Risultati dal torneo di Palermo
					 
				 
				
			
				  
 WTA Palermo – International | terra | $250.000 – 2° Turno Qualificazioni
Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)
1. [1] Varvara Gracheva 
 vs Martina Trevisan 
WTA Palermo 

 Varvara Gracheva [1]
2
0

 Martina Trevisan
6
6
 Vincitore: M. TREVISAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 0-4
V. Gracheva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
V. Gracheva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Gracheva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
V. Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-3 → 0-4
V. Gracheva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
V. Gracheva
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
2. Lara Arruabarrena 
 vs Martina di Giuseppe 
WTA Palermo 

 Lara Arruabarrena
6
6

 Martina Di Giuseppe
2
3
 Vincitore: L. ARRUABARRENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Arruabarrena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Arruabarrena
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
L. Arruabarrena
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Di Giuseppe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
3. Elena-Gabriela Ruse 
 vs [7] Kaja Juvan 
WTA Palermo 

 Elena-Gabriela Ruse
6
1
2

 Kaja Juvan [7]
2
6
6
 Vincitore: K. JUVAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Juvan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
E. Ruse
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-5 → 2-5
E. Ruse
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
E. Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Juvan
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
E. Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-5 → 1-5
K. Juvan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Ruse
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
E. Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
E. Ruse
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Juvan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
K. Juvan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
4. [4] Oceane Dodin 
 vs Yanina Wickmayer 
WTA Palermo 

 Oceane Dodin [4]
6
1
6

 Yanina Wickmayer
2
6
1
 Vincitore: O. DODIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Dodin
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
Y. Wickmayer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
O. Dodin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
O. Dodin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Dodin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
O. Dodin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 0-3 → 0-4
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Wickmayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
O. Dodin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
O. Dodin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
 
		
Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)
1. Tereza Martincova 
 vs [6] Aliaksandra Sasnovich 
WTA Palermo 

 Tereza Martincova
0
3
0

 Aliaksandra Sasnovich [6]
• 0
6
0
 Vincitore: A. SASNOVICH per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sasnovich
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Sasnovich
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Sasnovich
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
T. Martincova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
T. Martincova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Nadia Podoroska 
 vs [8] Ysaline Bonaventure 
WTA Palermo 

 Nadia Podoroska
6
5
6

 Ysaline Bonaventure [8]
3
7
3
 Vincitore: N. PODOROSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
Y. Bonaventure
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-6 → 5-7
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
Y. Bonaventure
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
N. Podoroska
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Podoroska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Y. Bonaventure
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
N. Podoroska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 df
 1-1 → 1-2
 
		
3. Marta Kostyuk 
 vs [5] Liudmila Samsonova 
WTA Palermo 

 Marta Kostyuk
6
4
3

 Liudmila Samsonova [5]
4
6
6
 Vincitore: L. SAMSONOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Samsonova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
M. Kostyuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 1-5 → 2-5
L. Samsonova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Kostyuk
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
L. Samsonova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Kostyuk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kostyuk
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 4-4 → 4-5
L. Samsonova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Kostyuk
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Samsonova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
M. Kostyuk
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
L. Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Samsonova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
M. Kostyuk
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
M. Kostyuk
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
L. Samsonova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Kostyuk
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Samsonova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
M. Kostyuk
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Samsonova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
M. Kostyuk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
4. [2] Aliona Bolsova 
 vs Laura Ioana Paar 
WTA Palermo 

