Stefano Travaglia nella foto
					 
				 
				
			
				Secondo turno
Filippo Baldi (ITA) c. Tobias Kamke (GER)
Stefano Napolitano (ITA) c. (29) Hyeon Chung (KOR)
14) Jasmine Paolini (ITA) c. Elena-Gabriela Ruse (ROU)
  Us Open – Qualificazioni 1° Turno
Court 5 – Ore: 17:00
5INC F. Gaio 
 vs Z. Zhang 
Slam Us Open

 F. Gaio
6
3

 Z. Zhang
7
6
 Vincitore: Z. Zhang  
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 10 – Ore: 17:00
4INC A. Arnaboldi 
 vs E. Gomez 
Slam Us Open

 A. Arnaboldi
4
4

 E. Gomez
6
6
 Vincitore: E. Gomez  
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
E. Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
E. Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
 
		
Court 13 – Ore: 17:00
1INC S. Napolitano 

 vs S. Riffice 
 Us Open

 Napolitano
6
6

 Riffice
2
4
 Vincitore S. Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
2INC V. Gracheva 
 vs M. Trevisan 
Slam Us Open

 V. Gracheva
6
6

 M. Trevisan
0
1
 Vincitore: V. Gracheva  
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Gracheva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-0 → 5-1
V. Gracheva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
Court 4 – Ore: 17:00
4INC J. Paolini 
 vs U.M. Arconada 
Slam Us Open

 J. Paolini [14]
6
3
6

 U.M. Arconada
1
6
1
 Vincitore: J. Paolini  
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 6-1
U.M. Arconada
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
U.M. Arconada
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
U.M. Arconada
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
J. Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
U.M. Arconada
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
U.M. Arconada
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
U.M. Arconada
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
U.M. Arconada
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
5INC S. Travaglia 
 vs E. Benchetrit 
Slam Us Open

 S. Travaglia [1]
6
6
2

 E. Benchetrit
2
7
6
 Vincitore: E. Benchetrit  
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
E. Benchetrit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
E. Benchetrit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
E. Benchetrit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
E. Benchetrit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
E. Benchetrit
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
E. Benchetrit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Benchetrit
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
E. Benchetrit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
Court 8 – Ore: 17:00
3INC R. Ramanathan 
 vs F. Baldi 
Slam Us Open

 R. Ramanathan
0
5
6
0

 F. Baldi
• 0
7
7
0
 Vincitore: F. Baldi  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
F. Baldi
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
4INC R. Marcora 
 vs S. Giraldo 
Slam Us Open

 R. Marcora
0
4
3
0

 S. Giraldo
• 0
6
6
0
 Vincitore: S. Giraldo  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Marcora
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
				
		 
		
Travaglia? Challengerista a vita.
Beh però la sua strategia ha pagato…Non in termini economici, ma di classifica…i benefici sul piano economico li avrà a breve…già ha l’accesso quasi matematico in Australia…se mette altro fieno in cascina (e dovrebbe farcela) si apriranno anche le porte del main draw per il Rolando e wimbledon.
Ma sai se trovi continuità, scegli i tornei giusti dove i punti sono più semplici si può arrivare in top 200 anche senza mai battere dei top 150…poi chiaro rimanerci più stagioni r8 molto più complicato, li devi avere un livello e uno standard superiore..credo che per Gaio fare una toccata e fuga nella top 100 sia già un bel successo…
@ Axl (#2412433)
Grazie per l’info
Travaglia per la seconda volta consecutiva non si è preparato alle quali Slam e per la seconda volta è uscito al primo turno..
E pensare che prima di queste 2 eliminazioni,era riuscito nell’impresa di qualificarsi per ben 4 volte consecutive..
Travaglia sta pagando alcune sconfitte durissime e decisamente evitabili,avvenute prima che uscisse l’entry list del main draw dello Us Open..
Sarebbe bastato pochissimo per entrare nel tabellone principale di NY..
Adesso era evidentemente fuori condizione,non avendo giocato neanche un match preparatorio e soprattutto pagando le vacanze che si è preso dopo il challenger vinto..
C’è da dire che ha giocato e speso tanto sul piano psicofisico per agguantare la top100..era inevitabile una pausa per ricaricarsi..
Queste partite girano su un paio di punti.. inoltre c’è un grande equilibrio nella fascia tra i 100 e i 250..se uno avanti in classifica gioca non al top della condizione,e l’altro indietro,gioca al meglio o è un giovane in ascesa,può tranquillamente sovvertirsi il pronostico..
Nelle quali,può accadere di tutto,perché tutti vogliono raggiungere il paradiso economico del main draw del grande slam..
@ Bocc (#2412362)
Ormai se si ritira qualcuno dal MD, entrano i lucky losers, ovvero quelli che perderanno al terzo turno di qualificazioni. Niente da fare per Travaglia
Travaglia e mager sono giocatori da challenger, lo dimostra il fatto che I punti li hanno fatti tutti in quel circuito, travaglia a livello atp ha vinto soltanto con fogna e mager neppure quello
Disastro Travaglia.fallisce sempre le prove chiave.
Delusione stetone ancora emerge limiti caratteriali partite dominate e poi buttate come con Baladz e Krajnovc non riesce ancora il salto di qualità a livello mentale per stare davvero nel tennis che conta
Passo avanti per J. “Dominika” Paolini…
Ragazzi, vedo in Gaio come in Giannessi, giocatori che possano mantenersi intorno ai 100, ma le loro evidenti lacune non possono far pensare a chissà quale tipo di carriera. Anche la qualificazione slam è un terno al lotto, che può essere raggiunta come no. Diverso è il discorso x Travaglia, rimasto fuori per un soffio dal tabellone principale. Giocarvi di diritto magari, gli avrebbe dato una spinta emotiva che , in questo periodo, gli è mancata nell’affrontare la giungla delle qualific. Sono certo che con Vagnozzi stia facendo un ottimo lavoro e che in futuro il posto nei maindrow slam sia garantito per qualche anno. Forza azzurri!
Bevuto il caffè stamattina ?
@ marco65 (#2412390)
Mi diceva un noto manager di tennisti che giocando in tornei a squadre , soprattutto in Svizzera e Germania e comunque un po’ in tutto il Nord Europa , c’è qualcuno che si è focalizzato solo su questo è può arrivare a guadagnare anche 200.000 euro. Mi ha anche fatto il nome di uno che nn avevo mai sentito che ha superato questa cifra
@ gisva (#2412377)
Era più importante giocare la bundesliga per lui
Tra questa tipologia di giocatori la differenza e’ minima. Si tratta sempre di gente che bazzica nei challenger, giovani in ascesa o vecchi buoni giocatori in declino.
Le quali degli slam sono queste.