 
					
						Martina Di Giuseppe nella foto
					 
				 
				
			
				  WTA Bucharest International | Terra | $250.000 – 2° Turno e TD Quali – 1° Turno Md
 WTA Bucharest International | Terra | $250.000 – 2° Turno e TD Quali – 1° Turno Md
CENTRE – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Nicoleta Dascalu  vs [6] Alexandra Cadantu
 vs [6] Alexandra Cadantu 
WTA Bucharest 

 Nicoleta Dascalu
7
6
6

 Alexandra Cadantu [6]
6
7
7
 Vincitore: A. CADANTU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
N. Dascalu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Cadantu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
N. Dascalu
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Cadantu
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
N. Dascalu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-6 → 6-6
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
N. Dascalu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
N. Dascalu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
A. Cadantu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Cadantu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
N. Dascalu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
N. Dascalu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 df
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Cadantu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Cadantu
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
N. Dascalu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Cadantu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Dalila Jakupovic  vs [2] Viktoria Kuzmova
 vs [2] Viktoria Kuzmova  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Dalila Jakupovic
2
2

 Viktoria Kuzmova [2]
6
6
 Vincitore: V. KUZMOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
V. Kuzmova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
D. Jakupovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
V. Kuzmova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
V. Kuzmova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Jakupovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
V. Kuzmova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
D. Jakupovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. Anhelina Kalinina  vs [6] Laura Siegemund
 vs [6] Laura Siegemund 
WTA Bucharest 

 Anhelina Kalinina
6
3
4

 Laura Siegemund [6]
4
6
6
 Vincitore: L. SIEGEMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
L. Siegemund
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Kalinina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
L. Siegemund
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Siegemund
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Kalinina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 3-1
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Kalinina
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
L. Siegemund
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
A. Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
L. Siegemund
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [4] Tamara Zidansek  vs Kaja Juvan
 vs Kaja Juvan 
WTA Bucharest 

 Isabella Shinikova
7
1
1

 Kaja Juvan
5
6
6
 Vincitore: K. JUVAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
I. Shinikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
K. Juvan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
I. Shinikova
 15-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
K. Juvan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
K. Juvan
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
K. Juvan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
K. Juvan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
I. Shinikova
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
K. Juvan
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 2-2 → 2-3
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-40
 2-1 → 2-2
K. Juvan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
K. Juvan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
5. Bethanie Mattek-Sands  vs Ysaline Bonaventure
 vs Ysaline Bonaventure  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
Il match deve ancora iniziare
GRANDSTAND – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Patricia Maria Tig  vs Marina Melnikova
 vs Marina Melnikova 
WTA Bucharest 

 Patricia Maria Tig
5
6
6

 Marina Melnikova
7
1
1
 Vincitore: P. TIG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Maria Tig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Melnikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
M. Melnikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
P. Maria Tig
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Melnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
M. Melnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Melnikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Maria Tig
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Melnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 5-6
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 df
 4-4 → 4-5
M. Melnikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Maria Tig
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Melnikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
P. Maria Tig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Melnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [3] Anna Bondar  vs Marie Benoit
 vs Marie Benoit 
WTA Bucharest 

 Anna Bondar [3]
7
0
7

 Marie Benoit
6
6
6
 Vincitore: A. BONDAR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Bondar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
M. Benoit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
A. Bondar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Bondar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Benoit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Bondar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Bondar
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Benoit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Bondar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Benoit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
A. Bondar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Benoit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
A. Bondar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Benoit
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Bondar
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
M. Benoit
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Bondar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Benoit
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Bondar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Benoit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Bondar
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. Shilin Xu  vs Nicoleta Dascalu
 vs Nicoleta Dascalu  OR [6] Alexandra Cadantu
 OR [6] Alexandra Cadantu  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
Il match deve ancora iniziare
4. [7] Aliona Bolsova  vs Varvara Flink
 vs Varvara Flink 
WTA Bucharest 

 Aliona Bolsova [7]
6
6

 Varvara Flink
3
2
 Vincitore: A. BOLSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-0 → 5-1
V. Flink
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-0 → 5-0
V. Flink
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-0 → 3-0
A. Bolsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
V. Flink
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bolsova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
V. Flink
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
V. Flink
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Bolsova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
V. Flink
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Bolsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Flink
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Bolsova
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. Paula Badosa  vs Elena Rybakina
 vs Elena Rybakina 
WTA Bucharest 

