 
					
						Jannik Sinner classe 2001
					 
				 
				
			
				  Challenger Binghamton CH | Cemento | $54.160 – 2° Turno
 Challenger Binghamton CH | Cemento | $54.160 – 2° Turno
 
 Bud Koffman Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Collin Altamirano  vs [16] J.J. Wolf
 vs [16] J.J. Wolf 
 
CH Binghamton

 Collin Altamirano
6
7

 J.J. Wolf [16]
2
5
 Vincitore: C. ALTAMIRANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Wolf
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 6-5 → 7-5
C. Altamirano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Wolf
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-5 → 5-5
C. Altamirano
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
C. Altamirano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
J. Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Altamirano
30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
2-2 → 2-3
J. Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
C. Altamirano
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Altamirano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Wolf
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 3-2 → 4-2
C. Altamirano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Altamirano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
2. [4] Dudi Sela  vs [ITF] Strong Kirchheimer
 vs [ITF] Strong Kirchheimer 
 
CH Binghamton

 Dudi Sela [4]
7
6

 Strong Kirchheimer
5
2
 Vincitore: D. SELA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kirchheimer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 3-2
S. Kirchheimer
 0-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-0 → 2-1
S. Kirchheimer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Sela
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 7-5
S. Kirchheimer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
D. Sela
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Sela
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Kirchheimer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Kirchheimer
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 1-1 → 1-2
D. Sela
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Kirchheimer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [8] Thai-Son Kwiatkowski  vs Sekou Bangoura
 vs Sekou Bangoura 
 
CH Binghamton

 Thai-Son Kwiatkowski [8]
6
4

 Sekou Bangoura
7
6
 Vincitore: S. BANGOURA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Kwiatkowski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
T. Kwiatkowski
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
S. Bangoura
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 2-3 → 2-4
T. Kwiatkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Bangoura
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
T. Kwiatkowski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Bangoura
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
T. Kwiatkowski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
T. Kwiatkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Bangoura
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
T. Kwiatkowski
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Bangoura
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Alex Rybakov  vs [3/WC] Sergiy Stakhovsky
 vs [3/WC] Sergiy Stakhovsky 
 
CH Binghamton

 Alex Rybakov
7
4
7

 Sergiy Stakhovsky [3]
6
6
6
 Vincitore: A. RYBAKOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 df
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
A. Rybakov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Rybakov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 4-5
S. Stakhovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
S. Stakhovsky
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
A. Rybakov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
S. Stakhovsky
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rybakov
 15-0
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Rybakov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
A. Rybakov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Stakhovsky
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
A. Rybakov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 ace
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 df
 7*-8
 ace
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Rybakov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Rybakov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Rybakov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 3-0
S. Stakhovsky
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
5. [5/WC] Noah Rubin  vs Teymuraz Gabashvili
 vs Teymuraz Gabashvili  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
 
CH Binghamton

 Noah Rubin [5]
7
1
4

 Teymuraz Gabashvili
6
6
6
 Vincitore: T. GABASHVILI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Gabashvili
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
N. Rubin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
N. Rubin
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
N. Rubin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Gabashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Gabashvili
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-5 → 1-6
N. Rubin
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 1-5
T. Gabashvili
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
T. Gabashvili
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
N. Rubin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 5-6
T. Gabashvili
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
N. Rubin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 4-4 → 5-4
T. Gabashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-3 → 4-4
N. Rubin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
N. Rubin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Gabashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
N. Rubin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
N. Rubin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)
 1. [PR] Raymond Sarmiento  vs [13] Max Purcell
 vs [13] Max Purcell 
 
