Roland Garros: Il programma completo di Lunedì 07 Giugno 2021. Prima Musetti e poi Sinner tutto sul Philippe Chatrier
130 commenti
Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Ons Jabeur
vs Coco Gauff 
Novak Djokovic
vs Lorenzo Musetti 
Rafael Nadal
vs Jannik Sinner
(non prima delle ore 16)
Marta Kostyuk
vs Iga Swiatek
(non prima delle ore 21)
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Sloane Stephens
vs Barbora Krejcikova 
Diego Schwartzman
vs Jan-Lennard Struff 
Sofia Kenin
vs Maria Sakkari 
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Giuliana Olmos
/ Sharon Fichman
vs Shelby Rogers
/ Petra Martic 
Elena Rybakina
/ Anastasia Pavlyuchenkova
vs Demi Schuurs
/ Nicole Melichar 
Filip Polasek
/ Barbora Krejcikova
vs Juan Sebastian Cabal
/ Giuliana Olmos 
Tim Puetz
/ Hugo Nys
vs Andrey Golubev
/ Alexander Bublik 
Court 14 – Ore: 11:00
Max Westphal
vs Leo Borg 
Andreja Klepac
/ Darija Jurak
vs Latisha Chan
/ Hao-Ching Chan 
Pedro Martinez
/ Pablo Andujar
vs Franko Skugor
/ Rohan Bopanna 
Aslan Karatsev
/ Elena Vesnina
vs Rajeev Ram
/ Nicole Melichar 
Court 7 – Ore: 11:00
Chak Lam Coleman Wong
vs Théo Papamalamis 
Pedro Boscardin dias
vs Joshua Dous karpenschif 
Oceane Babel
vs Hanne Vandewinkel 
Juncheng Shang
vs Arthur Gea 
Madison Sieg
/ Ashlyn Krueger
vs Maëlie Monfils
/ Nahia Berecoechea 
Court 6 – Ore: 11:00
Aliona Falei
vs Nahia Berecoechea 
Ane Mintegi del olmo
vs Flavie Brugnone 
Giovanni Mpetshi perricard
vs Marko Topo 
Aidan Mayo
vs Luca Van assche 
Giovanni Mpetshi perricard
/ Arthur Fils
vs Max Westphal
/ Pierre Yves Bailly 
Court 3 – Ore: 11:00
Maks Kasnikowski
vs Jack Pinnington jones 
Aleksander Orlikowski
vs Hamad Medjedovic 
Gabriel Debru
vs Jerome Kym 
Clervie Ngounoue
/ Robin Montgomery
vs Natalia Szabanin
/ Petra Marcinko 
Konstantin Zhzhenov
/ Sebastian Dominko
vs Luca Nardi
/ Jerome Kym 
Court 4 – Ore: 11:00
Matilda Mutavdzic
vs Alexandra Eala 
Nikol Rivkin
vs Natalia Szabanin 
Peter Benjamin Privara
vs Charlelie Cosnet 
Oksana Selekhmeteva
/ Alexandra Eala
vs Alina Shcherbinina
/ Evialina Laskevich 
Pedro Boscardin dias
/ Leo Borg
vs Peter Benjamin Privara
/ Victor Lilov 
Court 5 – Ore: 11:00
Luca Nardi
vs Mark Lajal 
Barbora Palicova
vs Lola Radivojevic 
Madison Sieg
vs Annabelle Xu 
Diana Shnaider
/ Matilda Mutavdzic
vs Johanne Christine Svendsen
/ Dana Guzman 
Maria Sholokhova
/ Ekaterina Maklakova
vs Laura Hietaranta
/ Sofia Costoulas 
Court 8 – Ore: 11:00
Victor Lilov
vs Antoine Ghibaudo 
Sofia Costoulas
vs Michaela Laki 
Pierre Yves Bailly
vs Sascha Gueymard wayenburg 
Théo Papamalamis
/ Paul Inchauspe
vs Chak Lam Coleman Wong
/ Ethan Quinn 
Johan Alexander Rodriguez rodriguez
/ Orel Kimhi
vs Mehdi Sadaoui
/ Sascha Gueymard wayenburg 
Court 9 – Ore: 11:00
Maëlie Monfils
vs Polina Iatcenko 
Sean Cuenin
vs German Samofalov 
Chelsea Fontenel
vs Polina Kudermetova 
Michaela Laki
/ Elizabeth Coleman
vs Sarah Iliev
/ Lois Boisson 
Lui Maxted
/ Kokoro Isomura
vs Daniel Merida aguilar
/ Miguel Gomes 
Court 10 – Ore: 11:00
Adam Jurajda
vs Bruno Kuzuhara 
Alexis Blokhina
vs Sebastianna Scilipoti 
Erika Andreeva
vs Linda Fruhvirtova 
Court 11 – Ore: 11:00
Darja Vidmanova
vs Priska Nugroho 
Victoria Jimenez kasintseva
vs Julia Garcia 
Lisa Pigato
/ Eleonora Alvisi
vs Darja Vidmanova
/ Kristina Dmitruk 
Adolfo Daniel Vallejo
/ Gonzalo Bueno
vs Ozan Colak
/ Samir Banerjee 
Court 12 – Ore: 11:00
Dylan Alcott
vs Sam Schroder 
Shingo Kunieda
vs Alfie Hewett 
Aniek Van koot
/ Diede De groot
vs Jordanne Whiley
/ Yui Kamiji 
Court 13 – Ore: 11:00
Mathilde Ngijol-carre
vs Oksana Selekhmeteva 
Ekaterina Maklakova
vs Robin Montgomery 
Daniel Merida aguilar
vs Dali Blanch 
Radka Zelnickova
/ Sebastianna Scilipoti
vs Julia Middendorf
/ Mara Guth 
Marko Topo
/ Marko Andrejic
vs Dali Blanch
/ Alexander Bernard 
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2021

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Sinner si sta un po sgonfia do, speriamo che non senta troppo il peso di dover vincerr
@ robi (#2830366)
Speriamo in Sinner…se il nostro fosse al top senza sbagliare a ripetizione e Nadal oggi non fosse nella giornata migliore (quando capita accorcia) non è impossibile del tutto…Musetti pare più chuso ancora, ha giá fatto un bel risultato
Eurosport player. I primi tre giorni sono gratis.
