Risultati dal torneo di Roma
					 
				 
				
			
				 
 Combined Roma – TD Qualificazioni M. 1 1° Turno Md M e F – Terra
Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Filip Krajinovic 
 vs [16] Felix Auger-Aliassime 
ATP Rome 

 Filip Krajinovic
6
7

 Felix Auger-Aliassime [16]
4
5
 Vincitore: F. KRAJINOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
F. Auger-Aliassime
5-5 → 6-5
F. Auger-Aliassime
4-4 → 4-5
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Auger-Aliassime
1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
4-2 → 5-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [15] Grigor Dimitrov 
 vs [WC] Gianluca Mager 
ATP Rome 

 Grigor Dimitrov [15]
7
6

 Gianluca Mager
5
1
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-1 → 3-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 0-0 → 1-0
 
		
3. Anastasija Sevastova 
 vs [WC] Jasmine Paolini 
 (non prima ore: 14:30)
WTA Rome 

 Anastasija Sevastova
2
3

 Jasmine Paolini
6
6
 Vincitore: J. PAOLINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
J. Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
J. Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
 
		
4. [WC] Camila Giorgi 
 vs Dayana Yastremska 
 (non prima ore: 19:00)
WTA Rome 

 Camila Giorgi
5
7
4

 Dayana Yastremska
7
6
6
 Vincitore: D. YASTREMSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
D. Yastremska
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-3 → 3-3
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 df
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 df
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
C. Giorgi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 4-3 → 4-4
D. Yastremska
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 df
 3-3 → 4-3
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Giorgi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Yastremska
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 5-7
D. Yastremska
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
5. Taylor Fritz 
 vs [WC] Stefano Travaglia 
ATP Rome 

 Taylor Fritz
4
6

 Stefano Travaglia
6
7
 Vincitore: S. TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
 df
6-6 → 6-7
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
T. Fritz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
T. Fritz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
T. Fritz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [10] Elena Rybakina 
 vs Ekaterina Alexandrova 
WTA Rome 

 Elena Rybakina [10]
6
6

 Ekaterina Alexandrova
0
4
 Vincitore: E. RYBAKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-3 → 5-4
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
E. Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
E. Alexandrova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 3-0 → 3-1
E. Rybakina
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Alexandrova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
E. Rybakina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
2. Amanda Anisimova 
 vs [16] Donna Vekic 
WTA Rome 

 Amanda Anisimova
7
7

 Donna Vekic [16]
6
6
 Vincitore: A. ANISIMOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
A. Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
D. Vekic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
D. Vekic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Anisimova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
D. Vekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
A. Anisimova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
A. Anisimova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
D. Vekic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 3*-0
 4*-0
 ace
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
D. Vekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Anisimova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Vekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 4-4
D. Vekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Vekic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Anisimova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
D. Vekic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 0-2
A. Anisimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Lorenzo Sonego 
 vs Nikoloz Basilashvili 
ATP Rome 

 Lorenzo Sonego
6
6

 Nikoloz Basilashvili
3
1
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 5-1
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 2-1 → 3-1
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
L. Sonego
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
4. Su-Wei Hsieh 
 vs [11] Elise Mertens 
WTA Rome 

 Su-Wei Hsieh
3
1

 Elise Mertens [11]
6
6
 Vincitore: E. MERTENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
E. Mertens
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-0 → 1-1
E. Mertens
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
E. Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Hsieh
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
E. Mertens
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
5. Benoit Paire 
 vs [WC] Jannik Sinner 
 (non prima ore: 19:00)
ATP Rome 

 Benoit Paire
2
1

 Jannik Sinner
6
6
 Vincitore: J. SINNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Paire
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
B. Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
B. Paire
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Anastasia Pavlyuchenkova 
 vs Shuai Zhang 
WTA Rome 

 Anastasia Pavlyuchenkova
6
6
6

 Shuai Zhang
4
7
1
 Vincitore: A. PAVLYUCHENKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Pavlyuchenkova
5-1 → 6-1
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
S. Zhang
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 df
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 df
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Pavlyuchenkova
3-4 → 4-4
A. Pavlyuchenkova
2-3 → 2-4
S. Zhang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. Pavlyuchenkova
0-1 → 0-2
S. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova
5-4 → 6-4
A. Pavlyuchenkova
4-3 → 5-3
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
S. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Pavlyuchenkova
2-1 → 3-1
S. Zhang
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Pavlyuchenkova
0-1 → 1-1
S. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
 
