Riccardo Bonadio nella foto
					 
				 
				
			
				  
 Challenger Trieste CH | Terra | e88.520 – 1° Turno
 
 
 Center Court (Giorgi) – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [5] Roberto Marcora 
 vs [LL] Tobias Kamke 
 
CH Trieste

 Roberto Marcora [5]
4
2

 Tobias Kamke
6
6
 Vincitore: T. KAMKE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 2-5
T. Kamke
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
R. Marcora
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 0-2 → 0-3
T. Kamke
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
T. Kamke
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Kamke
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
  		 2. [1] Alexei Popyrin 
 vs Quentin Halys 
 
CH Trieste

 Alexei Popyrin [1]
6
7

 Quentin Halys
4
6
 Vincitore: A. POPYRIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 df
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-6 → 6-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
A. Popyrin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Q. Halys
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
Q. Halys
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Popyrin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
Q. Halys
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 0-0 → 0-1
  		 3. [7] Jurij Rodionov 
 vs [Q] Riccardo Bonadio 
 
CH Trieste

 Jurij Rodionov [7]
6
4

 Riccardo Bonadio
7
6
 Vincitore: R. BONADIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Rodionov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Rodionov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Rodionov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
  		 4. Gian Marco Moroni 
 vs [3] Yannick Hanfmann 
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Trieste

 Viktor Galovic
2
6
1

 Yannick Hanfmann [3]
6
3
6
 Vincitore: Y. HANFMANN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 4-1 → 4-2
V. Galovic
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
  		 
 
 
 
  Court 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am) 1. Roberto Cid Subervi 

 vs [Q] Geoffrey Blancaneaux 
 CH Trieste

 Roberto Cid Subervi
40
6
2

 Geoffrey Blancaneaux
• 15
4
0
 Vincitore: R. CID SUBERVI per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Cid Subervi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Cid Subervi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
G. Blancaneaux
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
R. Cid Subervi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
R. Cid Subervi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
G. Blancaneaux
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 2. Andrea Collarini 
 vs [2] Antoine Hoang 
 
CH Trieste

 Andrea Collarini
1
6
6

 Antoine Hoang [2]
6
2
4
 Vincitore: A. COLLARINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Hoang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Hoang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Hoang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Hoang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Hoang
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Collarini
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-2 → 5-2
A. Hoang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Hoang
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Collarini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hoang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Collarini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
A. Hoang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
A. Hoang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
  		 3. [WC] Giulio Zeppieri 
 vs Mario Vilella Martinez 
 (non prima ore: 15:30)
 
CH Trieste

 Giulio Zeppieri
1
3

 Mario Vilella Martinez
6
6
 Vincitore: M. VILELLA MARTINEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Vilella Martinez
3-4 → 3-5
M. Vilella Martinez
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Vilella Martinez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Vilella Martinez
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Vilella Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Vilella Martinez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
G. Zeppieri
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Vilella Martinez
1-1 → 1-2
M. Vilella Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am) 1. Marco Trungelliti 

 vs Liam Broady 
 CH Trieste

 Marco Trungelliti
3
6

 Liam Broady
6
7
 Vincitore: L. BROADY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 df
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Broady
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Broady
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 2-0
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 2. Hugo Gaston 
 vs [PR] Maximilian Marterer 
 
CH Trieste

 Hugo Gaston
1
2

 Maximilian Marterer
6
6
 Vincitore: M. MARTERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Marterer
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
M. Marterer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
H. Gaston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Marterer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Marterer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
H. Gaston
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
M. Marterer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 3. Lorenzo Giustino 
 / Marco Trungelliti 
 vs [WC] Francesco Maestrelli 
 / Luca Nardi 
 
