Combined Roma: Il programma completo di Sabato 12 Settembre
9 commenti
Grand Stand Arena – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [8] Christina Mchale
vs Katarzyna Kawa 
2. [5] Zarina Diyas
vs Anna Kalinskaya 
3. Hugo Dellien
vs Alessandro Giannessi 
4. Taro Daniel
vs [16] Thiago Monteiro 
5. Matteo Viola
vs [13] Soonwoo Kwon 
Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Yuichi Sugita
vs Lloyd Harris 
2. Filip Horansky
vs Roberto Marcora 
3. [7] Irina-Camelia Begu
vs Sara Errani 
4. Martina Trevisan
vs [10] Misaki Doi 
5. Bernabe Zapata Miralles
vs [WC] Lorenzo Musetti 
6. Marco Cecchinato
vs [12] Egor Gerasimov 
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Andrej Martin
vs Daniel Elahi Galan 
2. Giulio Zeppieri
vs [14] Cameron Norrie 
3. [WC] Luciano Darderi
vs [9] Joao Sousa 
4. Andreas Seppi
vs Bradley Klahn 
5. [WC] Francesco Forti
vs Pedro Martinez 
6. Paolo Lorenzi
vs Federico Coria 
Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [7] Jeremy Chardy
vs [Alt] Michael Venus 
2. Flavio Cobolli
vs Dominik Koepfer 
3. Matteo Gigante
vs Ilya Ivashka 
4. [5] Fernando Verdasco
vs Damir Dzumhur 
5. Steven Diez
vs [10] Radu Albot 
6. Alexei Popyrin
vs Luke Saville
(non prima ore: 17:00)
Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Lauren Davis
vs Kaja Juvan 
2. Stefanie Voegele
vs [15] Leylah Fernandez 
3. [6] Daria Kasatkina
vs Arina Rodionova 
4. [4] Arantxa Rus
vs Liudmila Samsonova
(non prima ore: 14:00)
5. Gabriela Dabrowski
vs [11] Patricia Maria Tig
(non prima ore: 15:30)
Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Martina di Giuseppe
vs [16] Anna-Lena Friedsam 
2. [WC] Jessica Pieri
vs [14] Aliona Bolsova 
3. Giulia Gatto-Monticone
vs [13] Timea Babos 
4. [WC] Melania Delai
vs [9] Nao Hibino
(non prima ore: 14:00)
5. Ulrikke Eikeri
vs [12] Danka Kovinic
(non prima ore: 15:30)
Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [6] Tommy Paul
vs Facundo Bagnis 
2. [8] Juan Ignacio Londero
vs Alejandro Davidovich Fokina 
3. [4] Alexander Bublik
vs Leonardo Mayer 
4. Mikhail Kukushkin
vs Elias Ymer 
5. Tommy Robredo
vs Gian Marco Moroni 
Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. James Duckworth
vs Yasutaka Uchiyama 
2. Evgeny Donskoy
vs Jozef Kovalik 
3. Marcos Giron
vs [11] Mikael Ymer 
4. Roberto Carballes Baena
vs [15] Corentin Moutet 
5. Ernests Gulbis
vs Marc Polmans 
TAG: Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2020, WTA Roma, WTA Roma 2020

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Minchia quante italiane in campo!
Avete preso anche quelli dal la scuola ???
Condivido; non è riuscito a rientrare in una dimensione più adatta a quelle che sono le sue reali capacità. Se vogliamo la stessa cosa sta accadendo con Cecchinato,che però al contrario di Quinzi non aveva le stigmate del predestinato.
E mi trovo anche d’accordo sul fatto che è curioso come degli onesti mestieranti della racchetta (e ne aggiungerei altri a quelli che hai citato…e parlo proprio di italiani) si siano tenuti a galla nelle prime 100-150 posizioni giocando quasi esclusivamente ch, per giunta in prevalenza in italia, mentre Quinzi è via via scivolato ai margini del tennis che contano.
Che poi se torniamo indietro di un paio di anni ,forse verso la fine del 2018 ,era in quello stesso range di posizioni. Quindi non parliamo di molto tempo fa.
E a fine della scorsa stagione lo ricordo ancor impegnato in un ch,sempre in italia,solo che ebbe la sfiga di beccare Kohlschreiber… (scrivere il nome del tedesco ogni volta mi fa impazzire) e di lì in poi nei ch non lo ho più visto. Anche perché non aveva più la classifica e non gli davano più wc.