CH Binghamton

 Raymond Sarmiento
6
7
6

 Max Purcell [13]
7
6
7
 Vincitore: M. PURCELL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
M. Purcell
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
R. Sarmiento
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
M. Purcell
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Purcell
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
R. Sarmiento
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-1
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Sarmiento
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Purcell
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Sarmiento
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 5-4 → 5-5
R. Sarmiento
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
M. Purcell
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 4-3
R. Sarmiento
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Sarmiento
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Purcell
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
R. Sarmiento
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 ace
 3*-5
 3-6*
 ace
6-6 → 6-7
M. Purcell
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Purcell
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
M. Purcell
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
M. Purcell
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
R. Sarmiento
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Carlos Gomez-Herrera  vs [7/WC] Mitchell Krueger
 vs [7/WC] Mitchell Krueger  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Binghamton

 Carlos Gomez-Herrera
4
6
6

 Mitchell Krueger [7]
6
3
7
 Vincitore: M. KRUEGER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 df
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
C. Gomez-Herrera
5-6 → 6-6
M. Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
C. Gomez-Herrera
4-5 → 5-5
C. Gomez-Herrera
3-4 → 4-4
M. Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
C. Gomez-Herrera
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
M. Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
C. Gomez-Herrera
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Gomez-Herrera
0-1 → 1-1
M. Krueger
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
C. Gomez-Herrera
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
M. Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
M. Krueger
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Krueger
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
C. Gomez-Herrera
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
C. Gomez-Herrera
4-2 → 4-3
M. Krueger
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-1 → 4-2
C. Gomez-Herrera
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
M. Krueger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-0 → 3-1
C. Gomez-Herrera
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
C. Gomez-Herrera
0-0 → 1-0
3. [WC] Alexander Ritschard  vs [2] Ramkumar Ramanathan
 vs [2] Ramkumar Ramanathan 
 
CH Binghamton

 Alexander Ritschard
2
7
6

 Ramkumar Ramanathan [2]
6
6
2
 Vincitore: A. RITSCHARD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ramanathan
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 40-30
 2-1 → 3-1
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 ace
 2-0 → 2-1
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
A. Ritschard
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Ramanathan
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Ritschard
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramanathan
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Ritschard
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Ritschard
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
R. Ramanathan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 0-3 → 0-4
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
4. Maxime Cressy  vs [12] JC Aragone
 vs [12] JC Aragone 
 
CH Binghamton

 Maxime Cressy
7
4
6

 JC Aragone [12]
6
6
3
 Vincitore: M. CRESSY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Aragone
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
J. Aragone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
J. Aragone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Cressy
 0-15
 df
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cressy
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
J. Aragone
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Aragone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Cressy
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 ace
 5-3*
 df
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
J. Aragone
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Cressy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
5. [14] Joao Menezes  vs Luke Saville
 vs Luke Saville 
 
CH Binghamton

 Joao Menezes [14]
6
6

 Luke Saville
4
3
 Vincitore: J. MENEZES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Menezes
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
L. Saville
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
L. Saville
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Menezes
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Saville
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
J. Menezes
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Saville
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
L. Saville
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Menezes
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Saville
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
L. Saville
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Menezes
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
L. Saville
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-0 → 2-0
J. Menezes
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
6. [15] Evgeny Karlovskiy  vs John Mcnally
 vs John Mcnally 
 
CH Binghamton

 Evgeny Karlovskiy [15]
6
6
6

 John Mcnally
4
7
1
 Vincitore: E. KARLOVSKIY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Karlovskiy
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-1 → 6-1
E. Karlovskiy
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
E. Karlovskiy
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
E. Karlovskiy
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 ace
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 ace
 3-5*
 ace
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 ace
 7*-7
 7-8*
 df
6-6 → 6-7
E. Karlovskiy
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 5-6 → 6-6
J. Mcnally
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
E. Karlovskiy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Mcnally
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
E. Karlovskiy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
J. Mcnally
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
E. Karlovskiy
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Mcnally
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
J. Mcnally
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Karlovskiy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-4 → 6-4
J. Mcnally
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
E. Karlovskiy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Mcnally
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-1 → 3-2
E. Karlovskiy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
J. Mcnally
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
E. Karlovskiy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Mcnally
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 5 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)
 1. [Alt] John Paul Fruttero  vs Alejandro Tabilo
 vs Alejandro Tabilo 
 