CH Trieste
 
 Lorenzo Giustino / Marco Trungelliti
6
6
 
 Francesco Maestrelli / Luca Nardi
3
4
 Vincitori: GIUSTINO / TRUNGELLITI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino / Trungelliti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
F. Maestrelli / Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
L. Giustino / Trungelliti
4-3 → 5-3
F. Maestrelli / Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Giustino / Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
F. Maestrelli / Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
L. Giustino / Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Maestrelli / Nardi
1-1 → 1-2
L. Giustino / Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Maestrelli / Nardi
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino / Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
F. Maestrelli / Nardi
5-2 → 5-3
L. Giustino / Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
F. Maestrelli / Nardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 3-2 → 4-2
L. Giustino / Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
F. Maestrelli / Nardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
L. Giustino / Trungelliti
1-1 → 2-1
F. Maestrelli / Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
L. Giustino / Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 4. Liam Broady 
 / Lloyd Glasspool 
 vs [2] Tomislav Brkic 
 / Luca Margaroli 
 
CH Trieste
 
 Liam Broady / Lloyd Glasspool
6
6
9
 
 Tomislav Brkic / Luca Margaroli [2]
3
7
11
 Vincitori: BRKIC / MARGAROLI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Broady / Glasspool
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 ace
 9-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
L. Broady / Glasspool
5-6 → 6-6
T. Brkic / Margaroli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
L. Broady / Glasspool
4-5 → 5-5
T. Brkic / Margaroli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
L. Broady / Glasspool
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Brkic / Margaroli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Broady / Glasspool
2-3 → 3-3
T. Brkic / Margaroli
2-2 → 2-3
L. Broady / Glasspool
1-2 → 2-2
T. Brkic / Margaroli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Broady / Glasspool
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Brkic / Margaroli
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Broady / Glasspool
5-3 → 6-3
T. Brkic / Margaroli
5-2 → 5-3
L. Broady / Glasspool
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
T. Brkic / Margaroli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
L. Broady / Glasspool
2-2 → 3-2
T. Brkic / Margaroli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
L. Broady / Glasspool
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
T. Brkic / Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
L. Broady / Glasspool
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
  		      				
		 
		