Ha il merito di avermi fatto aprire qualche volta le pagine dedicate agli itf ,quando prima non ci pensavo proprio a farlo.
Poi sai … tifo tutti i tennisti italiani,senza distinzione.
Anche chi non ha grandi doti o ha dei limiti tecnici.
Quindi qualora Quinzi si riprendesse ,sarei il primo a sostenerlo.
Anche una carriera da onesto challengerista a me andrebbe benissimo. Qggi per fortuna abbiamo modo di vedere anche queste partite,senza necessità di essere sul posto.
Però devi anche farti trovare presente quando capita l’occasione.
Ieri se si fosse presentato a firmare oggi era dentro.Diamine ci è entrato Forti (che spero di riuscire a vedere assieme a Viola) che è poco davanti a lui in classifica.
Al solito qualcuno lo avrebbe ridicolizzato per la stesa -probabile- che avrebbe ricevuto ,però chi se ne importa. Alla fine quando vinci li zittisci tutti e già quello è uno stimolo a lavorare sodo per riemergere.
Insomma in definitiva nel tennis di oggi mi pare che conti molto la condizione fisica,che da sola fa il 90%, e il fatto di esserci ,SEMPRE,e sfruttare le occasioni che contano. Ovviamente questo per tenersi a galla…per le posizioni che contano,be no,lì serve quel qualcosa in più che hai o non hai. Ma ripeto, galleggiare nel tennis non richiede un grandissimo talento (e questo spiegherebbe perché alcuni che stanno nei primi 150 ricoprono una posizione più alta del loro valore).
Non mi trovo però d’accordo su Fucsovic. Il magiaro ha proprio quella qualità che a Quinzi manca: la preparazione fisica. Su quello è maniacale.
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2594169)
EPPURE TI dico questo, da uno dei piu’ grossi critici sul piano tecnico e piiiisssicologico dell’ inquotabile:
Ci sono stati, e ci sono tuttora (cmq sempre meno), giocatori veramente mediocri sul piano tecnico che sono riusciti a rimanere in pianta stabile tra i primi 100 (penso ad es a Furlan, Caratti, Lorenzi, Fabbiano…oggi un certo fucsovic tra i primi 50).
Ecco se avesse avuto uno staff ed un ambiente intorno adeguato ce l’ avrebbe fatta (esiste ancora una speranza); adeguato significa:
– “sei limitato tecnicamente, ma i tuoi difetti possono essere limati”
– che vuole bene al giocatore, partendo da critiche costruttive, per poi costruirlo resettarlo psicologicamente in una dimensione di tennista consapevole dei propri limiti, pronto al sacrificio fuori e dentro il campo, ma anche piu’ positivo, perche’ alla fine e’ uno dei mestieri piu’ belli al mondo!
In definitiva QUINZI tennista non ha colpe, chi lo ha gestito e’ il vero RESPONSABILE!
Vergognoso!
Seppi e Lorenzi nel campo 1 non si può proprio vedere però dai…
Ma chi l’ha fatto sto order of play???
Altri streaming ci saranno oppure si seguirà livescore?
Strano e triste che Supertennis non trasmetta niente delle qualificazioni.
Mi ricordo che negli anni scorsi almeno dal Pietrangeli le trasmetteva, e su questo campo sono sempre presenti italiani, domani ben cinque.
Peccato, pensare che del WTA di Istanbul invece tutti i campi di qualificazione sono stati visibili..
Ma la cosa più comica è che per come si era messa la situazione ci poteva tranquillamente scappare l’iscrizione dell’innominabile! 😆
Secondo me respirando l’aria dei grandi palcoscenici che spetta di diritto ad uno del suo censo,si risvegliava e arrivava in finale. Di quali ovviamente.
ps
GiangiQ e tifosi è una semplice battuta,non mi togliete tutta la pelle quando mi scannerete vivo.lasciatemi qualcosa per il riconoscimento della salma da parte dei congiunti. Grazie 😎
Domani se c’è qualche streaming mi faccio un’abbuffata di tennis azzurro.
Anche se il pessimismo (dettato dalla ragione) è grande ,forza ragazzi.