ATP Melbourne 1 (Adelaide) e 2: Entry List. Almeno 5 azzurri nel tabellone principale
 16 commenti
					ATP Melbourne 1 (Adelaide) e 2: Entry List. Almeno 5 azzurri nel tabellone principale.
Ricordiamo che il torneo di Melbourne 1-Adelaide si disputerà sempre a Melbourne ma avrà la dicitura del torneo ATP 250 di Adelaide che lo scorso anno ando ad appannaggio di Andrey Rublev.
 
 ATP 250 Melbourne 1 / Adelaide  – 2021.01.31 – 2021.02.06
David Goffin	16
Karen Khachanov	20
Cristian Garin	22
John Isner	25
Hubert Hurkacz	35
Jannik Sinner	
 36
Reilly Opelka	39
Nikoloz Basilashvili	40
Miomir Kecmanovic	42
Kyle Edmund	48
Alexander Bublik	49
Tennys Sandgren	50
Jordan Thompson	51
Laslo Djere	55
Sam Querrey	56
Aljaz Bedene	58
Pablo Andujar	59
Vasek Pospisil	61
Feliciano Lopez	63
Dominik Koepfer	66
Pablo Cuevas	68
Steve Johnson	73
Stefano Travaglia 	
 75
Salvatore Caruso 
	76
Federico Delbonis	77
Kevin Anderson	82
Pierre-Hugues Herbert	83
Thiago Monteiro	84
Pedro Martinez	86
Norbert Gombos	88
Attila Balazs	93
Soonwoo Kwon	95
Roberto Carballes Baena	96
Yannick Hanfmann	99
Andrej Martin	100
Yen-Hsun Lu	71 Pr
(WC)
(WC)
(WC)
(WC)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)	
Alternates
1	Gianluca Mager 
	101
2	Yuichi Sugita		102
3	Yasutaka Uchiyama		104
4	Andreas Seppi	
	105
5	Kamil Majchrzak		105 (PR)
6	Pedro Sousa		106
7	Kamil Majchrzak		107
8	Ilya Ivashka		108
9	Gregoire Barrere		110
10	Alexei Popyrin		113
11	Denis Kudla		114
12	Taro Daniel		116
13	Thiago Seyboth Wild		117
14	Christopher O’Connell		120
15	Andy Murray		123
16	Marc Polmans		124
17	Facundo Bagnis	125
18	Cedrik-Marcel Stebe		126
19	Prajnesh Gunneswaran		128
20	Lorenzo Musetti	
	129
 
 ATP 250 Melbourne 2 – 2021.01.31 – 2021.02.06
Stan Wawrinka	18
Grigor Dimitrov	19
Felix Auger-Aliassime	21
Borna Coric	24
Casper Ruud	27
Taylor Fritz	29
Ugo Humbert	31
Daniel Evans	32
Lorenzo Sonego 
	33
Adrian Mannarino	34
Marin Cilic	43
Albert Ramos-Vinolas	45
Nick Kyrgios	46
Richard Gasquet	47
Tommy Paul	52
Alejandro Davidovich Fokina	53
Marton Fucsovics	54
Frances Tiafoe	62
Gilles Simon	64
Jiri Vesely	67
Ricardas Berankis	69
Marcos Giron	70
Jeremy Chardy	72
Cameron Norrie	74
Egor Gerasimov	78
Marco Cecchinato 
	79
Corentin Moutet	80
Juan Ignacio Londero	81
Radu Albot	85
Emil Ruusuvuori	87
Mikhail Kukushkin	89
Lloyd Harris	90
Federico Coria	91
Joao Sousa	92
Mikael Ymer	94
Mackenzie McDonald	83 Pr
(WC)
(WC)
(WC)
(WC)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)	
Alternates
1	Gianluca Mager	
	101
2	Yuichi Sugita		102
3	James Duckworth		103
4	Yasutaka Uchiyama		104
5	Andreas Seppi	
	105
6	Kamil Majchrzak	105 (PR)
7	Pedro Sousa		106
8	Kamil Majchrzak		107
9	Ilya Ivashka		108
10	Gregoire Barrere		110
11	Alexei Popyrin		113
12	Denis Kudla		114
13	Taro Daniel		116
14	Thiago Seyboth Wild		117
15	Christopher O’Connell		120
16	Andy Murray		123
17	Marc Polmans		124
18	Facundo Bagnis		125
19	Cedrik-Marcel Stebe		126
20	Prajnesh Gunneswaran		128
21 Lorenzo Musetti  
 129
TAG: ATP Adelaide, ATP Adelaide 2021, ATP Melbourne, ATP Melbourne 2021, ATP Melbourne-Adelaide, ATP Melbourne-Adelaide 2021

