Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998
					 
				 
				
			
				
 W60 Collonge-Bellerive 60000 – 1st Round Md, 2nd Round Q
Camilla Rosatello 
 vs [8] Amandine Hesse 
 Non prima delle 12:30
ITF Collonge-bellerive

 C. Rosatello
4
6
2

 A. Hesse [8]
6
1
6
 Vincitore: A. Hesse 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Hesse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Hesse
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Hesse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Hesse
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
A. Hesse
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Hesse
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-5 → 2-5
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Hesse
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Hesse
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
 
		
[8] Verena Meliss 
 vs [13] Jenny Duerst  
 ore 10:00
ITF ITF Collonge-bellerive

 Meliss V.
1
4

 Duerst J.
6
6
 Vincitore: Duerst J. 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 W60 Prague 60000 – 1st Round
Gabriela Ce 
 vs [5] Lucia Bronzetti 
 Non prima delle 12:00
ITF Prague

 G. Ce
6
7
1

 L. Bronzetti [5]
7
6
6
 Vincitore: L. Bronzetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Ce
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
G. Ce
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
L. Bronzetti
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
G. Ce
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
G. Ce
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
G. Ce
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
G. Ce
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Ce
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
L. Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Ce
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
G. Ce
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
 
		
 W25 Vienna 25000 – 1st Round
Ekaterina Kazionova 
 vs [4] Jessica Pieri 
 ore 12:00
ITF Vienna

 E. Kazionova
6
4
3

 J. Pieri [4]
3
6
6
 Vincitore: J. Pieri 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Kazionova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
E. Kazionova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
E. Kazionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Pieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Kazionova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
E. Kazionova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Kazionova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Pieri
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
E. Kazionova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
J. Pieri
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-5 → 1-5
E. Kazionova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
J. Pieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
E. Kazionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
E. Kazionova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Pieri
  0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
 W25 Trieste 25000 – 2nd Round Q, 1st Round Md
[1] Martina Colmegna 
 vs [15] Diletta Cherubini 
 ore 09:30
ITF Trieste

 M. Colmegna [1]
6
6

 D. Cherubini [15]
1
1
 Vincitore: M. Colmegna 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Colmegna
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-0 → 5-1
D. Cherubini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-0 → 5-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Cherubini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Colmegna
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Cherubini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
 
		
[3] Aurora Zantedeschi  
 vs [10] Arina Gabriela Vasilescu 
 2 incontro dalle 09:30
ITF Trieste

 A. Zantedeschi [3]
• 0
0
0

 A. Vasilescu [10]
0
6
1
 Vincitore: A. Vasilescu per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zantedeschi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
A. Zantedeschi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
A. Vasilescu
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Angelica Moratelli 
 vs [4] Mirjam Bjorklund 
 2 incontro dalle 13:30
ITF Trieste

 A. Moratelli
4
3

 M. Bjorklund [4]
6
6
 Vincitore: M. Bjorklund 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-2 → 3-3
A. Moratelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Bjorklund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Moratelli
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Bjorklund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Moratelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
A. Moratelli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
M. Bjorklund
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
[2] Tara Wurth 
 vs [12] Federica Rossi 
 ore 09:30
ITF ITF Trieste

 Wurth T.
6
6

 Rossi F.
3
0
 Vincitore: Wurth T. 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[5] Vanda Lukacs 
 vs Eleonora Alvisi  
 2 incontro dalle 09:30
ITF Trieste

 V. Lukacs [5]
7
1
10

 E. Alvisi
5
6
7
 Vincitore: V. Lukacs 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Lukacs
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 7-5
 7-6
 df
 8-6
 9-6
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Alvisi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
V. Lukacs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
E. Alvisi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
E. Alvisi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lukacs
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
V. Lukacs
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
V. Lukacs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
V. Lukacs
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
E. Alvisi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 2-3
V. Lukacs
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
E. Alvisi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
 
		
[8] Federica Arcidiacono 
 vs [9] Angelica Raggi 
 3 incontro dalle 09:30
ITF Trieste

 F. Arcidiacono [8]
6
0
8

 A. Raggi [9]
3
6
10
 Vincitore: A. Raggi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Raggi
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Arcidiacono
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
A. Raggi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
F. Arcidiacono
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Raggi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
F. Arcidiacono
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Raggi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 5-3 → 6-3
A. Raggi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Arcidiacono
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
A. Raggi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 3-1 → 4-1
A. Raggi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
F. Arcidiacono
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
 