Caro Tacchino, lascia perdere. Sono commenti stereotipati e farciti di luoghi comuni inesistenti.
Basterebbe seguire la radio o la televisione francese per 10 minuti per capire che è esattamente l’opposto. I cugini sono letteralmente affascinati da questi splendidi giovani, con ammirazione e nessun senso di invidia.
Molti dei nostri connazionali sono stati, e sono, molto più valorizzati all’estero che in patria.
Ma è dall’inizio del torneo che Sinner risulta a -180, mentre per tutti gli altri l’aggiornamento è consecutivo ad ogni match.
@ stefanedberg44 (#2830365)
Eurosport Player. Top del top, puoi pure sentire cronaca in altre lingue..
il prossimo incontro incerto dovrebbe essere ai quarti di finale tra Tsitsipas e Medvedev.
per i nostri Alfieri se oggi riuscissero a vincere un set alle due Regine sarebbe comunque positivo.
Forse già dal prossimo anno i nostri potrebbero seriamente entrare a pieno titolo tra i 7-8 contendenti per i grandi tornei.
sognare a questo punto è lecito
E’ chiaro che oggi, ameno di cataclismi, perderanno entrambi. I due mostri sono più centrati che mai quest’anno! Da Musetti si può pretendere meno che niente! Già sarebbe un miracolo se portasse il jolly ad un tie-break! Sinner invece, vista la sua maggiore esperienza, potrebbe fare qualcosina in più…ma giusto qualcosina in più; ritengo che Nadal sia intrattabile anche quest’anno! Penso però che già dall’anno a venire questi due fenomeni cominceranno a vincere (e non parlo di 250) e potremo vederne delle belle! Con buona pace dei troll!
Una info…vorrei vedere gli incontri degli italiani….uno streaming decente o un modo per vederli a pagamento?
É come chiedere al masseo di non bestemmiare
Musetti e Sinner hanno il 50 percento di possibilità per vincere. E’ finito il tempo del tennis italiano sottosviluppato
Questi sono giovanissimi hanno già una mentalità vincente e giocano un grande tennis.Auguro che la fortuna sia dalla loro parte perché ci vuole anche quella, a volte un episodio fortunato può cambiare la partita.Tutti i grandi all’inizio carriera l’hanno avuta.
Musetti e Sinner possono vincere (se il serbo e il minorchino sono al di sotto del 66.6 pp).
È perchè si tiene un solo punteggio per torneo, il migliore tra il 2020 e il 2021. Ora come ora 180 punti in ogni caso per Sinner, contro i 360 che gli escono, quindi saldo di -180.
Si, ma io da spettatore me ne frego della medietà del suo gioco.
Per me la solidità e la regolarità sono la noia assoluta…
Nel tennis tutto è possibile, anche il miracolo sportivo…..ed in 40 anni che lo seguo ne ho visti (es finale RG Coria vs sparring partner Gaudio).
Cmq penso che sia JANNIK per Nadal che Lorenzo per Nole, possano essere molto ostici! Nadal soffre chi lo schiaccia di forza costringendolo a scatti e a coprire più campo; Nole le palle senza peso e le variazioni sul rovescio!