		
2. Marin Cilic 
 vs Alexander Bublik 
ATP Rome 

 Marin Cilic
6
6
6

 Alexander Bublik
7
2
4
 Vincitore: M. CILIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 4-3 → 5-3
A. Bublik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Bublik
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
A. Bublik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
M. Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Cilic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 2-0
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 ace
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Bublik
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
M. Cilic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
3. Daniel Evans 
 vs Hubert Hurkacz 
ATP Rome 

 Daniel Evans
3
6
5

 Hubert Hurkacz
6
3
7
 Vincitore: H. HURKACZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Evans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
D. Evans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
D. Evans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
D. Evans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
D. Evans
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
D. Evans
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
D. Evans
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
D. Evans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. Kei Nishikori 
 vs Albert Ramos-Vinolas 
ATP Rome 

 Kei Nishikori
6
7

 Albert Ramos-Vinolas
4
6
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Ramos-Vinolas
4-3 → 4-4
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
2-1 → 2-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 5-4 → 6-4
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Ramos-Vinolas
3-2 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
2-1 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [11] Karen Khachanov 
 vs Casper Ruud 
ATP Rome 

 Karen Khachanov [11]
3
6
1

 Casper Ruud
6
3
6
 Vincitore: C. RUUD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
K. Khachanov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. Marie Bouzkova 
 vs Ajla Tomljanovic 
WTA Rome 

 Marie Bouzkova
6
6

 Ajla Tomljanovic
3
4
 Vincitore: M. BOUZKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bouzkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Tomljanovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Bouzkova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
A. Tomljanovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Bouzkova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
M. Bouzkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
A. Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tomljanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Bouzkova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Bouzkova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
A. Tomljanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
 
		
3. Magda Linette 
 vs Jelena Ostapenko 
WTA Rome 

 Magda Linette
6
6

 Jelena Ostapenko
4
3
 Vincitore: M. LINETTE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 5-3 → 6-3
M. Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Linette
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-2 → 3-2
M. Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
J. Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linette
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
M. Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
J. Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. [13] Alison Riske 
 vs [Q] Aliona Bolsova 
WTA Rome 

 Alison Riske [13]
7
6
3

 Aliona Bolsova
5
7
6
 Vincitore: A. BOLSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Riske
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Riske
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 df
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Bolsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Riske
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Bolsova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
A. Riske
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Riske
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Riske
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Riske
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
A. Riske
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-1 → 1-2
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Riske
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
5. Nao Hibino 
 / Makoto Ninomiya 
 vs [WC] Elisabetta Cocciaretto 
 / Martina Trevisan 
WTA Rome 
 
 Nao Hibino / Makoto Ninomiya
1
7
10
 
 Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan
6
5
5
 Vincitori: HIBINO / NINOMIYA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Cocciaretto / Trevisan
E. Cocciaretto / Trevisan
 1-0
 1-1
 df
 1-2
 2-2
 df
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 4-7
 4-8
 4-9
 5-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Cocciaretto / Trevisan
6-5 → 7-5
N. Hibino / Ninomiya
5-5 → 6-5
E. Cocciaretto / Trevisan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
N. Hibino / Ninomiya
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
E. Cocciaretto / Trevisan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
N. Hibino / Ninomiya
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-3 → 3-4
E. Cocciaretto / Trevisan
2-3 → 3-3
N. Hibino / Ninomiya
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
E. Cocciaretto / Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Hibino / Ninomiya
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Cocciaretto / Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Hibino / Ninomiya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Cocciaretto / Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
N. Hibino / Ninomiya
1-4 → 1-5
E. Cocciaretto / Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
N. Hibino / Ninomiya
1-2 → 1-3
E. Cocciaretto / Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-2 → 1-2
N. Hibino / Ninomiya
0-1 → 0-2
E. Cocciaretto / Trevisan
0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Lorenzo Musetti 
 vs Giulio Zeppieri 
ATP Rome 

 Lorenzo Musetti
6
5
6

 Giulio Zeppieri
1
7
3
 Vincitore: L. MUSETTI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 3-3 → 4-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 5-5
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
L. Musetti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
L. Musetti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Jozef Kovalik 
 vs Marco Cecchinato 
 (non prima ore: 12:00)
ATP Rome 

 Jozef Kovalik
2
1

 Marco Cecchinato
6
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
J. Kovalik
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
 
