 
					
						Andreas Seppi classe 1984
					 
				 
				
			
				  ATP New York 250 | Indoor | $719.320 – Semifinali
 ATP New York 250 | Indoor | $719.320 – Semifinali
STADIUM COURT – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Steve Johnson  / Reilly Opelka
 / Reilly Opelka  vs Dominic Inglot
 vs Dominic Inglot  / Aisam-Ul-Haq Qureshi
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi 
ATP New York 
 
 
 Steve Johnson / Reilly Opelka
6
6
 
 
 Dominic Inglot / Aisam-Ul-Haq Qureshi
7
7
 Vincitori: INGLOT / QURESHI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 ace
 3*-4
 ace
 4*-4
 ace
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
6-6 → 6-7
D. Inglot / Qureshi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
S. Johnson / Opelka
5-5 → 6-5
D. Inglot / Qureshi
4-5 → 5-5
S. Johnson / Opelka
3-5 → 4-5
D. Inglot / Qureshi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
S. Johnson / Opelka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
D. Inglot / Qureshi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-3 → 3-3
S. Johnson / Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
D. Inglot / Qureshi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
S. Johnson / Opelka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Inglot / Qureshi
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
1-0 → 1-1
S. Johnson / Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 1-2*
 df
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 df
 4*-6
 ace
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Johnson / Opelka
5-6 → 6-6
D. Inglot / Qureshi
5-5 → 5-6
S. Johnson / Opelka
4-5 → 5-5
D. Inglot / Qureshi
4-4 → 4-5
S. Johnson / Opelka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Inglot / Qureshi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
S. Johnson / Opelka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 3-3
D. Inglot / Qureshi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
S. Johnson / Opelka
0-3 → 1-3
D. Inglot / Qureshi
0-2 → 0-3
S. Johnson / Opelka
0-1 → 0-2
D. Inglot / Qureshi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
2. Andreas Seppi  vs [8] Kyle Edmund
 vs [8] Kyle Edmund  (non prima ore: 22:00)
 (non prima ore: 22:00)
ATP New York 

 Andreas Seppi
5
1

 Kyle Edmund [8]
7
6
 Vincitore: K. EDMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Seppi
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 1-4 → 1-5
K. Edmund
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 1-3 → 1-4
A. Seppi
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
K. Edmund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
A. Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Edmund
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
A. Seppi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Seppi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
A. Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
K. Edmund
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Seppi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
K. Edmund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
  ATP Rotterdam 500 | Indoor | e2.013.855 – Finali
  ATP Rotterdam 500 | Indoor | e2.013.855 – Finali
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Henri Kontinen  / Jan-Lennard Struff
 / Jan-Lennard Struff  vs [2] Pierre-Hugues Herbert
 vs [2] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut 
ATP Rotterdam 
 
 
 Henri Kontinen / Jan-Lennard Struff
6
6
7
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [2]
7
4
10
 Vincitori: HERBERT / MAHUT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Herbert / Mahut
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 ace
 4-2
 4-3
 4-4
 df
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 8-7
 ace
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Kontinen / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
H. Kontinen / Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-3 → 5-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
H. Kontinen / Struff
3-2 → 4-2
P. Herbert / Mahut
3-1 → 3-2
H. Kontinen / Struff
2-1 → 3-1
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
H. Kontinen / Struff
1-0 → 2-0
P. Herbert / Mahut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 3-3*
 df
 3*-4
 4*-4
 ace
 4-5*
 df
 5-5*
 df
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
H. Kontinen / Struff
5-5 → 6-5
P. Herbert / Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 5-4 → 5-5
H. Kontinen / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
P. Herbert / Mahut
4-3 → 4-4
H. Kontinen / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 3-3
H. Kontinen / Struff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
P. Herbert / Mahut
1-2 → 1-3
H. Kontinen / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Herbert / Mahut
0-1 → 0-2
H. Kontinen / Struff
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Gael Monfils  vs Felix Auger-Aliassime
 vs Felix Auger-Aliassime  (non prima ore: 15:30)
 (non prima ore: 15:30)
ATP Rotterdam 

 Gael Monfils [3]
6
6

 Felix Auger-Aliassime
2
4
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
F. Auger-Aliassime
2-0 → 2-1
F. Auger-Aliassime
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
   ATP Buenos Aires 250 | Terra | $611.420 – Finali
  ATP Buenos Aires 250 | Terra | $611.420 – Finali
Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [LL] Pedro Sousa  vs [8] Casper Ruud
 vs [8] Casper Ruud 
ATP Buenos Aires 

 Pedro Sousa
1
4

 Casper Ruud [8]
6
6
 Vincitore: C. RUUD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
P. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
C. Ruud
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
P. Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
P. Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. [1] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Guillermo Duran
 vs Guillermo Duran  / Juan Ignacio Londero
 / Juan Ignacio Londero 
ATP Buenos Aires 
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
5
18
 
