Lorenzo Sonego class 1995
					 
				 
				
			
				Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 17:00)
 1. [1/WC] Lorenzo Sonego 
 vs [10] Guido Andreozzi 
 
CH Genova

 Lorenzo Sonego [1]
6
5
6

 Guido Andreozzi [10]
2
7
4
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-3 → 4-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
  		 2. [11] Alejandro Davidovich Fokina 
 vs [2] Albert Ramos-Vinolas 
 
CH Genova

 Alejandro Davidovich Fokina [11]
3
6
6

 Albert Ramos-Vinolas [2]
6
2
3
 Vincitore: A. DAVIDOVICH FOKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Davidovich Fokina
3-3 → 4-3
A. Ramos-Vinolas
3-2 → 3-3
A. Davidovich Fokina
2-2 → 3-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Davidovich Fokina
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
5-2 → 6-2
A. Davidovich Fokina
4-2 → 5-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Davidovich Fokina
15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
3-1 → 4-1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Davidovich Fokina
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Ramos-Vinolas
2-4 → 2-5
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
1-1 → 1-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
0-0 → 0-1
  		 3. [3] Guido Andreozzi 
 / Andres Molteni 
 vs Facundo Bagnis 
 / Stefano Travaglia 
 
CH Genova
 
 Guido Andreozzi / Andres Molteni [3]
3
6
10
 
 Facundo Bagnis / Stefano Travaglia
6
1
5
 Vincitori: ANDREOZZI / MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Molteni
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Molteni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-1 → 6-1
F. Bagnis / Travaglia
4-1 → 5-1
G. Andreozzi / Molteni
3-1 → 4-1
F. Bagnis / Travaglia
2-1 → 3-1
G. Andreozzi / Molteni
1-1 → 2-1
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-40
 1-0 → 1-1
G. Andreozzi / Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bagnis / Travaglia
3-5 → 3-6
G. Andreozzi / Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
G. Andreozzi / Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Molteni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Molteni
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
  		    				
		 
		
Salve a tutti non sono né un tennista né uno specialista del settore ma solo un nerd da sport.
Son capitato qui per caso e leggendo i commenti ho deciso di dire la mia.
Penso che in questa fase gli uomini stiano finalmente facendo quello che per una decade hanno fatto le donne anzi firse le donne li hanno fatti per più di 10 anni se ben ricordo la generazione della Silvia Farina aveva un buon numero di atlete nella top 30 con la Farina numero 13 top ranking.
Forse a livello maschile tolti i primi 5 (considero Murray e Del potro tra i primi, pur essendo infirtunati) il livello si è un po’ standardizzato non che manchino i giocatori talento, allungherei il commento all’infinito se citassi tutti quelli che penso che lo abbiano, ma mancano di continuità e in questo difetto di continuità si inseriscono finalmente i nostri da berrettini a sonego da fognini a sinner passando per gli exploit di travaglia e Paolone Lorenzi, che a mio avviso meriterebbe una menzione speciale perdonatemi la bestemmia un po’ come ancic e federer.
Buongiorno Amico mio Figologo..ricambio il Saluto con grande Stima per te che sei fra i competenti di tennis sul sito
Quoto e mi unisco a voi! Commenti senza alcuna logica, ora se i tennisti italiani non arrivano al livello di Berrettini è meglio si diano all’ippica….
Massimo rispetto e massima stima per Sonego che vale ampiamente i primi 60. Io mica valuto in base all’età Però tu da maestro quale sei mi insegni che nel tennis l’ eta’ ha la sua importanza, soprattutto a livello junior dove anche un solo anno fa la differenza. Il paragone con tuo cugino non c’entra nulla perché se a 28 anni sei 2.8 giochi solo per divertirti ed e’ normale perdere con un 22 enne 2.4. È chiaro che Berrettini è un altro livello ma io non volevo screditare sonny anxi gli ho augurato il prox anno di essere alla seconda settimana di NY e non a Genova.
Chi parla di delusione e involuzione probabilmente si aspettava che dopo la vittoria ad Antalya 2 mesi fa Sonego fosse oggi il numero 1 incontrastato al mondo..purtroppo il tennis non funziona cosi
Ciao fisherman, ti saluto con tanto piacere.
Il challenger sempre peggio.
Campi brutti,poca gente sulle tribune
Se Sonego vince il torneo dovrebbe salire (se non ho sbagliato i calcoli) al n° 52 ATP, non distante dal P.B. n° 46
Se Sonego vince il torneo dovrebbe salire (se non ho sbagliato i calcoli) al n° 52 ATP, non distante dal P.B. n° 46