CH Binghamton

 John Paul Fruttero
3
5

 Alejandro Tabilo
6
7
 Vincitore: A. TABILO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paul Fruttero
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Paul Fruttero
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 4-4 → 5-4
J. Paul Fruttero
3-3 → 4-3
A. Tabilo
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
J. Paul Fruttero
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Paul Fruttero
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Paul Fruttero
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
3-5 → 3-6
J. Paul Fruttero
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
J. Paul Fruttero
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 3-3
J. Paul Fruttero
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
J. Paul Fruttero
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. [9] Jannik Sinner  vs Marcelo Tomas Barrios Vera
 vs Marcelo Tomas Barrios Vera  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Binghamton

 Jannik Sinner [9]
6
4
6

 Marcelo Tomas Barrios Vera
4
6
4
 Vincitore: J. SINNER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Tomas Barrios Vera
5-4 → 6-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Tomas Barrios Vera
3-2 → 3-3
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Tomas Barrios Vera
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Sinner
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
M. Tomas Barrios Vera
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
J. Sinner
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
M. Tomas Barrios Vera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
M. Tomas Barrios Vera
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-2 → 4-3
M. Tomas Barrios Vera
3-2 → 4-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
M. Tomas Barrios Vera
2-1 → 2-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Tomas Barrios Vera
1-0 → 1-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
3. Edan Leshem  vs [6] Marc Polmans
 vs [6] Marc Polmans 
 
CH Binghamton

 Edan Leshem
6
6

 Marc Polmans [6]
4
3
 Vincitore: E. LESHEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Leshem
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Polmans
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
E. Leshem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
M. Polmans
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
E. Leshem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
E. Leshem
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Polmans
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
E. Leshem
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 5-3 → 5-4
M. Polmans
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
E. Leshem
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Polmans
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [11] Yuichi Sugita  vs Roberto Ortega-Olmedo
 vs Roberto Ortega-Olmedo 
 
CH Binghamton

 Yuichi Sugita [11]
7
6

 Roberto Ortega-Olmedo
5
1
 Vincitore: Y. SUGITA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Sugita
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 6-1
R. Ortega-Olmedo
4-1 → 5-1
R. Ortega-Olmedo
3-0 → 3-1
Y. Sugita
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ortega-Olmedo
6-5 → 7-5
Y. Sugita
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
R. Ortega-Olmedo
5-4 → 5-5
Y. Sugita
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
Y. Sugita
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
Y. Sugita
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
R. Ortega-Olmedo
2-1 → 2-2
Y. Sugita
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Ortega-Olmedo
1-0 → 1-1
Y. Sugita
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. Aleksandar Vukic  vs [10] Duckhee Lee
 vs [10] Duckhee Lee 
 
CH Binghamton

 Aleksandar Vukic
3
3

 Duckhee Lee [10]
6
6
 Vincitore: D. LEE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lee
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Vukic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 0-2 → 1-2
D. Lee
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
A. Vukic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Lee
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Vukic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
D. Lee
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 2-4 → 3-4
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-4 → 2-4
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Lee
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
6. [ITF] Diego Hidalgo  / Martin Redlicki
 / Martin Redlicki  vs [WC] Strong Kirchheimer
 vs [WC] Strong Kirchheimer  / Nathan Ponwith
 / Nathan Ponwith  (non prima ore: 22:00)
 (non prima ore: 22:00)
 