Inizia oggi una settimana cruciare per il salto di qualità dell’Italtennis. Obiettivo semifinale al RG. Qui abbiamo tre frecce nell’arco azzurro: Matteo, Lele, Jannik. Mai successo prima. Matteo è già nei quarti e fino a mercoledì uno dei nostri lo abbiamo al Chatrier. Se succede quel che non succede questa sera Lele in 3 ore 30 supera Nole, mentre Jannik alla terza non stecca con Rafa, lo tiene 4 ore in campo e lo strapazza al suolo. Mercoledi ne avremmo tre, di cui Matteo e Lele si scontrano con MB favorito, mentre Jannik passa facile contro gli SS di matrice alemanna. Venerdi assisteremo ad una semifinale mozzafiato che al quinto ci dirà quale italiano arriverà alla tanta ambita e agognata domenica di finale. La meta del trofeo contro Tsitsi o Medvedev ci vedrà come sempre sfavoritissimi, con il 5 % di possibilità.. ma il bello non è che noi siamo uno , ne siamo tre. Non ci aspettiamo Matteo o Lorenzo o Jannik, è un tennista italiano che vedremo domenica alzate la coppa!! Non succede, ma se succede.. intanto il tennis è al centro del villaggio Italia. E ne siamo fieri. E poi vogliamo la finale in diretta su rai 1!!!
Se i nostri riescono a portare la partita al 5^ set potrebbero vincere.
Tutti a dire “quando abdicheranno”. Guardate che se non arriva mai qualcuno che li batte, questi non smetteranno nemmeno a 50 anni.
quello che a me interessa è che i nostri baldi giovani possano giocarsela con thiem tsitsi zverev e medvedev, che sono in prima fila per vincere quando i 3 mostri sacri smetteranno. direi che siamo sulla buona strada.
Si chiama sindrome di Munchhausen, sono quegli sfigati che pur di attirare l’attenzione su di loro sono disposti a tutto, anche a scrivere consapevolmente evidenti stupidaggini come quelle che si leggono qua sotto, tipo Alcaraz futuro dominatore,enfant prodiges francesi, qui quo qua e tricchebballacche, tutti rigorosamente stranieri ovviamente,pensando così di dimostrarsi elitari.Sti cessi a pedali …
Guardando a questa prima settimana di gare, Djokovic sembra impenetrabile,mentre Nadal qualche minuscola crepa pare l’abbia mostrata.I nostri ragazzi necessitano comunque di 2 imprese titaniche,in ogni caso ancora una volta hanno ribadito che quando i re abdicheranno,i successori saranno loro
se Sinner riesce a tenere lo scambio come fece lo scorso anno per i primi due set ha l’obiettivo di portare a casa almeno un set: per ora in questo breve scorcio di carriera ha mostrato qualche paura di troppo nei momenti cruciali delle partite giocate contro tennisti più forti di lui. se riesce a superare questo step che è anche psicologico già avrà fatto tanto.
ma il dubbio maggiore è che quest’anno sia in condizioni di forma un po’ inferiori.
Musetti è un’incognita, potrebbe anche avere la giornata di esaltazione agonistica e chissà…
ma ovviamente potrebbe anche racimolare pochi game, cosa abbastanza probabile del resto
No il saldo è di -180, l’anno scorso ha fatto quarti che danno 360 punti, con le regole ne perde la metà, ma per sostituire questo punteggio deve fare più di 180 punti, quindi se avesse accumulato 200 punti ne perderebbe solo 160, se facesse quarti ne perderebbe zero
@ magilla (#2830172)
Ha dimenticato soprattutto , parlando di francesi, il fenomeno assoluto: Giovanni Mpesthi Perricard! Uno che vincerà almeno 10 Slam, con un nome così poi diventerà l’ idolo di 3 nazioni almeno.Oggi inizia la sua scalata al mondo…mi fa veramente inca…re quando ci si dimentica dei veri fenomeni,il figlio della Pennetta/Fognini ha i colpi leggerini non andrà da nessuna parte.
L’obiettivo per entrambi è vincere almeno un set.
È ancora presto per giocarsela.
Tra un paio d’anni vedremo..
Che i nostri facciano ua buna partita senza temere gli avversari, e uno dei due potrebbe ance farcela, un quarto tutto italiano Berrettini Musetti non sarebbe male!!
..mi è partito l’invio…. dicevo che Italia e Spagna sono le due nazioni con più giocatori agli ottavi. Penso proprio che abbiamo un grande futuro e per un po’ di anni ci divertiremo.
Io penso che gli italiani oggi abbiano un 20-30% di possibilità di vittoria, ma stiamo parlando di giovani che giocano contro mostri sacri. Ricordiamoci che Italia
Ma perché questa convinzione di essere odiati dai francesi? E non tirare fuori il discorso dei Manneskin a Eurovision, dato che in Francia l’audience per quel programma è inferiore a quella di un documentario sulla calvizie del cavallo siberiano.
@ Mentalmente pompato (#2830055)
Inoltre credo che si stia sottovalutando molto Davidovich Fokina. Quest’anno su terra:
semifinali Estoril, quarti e
ritiro a Montecarlo, ottavi a Roma e per ora quarti a Parigi…niente male direi