Grandissimo Bonadio!!! Grande talento! Dajeeeeeee…
Hanno una grande tradizione tennistica e conseguentemente un’ottima scuola.
@ Ciccio (#2579148)
@ Ciccio (#2579148)
@ Markux (#2579149)
Esattamente come te!
Qualcuno sa dirmi come mai in Repubblica Ceca che fa 10 milioni di abitanti stiano uscendo così tanti ragazzi forti a tennis ?
Zeppieri “non c’è niente”
Chieda almeno scusa.. farebbe Bella figura,una volta tanto
@ Agostino (#2579171)
Ad ogni modo pensavo che qui si parlasse di tennis e si esprimessero delle opinioni di appassionati ma vedo che non è possibile quindi vi saluto
@ Amatorediquarta (#2579155)
Anche io ho colpi pesanti se faccio 80 forzati e non ho alcuno schema tattico .
Io credo che abbia un tennis monocorda e difficoltà di spostamento
Hai vinto il premio per il commento del giorno! Complimenti.
@ Amatorediquarta (#2579155)
Concordo. E spaccare la racchetta a fine match non mi è parso un gesto incoraggiante.
non voleva perdere di nuovo da Hanfmann come sabato scorso
Spesso sono costretto a leggere tanti commenti inappropriati da persone che che probabilmente oltre a non aver mai preso una racchetta in mano ( ma ci mancherebbe, almeno questo non è un delitto) seguono il tennis senza alcuna cognizione e, probabilmente solo per seguire le scommesse. Stavolta però, i commenti, negativi che leggo a seguito della partita di Giulio, partita che ho seguito attentamente, li trovo purtroppo condivisibili. Lo spagnolo è un tennista quadrato, maturo, concentrato, terraiolo puro, tutta grinta anima e, consentitemi, educazione. Dal altro lato del campo oggi non c era un tennista. C era un giovane di belle speranze, con colpi straordinari, di una potenza, profondità e pesantezza di palla , degni del palcoscenico e forse anche degni di profili superiori, ma in totale assenza i strategia tattiche e di controllo mentale. Certo, mi si obietterà giustamente, e io condivido che Giulio ha 18 anni e sei mesi, e che questo fa parte del percorso di crescita, tuttavia, ciò che mi ha lasciato perplesso e mi ha indotto a scrivere questo commento, che spero sia reputato pacato, è L assenza di qualsivoglia autocontrollo, che oltre a influire sulla prestazione sportiva, lo rende agli occhi del pubblico dell avversario e del Giudice di sedia, poco educato. Forse , e dico forse,si cresce anche migliorando il proprio comportamento.buon tennis a tutti
Un Zeppieri che conferma tutto quello che si dice di lui.
@ Safinette (#2579144)
mi limito ad osservare e commentare (non giudicare). Tu parli solo dei tuoi parenti stretti?
@ Ciccio (#2579122)
Ma stai zitto se non conosci a fondo le persone !
problemi alla schiena gia’ a todi durante la semi
LL Galovic sostituisce GM2, ho capito!
qualcuno lo sa?
qualcuno lo sa?
Moroni si è ritirato? Come mai?
Moroni forfeit.
nel finale del primo set Zeppieri tirava racchettate alle vespe. nel secondo un paio di tremendi auto insulti..
ma perché il GMM non gioca?
partita veramente incolore per Zeppieri
Zeppieri: non ho parole!
Zeppieri. che distrugge la racchetta in campo a fine partita….. Altro piccolo esaltato alla fogninI che cresce….non abbiamo bisogno di fenomeni da baraccone del genere. Si sfoghi davanti allo specchio degli spogliatoi ed impari l’educazione, che gli servirà anche al di fuori della carriera tennistica.
peggio ancora nel secondo, per non parlare del dopo match….
Giulio svogliato all’ennesima potenza..
Gran peccato vederlo in campo con questo atteggiamento. 2020 da dimenticare fin qua, enormi passi indietro rispetto ai buoni risultati dello scorso anno. C’è da riflettere
Zeppieri sempre troppo troppo nervoso
@ robibini (#2579080)
Anche gli ultimi 3 games… sembrava di vedere giannessi
ormai ha perso
A vedere Zeppieri giocare, viene un po’di depressione
Perchè Moroni si è ritirato?
Zeppieri si allena a Tirrenia? Si vede 😕
@ De wolf (#2578978)
Moroni forfait?
Voglio tanto bene a Bonadio ma vedere sprecato l’enorme talento di Rodionov fa impressione
Scusate che è successo a Moroni?
Ma Moroni si è ritirato? O è Hanfmann? Insomma perché non giocano?
Bravo Bonadio ❗ Complimenti.
Ma Zeppieri sta male? Non corre…
Molto male Zeppieri nel primo set
il Zeppieri…peccato!
Bravo Riccardo! Chi lo allena?
Contento per Bonadio, ragazzo serio.
Moroni ritirato?
Bravo Riccardo, vinto una bella partita.
