Lorenzo Sonego class 1995
					 
				 
				
			
				Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)
 1. [13] Attila Balazs 
 vs [Q] Alex Molcan 
 
CH Genova

 Attila Balazs [13]
3
6
6

 Alex Molcan
6
3
3
 Vincitore: A. BALAZS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Balazs
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
A. Molcan
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Balazs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
A. Balazs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Molcan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Molcan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Balazs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Balazs
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Molcan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Balazs
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Molcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Balazs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
  		 2. Federico Gaio 
 vs [2] Albert Ramos-Vinolas 
 
CH Genova

 Federico Gaio
4
6
2

 Albert Ramos-Vinolas [2]
6
4
6
 Vincitore: A. RAMOS-VINOLAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Ramos-Vinolas
2-5 → 2-6
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
A. Ramos-Vinolas
1-2 → 1-3
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 3-4
A. Ramos-Vinolas
2-3 → 2-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Ramos-Vinolas
0-1 → 0-2
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Gaio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Gaio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Ramos-Vinolas
2-1 → 2-2
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 3. Federico Coria 
 vs [3] Marco Cecchinato 
 
CH Genova

 Federico Coria
7
3
6

 Marco Cecchinato [3]
6
6
4
 Vincitore: F. CORIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Coria
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Coria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
F. Coria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Coria
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
F. Coria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Coria
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 6-6
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Cecchinato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Cecchinato
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Coria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
  		 4. [4/WC] Philipp Kohlschreiber 
 vs [WC] Lorenzo Musetti 
 (non prima ore: 19:00)
 
CH Genova

 Philipp Kohlschreiber [4]
6
6

 Lorenzo Musetti
4
4
 Vincitore: P. KOHLSCHREIBER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
P. Kohlschreiber
4-4 → 5-4
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
P. Kohlschreiber
3-1 → 3-2
P. Kohlschreiber
2-0 → 3-0
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
  		 5. [1/WC] Lorenzo Sonego 
 vs Yannick Hanfmann 
 
CH Genova

 Lorenzo Sonego [1]
6
6

 Yannick Hanfmann
1
3
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Sonego
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
  		 
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)
 1. [4] Rogerio Dutra Silva 
 / Roman Jebavy 
 vs Tomislav Brkic 
 / Ante Pavic 
 
CH Genova
 
 Rogerio Dutra Silva / Roman Jebavy [4]
6
3
4
 
 Tomislav Brkic / Ante Pavic
2
6
10
 Vincitori: BRKIC / PAVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Brkic / Pavic
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic / Pavic
3-5 → 3-6
R. Dutra Silva / Jebavy
2-5 → 3-5
T. Brkic / Pavic
2-4 → 2-5
R. Dutra Silva / Jebavy
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
T. Brkic / Pavic
1-3 → 1-4
R. Dutra Silva / Jebavy
0-3 → 1-3
T. Brkic / Pavic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Dutra Silva / Jebavy
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
T. Brkic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Dutra Silva / Jebavy
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 6-2
T. Brkic / Pavic
5-1 → 5-2
R. Dutra Silva / Jebavy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
T. Brkic / Pavic
4-0 → 4-1
R. Dutra Silva / Jebavy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
T. Brkic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 2-0 → 3-0
R. Dutra Silva / Jebavy
1-0 → 2-0
T. Brkic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
  		 2. Filippo Baldi 
 vs [5] Roberto Carballes Baena 
 
CH Genova

 Filippo Baldi
7
1
6

 Roberto Carballes Baena [5]
6
6
1
 Vincitore: F. BALDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Carballes Baena
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 R. Carballes Baena
2-1 → 3-1
F. Baldi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
1-5 → 1-6
R. Carballes Baena
1-3 → 1-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
F. Baldi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
R. Carballes Baena
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Carballes Baena
5-2 → 5-3
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Baldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 3. Alejandro Tabilo 
 vs [16] Jiri Vesely 
 
CH Genova

 Alejandro Tabilo
5
1

 Jiri Vesely [16]
7
6
 Vincitore: J. VESELY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Vesely
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 5-6 → 5-7
A. Tabilo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 5-6
J. Vesely
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Tabilo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Vesely
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
  		 4. Filippo Baldi 
 / Salvatore Caruso 
 vs [3] Guido Andreozzi 
 / Andres Molteni 
 
CH Genova
 
 Filippo Baldi / Salvatore Caruso
1
1
 
 Guido Andreozzi / Andres Molteni [3]
6
6
 Vincitori: ANDREOZZI / MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Baldi / Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 1-5 → 1-6
G. Andreozzi / Molteni
1-4 → 1-5
F. Baldi / Caruso
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-4 → 1-4
G. Andreozzi / Molteni
0-3 → 0-4
F. Baldi / Caruso
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
G. Andreozzi / Molteni
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
F. Baldi / Caruso
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Molteni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-5 → 1-6
F. Baldi / Caruso
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
G. Andreozzi / Molteni
1-3 → 1-4
F. Baldi / Caruso
0-3 → 1-3
G. Andreozzi / Molteni
0-2 → 0-3
F. Baldi / Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
G. Andreozzi / Molteni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)
 1. [1] Matwe Middelkoop 
 / Igor Zelenay 
 vs Fabricio Neis 
 / David Vega Hernandez 
 