		
[4] Yuliana Lizarazo 
 vs Laura Mair 
 2 incontro dalle 09:30
ITF Trieste

 Y. Lizarazo [4]
6
6

 L. Mair
4
3
 Vincitore: Y. Lizarazo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Lizarazo
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
L. Mair
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Mair
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Y. Lizarazo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
L. Mair
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
Y. Lizarazo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
L. Mair
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mair
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-4 → 6-4
Y. Lizarazo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
L. Mair
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-1 → 5-1
Y. Lizarazo
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 4-1
L. Mair
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Y. Lizarazo
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Amanda Carreras 
 vs [6] Bianca Turati 
 Non prima delle 13:30
ITF Trieste

 A. Carreras
6
3
6

 B. Turati [6]
1
6
2
 Vincitore: A. Carreras 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Turati
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
B. Turati
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
B. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
A. Carreras
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
A. Carreras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Turati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
B. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
B. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Carreras
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Carreras
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 4-1
B. Turati
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-0 → 4-0
A. Carreras
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
B. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
 
		
 W15 Cairo 15000 – 1st Round
Yusra Hegy 
 vs Giorgia Pinto 
 Non prima delle 11:00
ITF Cairo

 Y. Hegy
0
2

 G. Pinto
6
6
 Vincitore: G. Pinto 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Hegy
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
G. Pinto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pinto
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 0-6
G. Pinto
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
G. Pinto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
 
		
Linda Salvi 
 vs [8] Chelsea Vanhoutte 
 ore 10:00
ITF Cairo

 L. Salvi
6
6

 C. Vanhoutte [8]
2
4
 Vincitore: L. Salvi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Vanhoutte
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Salvi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 4-2 → 4-3
L. Salvi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Vanhoutte
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
L. Salvi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
C. Vanhoutte
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Salvi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Vanhoutte
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
L. Salvi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Vanhoutte
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
L. Salvi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Vanhoutte
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-1 → 1-1
L. Salvi
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
[7] Anita Bertoloni 
 vs Irene Lavino 
 ore 10:00
ITF Cairo

 A. Bertoloni [7]
3
1

 I. Lavino
6
6
 Vincitore: I. Lavino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Lavino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Bertoloni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
I. Lavino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. Bertoloni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bertoloni
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Bertoloni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
I. Lavino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
I. Lavino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
I. Lavino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Bertoloni
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
 W15 Aix-en-Provence 15000 – 2nd Round Q
[7] Costanza Traversi 
 vs [14] Schena Benamar 
 2 incontro dalle 10:00
ITF Aix-en-provence

 C. Traversi [7]
1
2

 S. Benamar [14]
6
6
 Vincitore: S. Benamar 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Benamar
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
C. Traversi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
S. Benamar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
C. Traversi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
C. Traversi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
C. Traversi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Traversi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
S. Benamar
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Benamar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Traversi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
 W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q
Asya Colombo 
 vs Daniela Glanzer 
 Non prima delle 11:00
ITF Monastir

 A. Colombo
5
6
10

 D. Glanzer
7
2
6
 Vincitore: A. Colombo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
				
		 
		