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Nettamente sbilanciato il Melbourne 1 viste le assenze di isner e garin. Probabilmente verrà ribilanciato…
@ Givaldo Barbosa (#2675064)
bolelli in teoria fa coppia fissa con l’argentino gonzalez
Qualcuno sa come sono state fatte le ripartizioni fra i due tornei?
L’iscrizione era unica, la ripartizione l’hanno fatta gli organizzatori alternando i ranking, però probabilmente con qualche correzione.
Infatti mentre un torneo è, almeno nominalmente, quello di Adelaide, per questo vale la regola del “best of”, che invece non vale per l’altro torneo essendo nuovo.
Ad esempio FAA l’anno scorso ha fatto bene ad Adelaide quindi è stato correttamente inserito nel Melbourne 2, altrimenti sarebbe stato ingiustamente penalizzato.
@ rudynesta (#2675082)
Grazie, un caro saluto.
ANDIAMOOOOOOO!!
@ CICCIO (#2675100)
Beh sull 1 a 1 potrebbero giocare bolelli fognini.credo che si guarderà di volta volta in base anche al singolare.
@ Givaldo Barbosa (#2675064)
vavassori bolelli potrebbero essere un ottimo doppio, competitivo, il piemontese da poco è entrato in top 100, però in ottica atp cup, se stiamo puntando come giusto che sia, avrei preferito bolelli fognini, però dai, speriamo bene. Per quanto i punti dell’atp cup, la questione punti è un po’ delicata, se non ricordo male un giocatore ricevi punti in base alla classifica dell’avversario, quest’anno non so se verranno assegnati allo stesso modo
si. Sono fatti per far giocare tutti quelli che stanno in bolla. In contemporanea anche alla ATPCUP
@ Givaldo Barbosa (#2675064)
I punti si, ci sono:
Se un giocatore vince il torneo senza mai perdere un incontro porta a casa fino ad un massimo di 750 punti mi pare.
Ogni incontro vinto comunque porta dei punti, che dipendono però dal ranking dell’avversario. Una vittoria, ad esempio, su un top 10 nella fase a gironi porta 75 punti….mentre se batti un giocatore oltre la 100esima posizione sono 20 punti.
Bolelli Vavassori?
Non saprei per tornei di livello…ho visto Vav nell’ultimo challenger che ha vinto, mi ha ben impressionato, ma guardando anche le Finals di doppio….secondo me siamo ancora lontani.
Buon anno a tutti !
Ma sono nella stessa settimana?
…chissà che criterio è stato utilizzato.
Liberi di iscriversi ovunque o ripartizione dei più forti tra i due tornei
secondo torneo molto più competitivo del primo
Qualcuno sa dirmi se la Atp Cup preveda punti in singolo e doppio?
E, ancora:
Vavassori Bolelli può essere un doppio competitivo, eventualmente, per Slam e tornei maggiori?
Il primo sinner può arrivare almeno alle semi, il secondo sonego almeno ai quarti. Finalmente una vittoria per il buon Felix? Glielo auguro…se la merita una gioia…
Paghi 1 prendi 2.ahahah