CH Genova
 
 Matwe Middelkoop / Igor Zelenay [1]
6
6
 
 Fabricio Neis / David Vega Hernandez
3
1
 Vincitori: MIDDELKOOP / ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Middelkoop / Zelenay
5-1 → 6-1
F. Neis / Vega Hernandez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Middelkoop / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Neis / Vega Hernandez
3-0 → 3-1
M. Middelkoop / Zelenay
2-0 → 3-0
F. Neis / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
M. Middelkoop / Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Neis / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Middelkoop / Zelenay
4-3 → 5-3
F. Neis / Vega Hernandez
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-2 → 4-3
M. Middelkoop / Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-2 → 4-2
F. Neis / Vega Hernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
M. Middelkoop / Zelenay
1-2 → 2-2
F. Neis / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Middelkoop / Zelenay
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
F. Neis / Vega Hernandez
0-0 → 0-1
  		 2. [WC] Andre Begemann 
 / Florin Mergea 
 vs [WC] Alessandro Giannessi 
 / Gianluca Mager 
 
CH Genova
 
 Andre Begemann / Florin Mergea
6
7
 
 Alessandro Giannessi / Gianluca Mager
0
5
 Vincitori: BEGEMANN / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi / Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 6-5 → 7-5
A. Begemann / Mergea
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 5-5 → 6-5
A. Giannessi / Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Giannessi / Mager
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Begemann / Mergea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Giannessi / Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Begemann / Mergea
2-2 → 3-2
A. Giannessi / Mager
2-1 → 2-2
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Giannessi / Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi / Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 5-0 → 6-0
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 4-0 → 5-0
A. Giannessi / Mager
3-0 → 4-0
A. Begemann / Mergea
2-0 → 3-0
A. Giannessi / Mager
1-0 → 2-0
A. Begemann / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 3. Kimmer Coppejans 
 / Thiago Monteiro 
 vs Facundo Bagnis 
 / Stefano Travaglia 
 
CH Genova
 
 Kimmer Coppejans / Thiago Monteiro
3
4
 
 Facundo Bagnis / Stefano Travaglia
6
6
 Vincitori: BAGNIS / TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis / Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
K. Coppejans / Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
F. Bagnis / Travaglia
2-3 → 2-4
K. Coppejans / Monteiro
1-3 → 2-3
F. Bagnis / Travaglia
1-2 → 1-3
K. Coppejans / Monteiro
0-2 → 1-2
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
K. Coppejans / Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bagnis / Travaglia
3-5 → 3-6
K. Coppejans / Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
F. Bagnis / Travaglia
2-4 → 2-5
K. Coppejans / Monteiro
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
F. Bagnis / Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
K. Coppejans / Monteiro
0-3 → 1-3
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
K. Coppejans / Monteiro
0-1 → 0-2
F. Bagnis / Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
  		      				
		 
		