CH Binghamton
 
 
 Diego Hidalgo / Martin Redlicki
7
6
 
 
 Strong Kirchheimer / Nathan Ponwith
5
3
 Vincitori: HIDALGO / REDLICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hidalgo / Redlicki
5-3 → 6-3
S. Kirchheimer / Ponwith
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
D. Hidalgo / Redlicki
4-2 → 5-2
S. Kirchheimer / Ponwith
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
S. Kirchheimer / Ponwith
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
S. Kirchheimer / Ponwith
0-1 → 0-2
D. Hidalgo / Redlicki
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kirchheimer / Ponwith
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 6-5 → 7-5
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Kirchheimer / Ponwith
5-4 → 5-5
D. Hidalgo / Redlicki
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Kirchheimer / Ponwith
4-3 → 4-4
D. Hidalgo / Redlicki
3-3 → 4-3
S. Kirchheimer / Ponwith
3-2 → 3-3
D. Hidalgo / Redlicki
2-2 → 3-2
S. Kirchheimer / Ponwith
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Hidalgo / Redlicki
1-1 → 2-1
S. Kirchheimer / Ponwith
1-0 → 1-1
D. Hidalgo / Redlicki
0-0 → 1-0
 
		
Quel vaffanc..a tutti ci ha dato ulteriore conferma che il ragazzo ami l’Italia
E la porta a casa…
Comunque ci sta che un ragazzo abbia alti e bassi, specie se:
– fa un volo transoceanico, cambiando fuso orario
– cambia tre superfici in tre settimane
– trova uno specialista da superfici veloci
– passa da palchi gremiti che lo sostengono a un deserto vero e proprio
– inizia a sentire un po’ di pressione
@ Roma0312 (#2394831)
Quando ce vo’ ce vo’..
È pur sempre umano… ahahahah
Nonostante chiamate sfavorevoli…quando ha voluto chiudere…ha chiuso… segni importanti … di un destino importante!
Sinner vince e avreste potuto risparmiarvi qualche centinaio di insulti.
Vero, in più occasioni anche. Prima d’oggi non l’avevo neanche mai sentito parlare in campo…
nell’ultimo set barrios ha avuto paura, ha rallentato e sinner ne ha approfittato.
nei momenti di difficoltà, il nostro si è aggrappato al servizio e questo significa che il fondamentale è già a buon livello.
risposta un po’ incerta, male la ricerca palla oggi molto approssimativa.
la stoffa per diventare un campione c’è tutta.
L’ha portata a casa pur essendo in giornata no. Questa vale più di una vittoria normale.
Bravo Sinner!
Ottima la capacità di gestire l’incontro nel secondo e terzo set.
Fondamentale riesaminare con il coach la gara, per poter ricavare preziosi consigli per il prosieguo del torneo.
Fiuuuuu
Temevo un Bolt 2.0
L’ha portata a casa raga, conta solo questo..
Domani è un altro giorno 🙂
Partitaccia
È psicologia: solo i più freddi riescono a stare calmi
Barros sfiora la vittoria (semicit.)
Nonostante abbia giocato un’orribile partita l’ha portata a casa.
Meno male, dai.
Fatta!!!
Ottimo gioco finale..
Barrios ha dimostrato poi alla fine di non reggere la pressione
Partita ciao, comunque superiore nettamente. Ha tenuto o nervi saldi, quando contava
Oggi giocato piuttosto male ma è stato bravo a portarla comunque a casa!
bravo sinner…..
Meno male va
E uno….
Questa vittoria vale molto più di un 62 63
E vai!!!!
Meno Male ha vinto
Con quello che gli stanno facendo i giudici di linea starebbe smadonnando persino San Francesco.
Però che vuole battere il record del rapporto palle break sfruttate con quelle non sfruttate? Vuole arrivare a 0,12?
Due match-point finalmente! Daje!
È umano. Non è un robot
Cmq non per giustificare la brutta partita di oggi ma su Instagram ieri ha postato una foto con delle borse di ghiaccio alle gambe.
Cioè ha fatto preparazione atletica ieri…