 
 Guillermo Duran / Juan Ignacio Londero
4
7
16
 Vincitori: GRANOLLERS / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Duran / Ignacio Londero
G. Duran / Ignacio Londero
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 11-11
 12-11
 12-12
 ace
 12-13
 13-13
 13-14
 14-14
 14-15
 15-15
 16-15
 16-16
 16-17
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Duran / Ignacio Londero
5-6 → 5-7
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Duran / Ignacio Londero
5-4 → 5-5
M. Granollers / Zeballos
4-4 → 5-4
G. Duran / Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 4-2 → 4-3
G. Duran / Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
G. Duran / Ignacio Londero
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
2-0 → 3-0
G. Duran / Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Duran / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
G. Duran / Ignacio Londero
4-3 → 4-4
M. Granollers / Zeballos
3-3 → 4-3
G. Duran / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
M. Granollers / Zeballos
2-2 → 3-2
G. Duran / Ignacio Londero
2-1 → 2-2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 2-1
G. Duran / Ignacio Londero
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Primo titolo per il Fantasmino…
io firmo tutto basta che non siano cambiali !!
Lascia perdere, sono un ex betting player !
e’ vero….fermo restando che ormai Thiem non è più giovanissimo visto che va per i 27 …sicuramente sta dando il meglio attualmente come dici te è il più pericoloso vista la carenza degli altri che hai citato….sembrano dei giocatori ancora lontani per essere dei vincenti…
poco da fare oggi, comunque ci ha provato in modo serio, come sempre, esemplare
Andreas Seppi, career best moments
2015 win over Federer at Australian Open
2008 win over Nadal at ATP 500 Rotterdam
2012 win over Stan Wawrinka at ATP masters 1000 Rome
2012 win over John Isner ATP masters 1000 Rome
2011 title at Eastbourne ATP 250 on grass
2012 title at Moscow ATP 250 indoor on hard court
2012 title at Belgrade ATP 250 on clay
2008 semifinal at ATP masters 1000 Hamburg with Federer, Nadal, Djokovic after win over Nicolas Kiefer
2005 win over Juan Carlos Ferrero in Davis Cup
2015 final at ATP 500 in Halle on grass facing Federer
2017 win over Nick Kyrgios at Australian Open
2013 win over Kei Nishikori at Wimbledon
2013 win over Marin Cilic at Australian Open
2006 win over Andy Murray in quarter-finals of ATP250 Nottingham on grass
2016 doubles title at ATP 500 in Dubai with Simone Bolelli
2010 title at Kitzbühel
2018 title at Canberra challenger on outdoor hard court
2012 5 set loss to Djokovic at Roland Garros R16 after winning first to sets and leading in the 4th
main regrets
2012 five set loss to Djokovic at Roland Garros R16 after winning first 2 sets & leading in the 4th
2015 five set loss to Nick Kyrgios at Australian Open R16 with match point
2013 loss to Jeremy Chardy at Australian Open R16
2018 loss to Kyle Edmund at Australian Open R16
2020 five set loss to Wawrinka at Australian Open after serving for the match
2019 loss to Alex de Minaur in final of ATP 500 in Sydney after two tight sets with some chances of winning first title on outdoor hard court, completing a set of titles on all surfaces at main tour level after having won titles on grass, clay and indoor hard court
Con questa quante finali ha perso ?
Peccato per la Seppia, un po’ nella “notte magica” ci speravo, ma il rendimento sul servizio del britannico (zero pb, e neanche un gioco si vantaggi) è eloquente sullo stato di grazia di Edmund e sulla serata non ispiratissima di Andreas. Un plauso ugualmente per il bel torneo, ora speriamo che motivazioni e condizione fisica lo sostengano ancora un po’.
@ LunaDiamante (#2519194)
Tre mesi? Ha giocato le Finals.. poi la Davis.. poi gli AO.
Deve ancora passare un mese, dalla sua eliminazione.
Speriamo rientri, comunque, così da potersela giocare.
Non so voi ma Io firmerei per avere sinner 20 al mondo a febbraio 2021.
Vittoria meritatissima per Edmund su Seppi stasera.
Non c’è niente da fare: Andreas soffre troppo questo giocatore su questa superficie. Il Britannico oggi è stato ingiocabile al servizio.
Resta il bel torneo disputato dalla Pantera, anche se 7 finali su 10 perse sono un po’ troppe per la sua pur brillante carriera.