		
3. Borna Coric 
 vs [14] Cristian Garin 
ATP Rome 

 Borna Coric
6
6

 Cristian Garin [14]
4
4
 Vincitore: B. CORIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Garin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
C. Garin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
B. Coric
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Garin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
4. [Q] Anna Blinkova 
 vs Jil Teichmann 
WTA Rome 

 Anna Blinkova
6
6

 Jil Teichmann
3
3
 Vincitore: A. BLINKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Teichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Blinkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Teichmann
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Blinkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
J. Teichmann
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Blinkova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Teichmann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Blinkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Blinkova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Teichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
 
		
5. Julia Goerges 
 vs [Q] Danka Kovinic 
WTA Rome 

 Julia Goerges
1
0

 Danka Kovinic
6
6
 Vincitore: D. KOVINIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
J. Goerges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
J. Goerges
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-5 → 1-5
J. Goerges
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 15-40
 0-3 → 0-4
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Alejandro Davidovich Fokina 
 vs [15] Corentin Moutet 
ATP Rome 

 Alejandro Davidovich Fokina
6
6

 Corentin Moutet [15]
1
2
 Vincitore: A. DAVIDOVICH FOKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
C. Moutet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
A. Davidovich Fokina
3-1 → 4-1
C. Moutet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Davidovich Fokina
2-0 → 3-0
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [1] Tennys Sandgren 
 vs [9] Joao Sousa 
 (non prima ore: 12:00)
ATP Rome 

 Tennys Sandgren [1]
6
6

 Joao Sousa [9]
3
0
 Vincitore: T. SANDGREN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Sandgren
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
T. Sandgren
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
T. Sandgren
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
J. Sousa
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 5-2 → 5-3
T. Sandgren
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
T. Sandgren
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Sandgren
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Barbora Strycova 
 vs Veronika Kudermetova 
WTA Rome 

 Barbora Strycova
6
6

 Veronika Kudermetova
3
3
 Vincitore: B. STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Kudermetova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
B. Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
B. Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
V. Kudermetova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
V. Kudermetova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Kudermetova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Kudermetova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
B. Strycova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
V. Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
B. Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
B. Strycova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Kudermetova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
4. [PR] Kevin Anderson 
 vs Ugo Humbert 
ATP Rome 

 Kevin Anderson
3
6

 Ugo Humbert
6
7
 Vincitore: U. HUMBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
U. Humbert
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 1-3
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-5 → 3-5
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
U. Humbert
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
K. Anderson
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Dominik Koepfer 
 vs Mikhail Kukushkin 
ATP Rome 

 Dominik Koepfer
2
6
6

 Mikhail Kukushkin
6
4
2
 Vincitore: D. KOEPFER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Koepfer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
D. Koepfer
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 1-0 → 2-0
M. Kukushkin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
D. Koepfer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
2. Damir Dzumhur 
 vs Federico Coria 
 (non prima ore: 12:00)
ATP Rome 

 Damir Dzumhur
1
1

 Federico Coria
6
6
 Vincitore: F. CORIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
F. Coria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
F. Coria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 1-5 → 1-6
F. Coria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
 
		
Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Andrej Martin 
 vs Pedro Martinez 
ATP Rome 

 Andrej Martin
3
2

 Pedro Martinez
6
6
 Vincitore: P. MARTINEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
P. Martinez
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
P. Martinez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
P. Martinez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Martinez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. Facundo Bagnis 
 vs [11] Mikael Ymer 
 (non prima ore: 12:00)
ATP Rome 

 Facundo Bagnis
7
6

 Mikael Ymer [11]
5
1
 Vincitore: F. BAGNIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-1 → 6-1
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
M. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ymer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
M. Ymer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
				
		 
		
