W15 Cairo 15000 – 1st Round
Alessandra Simone 
 vs [6] Fanny Ostlund 
 Non prima delle 14:00
ITF Cairo

 A. Simone
2
2

 F. Ostlund [6]
6
6
 Vincitore: F. Ostlund 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Ostlund
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 A. Simone
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-2 → 1-3
F. Ostlund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. Simone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Ostlund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Simone
40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
0-5 → 1-5
 
		
Beatrice Ricci 
 vs [4] Riya Bhatia 
 Non prima delle 13:30
ITF Cairo

 B. Ricci
6
4
3

 R. Bhatia [4]
1
6
6
 Vincitore: R. Bhatia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
R. Bhatia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
B. Ricci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Bhatia
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-2 → 2-3
B. Ricci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
R. Bhatia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
B. Ricci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 4-6
R. Bhatia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
B. Ricci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-4 → 3-5
R. Bhatia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
B. Ricci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
R. Bhatia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
R. Bhatia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
B. Ricci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
R. Bhatia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bhatia
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
B. Ricci
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Bhatia
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
B. Ricci
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Bhatia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 1-1
 
		
[3] Yuriko Lily Miyazaki 
 vs Adele Burato 
 Non prima delle 12:30
ITF Cairo

 Y. Miyazaki [3]
6
6

 A. Burato
3
3
 Vincitore: Y. Miyazaki 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Burato
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-3 → 6-3
Y. Miyazaki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Burato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Y. Miyazaki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Burato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Y. Miyazaki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
A. Burato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Burato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-2 → 4-2
Y. Miyazaki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Y. Miyazaki
0-15
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
1-1 → 1-2
 
		
Sinja Kraus 
 vs Gloria Ceschi 
 Non prima delle 13:30
ITF Cairo

 S. Kraus
6
6

 G. Ceschi
2
2
 Vincitore: S. Kraus 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Ceschi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
G. Ceschi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Ceschi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Kraus
0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 W15 Antalya 15000 – 1st Round
Aurora Zantedeschi  
 vs Diana Demidova 
 ore 11:00
ITF Antalya

 A. Zantedeschi
7
7

 D. Demidova
6
5
 Vincitore: A. Zantedeschi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Demidova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
A. Zantedeschi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Zantedeschi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
D. Demidova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
D. Demidova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-4 → 5-4
A. Zantedeschi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Zantedeschi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
 
