 
					
						Gianluca Mager classe 1994
					 
				 
				
			
				   Challenger Vicenza CH | Terra | e46.600 – 1°-2° Turno
 Challenger Vicenza CH | Terra | e46.600 – 1°-2° Turno
 
 Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
 1. Pedro Cachin  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio 
 
CH Vicenza

 Pedro Cachin
4
2

 Federico Gaio
6
6
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
P. Cachin
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-5 → 3-5
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Cachin
 0-15
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 1-3 → 2-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [WC] Lorenzo Musetti  vs [LL] Andrea Pellegrino
 vs [LL] Andrea Pellegrino 
 
CH Vicenza

 Lorenzo Musetti
6
3
4

 Andrea Pellegrino
2
6
6
 Vincitore: A. PELLEGRINO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-3 → 4-4
L. Musetti
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-0 → 4-1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 4-0
3. Matteo Viola  vs Mats Moraing
 vs Mats Moraing 
 
CH Vicenza

 Matteo Viola
4
1

 Mats Moraing
6
6
 Vincitore: M. MORAING 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Moraing
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 1-4 → 1-5
M. Moraing
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Moraing
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Viola
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Moraing
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Viola
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Moraing
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
M. Moraing
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
M. Viola
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 df
 2-0 → 2-1
4. [1] Paolo Lorenzi  vs [ITF] Raul Brancaccio
 vs [ITF] Raul Brancaccio 
 
CH Vicenza

 Paolo Lorenzi [1]
7
4
6

 Raul Brancaccio
5
6
3
 Vincitore: P. LORENZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
P. Lorenzi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
R. Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
5. [WC] Julian Ocleppo  vs [5] Gianluca Mager
 vs [5] Gianluca Mager 
 
CH Vicenza

 Julian Ocleppo
4
7
6

 Gianluca Mager [5]
6
5
7
 Vincitore: G. MAGER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-5*
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Ocleppo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
J. Ocleppo
 0-15
 df
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 6-5 → 7-5
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-40
 A-40
 40-40
 1-1 → 2-1
G. Mager
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
6. [3] Pedro Sousa  vs [WC] Luca Giacomini
 vs [WC] Luca Giacomini 
 
CH Vicenza

 Pedro Sousa [3]
6
6
2

 Luca Giacomini
3
7
6
 Vincitore: L. GIACOMINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Giacomini
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
P. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
P. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
P. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
P. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Sousa
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
P. Sousa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 4-1
L. Giacomini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-0 → 4-0
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
 
 
  Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
 1. [Alt] Marco Bortolotti  vs [WC] Giulio Zeppieri
 vs [WC] Giulio Zeppieri 
 
CH Vicenza

 Marco Bortolotti
5
7
6

 Giulio Zeppieri
7
5
2
 Vincitore: M. BORTOLOTTI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Zeppieri
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-1 → 3-2
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Bortolotti
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 5-7
M. Bortolotti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
G. Zeppieri
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
2. [ITF] Oriol Roca Batalla  vs [ITF] Riccardo Bonadio
 vs [ITF] Riccardo Bonadio 
 
CH Vicenza

 Oriol Roca Batalla
6
0
2

 Riccardo Bonadio
2
6
6
 Vincitore: R. BONADIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Roca Batalla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-2 → 6-2
O. Roca Batalla
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
O. Roca Batalla
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. Marc-Andrea Huesler  vs [Q] Andrea Vavassori
 vs [Q] Andrea Vavassori 
 
CH Vicenza

 Marc-Andrea Huesler
6
5
3

 Andrea Vavassori
2
7
6
 Vincitore: A. VAVASSORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Huesler
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Huesler
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
M. Huesler
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 2-3
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 5-1 → 5-2
M. Huesler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Huesler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
4. Goncalo Oliveira  vs Gonzalo Escobar
 vs Gonzalo Escobar 
 
CH Vicenza

 Goncalo Oliveira
1
6
5

 Gonzalo Escobar
6
4
7
 Vincitore: G. ESCOBAR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
G. Escobar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
G. Oliveira
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Escobar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
G. Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
G. Escobar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
G. Oliveira
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
G. Escobar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Oliveira
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
G. Oliveira
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
5. [WC] Francesco Forti  vs [16] Viktor Galovic
 vs [16] Viktor Galovic 
 
