 
					
						Walter Trusendi nella foto
					 
				 
				
			
				M15 Tabarka – Quarti di Finale
Matias Zukas  [1] vs. Lorenzo Bocchi
 [1] vs. Lorenzo Bocchi  [8] ore
 [8] ore 
ITF Tabarka

 M. Zukas [1]
0
7
0

 L. Bocchi [8]
• 0
5
2
 Vincitore: L. Bocchi per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Zukas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
L. Bocchi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Zukas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 5-4
L. Bocchi
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 3-3 → 3-4
M. Zukas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-3 → 1-3
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
M. Zukas
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-1 → 0-2
L. Bocchi
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
M15 Bratislava – Quarti di Finale
Giovanni Fonio  [3] vs. Dimitriy Voronin
 [3] vs. Dimitriy Voronin  [6] 2 incontro dalle ore 10:00
 [6] 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Bratislava

 G. Fonio [3]
6
6

 D. Voronin [6]
2
3
 Vincitore: G. Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
G. Fonio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Voronin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Voronin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Fonio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Voronin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Voronin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
G. Fonio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Voronin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M15 Piombino – Quarti di Finale
Hugo Gaston  [1] vs. Walter Trusendi
 [1] vs. Walter Trusendi  2 incontro dalle ore 14:30
 2 incontro dalle ore 14:30
ITF Piombino

 H. Gaston [1]
6
6

 W. Trusendi
2
3
 Vincitore: H. Gaston 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Gaston
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
H. Gaston
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
H. Gaston
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
W. Trusendi
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 3-0 → 3-1
H. Gaston
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Gaston
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
H. Gaston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
H. Gaston
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Maestrelli prende SE per tabellone principale negli Junior funziona così se si raggiunge la semifinale nel torneo precedente anche se di minore livello
@ El kid di Las Vegas (#2420802)
Avanti Rottoli, fuori Darderi, mentre Maestrelli è stato sostituito da un altro tennista nel tabellone di qualificazione
Cmq può fare le quali dato il rapido 6-2 6-0 preso in Canada
maestrelli non dovrà scegliere perchè potrà usufruire dello S.E dato che con gli Junior le regole sono meno flessibili (pensate che nel 2017 Forti aveva ricevuto SE per gli Australian Open per essere arrivato in finale del doppio la settimana precedente)
Maestrelli è rimasto in canada per la semifinale
Confermo, molto probabile sia così 😉
Domenica inizia il main draw. Puoi trovare l’order of play di oggi andando qui: https://www.itftennis.com/juniors/tournaments/tournament/info.aspx?tournamentid=1100045567
Clicca poi su “Order of Play” e sul giorno di oggi 😉
Maestrelli dovrebbe giocare alle 18:00 ore italiane in Canada e non prima delle 19:00-19:30 a New York. Da capire cosa sceglierà
Non credo proprio che le quali inizino oggi.
Lo us open junior dovrebbe iniziare Domenica 1 settembre.
Maestrelli avrebbe l’eventuale finale Sabato…e dovrebbe riuscire anche in quel caso ad arrivare in tempo.
@ mmarco82 (#2420445)
Nel MD probabilmente sono entrati l’ inglese Arthur Fery e Samuel Vincent Ruggeri.
@ mmarco82 (#2420445)
A questo punto spero che Maestrelli sia già a New York..
Potrebbe essere la sorpresa dei nostri a New York
@ mmarco82 (#2420445)
Se non ha il dono dell’ubiquità maestrelli deve fare una scelta.
Io rimarrei in canada
OT Junior: sorteggiati i tabelloni di qualificazione degli US Open. Questi i sorteggi degli italiani:
Rottoli (10) – Shah (India) -> nello spot della TDS 1 Ozolins (Lettonia)
Maestrelli – Mpetshi Perricard (Francia – 16) -> nello spot di Azuma (Giappone, 5)
Darderi – Baker (Gran Bretagna – 8) -> nello spot anche Weststrate (Olanda – 14).
Da notare che Maestrelli è in semifinale nel J1 in Canada, dove dovrebbe giocare oggi. Sempre oggi dovrebbe però giocare il primo turno di qualificazioni…
Nelle qualificazioni degli azzurri iscritti non c’è Vincent Ruggeri, che potrebbe essere entrato direttamente nel main draw (era fuori di 2). Nel main draw ci sono già Cobolli, Arnaldi, Passaro e Nardi.
OT: segnalo la semifinale nel torneo G1 di Repentigny di Francesco Maestrelli, che in settimana ha battuto Wendelken, Baadi, Makk e Lapadat ieri nei quarti. Oggi in semi trova il francese Royer, giustiziere di Arnaldi al terzo turno del torneo canadese. Nel frattempo, sorteggiato il tabellone di quali del Jr Us Open: presenze di Rottoli, tds numero 10 che all’esordio trova l’indiano Shah e potrebbe trovare al turno decisivo il lettone Ozolins, neo vincitore del G1 di College Park. Darderi trova l’inglese Baker (8), mentre Maestrelli è sorteggiato contro il francese Mpetschi Perricard (16), ma verosimilmente sarà costretto a cancellarsi