La kovinic ha letteralmente asfaltato la Goerges !
Che la MOntenegrina fosse in buona forma lo si era visto anche nel match con la Bouchard, perso dopo dura lotta, ma non avrei mai pensato ad un risultato così netto.
MA che mi combini Julia ? 😐
Sinner che scende in campo in total black (atteggiamento in campo più aggressivo)?? 🙂
Il barbato vince il sorteggio e sceglie di ricevere.
Jannik, dacce ‘sta soddisfazione, te prego….!
…tralsciando i problemi dei 71enni senza capelli che guardano tenni per guardare …..tra un po entra in campo Camila….io qui scrivo solo di lei e di quello che la riguarda…penso sia nel mio diritto (come è nel diritto degli altri di parlare di ….non sono io il moderatore…)
…come sempre con Camila e in particolare contro Dayana il pronostico è sempre aperto….ciò che mi chiedo però….: come si può chiedere…Analisi Motivate e Verificate quando i due più importanti siti di tennis…questo e quello della Fit (supertennis) continuano a scrivere che Camila è h2h contro Dayana Sotto di due Match a uno??? saranno a Set Pari….a Game pari (solo +1 per Camila) forse nel conteggio complessivo Dayana ha fatto più punti (qui ci vorrebbe Carl)…ma per il resto è storia…Due a Uno per Camila…anche se Dayana ha vinto quella più importante….ed aspettiamo le 19….un saluto a quelli del sito di Camila…non sono in grado di collegarmi alla pagina Rosa….commenterò da qui…visto che credo…mi sarà permesso…ciao a tutti e un complimento come sempre a LiveTennis e al suo staff… t.o.
Diciamo che è un po’ un chiodo fisso con certi personaggi.
Brutta cosa la fame.
Dopo la Sevastova anche la Ostapenko perde velocemente il suo match.
MI sa che c’era un solo volo per tornare a Riga questa settimana e si sono affrettate a prenderlo
@ luca14 (#2596840)
È già Prpic…ben ricordato.
Intelligenza tennistica senza uguali.
Ottimo talento, sapeva fare tutto.
Con un ginocchio appena decente ancor oggi a 60 anni li manderebbe a scuola tutti sti sbarbati.
Saluti.
Ci sono persone che non hanno ancora capito il significato di trollare.
Trollare significa scrivere frasi provocatorie per causare una reazione. Col personaggio in questione ho avuto qualche scontro all’inizio, poi ho lasciato perdere perché è evidente che “trolli” volontariamente o meno, ed effettivamente, considerato questo,lo trovo divertente, anche se inutile. Sono più offensivi comunque commenti che investono la sfera personale o la professionalità degli atleti, piuttosto che frasi sull’aspetto fisico, che alla fine è soggettivo e tutti noi avremo avuto in vita nostra qualche commento del genere su di noi.
Detto questo parliamo di tennis
@ Woz_ (#2596938)
Mi sono espresso male: rido perché capisco come faccia apposta a provocare per ricevere risposte sdegnate, io eviterei di commentare…
Mica tanto da matti, é un paragone perché se mi dici che il tennis femminile é di una pochezza,la mille del mondo dovrebbe perdere da un 4nc. Comunque sono contento che non hai replicato al resto, vuol dire che ho fatto centro
scusate invece di queste polemiche sterili che non ci arricchiscono possiamo parlare di tennis? grazie
Personalmente più che gli apprezzamenti per chi è bella a me danno fastidio i tuoi giudizi (mitigati?) sprezzanti per chi bella non è.
Woz caro, non vale la pena replicargli. Lui è pochi altri son normali… Basta questo.
Molto bravo Sonego che dopo essere stato sotto per 3-1 nel primo set ha messo il pilota automatico. Ci voleva perche’ ultimamente era un po’ a corto di risultati.Ora con Ruud se la puo’ giocare anche se e’ molto informa in questo periodo quindi partita tutt’altro che facile.
Bravissimo Sonego
ma cosa ti passa per la mente, cosa centro io con la 1.000 del mondo ? Robe da matti…
Molto brava Paolini!
Più che dal cuore, ti fai trascinare da quello che ti dice un’altra parte anatomica.
Aggiungo che c’è una bella differenza tra il linguaggio parlato (discorso da bar) e il linguaggio scritto (forum).