concordo.
cecchinato non sta neppure giocando male, è che quando c’è un punto decisivo si paralizza, non si muove più, ha il terrore della palla e tira alla metà della metà.
poi non gli sta neppure dicendo molto bene.
dai su, ci sarà sicuramente una scusa per questa ennesima debacle.Forse era infortunato, forse i risultati di Berrettini gli hanno messo pressione, forse ha il gomito che gli fa contatto col ginocchio.
Non sei da fucilare, anzi 🙂
A me piace molto il fatto che Musetti stia provando a diventare un pro. Nel senso che rispetto agli esordi sta cercando di aumentare il peso di palla(e c’ è anche riuscito) e mantenere una posizione in campo più vicina alla riga di fondo. Al momento però questo tipo di gioco ancora non gli appartiene e si vede dai risultati: troppi errori gratuiti soprattutto nei momenti chiave del match.
Diciamo che la via che sta percorrendo è quella giusta, ma bisognerà capire se ha effettivamente le qualità tecniche fisiche e mentali per far suo questo tipo di tennis. Dal trend che ha avuto quest’ anno, sinceramente, dubito che l’ anno prossimo possa avere una posizione in classifica migliore di quella di Sinner, ma mai dire mai, soprattutto nel tennis.
Ieri sera ero al bellissimo e coinvolgente stadio per assistere di persona alle buone performance del giovane Musetti (peccato per il servizio ancora da migliorare) e di Sonego (sempre sul pezzo e concentrato). Ottime partite da parte di entrambi.
Prima di loro mi sono imbattuto nel set finale di Cecchinato, che non era certo nel mio programma.
Non me ne vogliano i miei fans 🙂 , ma mi sono ritrovato, e non so perchè, a fare il tifo per per lui e pure ad applaudirlo. Non giocherebbe neppure malissimo, ma alla fine si ritrova con un braccino indescrivibile e perde tutti i punti decisivi.
A questo punto mi dispiace quasi vederlo in tali condizioni, e il passaggio dalle stelle (seppur fortunose) alle stalle, con il carico di presunzione che si ritrova, potrebbe veramente farlo finire male, e non sto parlando solo di tennis.
Speriamo riesca ad uscirne fuori.
Inutile non direi, effettivamente è riuscito a perdere in un challenger con un dilettante… Non è che ora perché è italiano bisogna difenderlo a tutti i costi!
@ Oscarolibero (#2424938)
Ahahahhaha
Si ma fra 20 anni e sarà il figlio a vincere quello junior!
Oggi è quasi strage annunciata, dispiace per il Ceck, se non ritrova la fiducia, sarà dura…..
Cecchinato era fino a stasera il migliore italiano degli ultimi 40 anni. Adesso è il secondo. Ma portate rispetto e sappiate che vincerà rg. Anche fra 10 anni ma così sarà
Mi pare 16 sconfitte. Tranne una partita vinta per ritiro . 15. Sconfitte consecutive.
Visto il tuo nick non c’è da stupirsi, ma sostenere che 10 sconfitte consecutive di cui l’ultima in primo turno challenger non siano significative è pura cecità, per essere benevoli.
Almeno Seppi non stecca.
Cecchinato non era un campione l’ anno scorso e non e’ una schiappa quest anno.
Sono fasi di una carriera, dove una rondine non fa primavera, ma nemmeno un dramma.
Musetti sempre piacevole da vedere, anche se stasera il cagnaccio bavarese non gli lascia spazio per divertirsi.
Stadio pieno, tanti sono rimasti in piedi (oggi è ancora gratuito).
Buon primo set di Musetti, tenuto conto che Kohly ha sbagliato poco.
Chiaramente Musetti costretto ad alzare il ritmo, alterna punti spettacolari ad errori grossoloni..il tedesco non ha problemi a tenere chiaramente quel ritmo palla.
I punti spettacolari del primo set sono targati quasi tutti Musetti, ma lo standard medio prestativo del tedesco chiaramente é di un altro livello…insostenibile per Lorenzo.
Musetti, migliorando il servizio, svolterebbe completamente il suo gioco. Soprattutto nei momenti topici del match
Secondo me non ha proprio idea di cosa sia il tennis
Musetti nel complesso non si sta comportando male, ma contro questo Kolsh potrebbe fare meglio. Nell’ultimo game non m’è piaciuto. Ci sta perdere il servizio ma non così passivo sul 4-5
Il solito commento inutile e da incompetente
39 v 68 s in atp.. numeri che parlano da soli. Se poi volere continuare ad illuderci.
.
Cecchinato si è involuto, ma non è che tu abbia fatto progressi. Un anno fa digitavi sul blog, oggi pure. Ci si sarebbe potuti attendere che raggiungessi le vette di un Rino Tommasi o di un Gianni Clerici, ma non è andata così. Almeno una doccia di umiltà potresti fartela, sempre che l’acqua non ti sia ostile.
Basta parlare di tennis minore.. Cioe’ del Ceck attuale.. Vedo un interessante Musetti oggi.. Mmm.. Un po’ di coraggio a venire a rete…
Io non credo. Ha battuto solo un top ten e ha 27 anni. Stagione magica,non è un grande tennista.
Povero Uros Vico
Pare che cecchinato sia affetto dalla rara malattia di bouchard che si manifesta con una caduta libera dopo aver raggiunto risultati importanti. Terapia ancora sconosciuta.
Giusto per sdrammatizzare!
Il livello di ceck credo sia proprio questo. Come sempre i conti si pagano al secondo anno. Il numero 16 per un anno non conta assolutamente nulla.
Toccato il fondo ragazzi, tifosi non del ceck
Spiace per Musetti, che sta facendo a pallate con Kohlscheber, anche in modo incosciente ma piacevole, ma inizia il Berretto
Coric ha lasciato Piatti, magari Ceck ne può approfittare. Serve qualcuno che lo rivolti come un calzino.
Imbrocca *
Quanto mi piace Musetti.
Fa degli errori gratuiti ma ha una maniera di stare in campo, e una varietà di colpi che secondo me lo mette anche sopra Sinner.
Ovviamente a questa età 1 anno è tanto, credo che il prossimo anno lo troveremo con una classifica simile a quella di Jannik.
Non mi fucilate, è un’opinione personale.
Solo esclusivamente mentale non direi..mica si affossanno tutti quei dritti solo ler mera questione di testa…ragazzi qui il problema é anche tecnico!
La palla corta non lo sante più, il servizio ha perso di efficacia…magari fosse solo la testa!
Ormai Cecchinato no ne imbocca una che dicasi una. Mahhh!!!