 Paula Badosa
5
6

 Elena Rybakina
7
7
 Vincitore: E. RYBAKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 2*-4
 2-5*
 df
 2-6*
 3*-6
 df
 4*-6
6-6 → 6-7
P. Badosa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
E. Rybakina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Badosa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
P. Badosa
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
P. Badosa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
P. Badosa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Badosa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 1-2 → 2-2
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
P. Badosa
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
COURT 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Sara Errani  vs Isabella Shinikova
 vs Isabella Shinikova  2TQ
 2TQ
WTA Bucharest 

 Sara Errani
3
7
3

 Isabella Shinikova
6
6
6
 Vincitore: I. SHINIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-2 → 1-2
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 df
6-6 → 7-6
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
I. Shinikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
S. Errani
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
2. Sara Errani  OR Isabella Shinikova
 OR Isabella Shinikova  vs [WC] Patricia Maria Tig
 vs [WC] Patricia Maria Tig  OR Marina Melnikova
 OR Marina Melnikova  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Isabella Shinikova
3
2

 Patricia Maria Tig
6
6
 Vincitore: P. TIG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Maria Tig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P. Maria Tig
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
P. Maria Tig
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
I. Shinikova
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [3] Lara Arruabarrena  / Andreea Mitu
 / Andreea Mitu  vs [WC] Georgia Craciun
 vs [WC] Georgia Craciun  / Irina Fetecau
 / Irina Fetecau 
WTA Bucharest 
 
 
 Lara Arruabarrena / Andreea Mitu [3]
7
6
 
 
 Georgia Craciun / Irina Fetecau
6
3
 Vincitori: ARRUABARRENA / MITU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Craciun / Fetecau
5-3 → 6-3
L. Arruabarrena / Mitu
4-3 → 5-3
G. Craciun / Fetecau
4-2 → 4-3
L. Arruabarrena / Mitu
3-2 → 4-2
G. Craciun / Fetecau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
L. Arruabarrena / Mitu
2-1 → 3-1
G. Craciun / Fetecau
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
L. Arruabarrena / Mitu
0-1 → 1-1
G. Craciun / Fetecau
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 df
6-6 → 7-6
G. Craciun / Fetecau
6-5 → 6-6
L. Arruabarrena / Mitu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
G. Craciun / Fetecau
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
L. Arruabarrena / Mitu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 4-4 → 4-5
G. Craciun / Fetecau
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-4 → 4-4
L. Arruabarrena / Mitu
2-4 → 3-4
G. Craciun / Fetecau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
L. Arruabarrena / Mitu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
G. Craciun / Fetecau
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Arruabarrena / Mitu
0-2 → 1-2
G. Craciun / Fetecau
0-1 → 0-2
L. Arruabarrena / Mitu
0-0 → 0-1
4. Dalila Jakupovic  / Ivana Jorovic
 / Ivana Jorovic  vs Jaqueline Cristian
 vs Jaqueline Cristian  / Elena-Gabriela Ruse
 / Elena-Gabriela Ruse  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Bucharest 
 
 
 Elena Bogdan / Alexandra Cadantu
4
3
 
 
 Jaqueline Cristian / Elena-Gabriela Ruse
6
6
 Vincitori: CRISTIAN / RUSE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cristian / Ruse
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-5 → 3-6
E. Bogdan / Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-5 → 3-5
J. Cristian / Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
E. Bogdan / Cadantu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Cristian / Ruse
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
E. Bogdan / Cadantu
0-3 → 1-3
J. Cristian / Ruse
0-2 → 0-3
E. Bogdan / Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Bogdan / Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
J. Cristian / Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
E. Bogdan / Cadantu
4-3 → 4-4
J. Cristian / Ruse
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
E. Bogdan / Cadantu
2-3 → 3-3
J. Cristian / Ruse
2-2 → 2-3
E. Bogdan / Cadantu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Cristian / Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
E. Bogdan / Cadantu
0-1 → 0-2
J. Cristian / Ruse
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
COURT 6 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Jaimee Fourlis 

 vs [8] Basak Eraydin 
 
WTA Bucharest 

 Jaimee Fourlis
7
6

 Basak Eraydin [8]
5
3
 Vincitore: J. FOURLIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Eraydin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
B. Eraydin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
B. Eraydin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
J. Fourlis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Eraydin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Fourlis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Fourlis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
B. Eraydin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
B. Eraydin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
B. Eraydin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Eraydin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
J. Fourlis
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
2. [4] Tereza Mrdeza  vs Jaimee Fourlis
 vs Jaimee Fourlis  OR [8] Basak Eraydin
 OR [8] Basak Eraydin  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Tereza Mrdeza [4]
3
6
2