Direi che se c’è un momento per usarla è ORA nel prossimo gioco sul servizio di Barrios Vera.
Pessimo ma vincente. Spero
Non l’avevo mai visto sbroccare
E si sta lamentando troppo…
fa fatica a trovare la distanza con la palla, ha un attimo di incertezza in fase di partenza che gli costa spesso un cattivo posizionamento perché la palla scivola molto.
@ Roma0312 (#2394831)
io ho sentito un paio di vaff …
è bene abituarsi anche a qualche palla chiamata male. fa parte del gioco
Ma solo io ho sentito la bestemmia di Jannik sul punto del 40-30 4-3. Bordighera ha fatto bene a JAnnik.
Comunque per chi dice che Yannik è svogliato o che prende sotto gamba l’incontro, non ho mai visto il nostro volersi sbranare il giudice di sedia più volte per presunti errori di valutazione. I problemi sono tutti tecnici.
Oggi sinner sembra cecchinato
Ellapeppa sembra quasi stia preparando il colpo “della distruzione dell’universo” ah ah ah…chi guardava Ken il guerriero capirà
La superficie è più veloce di Bergamo. Gli errori dipendono da quello (serve più reattività nel colpire le palle, perché hai meno tempo dato che la palla viaggia più veloce), e dalla questione tecnica sulle palle basse che ho scritto sotto.
Detto questo, non possiamo pretendere che il gioco di Sinner renda al massimo su ogni superficie. Quelli che ci riescono quasi sempre sono “quei” tre mostri. Poi ci sono una decina di tennisti che si adattano al meglio e non fanno cattive figure su qualsiasi campo giocano ( ma lì dipende anche dalla programmazione).
Godiamoci i progressi del campioncino.
D’accordissimo.
Infatti ho corretto quasi subito mettendo: intelligenza “tecnica” (e tattica).
Da notare che tattica l’ho messa in parentesi 😉
Allora, di partire di Sinner ne avrò viste una decina da Bergamo in poi.
Oggi fa unforced a raffica, A PRESCINDERE!
Non tiene lo scambio, sbaglia vincenti semplici, si muove male.
Oggi non è lui, semplicemente, è la Sua brutta copia.
Infatti sta rischiando
Ci vuole anche capacità tecnica per cambiare le carte in tavola,la sola tattica non basta..
Sinner ha una grande tecnica nell’esecuzione dei colpi a rimbalzo..
Direi che e’ una gran battaglia di gratuiti , saranno vicino ai 100 da una parte e dall’altra..chi ne commenterà un paio in più , riuscira’ a perdere …
Ahahahahaha il colpo…. grande Alessandro
Hai 3 possibilità
– Tre righe sopra ai commenti in questa pagina
– sito dell’atp
– siti pirata
Stai guardando “anche” l’avversario. E’ bloccato nello schema di Sinner.
Agg: infatti per uscirne Barrios Vera sta provando ad andare più spesso a rete
Irriconoscibile nei game in risposta (con questo mediocre giocatore)
infatti commentavo la singola partita, nessuno mette in discussione la crescita nè, come ipotizzo, il fatto che magari dopo oggi vince il torneo migliorando di giorno in giorno
Infatti Sinner, che di stoffa ce n’ha, sta appunto calibrando il colpo, avendo già diminuito la velocità delle palle, e soprattutto dando a Barrios Vera delle palle non troppo basse per non essere castigato, nè troppo alte per essere fulminato.
E’ incredibile che sia riuscito a trovare questa chiave di volta, al primo incontro su questa superficie particolare.
Bisogna avere un braccio di una finezza indicibile per ripetere questi colpi con la medesima precisione, ogni singolo sbaglio in eccesso o in difetto può essere un punto per l’avversario.
Se questa non è intelligenza tecnica (e tattica), allora non so cosa lo sia…
Problemi seri con le palle break..già accadde con Sousa Joao e Jarry…
Non e’ un caso, comincia ad essere preoccupante per la loro numerosità e ripetitività
