Federico Gaio ITA, 1992.03.05
					 
				 
				
			
				  
 Challenger Ortisei CH | Indoor | e44.820 – 1° Turno
 
 Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Sebastian Ofner 
 vs Illya Marchenko 
 
CH Ortisei

 Sebastian Ofner
6
1

 Illya Marchenko
7
6
 Vincitore: I. MARCHENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Ofner
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 0-5 → 1-5
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
S. Ofner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
I. Marchenko
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
I. Marchenko
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Ofner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
  		 2. Jay Clarke 
 vs [WC] Patric Prinoth 
 
CH Ortisei

 Jay Clarke
6
6
6

 Patric Prinoth
3
7
3
 Vincitore: J. CLARKE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Clarke
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Prinoth
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
P. Prinoth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
P. Prinoth
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
J. Clarke
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 df
 7*-7
 df
 8-7*
 8-8*
 8*-9
 9*-9
 9-10*
6-6 → 6-7
J. Clarke
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Clarke
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Prinoth
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
P. Prinoth
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Clarke
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
J. Clarke
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 3-1 → 4-1
P. Prinoth
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Prinoth
 0-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
J. Clarke
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 3. [6] Federico Gaio 
 vs [Q] Andrea Pellegrino 
 
CH Ortisei

 Federico Gaio [6]
6
6

 Andrea Pellegrino
3
4
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Pellegrino
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-3 → 4-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 4. [1] Yasutaka Uchiyama 
 vs Alexandre Muller 
 
CH Ortisei

 Yasutaka Uchiyama [1]
3
4

 Alexandre Muller
6
6
 Vincitore: A. MULLER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Y. Uchiyama
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
Y. Uchiyama
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Y. Uchiyama
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
A. Muller
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
Y. Uchiyama
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Y. Uchiyama
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
  		 
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Hugo Grenier 
 vs [7] Jurij Rodionov 
 
CH Ortisei

 Hugo Grenier
5
6
6

 Jurij Rodionov [7]
7
4
3
 Vincitore: H. GRENIER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
H. Grenier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
J. Rodionov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
H. Grenier
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Grenier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
H. Grenier
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
J. Rodionov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
J. Rodionov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
H. Grenier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
H. Grenier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Rodionov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
  		 2. [Q] Pavel Kotov 
 vs Maxime Cressy 
 
CH Ortisei

 Pavel Kotov
7
4
6

 Maxime Cressy
6
6
4
 Vincitore: P. KOTOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cressy
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
M. Cressy
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
M. Cressy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cressy
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
P. Kotov
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Cressy
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
P. Kotov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Cressy
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
M. Cressy
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
M. Cressy
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
M. Cressy
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-3 → 3-4
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Cressy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Cressy
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
P. Kotov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
  		 3. [Q] Altug Celikbilek 
 vs Zdenek Kolar 
 
CH Ortisei

 Altug Celikbilek
6
6

 Zdenek Kolar
4
2
 Vincitore: A. CELIKBILEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Celikbilek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Celikbilek
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
Z. Kolar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Celikbilek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
A. Celikbilek
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Celikbilek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Z. Kolar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
Z. Kolar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Celikbilek
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Z. Kolar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
  		     				
		 
		