CH Vicenza

 Francesco Forti
6
6

 Viktor Galovic [16]
3
3
 Vincitore: F. FORTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
F. Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
F. Forti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
F. Forti
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
V. Galovic
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
F. Forti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
F. Forti
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
F. Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
6. Dragos Dima  OR Daniel Masur
 OR Daniel Masur  vs [6] Adrian Menendez-Maceiras
 vs [6] Adrian Menendez-Maceiras 
 
CH Vicenza

 Daniel Masur
6
3

 Adrian Menendez-Maceiras [6]
7
6
 Vincitore: A. MENENDEZ-MACEIRAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Menendez-Maceiras
3-5 → 3-6
A. Menendez-Maceiras
2-4 → 3-4
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Menendez-Maceiras
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
A. Menendez-Maceiras
6-5 → 6-6
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-5 → 5-5
A. Menendez-Maceiras
3-4 → 3-5
A. Menendez-Maceiras
3-2 → 3-3
D. Masur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
7. [9] Alessandro Giannessi  vs Pedro Cachin
 vs Pedro Cachin  OR Federico Gaio
 OR Federico Gaio 
 
CH Vicenza

 Alessandro Giannessi [9]
6
6

 Federico Gaio
3
2
 Vincitore: A. GIANNESSI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 5-2
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Giannessi
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Gaio
 0-15
 15-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
 1. Adam Pavlasek  vs Pedja Krstin
 vs Pedja Krstin 
 
CH Vicenza

 Adam Pavlasek
7
6

 Pedja Krstin
6
1
 Vincitore: A. PAVLASEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Krstin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 ace
 2-1 → 3-1
A. Pavlasek
 15-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Krstin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 ace
6-6 → 7-6
P. Krstin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Pavlasek
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Pavlasek
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Krstin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Krstin
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
2. Dragos Dima  vs Daniel Masur
 vs Daniel Masur 
 
CH Vicenza

 Dragos Dima
1
5

 Daniel Masur
6
7
 Vincitore: D. MASUR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dima
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
D. Masur
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-5 → 5-5
D. Dima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
D. Masur
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Dima
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
D. Dima
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Masur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
D. Dima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
D. Masur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
D. Masur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [ITF] Javier Barranco Cosano  vs Yosuke Watanuki
 vs Yosuke Watanuki 
 
CH Vicenza

 Javier Barranco Cosano
7
6
4

 Yosuke Watanuki
6
7
6
 Vincitore: Y. WATANUKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Barranco Cosano
3-5 → 4-5
J. Barranco Cosano
2-4 → 3-4
J. Barranco Cosano
2-2 → 2-3
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Barranco Cosano
1-1 → 2-1
J. Barranco Cosano
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-6
6-6 → 6-7
J. Barranco Cosano
5-6 → 6-6
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Barranco Cosano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
Y. Watanuki
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Barranco Cosano
2-5 → 3-5
J. Barranco Cosano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
J. Barranco Cosano
2-1 → 2-2
J. Barranco Cosano
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 df
 4-1*
 5-1*
 df
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Barranco Cosano
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Barranco Cosano
3-5 → 4-5
Y. Watanuki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Barranco Cosano
3-3 → 3-4
Y. Watanuki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 3-3
J. Barranco Cosano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 2-2
J. Barranco Cosano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Barranco Cosano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. [Q] Benjamin Hassan  vs Facundo Arguello
 vs Facundo Arguello 
 
CH Vicenza

 Benjamin Hassan
1
6
6

 Facundo Arguello
6
1
3
 Vincitore: B. HASSAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
F. Arguello
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
B. Hassan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-1 → 3-2
F. Arguello
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Hassan
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Hassan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
B. Hassan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
F. Arguello
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
B. Hassan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
F. Arguello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
5. [10] Enrique Lopez Perez  vs Federico Coria
 vs Federico Coria 
 