A queste difficoltà mi riferivo quando settimane fa, scrivevo che sarebbe stata dura fare il passo indietro nel purgatorio dei Challenger. Avrei preferito avesse rinunciato a qualche WC Atp, e si fosse immerso, con umiltà nei Challenger. E’ da 4 mesi che vive su una nuvola, (allenamenti con Top Player, etc.), dalla quale, almeno per qualche settimana,sarà pesante scendere. Questo non toglie che il ragazzo è naturlmente un predestinato, ma attenzione a non perdere il contatto con il terreno.
!3 palle break non trasformate. Mah…
Va be non ti stizzire
@ nadaluberalles (#2394787)
A me sembra molle, si muove lentamente anche su spostamenti laterali minimi, non arriva carico e sbaglia davvero troppo
male male
12 palle break sfumate tutte e 12…incredibile!
Lo sto guardando,non mi pare,attualmente un fenomeno.poi..
12 palle break sciupate… mah… incomprensibile…se c’era un giocatore normale oggi faceva 3 games
Ma parli sul serio ??? Ma li leggi i post prima di partire in quarta. Ho solo detto che oggi mi sembra abbia un calo di tensione e sembri un po’ svogliato, il che puo’ dipendere da 1000 motivi, incluso quello di aver cambiato continente. Mica ho messo in discussione il giocatore, il suo impegno e la sua straordinaria crescita ? Ho parlato di OGGI, OGGI
Mamma mia le palle break che dramma oggi…mi ricorda il primo truno di quali di wimbkedon dove non ne sfruttò 17
Mamma mia le palle break che dramma oggi…mi ricorda il primo truno di quali di wimbkedon dove non ne sfruttò 17
Mamma mia le palle break che dramma oggi…mi ricorda il primo truno di quali di wimbkedon dove non ne sfruttò 17
Mamma mia le palle break che dramma oggi…mi ricorda il primo truno di quali di wimbkedon dove non ne sfruttò 17
11 break salvati! Damioli un taglio.
Svogliato non mi sembra possibile,di già? Ma
Ha due ottimi fondamentali,deve migliorare perché a 17 anni.ma è ovviamente forte. Continuo a non capire certi epiteti e chi si stordisce per un ragazzino
Infatti ho scritto che deve calibrare il colpo. La palla corre che è una bellezza a vederla, ma essere avventati qui non paga, su quelle palle ci vuole sangue freddo.
Finora Sinner non sta demeritando o sorprendendo rispetto al suo gioco abituale. Lo vedo giocare bene, però deve crearsi le occasioni pressando di più l’altro. Se il pressing però diventa premura, allora gli si ritorce contro in un istante su un campo così veloce.
Jannik: “Devo stare dietro a remare…devo tenerla in campo”.
Perche’ a te non capita di avere cali di tensione in quello che fai ? Non puo’ succedere che tu sia un po’ sottotono, meno pimpante, in sintesi un po’ svogliato ?
@ Drop shot (#2394783)
Nonchè risposte alla seconda di servizio su palle break
@ Gerry (#2394779)
ci sarebbero mille varibili da considerare vista la prestazione di oggi. Ma è piu semplice dire che è svogliato.
@ nadaluberalles (#2394778)
Ha sbagliato anche moltissime palle alte coi piedi in campo, vincenti a rete non provocati
livello più consono a quello del ns che commette errori anche banali,logici per la sua età!
Cmq non è facile giocare con uno così, tira palle tutte una diversa dall’altra (senza volerlo).
Cioè questo gioca la smorzata impugnando la racchetta nella parte vicina al piatto corde… neanche al mio circolo
Avete pensato magari che a 17 anni sia possibile per non dire probabile avere delle difficoltà dopo aver cambiato continente e cambiato completamente superficie in neanche una settimana?
Ah inoltre è il primo torneo della sua carriera giocato a livello Challenger su cemento outdoor, e probabilmente la prima volta che viaggia oltreoceano nella sua vita e che quindi fa un viaggio così lungo
M’aspettavo un commento più tecnico da parte dell’utente il pallettaro.
Vabbè, forse non vuole farlo.