 Jaimee Fourlis
6
4
6
 Vincitore: J. FOURLIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Mrdeza
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-5 → 2-6
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
T. Mrdeza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
T. Mrdeza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Fourlis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
T. Mrdeza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Mrdeza
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
J. Fourlis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Fourlis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Fourlis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
T. Mrdeza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
J. Fourlis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
3. [3] Anna Bondar  OR Marie Benoit
 OR Marie Benoit  vs [7] Martina di Giuseppe
 vs [7] Martina di Giuseppe  (non prima ore: 14:30) TDQ
 (non prima ore: 14:30) TDQ
WTA Bucharest 

 Anna Bondar [3]
3
4

 Martina Di Giuseppe [7]
6
6
 Vincitore: M. DI GIUSEPPE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Bondar
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Bondar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Bondar
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Bondar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Bondar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
A. Bondar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Bondar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
@ Carl (#2388484)
In senso assoluto, un buon sorteggio, invece!
Di Giuseppe, qualificata, n. 211 ha avuto in sorte la n. 117, reduce da una sconfitta al secondo turno di Contrexeville contro Andrianjafitrimo, n. 278, ed immediatamente prima da un’altra sconfitta (2TQ di Wimbledon) con Kerkhove (185): non una macchina da guerra.
Lepchenko dopo una lunghissima ed onorevole carriera, priva però di particolari soddisfazioni, “zeru tituli”, ora comincia a mostrare qualche segno di usura.
Per lei ho sempre usato l’aggettivo “coriacea”, temo che si stia ammorbidendo, concedendo più di una speranza a Di Giuseppe.
Speriamo che la russa-americana non faccia troppo valere l’enorme differenza di esperienza.
Perché dovrei rosicare? Perché la vostra giocatrice part-time è fuori dalla top 60?
È il primo main draw a livello WTA per Martina?Mi pare di sì
Che sfortuna!!! C’era una Bara comoda…
Lepchenko per Martina
1o turno: Di Giuseppe vs Lepchenko
@ Carl (#2388002)
C’è da dire che (inopinatamente?), tra tutte quelle che hai citato, Errani insieme a Kerber e Stosur è quella che ha giocato più tornei: 14, seguita da Zvonareva 13, Cibulkova 10, Sharapova e Venus 9, Serena e Kuznetsova 7.
@ Maxi (#2388062)
“Rosica, rosica” te l’ho proprio azzeccata, vedo!
Godetevela fin che potete, vedremo in autunno… quando avrà la classifica per fare solo gli ITF, semplicemente non li farà (perché Lei è troppo importante).
“Dagli tempo al fafarulo” (il verme che fa il buco nelle fave non ha fretta)
@ Ballucca (#2387900)
Anche perché così, il dubbio che i tortellini aiutassero, ora che non ci sono più, inizia a crescere.
@ Maxi (#2387887)
Rosica, rosica… intanto quella sta ad oltre 250.000 dollari in un 2019 a tuo dire “di vacanza” (300.000 con i sicuri dell’US Open.
Rosica, rosica..
E venne anche la prima volta di Di Giuseppe!
E’ proprio l’anno delle “late bloomers” italiane.
Un tempo si usava il proverbio “Col tempo e con la paglia maturano le sorbe”.
Non sono poi molte le giocatrici oltre i 30 anni di età ancora attive che vantano almeno un 5° posto come best ranking, qui sotto elencate con loro ranking corrente, quello nella race ed infine il BR:
- Serena Williams 37 anni # 9 / # 12 BR1
- Kerber ........ 31 anni # 13 / # 11 BR1
- Venus Williams. 39 anni # 50 / # 49 BR1
- Cibulkova ..... 30 anni # 63 / #217 BR4
- Sharapova ..... 32 anni # 76 / #109 BR1
- Zvonareva ..... 34 anni # 82 / # 98 BR2