In bocca al lupo a Delrey Beach ad Andreas.
Una critica e sei subito antisinner!!! Ma non vi sarete fissati????? Lo facevate con Seppi, con Sonego, come Cecchinato,con Fognini e appena perdono. …Tutti addosso. …
E te come ti commenti che spari a 0 su un ragazzo di un anno più giovane del canadese…eh?
Seppi letteralmente asfaltato, l’inglese superiore di almeno due categorie.
Ahimè per ora Edmund ingiocabile sul suo servizio. Seppi con poche prime. Risultato: 4 giochi consecutivi al britannico.
Stasera Seppia arrostita al bbq anglisassone!! No way
Seppi su Supetennis
supertennis
Forza Panteraaa
Supertennis.
La danno su supertennis.tv
Wawrinka comunque ha vinto lo stesso numero di slam di Murray.
La fanno su supertennis
@ alessandro63 (#2519181)
Visibile su supertennis.
Seppi in diretta su supertennis
Credo che il Peccatore e FAA se le daranno di santa ragione in futuro. Assisteremo a diverse finali tra loro. Ma vedo benissimo anche lo spagnoletto Alcaraz Garfia e lo statunitense Zachary Svajda se non si perdono per strada.
E intanto Casper Ruud zitto zitto vince il suo primo titolo Atp!
SuperTennis. Grande tv
@ alessandro63 (#2519181)
è su supertennis
Sono tre mesi che Matteo non gioca ed ha i punti bloccati al dicembre scorso, per forza lo supererà Monfils e diversi altri nelle porossime settimane…
Probabilmente raggiungerà Murruy però
Avete mi a un li k per la finale di SEPPI?
Le sconfitte di Seppi e Marcora erano quotate benissimo
Le sconfitte di Seppi e Marcora erano quotate benissimo
Non ha più fatto molto? Ma che dici? Ha fatto finale a Lione a Giugno, Finale a Stoccarda contro Berrettini (bellissima partita), semifinale al Queens, terzo turno a Wimbledon etc etc, patendo anche degli infortuni. Per ora ha fatto molto più di Sinner, è un top 20 ed un giocatore giovanissimo. Paragonarli oggi è totalmente illogico.Tutti speriamo che a brevissimo non sia più così. Ma nel frattempo recuperiamo il lume della ragione e l’oggettività dei numeri, please.
Parliamo anche che il canadese è sì arrivato a questa finale 500, ma 1) non ha ancora vinto una finale su quattro 2)è arrivato in finale a Rotterdam ma all’interno di un periodo buio in cui è pure uscito al primo turno all’Australian Open, e comunque dopo gli exploit dei febbraio-marzo scorsi Felix non ha più fatto molto: e anche tecnicamente grandi miglioramenti non ne stiamo vedendo, e guardacaso sono anche quelli che chiediamo a Sinner. Come nel gioco a rete, ma il nostro tennista è di un anno più giovane…
@ Roooss (#2519092)
Thiem comunque viaggia per i 27. Lo vedo pronto per vincere a Parigi ma in generale non credo raggiungera’ il palmares di Murrey. Forse quello di Wawrinka
Medvedev ha giocato un’estate straordinaria e ha sfiorato gli usopen. Tsitsi 2 anni fa giocava il challenger di Roma garden. Shapo e Aliassime ugualmente sono ancora molto giovani. Thiem è l’unico in grado, penso che quest’anno vincerà il RG. Zverev si è un po’fermato per problemi extracampo ma credo sia il più forte del lotto e futuro n. 1. Ma ora tutti questi devono cominciare a fare sul serio perché i vecchietti non mollano di 1 cm
Daccordo con te..a 19 anni il canadese è gia un giocatore vero che fa finali in atp 500 ed è top 20. Sinner sta crescendo a vista d’occhio e potenzialmente può essere un top player ma al momento questi risultati non li ha ancora raggiunti…sono 40 anni che aspettiamo il messia e,a volte, il tifo ha il sopravvento sull’obbiettivita
Le ha perse e neanche con avversari sempre fenomenali, oltre a Djere vedi Paire. E’ vero che ha battuto Carreno ma ultimamente ha perso contro Herbert e Gulbis, quindi non lo definirei più avanti del nostro Sinner, tenendo conto anche dell’anno di più: comunque questi grandi progressi in un anno Felix non li ha fatti, almeno per me…
Si esatto…e Marcora oggi ha perso la quinta finale su 5 nei challenger..
avete sentenziato su un giovane di 19 anni vi commentate da soli
io mi tengo stretto sinner e lascio agli altri auger…
@ Giuseppe Tarzia (#2518985)
Certamente, la salute prima di tutto.
@ albi (#2518996)
19 anni 4 finali di cui 2 500 una semi 1000 e stabilmente tra i 20 e 25.se è un calo…..cosa doveva esssere gia top 5?