CH Vicenza

 Enrique Lopez Perez [10]
2
6
2

 Federico Coria
6
2
6
 Vincitore: F. CORIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Lopez Perez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-5 → 2-6
F. Coria
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
E. Lopez Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
F. Coria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Coria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
F. Coria
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
E. Lopez Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
E. Lopez Perez
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Coria
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
6. [ITF] Oriol Roca Batalla  OR [ITF] Riccardo Bonadio
 OR [ITF] Riccardo Bonadio  vs [14] Marc Polmans
 vs [14] Marc Polmans 
 
CH Vicenza

 Riccardo Bonadio
7
3
6

 Marc Polmans [14]
6
6
7
 Vincitore: M. POLMANS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
M. Polmans
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
M. Polmans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
M. Polmans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Polmans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Polmans
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Polmans
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
M. Polmans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Polmans
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Polmans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Polmans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
R. Bonadio
 0-15
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Campo 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)
 1. [3] Luca Margaroli  / Filip Polasek
 / Filip Polasek  vs [WC] Filippo Baldi
 vs [WC] Filippo Baldi  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino 
 
CH Vicenza
 
 
 Luca Margaroli / Filip Polasek [3]
0
 
 
 Filippo Baldi / Andrea Pellegrino
• 0
 Vincitori: MARGAROLI / POLASEK per walkover 
2. Luis David Martinez  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs [ITF] Marco Bortolotti
 vs [ITF] Marco Bortolotti  / Scott Puodziunas
 / Scott Puodziunas 
 
CH Vicenza
 
 
 Luis David Martinez / Andrea Vavassori
6
7
 
 
 Marco Bortolotti / Scott Puodziunas
2
6
 Vincitori: MARTINEZ / VAVASSORI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
L. David Martinez / Vavassori
5-6 → 6-6
M. Bortolotti / Puodziunas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
L. David Martinez / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
M. Bortolotti / Puodziunas
4-4 → 4-5
L. David Martinez / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
M. Bortolotti / Puodziunas
3-3 → 3-4
L. David Martinez / Vavassori
2-3 → 3-3
M. Bortolotti / Puodziunas
2-2 → 2-3
L. David Martinez / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Bortolotti / Puodziunas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
L. David Martinez / Vavassori
0-1 → 1-1
M. Bortolotti / Puodziunas
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. David Martinez / Vavassori
5-2 → 6-2
M. Bortolotti / Puodziunas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-1 → 5-2
L. David Martinez / Vavassori
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-1 → 5-1
M. Bortolotti / Puodziunas
4-0 → 4-1
L. David Martinez / Vavassori
3-0 → 4-0
M. Bortolotti / Puodziunas
2-0 → 3-0
L. David Martinez / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Bortolotti / Puodziunas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
3. [ITF] Javier Barranco Cosano  / Raul Brancaccio
 / Raul Brancaccio  vs [4] Hugo Nys
 vs [4] Hugo Nys  / Sem Verbeek
 / Sem Verbeek 
 
CH Vicenza
 
 
 Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio
1
7
7
 
 
 Hugo Nys / Sem Verbeek [4]
6
6
10
 Vincitori: NYS / VERBEEK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Nys / Verbeek
 4-1
 5-1
 6-1
 df
 6-2
 7-2
 8-2
 df
 8-3
 9-3
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 df
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
H. Nys / Verbeek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
J. Barranco Cosano / Brancaccio
5-5 → 6-5
H. Nys / Verbeek
5-4 → 5-5
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 5-3 → 5-4
H. Nys / Verbeek
5-2 → 5-3
J. Barranco Cosano / Brancaccio
4-2 → 5-2
H. Nys / Verbeek
4-1 → 4-2
J. Barranco Cosano / Brancaccio
3-1 → 4-1
H. Nys / Verbeek
2-1 → 3-1
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
H. Nys / Verbeek
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
J. Barranco Cosano / Brancaccio
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Nys / Verbeek
1-5 → 1-6
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
H. Nys / Verbeek
1-3 → 1-4
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
H. Nys / Verbeek
1-1 → 1-2
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
H. Nys / Verbeek
0-0 → 0-1
4. [WC] Jacopo Berrettini  / Francesco Forti
 / Francesco Forti  vs Ariel Behar
 vs Ariel Behar  / Gonzalo Escobar
 / Gonzalo Escobar 
 