- Kuznetsova .... 34 anni #105 / #190 BR2
- Stosur ........ 35 anni #142 / #115 BR4
- Errani ........ 32 anni #234 / #165 BR5
Alcune, più giovani di Errani, si sono già ritirate:
- Ivanovic .31 anni BR1
- Radwanska 30 anni BR2
- Safarova 32 anni BR5
Di Giuseppe cinica nei momenti giust, liquida agevolmente Bondar (che verosimilmente vedremo come lucky loser nel main draw, ma dipenderà dal sorteggio) e conquista il tabellone principale, credo il primo in carriera. Vediamo il sorteggio, fase importante della sua stagione dove a breve scadrà la cambiale di Praga che rischia di farla crollare in classifica e quindi servono punti
molto bene Di Giu!!
@ Gaz (#2387796)
La Zidansek ha dato forfait: al suo posto scala la Jorovic (Tds 9).
@ Ballucca (#2387900)
Eh sì lei starà sicuramente leggendo il consiglio. I conti si fanno a fine anno… qualche settimana fa era oltre le 400… Ora è 167 nella race. Si vedrà…
Nel torneo di casa…..torna RUMENO 😡
Alla fine la colpa è vostra che ancora vi interessate a lei come tennista, lei se vuole incamerare figuracce a ripetizione può farlo.
Avete dimenticato che Sara gioca a tennis perché ha una passione e dedizione sconfinata per questo sport. Anche se dovesse perdere 6/0 6/0 lei continuerà sempre. Avessero tutte le nostre questa mentalità!!
@ Angiolo (#2387875)
Sono d’accordo con te.. ed è proprio per questo che mi sento di consigliare Sara di di non tormentarsi imperterrita con questa voglia di riscatto…il suo valore ce lo ha dimostrato con i risultati.. e nessuno pretende da lei che li debba per forza ripetere.
@ Angiolo (#2387875)
Direi due slam vinti (Schiavone e Pennetta) e tre finali perse (Schiavone, Errani, Vinci) e “ad abundantiam” anche un Master di doppio vinto (Pennetta)
Redazione, la presenza di RUMENO è un’offesa a tutti noi. O lo bannate o vi abbandono per sempre (so che ci sono tragedie maggiori nel mondo!). A tutto c’è un limite.
Alla Errani, dò comunque atto di averci provato fino alla fine.
Bello vedere una tennista che magari può perdere, però si impegna fino alla fine, a differenza di qualcuna che è una campionessa di smartphone e che dopo una fatica immane a Wimbledon, si fa un meritato mese di vacanza…
Tig è ritornata quest’anno dopo la maternità: dopo aver speso 2 mesi a Cancun a ritrovare ritmo partita e fiducia (alla fine, ha vinto 2 titoli 15k e raggiunto 2 finali in 9 tornei disputati consecutivamente), si qualifica per il torneo di casa battendo discrete avversarie
@ mirko.dllm (#2387810)
Oltre alla frustrazione naturale di alcuni utenti, c’è anche la frustrazione per una situazione femminile che vede l’Italia assolutamente non competitiva, a pochi anni dai fasti ed i grandi risultati delle magnifiche 4 (Fed Cup a ripetizione, uno slam, un master mille, una finale slam persa). Sara, ultima ad arrendersi per varie ragioni (fisiche, tecniche, anagrafiche, motivazionali, non sto qui a discutere le scelte), dopo la squalifica e con un calo importante, ne è forse diventata il capo espiatorio.
Di certo la squallida vicenda del doping, la storia del “turtelen” e tutto ciò che ne è seguito, non l’ha aiutata.
Pardon… La mia risposta era riferita al commento di Mirko.dllm
@ Dizzo (#2387818)
Non capisco a cosa ti riferisci quando dici che si giustificano le sconfitte dei maschi e non quelle della Errani… A parte che non vedo queste discriminazioni, ma è normale che vedendola percorrere testardamente questo inutile calvario per una improbabile risalita in classifica, viene spontaneo consigliarle di smettere prima di collezionare figure non esaltanti per una ex 5 del mondo
Beh, commenti malevoli su Quinzi, più o meno con ranking attuale paragonabile, ce ne sono sempre stati, ed anche Jimbo Moroni non ne è del tutto esente.
peccato x Sara,purtroppo si è infortunata dopo il 60K vinto a Roma e non ha ancora recuperato
Tutti questi che si permettono di giudicare Errani, cosa deve fare nella vita, giudizi netti sul suo gioco , sulla persona ….hanno dei problemi personali, vivono male e devono riversare i loro disagi su una giocatrice di tennis oppure non sono in grado di postare commenti rispettosi ?
