Fabio Fognini classe 1987
					 
				 
				
			
				 
 ATP Basel 500 | Indoor | e2.082.655 –  1° Turno
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Nikola Mektic 
 / Franko Skugor 
 vs [4] Jean-Julien Rojer 
 / Horia Tecau 
ATP Basel 
 
 Nikola Mektic / Franko Skugor
3
7
5
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [4]
6
6
10
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Skugor
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 3-7
 4-7
 ace
 4-8
 4-9
 ace
 5-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 ace
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
N. Mektic / Skugor
5-5 → 6-5
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
N. Mektic / Skugor
4-4 → 5-4
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
N. Mektic / Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Rojer / Tecau
2-3 → 2-4
N. Mektic / Skugor
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
N. Mektic / Skugor
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
J. Rojer / Tecau
1-0 → 1-1
N. Mektic / Skugor
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rojer / Tecau
3-5 → 3-6
N. Mektic / Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-4 → 3-5
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
N. Mektic / Skugor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
N. Mektic / Skugor
1-2 → 2-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Mektic / Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
2. [Q] Alexei Popyrin 
 vs [5] Fabio Fognini 
 (non prima ore: 15:00)
ATP Basel 

 Alexei Popyrin
2
4

 Fabio Fognini [5]
6
6
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
A. Popyrin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 30-0
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Popyrin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
 
		
3. Taylor Fritz 
 vs [2] Alexander Zverev 
 (non prima ore: 17:00)
ATP Basel 

 Taylor Fritz
7
6

 Alexander Zverev [2]
6
4
 Vincitore: T. FRITZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
 ace
6-6 → 7-6
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Fritz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Zverev
 0-15
 df
 0-30
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. [3] Stefanos Tsitsipas 
 vs Albert Ramos-Vinolas 
 (non prima ore: 19:00)
ATP Basel 

 Stefanos Tsitsipas [3]
6
7

 Albert Ramos-Vinolas
3
6
 Vincitore: S. TSITSIPAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
A. Ramos-Vinolas
5-5 → 5-6
A. Ramos-Vinolas
4-4 → 4-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Tsitsipas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
1-1 → 1-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
A. Ramos-Vinolas
3-2 → 4-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
 
		
5. [WC] Marius Copil 
 vs [4] Roberto Bautista Agut 
ATP Basel 

 Marius Copil
4
5

 Roberto Bautista Agut [4]
6
7
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-6 → 5-7
M. Copil
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
R. Bautista Agut
5-4 → 5-5
M. Copil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Bautista Agut
4-3 → 4-4
M. Copil
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Copil
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
M. Copil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Copil
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Bautista Agut
3-4 → 3-5
M. Copil
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Copil
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Radu Albot 
 vs Dusan Lajovic 
ATP Basel 

 Radu Albot
2
6
6

 Dusan Lajovic
6
3
4
 Vincitore: R. ALBOT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Lajovic
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 5-4
R. Albot
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 5-3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Albot
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
R. Albot
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
R. Albot
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Albot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
R. Albot
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. Cristian Garin 
 vs Reilly Opelka 
ATP Basel 

 Cristian Garin
6
6

 Reilly Opelka
7
7
 Vincitore: R. OPELKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 ace
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 ace
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 10-11*
6-6 → 6-7
R. Opelka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
R. Opelka
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
R. Opelka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
R. Opelka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
C. Garin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 5-5 → 5-6
R. Opelka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
R. Opelka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
 
		
3. [WC] Luca Margaroli 
 / Jan-Lennard Struff 
 vs Ivan Dodig 
 / Filip Polasek 
ATP Basel 
 
 Luca Margaroli / Jan-Lennard Struff
6
5
 
 Ivan Dodig / Filip Polasek
7
7
 Vincitori: DODIG / POLASEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig / Polasek
5-6 → 5-7
L. Margaroli / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
I. Dodig / Polasek
5-4 → 5-5
L. Margaroli / Struff
4-4 → 5-4
I. Dodig / Polasek
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 4-3 → 4-4
L. Margaroli / Struff
3-3 → 4-3
I. Dodig / Polasek
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 3-2 → 3-3
L. Margaroli / Struff
2-2 → 3-2
I. Dodig / Polasek
2-1 → 2-2
L. Margaroli / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
I. Dodig / Polasek
1-0 → 1-1
L. Margaroli / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
L. Margaroli / Struff
5-6 → 6-6
I. Dodig / Polasek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Margaroli / Struff
4-5 → 5-5
I. Dodig / Polasek
4-4 → 4-5
L. Margaroli / Struff
3-4 → 4-4
I. Dodig / Polasek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Margaroli / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
I. Dodig / Polasek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
L. Margaroli / Struff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
I. Dodig / Polasek
1-1 → 1-2
L. Margaroli / Struff
0-1 → 1-1
I. Dodig / Polasek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. Juan Ignacio Londero 
 vs Richard Gasquet 
ATP Basel 