CH Vicenza
 
 
 Jacopo Berrettini / Francesco Forti
1
6
7
 
 
 Ariel Behar / Gonzalo Escobar
6
4
10
 Vincitori: BEHAR / ESCOBAR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Behar / Escobar
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 ace
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Berrettini / Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Behar / Escobar
4-4 → 5-4
J. Berrettini / Forti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Behar / Escobar
3-3 → 3-4
J. Berrettini / Forti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Behar / Escobar
2-2 → 2-3
J. Berrettini / Forti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Behar / Escobar
0-2 → 1-2
J. Berrettini / Forti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
A. Behar / Escobar
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Berrettini / Forti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
A. Behar / Escobar
1-4 → 1-5
J. Berrettini / Forti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-2 → 1-3
J. Berrettini / Forti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Behar / Escobar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
J. Berrettini / Forti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
 
		
Perché c’hai messo dentro Sinner? ti sta antipatico?
Musetti ha giocato l’ultimo punto con sufficienza e senza senso condendo il tutto con lancio di racchetta finale. Si lamentava del campo senza ricordarsi che anche il suo avversario giocava li.Non da l’impressione di viversela proprio bene.
Lo vedo poco umile e un piccolo aspirante della modalità Fogninesca.
Se lo comparo al modo di comportarsi di Sinner ci sono sostanziali differenza e questo può fare la differenza.
Scusa ma quando ti leggo mi viene da ridere…è incontestabile anche che
tu abbia poca fantasia con i nick name…
Come va lo spread?
Non ne sarei cosi sicuro… Anzi… Tra 2 anni e mezzo per me inizia un nuovo ciclo. Magari sarà dominato da 2 3 giocatori. Magari ci sarà una rotazionebtra 6 7… Chi può dirlo? Però non scommetterei contro Sinner in questo momento
Molti commenti mi sembrano esagerati ricordate che stiamo parlando di due diciassettenni! uno (Musetti) avrebbe ancora due anni da junior!
Effettivamente Musetti e Zeppieri stanno deludendo non poco le attese. Il passaggio dai futures ai challenger lo stanno patendo molto. Sembra di rivivere la storia di GQ, i veri campioni a quella età erano già dei fuoriclasse
Vi porto un messaggio dal 2029: tre italiani nella top 10 e 3 Slam vinti ma centinaia di post di utenti che si lamentano perché il quarto Slam un ns tennista lo ha perso facendosi annullare un match point.
Solito braccino italiano.
Vero. Pellegrino era in caduta libera da mesi e ieri vince con Musetti, boh!
Qualcuno davvero sa dov’è e cosa fa Sinner?
@ Ser (#2348758)
Beh scusa ma fino a Montecarlo non esisteva neanche con Fognini.
Buon giocatore, sempre in top 20 da anni ma mai in top ten e mai un torneo importante vinto (1000 o slam).
Quindi?
Diamo tempo al tempo e vediamo.
Ma Sinner é molto piú d’avanti.
Peró ha ragione di finire pure la scuola.
RG…arriviamoooo
Si assolutamente, ho visto zeppieri, ha la grinta di un criceto bagnato, incredibile a quell’età dovresti avere una fame di vittorie incredibile, invece sembrava che stava facendo un favore a qualcuno!
dici che hanno sciolto per andare a parigi?
sinner è un’altra categoria
…Addirittura…?!? Ma la settimana che vincono tutti in top 10 dopo 3 mesi…?!?
p.s. comunque il tennis è uno sport incredibile…ieri Pellegrino prendeva schiaffi da tutti (3 games con Vavassori nelle quali, LL sotto 5 a 2 con Musetti), partita sospesa per pioggia, oggi una storia completamente diversa
@ Remo (#2348696)
Sembra che a notarlo siamo in pochi!!!Con una meccanica di questo tipo non appena è in fase difensiva Va fuori equilibrio e perde potenza e controllo. Sembra di vedere Paire che ha nel dritto un colpo davvero deficitaria specie in fase di palleggio. Ma se non sono riusiti fino ad ora a correggerlo vuol dire che c’è pocobda fare purtroppo.