Gioco’ bene anche dopo Marzo. Una delle 4 finali perse (su 4) fu una bellissima ed emozionante partita sull’erba di Stoccarda, contro il nostro Berrettini.
Finalmente seppi, ha ritrovato un po’ di tennis e finalmente ha scavalcato travaglia nel ranking.
Ora andiamo a vincere la finale
Fra tutti i giovani (20-25 anni) non vedo a tutt’oggi nessuno capace di dominare più degli altri, vedi Tsitsipas, Medvedev, Shapovalov ecc. L’unico che veramente sta emergendo è Thiem, ma finché ci sono i big tre fatica a vincere gli slam, agli altri sopra citati manca la costanza e la determinatezza. Dite anche voi la vostra.
@ albi (#2518996)
Mi pare che ha perso 4 finali su 4
Certo che a vedere gli H2H ci si potrebbe scoraggiare, ma sono sicuro che Andreas si giocherà questa finale sino alla fine, conscio che questa potrebbe essere l’ultima finale ATP della sua brillante carriera. Il Britannico è sicuramente forte, ma questa è un’occasione troppo ghiotta per Seppi per lasciarsela scappare.
Vai Pantera!
@ jonatha (#2518944)
Comunque Auger dopo il boom dello scorso febbraio-marzo ha avuto, se non un calo, un certo ridimensionamento. Non ha ancora vinto un torneo ATP, e ricordiamoci anche che il 500 di Rio in cui andò in finale lo scorso anno non aveva esattamente una rosa di tennisti fenomenale. E perse contro Djere in finale eh!!!
@ DYLAN1998 (#2518879)
Non conta molto salire o scendere di o 2 posizioni in febbraio. È fondamentale che Matteo torni in forma al 100 per cento. Facciamo gli scongiuri ma se guardiamo la Andreescu, Del Potro, Raonic e lo stesso Aliassime, non si può dare niente per scontato.
Bravo Monfils a portare a casa un secondo set nel quale FAA stava pericolosamente rinvenendo.
Il canadese ha fatto nel game decisivo troppi gratuiti o per dirla in gergo calcistico parecchi autogol.
Si è visto a tratti un gran bel dritto. Ma anche molta fragilità tattica ed emotiva.
E anche oggi vinciamo alla prossima!! Grandi taoenti senza cervello crescono. Teniakoci stretto sinner che la testa e tutto
È l’ennesima volta che un Tennista della vecchia guardia batte un next gen
vai a …. e te lo dico di cuore. Ci manca solo che dici che è superiore a Zverev e Tsitsipas e siamo alla frutta
Ma fatela finita con Sinner,il canadese alla sua età era già un top 20.
Non ho visto molte volte il canadese. Vedendolo giocare oggi non mi spiego come faccia ad essere top 20. Probabilmente è una giornata storta. La monf con Sinner ha visto i sorci verdi!
Non è antiSinner, credo. Dice la sua. Con delle argomentazioni.
FAA oggi è scarichissimo, ha trovato la sua nemesi, uno che fisicamente è impressionante.
Sinner ha moltonpiu tennis gia ora. Da fondo non c’ è paragone. Sinner
Monfil lo ha battuto auger non sta mettendonuna palla in canpo. Sinner lo vedo piu palluto. Auger = shapovalov entrambi grandissimi talenti ma zero cervello tattico.
@ Antonio (#2518842)
Riecco l’antisinner ahahah
Gente che vedeva pure auger favorito. Peggio sia di evans che krajinovic che come tennista è ben altra cosa. Auger per ora senpre uguake da due anni. Mi sembrano giocatori cole shapovalov … zeronprogressi.. sempre gli stessi. Mi auguro per sinner che invece lavori sui suoi difetti in maniera diversa.non puoi fare 50 forzati a partita.
Finora auger solita delusione. Npm ha tattica e sta troppo a fondo. L’altro così vince 62 62.
Cnq nei match chw contano sparisce sempre….. mi auguro che prima onpoi vincano quslcosa… troppi errori sempre come sinner.. se non limi gli errori non vinci mai anche se fai colpi fenomebalo. Questi giovani sanno solo tirare botte a tutto spiano ma il tennis non si vince così..
@ Giuseppespartano (#2518802)
Peccato che ci facciano vedere bertens-rybakina. Vuoi mettere..
Dovesse vincere, Monfils “supererebbe” di nuovo Berrettini. Non esattamente il massimo in vista dei 1000. Certo, mancano ancora dei tornei, ma c’è da capire se Matteo li giocherà..
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2518847)
Ma chi dei due?
io l’avevo pronosticato come futuro nr.1 al mondo. vedi tu
19 anni 4 finali in carriera di cui due 500 a un passo dalla top15 è una semifinale in un 1000 e c’è ancora il coraggio di dire che è inferiore a Sinner è rispetto a lui non ha margini di miglioramento. Il tifo vi acceca
Affascinante finale tra Monfils ed Auger-Aliassime. Lo spettacolo dovrebbe essere assicurato.