@ radar (#2914371)
Appunto, se hai fatto sport…
Alb4647 31-08-2021 16:10
Stefanini è la più bassa di tutte, Bronzetti invece ha avuto una carriera finora solo in crescita, a differenza per esempio di Bilardo, che però gioca troppo poco per poter essere valutata con obbiettività. Bronzetti dalla sua ha un po’ di fisico, gioca bene da fondo campo, ha un po’ di servizio, ma a rete è un disastro sia sulle palle corte, che sulle volee che sugli smash, oggi la sua avversaria si è presa un set giocando corto.
Lucia è stata costretta a solo allenamenti per un mese perchè la sua è la classica classifica nè carne nè pesce, in quanto ha troppi pochi punti per i draft WTA, anche 250, mentre forse gli ITF ormai hanno poco da darle. Tuttavia, vincere o andare molto avanti in questi tornei aiuta ad arrivare nei pressi della certezza di poter fare almeno le quali nei WTA.
non credo che aspetteremo tanto. La greca era prevedibile potesse spuntarla, perché è una giocatrice solida, mentre Lucia si è paralizzata vinto il primo set. Credo che un po’ di mental coach servirebbe, perché ha perso tante finali e ha mancato qualche appuntamento-occasione in un anno che la vede particolarmente in palla.
Beh, la greca comunque è una giocatrice di esperienza e a New York, dopo averla battuta, ha superato le qualificazioni ieri pure il primo turno battendo una russo.quindi non è una sconfitta poi così deludente.
@ radar (#2914177)
Capisco il tuo discorso e in parte lo condivido ma Lucia e’ stata ferma un mese dopo i suoi exploit, e forse vuole scrollarsi di dosso la delusione della sconfitta contro la Grammatikopolou e mettere qualche partita nelle gambe
Può darsi che Lucia ad un più alto livello di gioco sia limitata. Ma aspetterei che abbia l’età attuale di Paolini e Trevisan per capire i suoi limiti.
@ radar (#2914177)
Ma scusa se ci sono gli us…e non c’è niente …cosa dovrebbe fare? Stare ferma? Fare solo allenamento?
@ Alb4647 (#2914118)
Mi sono anche scordato di Jessica Pieri..a me ad esempio di Stefanini non impressiona ne’ il fisico ne’ il gioco..alla Bronzetti concedo qualcosa sul fisico ma sul gioco credo che a livello più alto sia limitata..la Trevisan e la Paolini per me sono di un altro livello..
@ Sottile (#2914028)
Verissimo
UN CONSIGLIO PER ANGRLICA MORATELLI LASCIA I 25 E VAI AI 15 ORA AVRESTI 40 PUNTI IN PIU MINIMO A PARTE CHE TRA UN PO CI SARAI COSTRETTA
@ Alain (#2914315)
Non mi risulta che le prime 4 tds abbiamo fatto quarti di finale a livello Wta, tantomeno recentemente (lascia stare i 125k che sono a metà strada tra Itf e Wta).
Comunque se hai fatto sport, a qualsiasi livello, sai di cosa parlo 😉
@ radar (#2914177)
Bronzetti è tds numero 5 = ci sono altre 4 più forti di lei in tabellone = stanno tutte perdendo tempo?
Inoltre: ci sono tornei WTA125 o superiori questa settimana ?
@ radar (#2914177)
Vero, ma c’è da considerare anche la classifica: quando sei oltre la posizione 150, spesso sei fuori dalle entry-list pure dei 250.
Bronzetti è giusto che in questa fase alterni tornei ITF di alto livello (W60, W80 e W100) a qualificazioni nei WTA quando possibile. Più si avvicinerà alle 100, maggiori possibilità avrà di giocare nei tornei WTA
Cocciaretto ha limiti fisici che nel tennis di oggi sono un handicap veramente grave da superare
Scelta molto discutibile di Lucia e di chi la guida: hai assaggiato e approcciato la Wta (con 2 quarti di finale), disputato le quali Slam e…torni a giocare un 60k…
Sono semplici dinamiche di gioco in un percorso di crescita: quando sali di livello e sei in ascesa non torni indietro (salvo infortuni o crisi), i 60k ridiventano un pantano in cui rischi di annaspare, perché a quel punto, partecipando, “devi” vincere il torneo e questo vuol dire giocare con pressione e responsabilità che vanno a intaccare l’autostima appena acquisita che ha bisogno di essere puntellata e non affossata contro avversarie di casa giovani e affamate o contro ultranavigate a livello Itf.
Ergo: si ha tutto da perdere e pochissimo da guadagnare
Pienamente d’accordo su tutto. Probabilmente la maggior parte degli utenti segue con interesse Bronzetti e Stefanini, in quanto sono futuribili e hanno un certo tipo di fisico che, rispetto a Cocciaretto, potrebbe essere quel quid in più. Ovvio che la strada è lunga e non è automatico fare quel salto di qualità auspicato. Per quanto riguarda Cocciaretto, lei ha comunque dimostrato, molto in anticipo rispetto a loro, di poter entrare nelle 100. Tenendo conto che può ancora migliorarsi tanto ……
Posso andare controcorrente? Lasciando perdere la Di Sarra 31enne, Questa beatificazione di Bronzetti e Stefanini la trovo prematura..ricordiamoci che 3/4 anni fa Rosatello, Ferrando, Brescia, Chiesa, Caregaro hanno fatto lo stesso percorso salvo poi arenarsi quando i punti son stati da confermare..per me Rosatello ad esempio gioca molto meglio a tennis della Bronzetti..il difficile viene dopo…io son dell’ idea che L unica possibile speranza sia la Cocciaretto..troppo dimenticata ma che ha dalla sua età e tennis..speriamo riprenda presto il suo percorso
B. Turati praticamente è diventata un bye per tutte. A differenza della sorella Anna che invece sta crescendo
Colmegna ok
Che strage di sconfitte le italiane a trieste
Ottime vittorie per lavino e salvi
Bel torneo a Praga per i nostri colori….la Stefaninini per entrare nelle 200 (le mancano attualmente poco piu di 10 punti)…..e la bronzetti per entrare nelle 150 (qua pero’ serve almeno una finale)…..peccata non ci sia anche la di Sarra…..