Infine, la tua chiusa (“io sono normale”) ricorda molto il folle che guardando fuori dalla finestra del manicomio esclama: “mamma mia quanti matti sono rinchiusi là fuori!”
@ me-cir te no (#2597096)
neanche io! anche perché Garin quando è in condizione è un mostro su terra
Però la Paolini che batte la Sevastova…nonostante la cattiva forma di quest’ultima non era affatto scontato. Aspetto con ansia il parere d iqualche esperto che mi spieghi che la Paolini non vale le prime 100
Non pensavo che Garin perdesse da Coric. Dopo l’ottimo US pensavo che il buon Borna calasse, invece…
Pensiamo ai risultati a prescindere che siano donne e uomini. Sottolineo una gran bella vittoria della Paolini contro la Sevastova, probabilmente non sarà in forma pero’ bisogna sempre batterla.
Ovvio che una tra Bouzkova e Tomljanovic doveva uscire ed è per me già un dramma, ma che mi esca anche Kudermetova è un vero disastro e magari poi mi passa Paolini, è cosa guardo? Purtroppo accade anche questo, va accettato come alcune obiezioni al mio commento iniziale, quasi da educanda, mi chiedo dove è lo spirito goliardico, anche da bar se vogliamo, un minimo di leggerezza per me ci vuole altrimenti diventa tutto troppo pesante, non è tutto così importante, non è un congresso sul tennis, è gia tutto molto pesante fuori del sito, volevo anche precisare che ciò che scrivo è estremamente mitigato rispetto a ciò che mi direbbe il cuore, proprio per quel rispetto che per me non c’è praticamente mai, nemmeno quando esprimo giudizi esclusivi sull’andamento di un match, ma ho grande pazienza e non sono nemmeno permaloso, per fortuna è iniziato il match di Linette così ho modo di concentrarmi su ciò che a me interessa molto più delle lamentele inutili di diversi frustrati e bigotti, io sono normale e pochi altri, a me è sempre piaciuta e ne sono soddisfatto
Intanto sta giocando Paolini. Mi aspettavo prima dell’inizio una sua vittoria, ma non mi aspettavo un punteggio così nel primo set, brava!. Ora stiamo a vedere nel secondo, se non ha cali di tensioni ha sicuramente il gioco per battere Sevastova
@ luca14 (#2596937)
IO SARO’ CONFUSO…..MA TU SEI UN POCHINO STRABICO….VIA DAI CORAGGIO LEGGI INFORMATI! Allora associarlo a Prpic e’ per me un elogio…..2 quarti finale slam AO e RG + 1 Vittoria atp UMAGO…..con le ginocchia fuori uso…….senza quei problemi fisici sicuramente i torneo atp sarebbero stati piu’ di uno, e probabilmente una semi slam l’ avrebbe potuta raggiungere! OVVIAMENTE si parla di anni in cui il tennis era molto meno esplosivo e quindi piu’ gestibile tatticamente di oggi.
Ma per fortuna! Sono proprio contento di non vedere sempre le solite sequenze, servizio- dritto, servizio-dritto, servizio dritto. Eh basta, il tennis femminile é bello, ognuno ha poi i propri gusti. Ma dire che é di una pochezza. Voglio vedere che stesa ti darebbe la numero 1000 del mondo. Poi é molto più vario, ogni giocatrice é ben identificabile( Williams é una sola, Hsieh é una sola, Radwanska era una sola, Giorgi é una sola ecc. Vedere Isner, Opelka, Querrey e Sock per me non fa differenza.
@ luca14 (#2596937)
Contro Rublev erano per lo piu’ errori del russo….via su.
Se poi lo vuoi vedere un fenomeno fai pure……CERCA SOLO DI ESSERE COERENTE, SE SI DOVESSE VERIFICARE CHE NON LO E’…..NON FARE COME MOLTI CON QUINZI!
Dai Lorenzi, come hai fatto a far qualificare questo Coria…
@ Foxtrot (#2596941)
No caro amico di tastiera. Io sono abbastanza contrario al politica corre t, vedi nuove regole per gli Oscar, ma, senza tirare in ballo il metoo, non si può trasformare un forum di amanti e intenditori di tennis nello sfogatoio di un utente che evidentemente nella vita di tutti i giorni spia sotto le gonne delle signore come principale attività
Un Cecchinato in gran spolvero,sarà la mina vagante di questi Open d’Italia. Non mi sorprenderebbe un quarto/semifinale?
