto i QF a livello slam una sola volta e grazie anche a un sorteggio benevolo (avversario degli ottavi fu un modesto Montanes)
Lentissimo di gambe, ha la mobilità di Kyrgios
Ad ogni modo Lorenzo è calato nel secondo. qualche errore di troppo e sta anche perdendo campo. Peccato perchè nel primo ha giocato davvero bene.
in questo 2o set Musetti fa degli errori così stupidi che sembra che non voglia breakarlo apposta, per non far finire in fretta il match… sul 2 pari 30-15 ha fatto una schifezza a rete senza senso…
Qualche ingenuità di troppo sotto rete in questo inizio di secondo set… forse proprio un calo di concentrazione.
D’accordo, la sta vincendo ed anche piuttosto agevolmente, tra l’altro con qualche colpo davvero magistrale, tuttavia mi domando: se il nostro bravo Lorenzo, anche sulla terra, anche sulla seconda, anche contro tale Taberner, continua a rispondere e giocare fuori inquadratura, riuscirà mai a fare questo benedetto salto di qualità???
sto 3o game Muso se l’è mangiato, da 0-30, e in particolare dal 30 pari ha buttato sti due punti, perché semplicemente non ha spinto, maledizione, ma se non forza ed entra in campo dopo la seconda di Taberner, quando mai dovrà farlo?
Io non so come un giocatore professionistico possa perdere contro Musetti.
Certo che il rovescio lungolinea di Musetti è di una bellezza rara. Quello che gli ha dato il game dell’1-1 è magia pura.
Comunque secondo me Lorenzo non sta neanche giocando al massimo, ma basta e avanza per un giocatore da challenger come Taberner
Mamma mia il rovescio lungolinea…
È già dentro
Taberner si è improvvisamente trasformato in Nadal.
Taberner sta reagendo.
Musetti deve rimanere concentrato come nel primo set.
Carissima redazione di Livetennis non credo di chiedere il bavaglio se per il bene di questo sport e della community porto avanti la mia battaglia e chiedo di bloccare tutti gli utenti che puzzano dalla coda (dal nick name). E’ palese a tutti che ci sono 5/6 utenti ma più probabilmente è uno con molti nick che sta intossicando il forum con pollici versi ad ogni intervento. Please battete un colpo….grazie!
Completamente d’accordo con la tua risposta, solo una precisazione: ha giocato il Challenger di Phoenix recentemente. Challenger atipico perché ha un MD che molti 250 si sognano avendo il calendario tra IW e Miami.
Supertennis.TV
con la racchetta?
Facilissimo primo set 6-1! Avanti cosi, va asfaltato questo spagnolo di seconda fascia……..
Buon primo set di Musetti 🙂
ha ricordato che non può vincere un set se non lo chiude con la palla corta, altrimenti non c’ è gusto, e quindi ha provato il modo di farla anche da laggiù, poi ha un braccio disumano e quindi gli è caduta 2cm dopo la rete, un altro l’ avrebbe fatta a metà campo, o in mezzo alla rete
Bella penna…. ma dopo i numeri romani non si mette il simbolo dell’ordinale 😉
@ Sandrone (#3126027)
Ci sta….ma c’è anche chi è arrivato 20 atp a suon di 250 e poi x mancanza d esperienza nn e riuscito a fare il salto ed è crollato… Nei decenni passati c si lamentava proprio del fatto che gli italiani arrivavano dopo e non ai vertici xke cominciavano tardi a giocare tornei importanti mentre gli altri avevano già una grossa esperienza alle spalle fin da 16/17enni
Qualcuno riesce a vedere Musetti? Sparisce in risposta dal televisore!
Bene Lorenzo ma spagnolo troppo brutto per essere vero, bisogna rimanere concentrati perché Taberner crescerà sicuramente…
Mi dici quale tennista italiano, ad eccezione di Sinner, nella storia di questo sport ha giocato più di 60 partite nel circuito maggiore a 20 anni?
Dove doveva gioca ?? Ci stavano solo 250 ..doveva aspettare 20 giorni per anda a Montecarlo bah..
Chiedo a voi più esperti…ma come ha tirato quella palla corta sul set point?
Ma che ha fatto sul set-point!?!
Ma cosa ha fatto? cosa ha fatto sul set point?
Impressioante.
Spero sia stato aiutato dal vento sennò è disumano.
Ma se Lorenzo dovesse arrivare in fondo a Marrakesh, potrebbe entrare in MD a Montecarlo come SE?
Che senso hanno tutti quei pollici giù su commenti del tutto normali?
Si divertono così, qua?… boh
Temo molto per il tuo Carlos oggi.
Musetti magari la spunta contro questo Carlos, ma contro l’altro non ha alcuna chance…
Musetti, pur al servizio, dopo 3 scambi si trova a giocare dai teloni, io mi chiedo, ma come diavolo sia possibile, e menomale che stava lavorando sullo stare più vicino al campo
Vale nulla?…Hurcatcz è nulla?
Minchia che primo game…il Muso sembra bello centrato…
Qualcuno ha un link per vedere Musetti in streaming?
dove vedete Musetti? io qui in Francia non vedo piu niente na supertennis ne sport+
Non capisco questo commento.
Musetti ha giocato tutti i 1000 che c’erano a disposizione e un 500 e tutti sul veloce, evitando di giocare i tornei sudamericani sulla terra dove aveva maggiori possibilità di successo proprio perché ha scelto un percorso di crescita da giocatore ambizioso.