VI PORTO UN MESSAGGIO DAL 29 MAGGIO 2029:
ANCORA NESSUN SLAM ITALIANO!!!!!
MA ABBIAMO 2 3 GIOVANI DI BUONE SPERANZE
Si hai ragione ,ma anche sinner.Sono 3 belle promesse ma per ora solo promesse.belle è
Non ho seguito la partita…ho visto il deludente terzo set di Musetti che dopo il break ad inizio set non è riuscito a contenere un Pellegrino che ad onor del vero è cresciuto molto nella fase finale.
È incontestabile che il movimento italiano maschile gode di ottima salute. È incontestabile che il futuro da fiducia. È difficile ma non impossibile che questo movimento partorisca top ten.
Insomma questo squadrone a qualsiasi livello prende sonori schiaffi . Meno proclami e più fatti che tolto fognini l’italia Tennista ad alti livelli non esiste
addirittura? siamo sempre a maggio anche se sembra novembre.
Esatto, come qualsiasi appassionato di sport e tennis sa benissimo, con oggi finisce la stagione 2019…..Arrivederci a gennaio….
Direi , che il famoso squadrone azzurro,è rimandato al prossimo anno…giovani e meno giovani
Quiz come si chiamava l’utente che fece la seguente affermazione?
“Musetti è l’unico che fa progressi perché è seguito da un francese mentre tutti gli altri seguiti da italini, Sinner sono in fase di involuzione”.
Musetti ovvero l’unico tennista che è riuscito a perdere da Pellegrino! La promessa italiana, eh già. Sinner dove sei?
Forza Pellegrino
Mah, io in realtà non vorrei che… chi legge un altro articolo forse capirà…
Giornata disastrosa per il tennis azzurro
Visti entrambi i giovani virgulti e… Bravi ma ancora sono poco incisivi.
Banalmente: c’è molto lavoro da fare.
Adesso la rendita WC sbarramento ITF è terminata. In breve avremo classifiche reali di nuovo con i punti Atp dei future e sarà più dura per tutti i predestinati. Vedremo cosa accadrà
ma questo challenger non lo doveva giocare pure Sinner?
Terribile il dritto di musetti col braccio bloccato e inarcando la schiena ma non glielo correggono?
Stanno terraiolizzando Musetti, atteggiamento in campo tecnico e tattico totalmente sbagliato. Brava Fit
La grinta e la voglia di vincere alla fine viene sempre premiata in questo sport…bravo Bortolotti , tosto e concreto…certo sfrutta un avversario decisamente sottotono.
Un bel premio per questo giocatore…che SONO anni che gravita nei future ottenendo non molte soddisfazioni.
Quanto a Zeppieri meglio tacere 🙂 …una sola cosa però la voglio dire, bisogna avere più fame per sfondare in questo sport…Non basta saper tirare qualche ottimo ed estemporaneo colpo! Oggi ho visto in campo un ragazzo di 18 anni che non l’ha mai cercata la vittoria..e si vedeva già dal primo set.
Noto che anche Musetti (che però non ho seguito) sta soffrendo tantissimo…come dico sempre calma con i facili entusiasmi..il passato insegna…poi se ci sarà da gioire in futuro gioiremo, ma per il momento caaalma 🙂 🙂
@ JOHN (#2348555)
Mah! Per me sono sopravvalutati, se non riescono a vincere con i 500 del mondo… come sempre quando un italiano giovane gioca contro un azzurro datato perde !!
@ Silvio (#2348683)
Zeppieri non è giudicabile perché è in condizioni fisiche pessime (forse anche mentali)
Musetti oggi sottotono, lunedì stava giocando un gran tennis. A 17 anni tutto normale
Musetti e Zeppieri ne devono mangiare di terra prima di diventare dei buoni giocatori!
…mi dispiace vedere Musetti in queste condizioni, la palla non viaggia da fondo non incide è in balia di Pellegrino, che perde i punti solo per suoi errori, così mi dispiace, ma non siamo sulla strada giusta
143 gratuti di Zeppieri 🙂 e break!
Credo che Zeppieri sia arrivato in triplice cifra a livello di gratuiti 🙂 prestazione non positiva…ma già si vedeva nel primo set. Di dritti ne avrà sbagliati, senza scherzare, almeno 50!