Con Edmund, secondo me, match alla sua portata, i britannici sulla terra hanno sempre cavato poco e niente….
“Che fa, ragioniere, mi dà del Lei?”
Non hanno la minima idea di ciò che fanno e dicono. Sono rimasti indietro negli anni.
@ Hair49 (#2596690)
Ahahahahahabahah…W LA GNOCCA
Invece secondo me l’analisi è giusta. Ceck ha giocato bene ma lo slovacco è stato impalpabile (ho visto gran parte del primo set e un pezzo del secondo).
Vediamo Ceck con il britannico che combina. Poi lo giudichiamo.
Non credo sia un problema di moralismo, né di rispetto, piuttosto credo sia un problema di ideologia. D’altra parte ognuno ha le proprie idee, e ben vengano quelle di tutti. Purché non si chieda la censura.
@ Foxtrot (#2596941)
Non è questione di moralismo, tanto meno di voler “censurare”, ma è questione di rispetto… di tutti.
Poi se disgusta di più il mio “moralismo” di certi commenti (spesso e volentieri sempre del solito utente) beh probabilmente non è più il posto adatto a me, chiedo scusa ed eviterò di scrivere altro.
Conosco il sito da tanti anni, scrivo e scrivevo spesso e le assicuro che non è mai stato così…
Mager in caduta libera nel secondo set. Del resto, più di 60 posizioni di distacco in classifica sono quelle che sono.
@ Woz_ (#2596929)
Disgustoso è il tuo moralismo spicciolo e censorio.
Ti infastidiscono i commenti di Hair 49?
Non leggerli.
Scavalcali.
Vivi e lascia vivere.
Sapessi quante cose infastidiscono me!
Eppure mai mi sognerei di invocare repressioni e censure di sapore dittatoriale.
anche a me danno un pelo di fastidio certi commenti, però va anche detto che è uno dei pochi se non l’unico, motivi per seguire il tennis femminile che è di una pochezza imbarazzante e non riesco a capire come possa chiamarsi allo stesso modo dello sport che giocano i maschi.
@ Luis (#2596927)
Boh io di divertente ci vedo ben poco…
Te lo dico io che l’ho visto a Cordenons dal vivo per due anni di fila. Con il rovescio lungolinea una caterva di vincenti in più occasioni. Peraltro bastava vederlo su hard lo scorso anno (a 17 anni ) contro Rublev, giocare assolutamente alla pari per vedere che ha una marcia in più.
Ripeto, mi sembri confuso, l’esempio di Prpic poi, mamma mia …
L’avversario scarso ha liquidato in 2 set bedene. Magari e’ merito di cecchinato ?
@ Ermy (#2596638)
Concordo ma dobbiamo ricordarci che per fortuna i fatti ci hanno smentito se pronosticavamo 1 nel md.bravi ragazzi anche se nel caso del ceck è la sua superficie.
@ Foxtrot (#2596920)
Che palle?? veramente??
Nel 2020 dobbiamo ancora subirci certi commenti sessisti e di body shaming continui? con tutto quello che succede nel Mondo ogni giorno, con tutte le discriminazioni?
E’ necessario un commento del genere? Fosse un commento su quanto “bona” sia una tennista potrebbe anche passare, ma ogni giorno l’utente si diverte a sessualizzare delle donne che stanno facendo il loro lavoro, belle o brutte, ricche o povere che siano… ed è DISGUSTOSO.
Guarda che Ruud sulla terra vale i primi 15, mentre Khachanov no. Quindi cambia poco.
@ Woz_ (#2596908)
Addirittura schifoso, ma dai! Ce l’avete tutti con lui, a me viene da ridere perché penso si diverta a ricevere risposte come la tua. Poi qualcuno scrive : “che gnocca la Vekic” e nessuno commenta…
@ Tibur (#2596858)
Giusto. Certamente acerbi ma hanno buone possibiltà di crescere. Musetti sulla terra e Zeppieri sulle superfici più veloci. Cmq. amche io non credo diventeranno dei campioni ma ottimi giocatori si.
Eccheppalle!!!
Non male Mager nonostante abbia perso il primo
@ robibini (#2596910)
un buon Cecchinato, avversario molto scarso
Mager letteralmente regalato il primo set purtroppo nei momenti importanti ha il braccino
in Francia si dice anche cosi:
je ne suis ni pour ni contre, bien au contraire!
sottolineo la grande vittoria di Cecchinato non per l’avversario ma per come l’ha battuto. Qualcuno ha visto la partita?
Ma possibile che un commento sessista e schifoso come questo non venga moderato?