		
 W25 Hamburg 25000 – 1st Round
Bianca Turati 

 vs [5] Conny Perrin 
 Non prima delle 15:00
ITF Hamburg

 B. Turati
5
6
4

 C. Perrin [5]
7
3
6
 Vincitore: C. Perrin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
C. Perrin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
B. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Perrin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
B. Turati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
C. Perrin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
B. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Perrin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
B. Turati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Perrin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
B. Turati
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Perrin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
C. Perrin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
B. Turati
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
C. Perrin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Turati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Perrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-6 → 5-7
B. Turati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 5-6
C. Perrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Turati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
C. Perrin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
C. Perrin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
B. Turati
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
B. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Perrin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
B. Turati
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Peccato che la Turati sia veramente leggera. Ad ogni modo credo entrerà senza troppi patemi tra le prime 200
@ Giovanni (#2678971)
Al momento sarebbe fuori anche dalla quali del 60.000 di Andrieux-Boutheon, e di parecchio.
@ Brisbane (#2678845)
Mi sembrava strano che Elio nn tirasse per la Zadenteschi che rischia di oscurare la sua pupilla che stenta a decollare…
Una buona partita quella tra Turati e Perrin, Bianca un po’ troppo lèggerà ma ha ottimi colpi e non ha punti deboli. Un po’ simile alla Pieri, ma meglio. La Svizzera tira forte, speriamo Bianca ce la faccia, se avesse un po’ più potenza potrebbe aspirare a fare qualcosa di buono anche a livello WTA
Peccato per Bea. Si tratta delle prime uscite a questo livello e bisogna lasciarle un pò di tempo. Il desiderio di emergere della ragazza è tantissimo. Il potenziale tecnico è importante, soprattutto la capacità di variare i colpi (di certo non “monocorde”, per usare un aggettivo caro a questo sito). Io sono scettico sulla meccanica del dritto, molto mascolino ma con un’apertura troppo elaborata. Sulla parte tattica, su come sta in campo non l’ho vista a sufficienza. Stiamo a vedere le prossime, magari un sorteggio un pochino più favorevole le permetterà di accumulare qualche partita in più. Esperienze preziosissime in questa fase.
Oggi hanno passato il turno solo le pubblicità!
Beh, non che avesse tante alternative, fino al 25 gennaio i tornei più alti in cui può partecipare sono questi, poi è iscritta nel 60.000 di Andrieux-Bouthon.
A me Bianca piace molto come gioca pur essendo leggerina a livello di colpi, speriamo che esca qualche risultato degno di nota pure in queste superfici molto veloci che in teoria dovrebbero svantaggiarla, l’obiettivo deve essere quello di puntare alle quali del RG.
Non ho ben capito il riferimento alla Paolini, Jasmine ha più un limite di tenuta mentale all’interno di un singolo match e a volte mi dà l’impressione di crederci poco, ma i colpi ficcanti li ha pur essendo piccolina
La Turati non poteva di sicuro partecipare ad altri tornei avesse avuto un ranking più alto poteva tentare la qualificazione per Melbourne
@ Shuzo (#2678935)
ma la stagione non è che te la programmi una settimana prima per quella dopo… e poi sai quella cosa della rondine e della primavera? Bene, io dico che un 25 per la Turati è perfetto, se lo vince è anche meglio!
Devo dire che la programmazione di Bianca Turati mi lascia un po’ di amaro in bocca! Dopo essere stata capace di superare con agevolezza le qualificazioni e il primo turno al torneo WTA 500 di Abu Dhabi, mi aspettavo un po’ più di ambizione da lei.
D’accordo la Kudermetova ha dimostrato di essere troppo forte per lei, ma non penso di dire eresie che se Jasmine Paolini è stata capace di raggiungere le top 100, questo traguardo sia raggiungibile anche per lei!
Ovviamente no,anche la Simone va’seguita come la Ricci,una e’stata campionessa italiana ed e’piu’avanti nel ranking juniores con molti meno tornei partecipati,nelle gerarchie ovviemente e’lei piu’in mostra al momento ma le cose a questa eta’possono evolvere velocemente in senso contrario.
Quindi rettifico quello detto in precedenza.
Esatto
Zadenteschi, almeno dal livescore, dimostra un bel carattere…
@ Tennista da strapazzo (#2678683)
:-)…io dovrei usçire per un impegno…posso?
Beatrice Ricci classe 2003 (17 anni) n.35 del mondo a livello Juniors è in tabellone grazie allo Jr (una sorta di wc riservata ai migliori junior).
Affronterà la 23enne indiana Bhatia circa n.350 Wta.
Curioso di vedere se riuscirà almeno a strappargli un set.
@ Tennista da strapazzo (#2678683)
Una ragazza 17 enne promettente , invece ad esempio Alessandra Simone che ne fa 18 è già obsoleta per i suoi parametri
proprio a non essere offensivo con le tenniste italiane non ce la fai. io cercherei di fare commenti meno offensivi, sono ragazze che hanno un sogno e si stanno impegnando, e con loro i genitori che spendono denaro e passione. Un misero erotomane della tastiera come te si permette di sbeffeggiarle? ma chi sei, la reincarnazione di Newcombe?
Molto meglio la pubblicità nella cassetta della posta che uno dei tuoi inutili commenti
Ricci
. 🙂
Di grazia, e chi sarebbe quella per cui siamo qui?
Siamo qui’oggi per la Ricci,il resto sono quelle pubblicita’che ti infilano nella cassetta della posta.