 Juan Ignacio Londero
1
6

 Richard Gasquet
6
7
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 df
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
J. Ignacio Londero
5-5 → 6-5
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Gasquet
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 4-3 → 4-4
J. Ignacio Londero
3-3 → 4-3
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Ignacio Londero
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 1-5 → 1-6
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 A-40
 ace
 0-5 → 1-5
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
J. Ignacio Londero
0-1 → 0-2
 
		
5. Cristian Garin 
 / Benoit Paire 
 vs [2] Raven Klaasen 
 / Michael Venus 
ATP Basel 
 
 Cristian Garin / Benoit Paire
3
3
 
 Raven Klaasen / Michael Venus [2]
6
6
 Vincitori: KLAASEN / VENUS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin / Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
R. Klaasen / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 3-5
C. Garin / Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
R. Klaasen / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Garin / Paire
1-3 → 2-3
R. Klaasen / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
C. Garin / Paire
1-1 → 1-2
R. Klaasen / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
C. Garin / Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Klaasen / Venus
3-5 → 3-6
C. Garin / Paire
2-5 → 3-5
R. Klaasen / Venus
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
C. Garin / Paire
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
R. Klaasen / Venus
2-2 → 2-3
C. Garin / Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
R. Klaasen / Venus
1-1 → 1-2
C. Garin / Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Klaasen / Venus
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Cabaret… di pastarelle? Non sforzarti oltre, se non hai ancora capito che cosa significa essere d’esempio per i nostri giovani..potresti non arrivarci mai. Ma finché c’è vita c’è speranza
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2457290)
È come Cassano. Non basta il talento. Nello sport, e nel tennis soprattutto, serve disciplina mentale. Con una testa migliore sarebbe ancora più forte. È come Cassano.
Ora è diventato un campione …siete un cabaret
Ma poi non c’è scritto da nessuna parte che dev’essere un modello comportamentale.Meglio che sia se stesso.
Scusa ma il vero Fabio e’ quello di questa settimana o di settimana scorsa? Oggi mo sembra abbia giocato senza difetti.
Infatti, Fabio è ormai tagliato fuori per il discorso finals,anche volendo andare come riserva,bautista augut è più continuo nei risultati.
Ragazzi Fabio al master e quasi impossibile. Il posto se lo giocano Matteo e bautista come è giusto che sia. Terzo incomodo Goffin ma speriamo che si leva subito di torno.
@ Tomoni (#2456920)
Copil pardon
Intanto Game perfetto di Copilota con l’ultimo ace eseguito su una seconda di servizio, folle totale
non rivoltare la frittata. Tu ad ogni incontro del fogna stai sempre qui ad obiettare sul suo comportamento, rispondi perché lo continui a guardare se ti indispettisce?
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2456690)
Perchè è un campione. E in virtù di questo status ha l’obbligo morale di essere educato.
Fognini buona partita, nonostante gli infortuni che lo fanno penare. Ma quanta maleducazione. Uno sfogo va bene, ma è andato avanti per metà set a inveire.
Tu invece sei quasi in doppia cifra ma in negativo.
Fra l’altro ancora non hai risposto…qual è il tuo problema esistenziale con Fognini, visto che i tuoi soli ed unici commenti – molto spesso fuori luogo e sgradevoli (quello di oggi meno del solito ma con la consueta trollaggine) – sul tennis maschile sono spalmate di melma su un singolo giocatore – discutibile quanto si voglia nei comportamenti, ma Mc Enroe, Nastase, Connors tanto per citare quasi a caso erano molto peggio. Se rimani all’asilo nido con le minorenni non ci perdiamo nulla
Hai ricevuto pollice su’ da forza italia,non avevo dubbi.
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2456690)
Per lo stesso motivo per cui tu rispondi a chi critica il suo atteggiamento maleducato…ah dimenticavo se ti fa sentire più figo mandare affanculo degli utenti che esprimono liberamente la loro idea fatti vedere da uno bravo!!!
@ marvar (#2456360)
quanto hai vinto ahahahaha?
Grazie !!
@ jonny (#2456687)