Non gioca un challenger da febbraio 2021, ovvero da quando ha la classifica per entrare direttamente nei tabelloni dei tornei maggiori.
Sta giocando questo torneo per prepararsi a Montecarlo e a tutti i tornei importanti che si giocheranno su terra.
Cosa avrebbe dovuto fare di diverso?
Oh sono tornati gli spolliciatori tunisini e affini….mi mancavano
@ ItalyFirst (#3125748)
Italy questa volta hai fatto il pieno!
Ti ha dato pollice su anche larabo, con tutti i suoi altri account.
Se invece si è sbagliato spero che non se ne accorga.
Forza Muso, accelera un po’!
Lungi da me il voler fare polemica, ma evidentemente ci siamo dimenticati che Fognini, per anni giustamente considerato il nostro migliore tennista dopo Panatta, ha fatto la sua fortuna nei tornei estivi 250 e Rio 500.
Non ci trovo nulla di male che cerchi di arrivare nella top 20 sfruttando questo tipo di tornei.
Quando sarà testa di serie negli slam cercherà un salto ulteriore.
Non sono tutti Alcaraz o Sinner.
Si vede che ha bisogno di più tempo per sistemare tutte le tessere del suo repertorio: la Schiavone ci è arrivata a 30 anni a Parigi, speriamo faccia prima, ma ha tempo !
Sentimento contrastante oggi nella sfida fra Musetti e Carlos. Vada come vada sarò comunque contento
Certo fino a che farà challenger o 250 di basso livello nn potrà mai fare quell esperienza che serve x il grande salto…sul veloce e’ quasi nulla sulla terra meglio con tutte quelle palle corte, ma nn può fare punti solo nei 250 e perderli negli altri tornei e solo in sali scendi che nn serve a molto se nn a fare una carriera discreta ma nn hai massimi livelli
Stuzzicato dal commento del buon ItalyFirst, ecco che prontamente si riaffaccia, pennarello rosso in mano, il Professor Ruani, dal suo esilio sulle montagne dell’Atlante.
Mai fidarsi di chi apre un commento con “Egregio”.
Oggi, ne abbiamo avuto la conferma.
Anche 3 consecutivi su
@ Adri01 (#3125781)
A me, invece, angoscia chi non sa sorridere.
Clicca qui per visualizzarlo.
Aver centrato il passaggio del primo turno influirà certamente sul senso di appagamento. È qui che si dovrà lavorare in prospettiva main draw degli Slam. Forza e convinzione Musetti!
@ Lo smadonnatore di Taggia (#3125742)
Se l ‘ arte e’ Vincente allora si.
Tanti Artisti sono morti poveri
@ ItalyFirst (#3125748)
Comunque in streaming si trovava la partita… Non potevano semplicemente recuperare quel segnale, o hanno pagato solo i diritti per il centrale?
@ Vesciche e polline!! (#3125768)
A 20 anni si possono fare due tornei di seguito,soprattutto se a Montecarlo peschi un big(probabile)meglio cercare di andare avanti qua 😉
@ Vesciche e polline!! (#3125768)
contrario….visto che non deve fare le quali ed essere a montecarlo sabato mattina può stare li fino a domenica e cercare di vincere il torneo
Lorenzo si è fermato a Marrakech, disse Carlo Levi descrivendo la sua parabola tecnica.
Daje Muso, prosegui questo allenamento in vista di Montecarlo
Certo che non fai male a nessuno!
Trovo incredibile che tu debba giustificare un commento spiritoso e per nulla offensivo. Mah…
@ Adri01 (#3125781)
No..no..ci mancherebbe. I motivi di angoscia sono ben altri, come tutti sanno. La Fit la ringrazio ogni mattina per averci regalato SuperTennis. Ho solo voglia di sorridere un po’ con il mio sport preferito. Credo di non far male a nessuno…
ha fatto una sola partita sulla terra, più va avanti nel torneo e più si prepara meglio per Montecarlo. poi a prescindere non credo che lasci per strada punti e risultati per poco impegno pensando ad un mille la settimana successiva
Ma come ti vengono questi commenti?? Ahahaha
Forza Muso
Clicca qui per visualizzarlo.
@ ItalyFirst (#3125748)
Egregio, La prego di spiegare quale problema la angoscia. Musetti? Binaghi? Grazie
Clicca qui per visualizzarlo.
Visto che entrerà nel Main di Montecarlo non credo che ci metterà molto impegno qui…
L ammazza iberici…non vedo l’ ora che dia una ripassatina al nuovo torello iberico…
Grandissimo Italy!! Ahahahhahahah
Altro spagnolo, altra rivincita, si può fare.
Sfiorato l’incidente diplomatico tra Italia e Marocco. Infuriato per la programmazione del torneo di Marrakech che ha nascosto Lorenzo il Magnifico agli occhi dei suoi sudditi Fit, relegandolo ad un campo neppure secondario, ma oserei dire terziario, re Binaghi I° ha telefonato al suo omologo africano, re Muhammad VI°, minacciandolo di inviare i tecnici federali di Riano ormai in pensione per commissariare la federazione marocchina di tennis. Di fronte al rischio di affossare per sempre il futuro di questo sport in Marocco, l’illuminato re Muhammad si è arreso senza condizioni al monarca assoluto italiano e così oggi, ore 14.30 sul campo centrale, assisteremo finalmente al Musetti – show!
se po fa
Lorenzo il tuo tennis è arte.
Vai Muso! Oggi devi confermare il buon momento anti spagnolo…….