L’utente in questione sta superando ogni limite… spero vengano presi provvedimenti… perché la speranza che si vergogni di certi commenti l’ho persa da un po’.
Be ne sarei felice.
Kachanov che sta diventando un bye vivente.
OT
Reso pubblico il breakdown del prize money del Roland Garros:
https://twitter.com/AnnaK_4ever/status/1305231780853805056?s=20
Sulla falsariga di quanto deciso dallo US Open il montepremi è stato leggermente ridotto, circa il 10% ma riducendo più sensibilmente i premi per la finale meno quelli per i turni intermedi, addirittura aumentando il premio per chi esce al primo turno, che sarà lievemente più alto di quello dello slam americano, 60.000 € contro 61.000 USD.
Anche per chi gioca le qualificazioni c’è un aumento.
Khachanov e Aliassime sono i primi big ( o semi-big ) a salutare Roma.
Khachanov era nello stesso spot di Sonego.
Quindi se Sonego batterá Basilashvili affronterá non il russo ma Casper Ruud al 2t
Pienamente d’accordo a metà con il mister.
C…o di dita da paralitico!
@ Tibur (#2596755)
Anche i loro pseudo-tifosi a parlare prima che la partita sia finita!
Citerei un’anticha perla di saggezza proveniente dal calcio:
“sono pienamente d’accordona metà con il mister”.
Quoto l’ ultima parte.
Cmq non era una critica e”…se due giocatori ancora acerbi so giocano la qualigicazione nel main draw di un 1000 significa che hanno grande potenziale.
@ marco il panettiere (#2596731)
Insegnino .. congiuntivo italiano !!!!!
Ma ancora co sto Quinzi e sta palla leggera?
Ma quinzi si e’ mai qualificato per un 1000?
Non mi pare…poi Musetti ha ancora diversi limiti, ma se non diventa un top player non sara per la pesantezza di palla.
Se il suo gioco fosse inadatto ai pro, non batterebbe regolarmente dei top 150, come invece fa.
Si…anche quello e’ vero.
E da un certo punti di vista meglio cosi. Pero la successione del punteggio e’ stata altalenante in modo anomalo.
1a regola universale del tennis commentato: chiunque definisca “pallettaro” un giocatore professionista si qualifica automaticamente come incapace di inten(nis)dere e di volèe.
Duccio, al di là del maiuscolo che è di un fastidio raro, ma cosa cavolo dici ?
Se sai chi era Prpic, ti ricorderai che giocava bardato come un cavaliere del 1500, per essersi distrutto un ginocchio, cosa che ovviamente lo limitava enormemente su superfici dure e che però non gli impedì di arrivare nei quarti agli AUS Open e alla posizione 16 del ranking.
Paragone con Musetti inverosimile, quasi ai limiti della farsa. Entrambi rovescio a una mano, altre analogie zero.
hai ragione anche tu
Commento tecnico: gran gnocca la Vekic
TIBUR non pui commentare una partita che nn hai visto, certo sono entrambi giovani ma con colpi niente male da entrambe le parti. In questo momento Musetti ha più personalità e freddezza nei momenti cruciali. Ma Zeppieri ha bel fisicotto. Certo entrambi devono fare un bel salto di qualità.
@ luca14 (#2596808)
ARGOMENTARE PER FAVORE, CON NUMERI ALLA MANO….IL RESTO SONO BATTUTINE DA ASILO NIDO!
VEDI IO NUMERI ALLA MANO L’ HO ANCHE SCOMMESSO MUSETTI…….PURTROPPO AL CONTEMPO QUANDO E SE RIUSCIRO’ A VEDERE SU CEMENTO UN MEDVEDEV MUSETTI, TI DEVO DIRE CON TUTTA ONESTA’ CHE SARA’ IMPOSSIBILE’ PER LUI RACCIMOLARE IN SINGOLO SET PIU’ DI 4 GAME……….LA DOVE JANNIK (COL VECCHIO TELAIO) GLI HA DATO UN 6-1!
@ Virgilio federe 6-1 6 -0 (#2596800)
Mi dici per cortesia, tolto il servizio e la palletta corta, quanti vincenti da fondo e di risposta colleziona Musetti…..e soprattutto quando ci prova, mi dici per cortesia la percentuale di realizzazione?
@ Virgilio federe 6-1 6 -0 (#2596800)
LO HAI MAI VISTO GORAN PRPIC? ECCO NE HAI UN ESEMPIO!
@ sabatom (#2596798)
POI CRESCONO E PER QUALCUNO, NON MUSETTI, SIGNIFICA PALLA PIU’ PESANTE! RIPETO MUSETTI HA GRINTA E CARATTERE DA VENDERE, MA IL SUO TENNIS E’ E RIMANE QUELLO JUNIOR, COME NEL CASO DI QUINZI!
in effetti dai l’impressione di essere un pò confuso…