Sentenza definitiva ?
“Mi sa”… in base a che ?
Difatti: Karlovskyi !
@ W/Sinner-BBB-SoneGo!!! (#2660762)
Travaglia*
@ El lobo (#2660208)
Tracaglia, Cecchinato e Mager no?
Se ne sono andati ?
Geerts ?
premesso che è giusto che tutti si esprimano ,io sono dell’avviso che invece di chiaccherare sulla classifica vera o presunta di Prinoth, sarebbe meglio guardare come gioca …. e vi assicuro che (sulle superfici preferite) è uno spettacolo … punto !!
mi sa nessuno dei 2
si bravo gaio il problema è che secondo me Pellegrino ha molto più da dire e dare in fatto di tennis.
Peccato 🙁
Oh…
Scontro diretto fra LL !
Rola era vs. Vatutin (LL).
Rola out.
LL Forti o Karlovskiy ?
E Seppi lo si dà già per ritirato?
Ho un po’ di paura a chiedere, ma chi sarebbe l’ignoto?
@ ItalyFirst (#2660421)
L’ignoto in spiaggia
Il Sud Tirol con Prinoth e Sinner può fare la sua porca figura in Davis.
Prinoth e’ un giocatore d’annata buona. Si rifara’.
Federico dopo la vittoria odierna si e’ sentito carico, veramente Gaio.
Andrea, molto deluso, se ne e’ andato da Ortisei come un Pellegrino ramingo verso l’ignoto tennistico che lo attende.
ha 24 anni e gioca pochissimo a livello pro (già da alcuni anni ha avuto inviti a Ortisei, quali o main draw, essendo di queste parti), con scarsi risultati anche nei 15k, credo che non ci sarà molto da seguire…detto questo oggi ha fatto partita pari con uno con cui avrebbe “dovuto” fare pochi games, bravo !
Per la cronaca Prinoth è attualmente 2.4
Patric Prinoth è 2.4
@ Spider 99 (#2660400)
2.4 https://www.tennistalker.it/giocatore/21089
3.4???? Ma non è possibile, i 3.4 sono amatori, lascia stare credo che non conosci bene le classifiche italiane, non fa niente.
@ Giuli (#2660318)
Clarke è britannico non australiano.
@ AndreTNS (#2660372)
Prinoth è un 2.4,seconda categoria
No, un 3.4 non fa fatica a fare qualche games con un top 200
Probabilmente il tuo è un errore di battitura: la sua classifica nazionale è 2.4 (fonte sito della FIT).
No, di sicuro vale un 2.2 o giù di lì ed è storicamente un frequentatore di sintetico, quindi pericoloso sui tappeti indoor.
Buona la prima per Gaio, al secondo turno si prospetta un turno decisamente più complicato contro il vincente Kolar-Celikbilek…ci vorrà il miglior Federico!!
2.4
Dovrebbe essere un 3.4
@ Giuli (#2660318)
Ben altra resa rispetto alle WC di Biella!
Che c’entrano i punti atp, io parlo di classifica italiana. Sarà 2.2 o forse 2.3.
Pellegrino gioca troppo standard, ha fatto discreti miglioramenti in continuità, ma per me non ha ancora il gioco da top 200.
Mat che comunque può rimontare, Gaio è piuttosto in crisi ultimamente.
Non credo abbia punti Atp, sarebbe stato il primo successo, ha fatto solo quali itf se non sbaglio.
Dove seguite le partite da Ortisei?
Ma voi dove seguite le partite da Ortisei?
Splendida prestazione per la Wcard nr. 1864 Prinoth contro il nr 188,l’australiano Clarke;peccato solo per la mancata vittoria al fotofinish!Seguiremo con interesse il suo progredire!
Ma è un 2.2 ? Che classifica ha questo ragazzo ?
Furto abbastanza clamoroso ai danni di Prinoth!
La palla chiamata out sul break point Clarke è stato un errore allucinante da parte del giudice di sedia…
(l’ho rivista più volte)
Però dovrebbe protestare Sinner, la wild card dovevano darla a lui, vero Vivinaso?????
Peccato per Prinut non lo avevo mai visto, non gioca male, speriamo gli ricapiti qualche altra wc in futuro.
Grande ! ! !
@ Dad (#2660277)
Prinoth conterraneo di Jannik per la proprietà transitiva è diventato un fenomeno…
Il sogno Prinoth potrebbe svanire sulla palla game del 2-0?
prinoth sta facendo la sua figura e onorando la wild card.
Complimenti a Prinoth, che, annullando 3 mp e portando la partita al terzo ha già compiuto una piccola impresa. Adesso vediamo come finisce
Clarke, perfido albione, batte da sotto sul MP e giustamente viene punito.
TB del secondo set a Prinoth.
1654T. 24 anni
Gaione deve battere un colpo se vuol entrare prima o poi in TOP 100. Uno col suo fisico in qualsiasi sport dovrebbe essere dominante. Attendiamo conferme.
Forza Prinoth!
Un set Prinoth!E non grigio….ahah e break in apertura del terzo!
Ora arriva il post sbornia..dove non ci sono piú ATP dove seguire i nostri top 6 del cuore(Berrettini, Fognini, Sonego, Sinner, Caruso e Musetti). Riprendere a vedere un Challenger o i risultati di Quinzi nei future(quest’anno neanche malaccio) costa un poco a livello emozionale..
Marchenko indoor è sempre una brutta rogna, secondo me è un giocatore che ha ottenuto meno rispetto al potenziale che aveva, naturalmente è uno dei tantissimi per il quale vale questo discorso..
altri ritiri nel maindraw?
Machac è arrivato?
@ Pierre Herme the Picasso of Pastry (#2660040)
Make tennis,not war!!!
Cosa facciamo ? Torniamo a parlare di tennis ? Non vuoi proseguire con la Storia e le Guerre? :-)))
Ho notato come altri utenti fossero preparati sull argomento in particolare Giambi
Derby italiano penso sara’ equilibrato, forse legg favorito Gaio ma Pelle tutt altro che battuto…
Finalmente un raggio di sole tricolore a squarciare le grigie coltri londinesi. Scherzo, ovviamente, la mia e’ pura invidia dettata dalla mancanza di italici rappresentanti alla Finals, se non a scaldare la panchina in panciolle e a far telefonate chilometriche dalle rosse cabine londinesi (esistono ancora?) grazie al mega-gettone i presenza da 73000 cucuzze.
Tre italiani in campo. Prinoth mi scuso con gli esperti del sito, ma proprio non l’ho mai visto giocare, pero’ il nome e’ una garanzia di ubriacatura tennistica nei confronti dell’avversario d’oltremanica, piu’ avvezzo alla birra inglese.
Per quanto riguarda il derby italiano, mi basta che passi un italiano, e fin qui ci siamo, ma chi passera’?: i precedenti, piuttosto datati e tutti sul rosso, dicono Gaio 3 ad 1, e quindi aiutano poco. Sul veloce Gaio sembra piu’ attrezzato, al di la’ del notevole gap in classifica, ma Pelle e’ uscito piuttosto bene dalle qualificazioni e si e’ gia’ abituato al veloce campo di Ortisei. Dico Pelle e largo ai giovani!