Anche l’atteggiamento del corpo è molto indolente..Non so se non stia bene o è proprio così…
Bortolotti prova a fare il cagnaccio, con tutti i suoi limiti, ma lo fa bene.
A livello di grinta e voglia la meriterebbe il Bortolotti…certo se Zeppieri alza il livello del 10% la vince…ma non se sia la giornata giusta.
Non comprendo onestamente alcuni commenti entusiasti su Zeppieri…parlo chiaramente della partita di oggi
Bortolotti solido..Zeppieri davvero forte. bella partita
Gran sofferenza in questo primo set per un Zeppieri, a corrente molto alternata.
Bortolotti invece sta facendo una onesta partita…fatta di impegno e regolarità.
Classico giocatore da future, ma se Zeppieri la da per scontata rischia di incartarsi…Bortolotti starà li, sornione, in attesa del suo momento, da buon tennista navigato.
Zeppieri è fortissimo,rimango dell’idea che lui,Sinner e Musetti ci daranno enormi soddisfazioni..
Ragazzi due amici in loco mi informano del comportamento volutamente scorretto di Roca Batalla, che non sapendo più cosa inventarsi per far innervosire il nostro Bonadio chiama il MTO ad un game dalla fine del match, da sotto 2 break.. comportamento a mio avviso scandaloso e male l’ arbitro che glielo concede.
Vedere un timeout sul 2 5 del terzo assurdo,che giocatore.
O un livello molto molto più alto, scippando i giocatori a Lione. Certo si dovrebbe investire un po’ di più e fare promozione internazionale. Ma ci sono anche altri Challenger che sono ATP250 per partecipazione di giocatori di medio- alta classifica ( vedi il recente Bordeaux ), escludendo i ch della second settimana degli slam/master che raccolgono gli eliminati della prima settimana ( dai un’occhiata alle liste dei ch di prossima settimana 😉 ).
Invece in questa settimana Vicenza raccoglie… gli eliminati dalle quali del RG, facendone un challenger nella norma come tanti per partecipazione. Comunque mi aspetto delle belle partite da vedere… se smette di piovere.
A proposito mi pare di capire che c’è una pioggia leggera dalla webcam sulla basilica palladiana,.. http://195.31.128.34/cgi-bin/guestimage.html giusto per capire come mai si gioca su un solo campo in questo momento. Qualcuno che vive nei pressi può delucidarci??
p.s: never mind. Ora ci sono due incontri in campo, quindi presumo che abbia ( quasi) smesso di piovere.
Bonadio ha ripreso.
@ nadaluberalles (#2348319)
Fare un challenger durante le quali di uno slam, oltretutto sulla stessa superficie, vorrebbe dire trovarsi un campo partecipanti di livello molto molto basso. La mia risposta di prima non era rivolta solo a te, ma anche ad altri che hanno commentato. Comunque è un piacere confrontarsi se c’è un dialogo costruttivo.
Grazie per la risposta. Non cercavo alcun sensazionalismo, infatti non ho parlato di nessuna delle cose che citi o accusato di alcunché l’organizzazione del torneo, forse pensavi ad altri commenti durante il master romano ed hai proiettato quelle intenzioni sul mio, dove sono chiaramente assenti.
Il mio commento, ripeto era un domanda relativa al problema di seguire questo challenger per intero, proprio perché, come ho già detto nei giorni scorsi, è uno dei migliori ( quand’è asciutto) e anzi dovrebbe essere anticipato alla settimana trascorsa per fare da lancio al French Open con cui ha molte più similarità rispetto, ad esempio, ai campi di Lione.
Ma pare che, così facendo, abbia involontariamente lanciato una macumba su questa settimana con quasi 3 giorni di pioggia.
@ nadaluberalles (#2348281)
Nei prossimi 4 giorni si giocherà a pieno regime, per cui si finirà tranquillamente per domenica. Il fatto è che io non sopporto la ricerca del sensazionalismo a tutti i costi. È un torneo all’ aperto e si fa come si è sempre fatto. Poi essendo un challenger che non attira il grande pubblico, non sussiste il problema delle Tv o del campo centrale o dei rimborsi per gli spettatori. I giocatori saranno riposati e non avranno problemi a giocare un po’ di più.