La Bondar ha vinto una battaglia di oltre tre ore e dopo dovrà scendere di nuovo in campo contro la Di Giuseppe. MD da conquistare, senza se e senza ma.
Certo che in queste qualificazioni di Bucharest ci sono state delle partite ai limiti dell’assurdo, su tutte il match di primo turno tra Bulgaru e Serban e il match odierno tra Dascalu e Cadantu. Nel primo caso, la tennista cipriota di origini romene Serban era avanti 76 52 e non ha sfruttato 4 match point sul 52 e 2 match point sul 65, soccombendo poi in oltre 3 ore e mezza di gioco (Bulgaru ha vinto i successivi due set al tiebreak ed è uscita sconfitta ieri contro la Mrdeza). Nel caso odierno, Dascalu ha avuto 3 match point consecutivi sul 53 (era prima avanti 51) e poi 5 match point nel tiebreak del secondo, di cui 4 consecutivi. Cadantu tornerà in campo dopo e, per una che ha avuto tanti guai fisici, non sarà facile recuperare dopo questa battaglia
Ma perchè i commenti così cattivi che leggo,nei confronti di una nostra tennista che ha ottenuto risultati straordinari in carriera,invece,è assolutamente vietato farli in campo maschile,ai nostri tennisti,specialmente quelli che più o meno si equivalgono con il ranking attuale di Sara? Perchè loro sono sempre giustificati,anche di fronte a sconfitte nettissime dovute alcune volte anche ad un loro palese scarso impegno?
Quindi, Di Giuseppe trova Bondar al turno decisivo. L’ungherese ha eliminato una sprecona Benoit in 3 ore di gioco, annullandole un match point sul 52 del terzo set con la belga al servizio. Vediamo come recupererà Bondar dopo questa dura lotta specialmente psicologica, in quanto l’ungherese è stata sotto per quasi tutta la partita e ha speso molto su questo piano
Il futuro del tennis sloveno a confronto.
Ma si puà vivere solo di speranze e di fortuna e di scuse? Pensare anche di sapere giocare a tennis?
Peccato per Errani, l’occasione era ghiotta.
Anche se il sorteggio era apparso ostico, opponendola subito alla TdS #1, gli eventi seguenti invece erano stati molto favorevoli, col ritiro per problemi fisici di Martincova ed anche di Zaja, l’altra testa di serie dello spot.
E pure la pioggia le ha dato una piccola mano, interrompendo l’inerzia sfavorevole dell’incontro di ieri, ma nulla da fare.
Non si è visto l’incontro, ma anche dallo score si può presumere, in aggiunta al problema congenito del servizio, una perduta capacità di essere incisiva nei turni di risposta, ed in generale una imprevista difficoltà nel sostenere gli scambi (almeno come vista nei precedenti incontri con copertura visiva).
Sembrerebbe attraversare un momento di confusione, anche tecnica, come quando aveva deciso di separarsi da Lozano per tornare col maestro delle origini. A proposito, Lozano (o chi per lui) la sta ancora seguendo?
Ora a Palermo troverà la situazione ambientale più favorevole possibile, main draw diretto, pubblico assolutamente dalla sua parte, ricordi corroboranti da ex campionessa del torneo: un appuntamento da non fallire assolutamente.
Ormai Giorgi per un verso, Errani per un altro, sono diventate due tormentoni senza fine… e secondo me senza speranze… Onore e gloria alla Pennetta che si è fermata nel momento di maggiore fulgore e alla Vinci che aveva iniziato la stessa discesa di Sara ma ha avuto la forza di stoppare in tempo…
Brutta sconfitta x Errani contro un’avversaria di 28anni fuori dalle top200 e che è stata massimo n.133 Wta.
Fuori dalla “famosa” Shinikova.
Bah . Se si diverte così…
Forse voleva fare turismo in Romania.
Ma non sa fare il passo successivo e trovare altri interessi nella vita ?
Continuare è deprimente.
(forse è masochista…)
Il conto corrente certo non “piange”…
Sconfitta per Sara…
Mi dispiace da morire dirlo ma se non è in grado di battere su terra la numero 230 al mondo non so quanto senso abbia continuare …
Sara per ora si salva e porta la partita al terzo …
Che sofferenza!