Ad essere precisi, Zverev di stagioni “super” ne ha fatte per lo meno due.
Elementare Watson. Quest’anno I 250 non li ha mai giocati seriamente, sicuramente a Stoccolma è andato solo a prendere l’ingaggio
@ Gianluca il grande (#2456684)
Per me invece ha fatto un favore a bautista e goffin perché tanto lui al master ci va lo stesso e chi passa tra i 2 se arrivano vanno in finale
Zverev ha perso, bene cosi ma a mio modesto parere per non vederlo a Londra dovrebbe succedere un’ecatombe. Ha un Discreto margine su Bautista (il primo degli altri) 400 punti. A meno che lo spagnolo non vinca il torneo gli resta davanti. Ci si gioca tutto a Bercy
@ andre84 (#2456634)
Forse anche non vuol fare brutta figura a casa di Federer.
Ma se vi da tanto fastidio il suo comportamento,per quale motivo continuate a guardarlo?
Con fuori Zverev si potrebbe rimettere in discussione anche il suo posto al masters…
Se Fognini arriva in fondo non si può mai dire… due italiani a Londra?
se matteo trovava sto zverev gli dava 60 60 ha fatto sembrare fritz federer……giocatore che per me ha fatto una stagione super che non ripeterà mai più….concorrenza sta venendo fuori che forse non si aspettava…ci sono 5 6 giocatori che per me lo faranno impazzire in futuro…..di testa è+ uno dei più fragili del circuito…anche oggi alle prime difficoltà sciolto nel nulla.
va anche detto che se fritz serve come oggi è praticamente ingiocabile.
Intanto fritz fa fuori zverev e fa un grande favore a Matteo e a Fabio. Forza ragazzi andiamo avanti crediamoci per il master.
Peccato si sia svegliato a pechino e soprattutto shanghai
Penso che si riferisca sarcasticamente a Berrettini…
La sconfitta di Zverev riapre di molto la race per le finals
Zverev eliminato
@ Alberto Bonimba (#2456555)
Un’altezza che si aggira sul metro e ottanta è più che sufficiente per avere un buon servizio.
Taylor Harry Fritz piega in 2 set Zverev e il nostro non c’è riuscito, cose che fanno male
Anche quando vince si lamenta
Fabio: estro e imprevedibilità
Matteo: potenza e controllo
Jannik: solidità e ampi margini
Direi che siamo messi abbastanza bene.
@ Gaz (#2456621)
Addirittura…
zverev non sarà mai un campione…un top 3 …un buono top10 da qualche mille ma non ha il cervello …medvedev questo se lo mangia a colazione…di una fragilità psicologica imbarazzante…altro che lendel qua ci vuole crepet
Il vero problema è se perde zverev perché goffin e bautista o li ferma cilic oppure fanno i quarti tra di loro e poi vanno in finale
Attenzione Zverev un set e un break sotto. Anche se recuperarlo in ottica race sarà un’impresa assurda.
zverev ha bisogno di un periodo di pausa…se le deve giocare così-….un altro che rischiale final 8 a sto punto.
Ora chiediti perché non ti ha ascoltato.
che psyco zverev…sempre a faticare con chiunque,…ogni partita una maratona.
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2456577)
Vergognati!Redazione,cosa aspetti a intervenire,che te lo scriva in italiano?
se devi fare notti insonni cercati passatempi migliori, magari vai a divertirti un po’…a parte la tua presunta veggenza sul tennis femminile a livello di asilo/scuole elementari (ne spari 100 che tanto 2/3 per la legge dei grandi numeri le prendi…), non capisco perchè ti affacci sul maschile solo per spalare “melma” sul Fogna…e non sono per niente ironico
@ David (#2456629)
Infatti! Io ho fatto delle foto insieme a Fabio, io sono 1,82 e lui è leggermente più basso di me…quindi tranquilli l’altezza di 1,78 è corretta!
Visto dal vivo ,secondo me sta attorno all 1.75 cm + cm –
Lasciando stare le polemiche sul carattere rivedibile del Fogna, sono sorpreso di questa larga vittoria contro un ottimo giovane in ascesa come Popyrin, quindi mi sorge un dubbio che è soprattutto una speranza…che Fognini abbia fatto il furbo e abbia mollato volontariamente Stoccolma(6-1 6-1 da Tip Tap non è pensabile al livello odierno del buon Janko) per preservarsi per Basilea e Bercy dove giocare le ultime cartucce pesanti x il master???? 💡
@ Sinner-BBB-SoneGo!!! (#2456605)
Non e’ un 1,73 fogna
Giusto compare del tuo pupillo, si intuisce.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ho pregato tutta la notte per un miracolo di Popyrin.
IN linea generale hai ragione ma nn esagerare su Fognini. E’ sicuramente piu di 173. Credo che nel suo caso i 178 siano gonfiati di 1-2 cm massimo. Nn e’ cosi nano. Fabbiano invece credo mai 173, si vede proprio che e’ piccolo