Ma cosa è successo a Moroni? Aveva la chance per rifarsi dello spilungone tedesco!
Avrà passato il lockdown seduto sul divano a mangiare patatine e popcorn e a bere Coca-Cola
Bonadio leggendario!
Gran bella vittoria di Bonadio
Per Baldi è un problema di asciugamano 🙂 . Chi lo allena?
Bel colpo Riccardo!!
Causa classifica, Baldi ha giocato quasi esclusivamente challenger, escludendo il Foro Italico nel 2018 dove si qualificò sconfiggendo Fucsovics (nr.59) e Garcia-Lopez (nr.69) per poi perdere in tre set al primo turno contro Basilashvili.
Come vedi in quella occasione batté due ottimi giocatori ma nel 2018 ne sconfisse altri di buon livello come Travaglia, Londero, Monteiro, Carbolles-Baena, Humbert, Klizan, Kovalik, Robredo.
Sono tutti giocatori di livello anche ATP e per questo motivo non ritengo impossibile per Baldi arrivare nel tennis che conta.
questo discorso per Marcora vale ad esempio vale all’ ennesima potenza, infatti nel momento in cui ha avuto modo di programmarsi diversi tornei sul veloce la sua carriera stava prendendo un’ altra piega, adesso di nuovo costretto a giocare sulla terra, di nuovo non riesce più ad imbroccare una partita
Secondo me una buona idea per Baldi potrebbe essere specializzarsi sul cemento perché ha un ottimo braccio e timing sulla palla, molto forte a rete è il tipo di superficie potrebbe aiutarlo per esaltare le sue qualità .Purtroppo gli italiani hanno wc e tornei sulla terra a pochi km e non vogliono o non possono cambiare superficie però non tutti possono fare il salto di qualità sulla terra .
@ Lo Scriba (#2578985)
Io in tutte le partite che gli ho visto giocare non gli ho mai visto vincere una partita con un avversario di rilievo e soprattutto in tornei che non siano challenger poi magari mi sbaglio ma tutte le volte che si è affacciato ha sempre preso delle stese forse una volta non ricordo con chi si è giocato il match ….sicuramente ora sta giocando sotto il suo livello ma non credo che il suo livello sia da top 100 e non credo nemmeno che sia 200 stabile ….direi più capatine ogni tanto nei 200. Lo stesso discorso vale per quinzi oggi senza dritto senza uno schema che dia punti facili non vai da nessuna parte .
Si,può starci a mio avviso
Marcora aveva iniziato bene il 2020 ma dopo il lockdown ehm disastro totale
Io mi.ricordo un Baldi che supera le qualificazioni a Roma e se la gioca…tecnicamente sa giocare a tennis manca un Po di pesantezza quello è vero ma con il lavoro può migliorare tranquillamente insomma per le qualità che ha può stare serenamente tra la 100/200 posizione
Faccio un’osservazione, non so quanto veritiera.
Baldi ha cominciato questa crisi di risultati dopo la morte del padre e da quel momento non si è più ripreso.
E’ possibile che questo lungo appannamento abbia una motivazione più psicologica che tecnica.
Che la palla di Baldi non sia particolarmente veloce e pesante è un dato di fatto, però ha ottenuto dei buoni risultati sia in termini di tornei che di giocatori sconfitti.
Secondo me ha il tennis per entrare a fare una puntata nei 100: vedremo se avrà la forza, la costanza e la determinazione per riuscirci.
Può essere .
Il commento è strano. Ci sono i sorteggi ,o estrazioni.
Si chiama estrazione
No Baldi è super leggero non può arrivare da nessuna parte e se ne è reso conto per questo è anche sfiduciato il che rende difficile anche stare nei top 300.
Il tennis è in continua evoluzione quindi ora i ragazzi che stanno uscendo ora tirano molto forte anche se non hanno molta tattica . Baldi ha difficolta proprio nel mantenere il ritmo e la pensantezza di palla
non male Popyrin. Da l impressione pero di essere grezzo. Segnalo che Halys e stato molto sportivo su una palla dubbia nel tiebreak. ogni tanto arrivano nuvole che fanno diventare la giornata ideale x giocare a tennis. inoltre, si gioca in Carso a circa 400 metri di altezza.
Precisazione. Su quinzi e Musetti le aspettative erano e sono molto più corpose rispetto a Baldi.( Erano per quinzi). Baldi comunque è giovane e nei 100 se esce dalla crisi può ancora arrivarci. Tecnicamente non mi sembra scarso.
Dispiace vedere Marcora perdere al primo turno. Spero ritorni presto alla vittoria.
Ma Moroni rigioca con hanfmann prima in semifinale, mo primo turno che stranezze