 Aliona Bolsova [2]
6
5
4

 Laura Ioana Paar
4
7
6
 Vincitore: L. PAAR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bolsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
L. Ioana Paar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Ioana Paar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Bolsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Ioana Paar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Ioana Paar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 5-5 → 5-6
L. Ioana Paar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
A. Bolsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
L. Ioana Paar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Ioana Paar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
L. Ioana Paar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
L. Ioana Paar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Bolsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
A differenza di De Vroome ieri, Podoroska riesce a portare a casa l’incontro nonostante potesse chiudere la contesa nel secondo set. Chiusura con il brivido per l’argentina che ha centrato l’accesso al turno decisivo al 5o match point
Qualcuno che è sul posto potrebbe darci le sue impressioni delle partite dal vivo?
Gli spettatori ammessi sono pochi, ma specie per le qualificazioni penso che siano competenti.
Una delle vittorie che mi ha sorpreso ieri è stata quella di Laura Ioana Paar contro la coetanea Bibiane Schoofs. L’esperienza di Paar a questi livelli è molto limitata comparandola all’esperienza di Schoofs, che molti conobbero grazie al quarto di finale colto in Lussemburgo nel 2012, in quanto ha passato buona parte della carriera tra 10/15k e 25k. Lo scorso anno la svolta, prima vittoria in un 25k a Sunderland, prima vittoria in un main draw WTA a Norimberga (dopo avere rimontato Raluca Serban nell’ultimo turno di quali annullandole match points) e un bel match giocato alla pari contro Cirstea al 2o turno, semifinale in un 60k in Repubblica Ceca e grazie a questi risultati che le han consentito di migliorare un career high che reggeva da un lustro. Quest’anno è arrivata la prima vittoria in un tabellone di quali Slam, alla prima partecipazione, e una vittoria WTA in doppio con la tedesca Wachaczyk. Indubbiamente si sta togliendo tantissime soddisfazioni questa 32enne, che potrebbe anche spuntarla contro Bolsova (ho già descritto ieri delle difficoltà di Aliona)
La Trevisan ha ridicolizzato la 101 al mondo e siamo solo all’inizio…
Podoroska da tenere d’occhio assolutamente l’anno prossimo sulla terra
@ Gaz (#2571444)
Perfetto, non aggiungo manco una virgola.
@ Dizzo (#2571441)
Podoroska, finalmente, in ascesa: trend iniziato già nel 2019 e proseguito in questo 2020 disgraziato.
L’argentina possiede un servizio più che buono, può fare bene sia sul rosso che sui campi veloci.
Molto bene Trevisan. Peccato non aver potuto vedere la partita. Gracheva è giocatrice giovane e in ascesa, un punteggio così netto fa davvero ben sperare
Già, io sono di Palermo e fatico a stare seduto sul divano a guardare la tv…
Molto bene Trevisan. Peccato non aver potuto vedere la partita
A sfavore dei booky gioca il fato,non possono prevedere se una tennista e’in giornata o no,a favore degli scommettitori ci sono due fattori principali,inanzitutto l’intuito che spesso emerge anche su delle basi vedendo prestazioni recenti(si puo’vincere giocando male perche’l’altra ha giocato peggio o vincere nonostante l’altra abbia giocato un tennis di livello altissimo),l’altro fattore e’che i booky non conoscono pregi e difetti che possono influenzare il rendimento di una tennista,certamente non conoscono una Trevisan come chi segue tennis italiano o e fan della stessa che sa’benissimo che su terra giocando in italia rende molto di piu’che in altre circostanze,che sa’benissimo conoscendola perfettamente a che percentuale di forma sia,queste sono cose che i booky non sanno,ho detto Trevisan come esempio ma vale per il resto delle atlete.
Questo doveva essere un anno importante per Nadia Podoroska. La ragazza argentina, classe 1997, si era garantita con anticipo un posto per le Olimpiadi di Tokyo grazie alla vittoria nei giochi Panamericani di Lima: inoltre, aveva iniziato l’anno alla grande grazie a 2 vittorie consecutive a livello ITF e alla semifinale colta nel 125k di Newport Beach, riposizionandosi all’interno delle prime 200 del mondo dopo un calvario causa problemi fisici tra 2017 e 2018. Inoltre, sarebbe importante per il tennis sudamericano, riuscire a trovare delle tenniste competitive nel circuito maggiore
E vai Martina!
Peccato non aver potuto vedere la partita per capire qualcosa in più al di la del risultato molto convincente….
C’erano 35/36 gradi tra le 15:00 e le 16:00 che poi è sempre qualcosa di più come ” temperatura percepita ”
E ce ne sono 33 adesso che sono le 17:35
L’aria è incandescente e il clima insopportabile gia per chi non fa nulla e sta fermo.
Loro devono correre
Vittoria convincente di Trevisan, dove ha concesso poco guardando il live score. Si è presa la rivincita su Gracheva che l’aveva piallata credo nelle quali di NY lo scorso anno, lasciandole solo un game. Adesso ancora un piccolo sforzo per l’accesso al main draw
Immagino che per una russa giocare a Palermo alle 16 del 2 agosto sia stata una sorta di tortura, ma tanto di cappello alla bellissima vittoria di Martina… ora giochiamoci l’accesso al tabellone principale!
Mamma mia la Trevisan…. poca fuffa tanta sostanza
@ Carl (#2571373)
In questo momento anche i bookmakers si muovono un po’ alla cieca non avendo coordinate di base per via del lungo stop che ha interrotto il processo delle atlete che sono una traccia per stilare quote che come sapete non si basano solo sul ranking ma dallo stato di forma e dalla percentuale di crescita personale della tennista,oltre altre considerazioni meno rilevanti.
@ Carl (#2571373)
Concordo con te sulle italiane. Samsonova non so, è piuttosto altalenante, come Kostyuk, d’altra parte. I bookmaker potrebbero sbagliare…
Sorprendente la Di Giuseppe.
La spagnola, però, a me sembra di un altro livello.
Ma con gli sconvolgimenti che ci sono stati, non dico che le gerarchie siano azzerate, però qualcosa può cambiare.
Secondo i bookmakers le due italiane sono entrambe sfavorite ma danno comunque più possibilità a Trevisan che non a Di Giuseppe. Per me sarebbe il contrario, per quel che conta.
Notare anche Samsonova favorita su Kostyuk, anche se di poco.