Come dicevo l’altro giorno questa superficie è molto particolare, nonostante a qualcuno fosse venuta la ridarella.
Ne esistono, per quello che so io 3 in totale. Qui, a Dubai e a Wuhan.
Avevo già detto della necessità di essere “reattivi”, lasciando fuori un elemento perché volevo capire se c’entrasse o meno, dopo aver visto la partita posso dirlo con sicurezza: si gioca molto sulle palle basse.
.
E come tutti sanno Sinner sulle palle basse ha perso a Ostrava contro Majchrzak.
.
Infatti sta facendo la sua partita al meglio delle sue possbilità. Quando l’avversario alza di poco le palle lui è pronto lì a fulminarlo, ogni tanto sbaglia mandandole fuori campo e sulle rete, ma ci sta, deve calibrare il colpo ed è il suo primo incontro.
Tuttavia se l’avversario, Barrios Vera o chicchessia, la gioca bassa sono e saranno dolori.
Rettifico: sto leggendo commenti molto interessanti dell’utente ilpallettaro.
Oggi non e’ un problema di avversario
10 palle break non sfruttate neanche una, quello non può essere Yannik!
Io su sportzone
Si sta parlando di QUESTA partita. Non ho mica messo in discussione il giocatore ?
qualcuno è così gentile da farmi capire come la fate a vedere?
10 palle break sprecate da Sinner, cominciano ad essere un po’ tante
Penso che la partecipazione a dei challenger per Sinner sia molto importante, giocando solo atp parte quasi sempre con la testa libera perché sfavorito, nei challenger invece ha la pressione di dover giocare con i favori del pronostico.
@ Il peccato si odia, il Peccatore si ama! (#2394765)
ma come la vedi scusa?
Ma il potenziale fenomeno non lo vedi da una partita,ma da un percorso di crescita,che deve essere il più rapido possibile..
Comunque a livello di pesantezza di colpi,un tennista italiano,a livello di Berrettini,ancora non l’ho visto in Italia..
Troppi peccati oggi, la peggior versione stagionale del nostro. Ma la portiamo a casa ugualmente. Forza Campione!
ma lo smash??
@ nere (#2394737)
Non mi pare svogliato ma semplicemente in giornata no!Bravo se limita i danni e la porta a casa.
è una superficie veloce, l’avversario di sinner è bravo a cambiare rotazioni e velocità in modo da rendere molto difficoltoso il timing del movimento a colpire.
Sinner cerca sempre le righe e oggi spesso esce. Contro questo modesto giocatore potrebbe anche giocare con meno rischio, ma è giusto così se vuole diventare grande
Guarda che esiste anche l’avversario che ti crea delle difficoltà..
Sinner deve crescere,deve migliorare tanto..la strada per l’ingresso in top100 sarà piena di ostacoli e sarà molto dura..
Chi si aspetta un percorso lineare e rapido,rimarrà deluso..
4/14 sulle palle break è veramente troppo poco. Soprattutto 1/4 sul suo servizio.
Dai big J, concretizza!
Male molto male. Che vinca o che perda , veramente inguardabile. Non mette un rovescio in campo……non è reattivo, troppi errori.
Al 75esimo unforced fantozzi decise di reagire (speriamo)
non brillantissimo in partenza nella ricerca palla, spesso è impreciso nella distanza e va lungo.
Piu’ che svogliato a me sembra che non riesca a trovare il campo, appena accellera sbaglia. Sta giocando con il freno a mano tirato.
Dai Jannik
Io rimango della mia idea,sicuramente sarà un giocatore importante,si vede ,ma,per ora deve migliorare tanto. Non capisco tutto questo parlarne. Per il momento.
Daje Jannik !
boh vedendolo giocare anche a me, se non svogliato, sembra poco concentrato e sul pezzo. come dice bjon borg ci sta, mica è un automa, non c’è nulla di scandaloso. certo a vederlo oggi non sembra certo un potenziale crack, ma chissà oggi la porta a casa così e poi vince il torneo facendo faville, speriamo