Ripresa Dima/Mansur. Forse si riescie a terminare quelle di ieri e a giocarne qualche altra.
@ perry (#2348257)
E dire che avevo pure specificato con la tabella giornaliera dei turni!
Quella che tu proponi una tabella giornaliera per giocatore. Sono due sistemi diversi.
Col mio sistema si giocano tante partite al giorno ( dalle 10 alle 20 sono 10 ore, a 2 ore ad incontro sono 5 incontri per campo, magari arrivano a 6), con il tuo i giocatori fanno un doppio turno soltanto. Certo a chi fosse interessato a certi giocatori deve seguire senz’altro il tuo sistema, mentre a chi interessa tutto il torneo deve seguire il mio. Non sono due sistemi mutuamente esclusivi, per cui, orrore, nessuno dei due ha ragione (e noi stavamo gareggiando per averla???)
Tutto questo se non pioverà ( ed era appunto l’eventualità per cui chiedevo ulteriori informazioni). Altrimenti saltano i conti… di entrambi.
Take it easy.
21 giocatori sono già al 2 turno con altre 3 partite già iniziate. Un programma fattibilissimo in 4 giorni senza fasciarsi la testa.
Chi fra le 16 teste di serie arriverà in finale dovrà giocare 5 partite in 4 giorni. Quindi il doppio turno sarà solo 1, non 3…… È matematica ma dovete obiettare anche su questo.
Ci sono campi coperti più vicini, per quello. Adesso comunque non piove da almeno 3 ore (almeno a 15 km da Vi), e il mio circolo è fiducioso per le prenotazioni serali. Giocheranno almeno un po’?
Primo e secondo turno domani.ottavi e quarti venerdì…poi tutto normale sabato e domenica.
se non piove più dovrebbero realisticamente fare domani completamento primo turno e secondo turno, venerdì ottavi e quarti, sabato semi e domenica finale
Rettifico: ne mancano 11
Per completare il primo turno mancano la bellezza di 10 partite, incluso quelle interrotte. Sarebbe un miracolo se completassero il solo primo turno oggi. Molto difficile
@ perry (#2348212)
Da questo punto di vista non è uno Slam, è decisamente peggio. Le partite da giocare, escluse le qualificazioni, sono 55 (tabellone da 48 giocatori, 6 turni per arrivare in finale, bye per le prime 16 tsd) in 7 giorni, 2 sono praticamente andati, per cui in 5 giorni.
Penso per questo che nadaluberalles si sia ben informato prima di commentare.
@ nadaluberalles (#2348097)
Non è mica uno slam che devono giocare 7 partite….. almeno informarsi…. poi il 1 turno è già quasi completato.
‘altra giornata di pioggia’
Se fossi il titolista della redazione cambierei “altra giornata azzurra” in “altra giornata plumbea”.
non sono proprio vicini..
@ marcov2 (#2348167)
credo i campi non siano praticabili per la pioggia pregressa
Più probabile che la finale venga giocata lunedì
Ho visto le previsioni. Se i tennisti accettano qualche scroscio si potrebbero forse finire i match iniziati, se però si vuole applicare ottusamente il regolamento è facile che si abbiano tanti incontri spezzati.
Perché non provano a trasferirsi in qualche comune vicino, chessò a Mestre, a Padova?
Governo ladro anche oggi ❓
A questo punto si dovrà fare doppio turno tutti i giorni ( finale esclusa):
Giovedì= turno di Lunedì e Martedì
Venerdì= turno di Mercoledì e Giovedì
Sabato= turno di Venerdì e Sabato
Domenica= turno di Domenica = finale.
..sperando che non piova… ( non ho mai sentito di tripli 😳 turni, in caso di pioggia che succede?… Si sfora a Lunedì prossimo? Qualcuno ha sentito l’organizzazione del challenger di Vicenza dire qualcosa in proposito?)
anche oggi nulla da fare
HA messo di piovere
@ Lukegi (#2348018)
Ahahahah giusto
Più che giornata azzurra…giornata grigia…molto grigia..
@ isa (#2347953)
Mannaggia 🙁
Si ma oggi piove tutto il giorno impossibile giocare se non al coperto
OGGi non si gioca neanche per scherzo!
Da domani il tempo migliorerà e si farà doppio turno domani
a Vicenza sta piovendo che Dio la manda…