Alla fine Paire gioca pure in notturna…e ha montato tutto quel caso?
@ Duccio (#2596786)
Pallettaro di tocco? Per coglierne il senso occorrerà la laurea in psicologia delle masse nel deserto o in urbanistica delle popolazioni nomadi…
Infatti ha vinto gli Australian open junior, noto slam su terra, dove ha sfiorato la qualificazione quest’anno, si è qualificato sul rosso di Doha e battagliato con Rublev madido di terra…
@ Markux se (#2596774)
Su terra battuta…..sulle altre superfici giocare senza peso di palla, da pallettaro conta zero!
Ripeto Zeppieri rispetto a Musetti ha una impostazione e peso di palla NETTAMENTE superiore , ma non ha la velocita’ di gambe (colmabile) ne’ il carattere (???????????).
Tutto questo e’ espresso al massimo sulla terra….la partita di oggi su cemento o sintetico avrebbe avuto un altro esito!
Per me Musetti sara’ un ottimo pallettaro di tocco da terra battuta…..quindi al massimo massimo e sporadicamente arrivera’ alla 50 posizione!
Partita decisa sul 3 pari 40 pari al terzo con un punto molto lottato e vinto da Musetti con un pallonetto.
Dopo quel punto Zeppieri è apparso completamente sfinito sciogliendosi letteralmente…
La pallina light di Lorenzo ha avuto la meglio sulla palla pesante di Giulio che è affondata sotto il suo stesso peso.
Peccato non poter vedere tanti incontri per la simultaneità o perché non trasmessi!
si però abbiamo visto anche ai massimi livelli (Thiem Zverev, finale Us Open, mica pizza e fichi) quanto pesi la testa nel momento in cui ti stai giocando qualcosa di grosso ad un livello al quale non sei ancora abituato
No…Ma credo ci abbia messo del suo Zeppieri.
Che schizofrenia! 11-4 per Musetti, poi 11-1 per Zeppieri, poi 5-0 Musetti.
Non l’ ho vista, ma ha tutta l’ aria di essere stata una Partita affetta da pesanti scorie di tennis giovanile.
Pensavo che dopo aver perso il secondo set, per Lorenzo fosse finita, invece evidentemente ci ha pensato Giulio a rimetterlo in pista.
Direi che entrambi i nostri ragazzi siano ancora acerbi.
Ipse Dixit
Nessun problema, uno passa l’altro viene ripescato come LL 😆
non ho capito.
Ma ha perso?
La bolla come a New York non esiste,in quanto la maggior parte delle persone che lavorano per il torneo, si hanno fatto il tampone ma poi vanno a dormire a casa,al loro ritorno sono stati a contatto con mille persone e di conseguenza per i giocatori questo è un pericolo enorme.
Alternativa sarebbe isolare gli addetti ai lavori(dirigenti,operai,staff,cuochi,donne delle pulizie,ecc ecc come fanno i giocatori che fanno la quarantena dovrebbero farla anche loro,così come gli hotel che sono mescolati tra turisti e giocatori.
Tutto questo comporta un dispendio economico notevole però solo così si può chiamare bolla.
Si apprezza molto lo sforzo che gli organizzatori fanno perché L importante è giocare.
@ Marco (#2596689)
???
Credo che questa sia stata L’ ennesima sliding door mancata da Musetti per fare il salto.
Non ce ne saranno molte altre.
Prima considerazione da fare ai primi incontri femminili, Rybakina proprio un bella ragazza e molto brava, 1,84 di gnocca veramente notevole, Alexandrova non è da trascurare in particolare dal punto vita in giù anche lei di rilievo
Magari e’ off . Ma il commentatore Sky di kachanov-ruud si e’ appena lanciato in una disamina sul virus e l-attuale status epidemiologico. Incredibile . Mi sa che sky interverrà
Musetti si è rimangiato la qualificazione.
Brutto segnale per lui.
partita a dir poco penosa tra un Musetti che urla c’mon e zeppieri nel campo 12 mah…. viva Sinner tutta la vita
FRITZ ROGNOSO PER TRAVAGLIA, SINNER NIENTE SCONTI AL CUGINO. DUE SUPER MATCH.
Zeppieri è un ottimo giocatore, e lo ha dimostrato battendo Norrie e Dellien, che non sono proprio dei pollastri. Musetti però sembra avere le armi per scardinare in gioco di Zep. (Almeno finora). Peccato perchè tutti e due avrebbero meritato di entrare nel main draw.