Stefano Napolitano classe 1995
					 
				 
				
			
				  
 Challenger Roma Garden CH | Terra | e46.600 – 1°-2° Turno
 
 Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [16] Matteo Viola 
 vs Renzo Olivo 
 
CH Rome

 Matteo Viola [16]
6
7

 Renzo Olivo
3
5
 Vincitore: M. VIOLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
R. Olivo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Olivo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
R. Olivo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Olivo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
R. Olivo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-1 → 1-1
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 2. Vaclav Safranek 
 vs [Q] Luca Margaroli 
 (non prima ore: 11:00)
 
CH Rome

 Vaclav Safranek
2
6
6

 Luca Margaroli
6
3
4
 Vincitore: V. SAFRANEK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
L. Margaroli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Margaroli
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Safranek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Safranek
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
L. Margaroli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
V. Safranek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
V. Safranek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Margaroli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
V. Safranek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Safranek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
V. Safranek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Margaroli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Margaroli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
V. Safranek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 3. Johannes Haerteis 
 vs [10] Stefano Napolitano 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Rome

 Johannes Haerteis
2
3

 Stefano Napolitano [10]
6
6
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
J. Haerteis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Haerteis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Haerteis
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Haerteis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Haerteis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
J. Haerteis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-2 → 1-2
J. Haerteis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 0-1 → 0-2
  		 4. [8] Salvatore Caruso 
 vs Alessandro Bega 
 
CH Rome

 Salvatore Caruso [8]
6
6

 Alessandro Bega
4
1
 Vincitore: S. CARUSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
A. Bega
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
A. Bega
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Caruso
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 5. Luca Margaroli 
 / Mark Vervoort 
 vs [WC] Andrea Giallanza 
 / Alessandro  Oneili 
 
CH Rome
 
 Luca Margaroli / Mark Vervoort
6
6
 
 Andrea Giallanza / Alessandro Oneili
4
0
 Vincitori: MARGAROLI / VERVOORT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Margaroli / Vervoort
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
A. Giallanza / Oneili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
L. Margaroli / Vervoort
3-0 → 4-0
A. Giallanza / Oneili
2-0 → 3-0
L. Margaroli / Vervoort
1-0 → 2-0
A. Giallanza / Oneili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Margaroli / Vervoort
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Giallanza / Oneili
5-3 → 5-4
L. Margaroli / Vervoort
4-3 → 5-3
A. Giallanza / Oneili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
L. Margaroli / Vervoort
2-3 → 3-3
A. Giallanza / Oneili
2-2 → 2-3
L. Margaroli / Vervoort
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
A. Giallanza / Oneili
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Margaroli / Vervoort
0-1 → 1-1
A. Giallanza / Oneili
0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  Campo 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [Q] Nicolo Turchetti 
 vs Tomislav Brkic 
 
CH Rome

 Nicolo Turchetti
2
2

 Tomislav Brkic
6
6
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
N. Turchetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 1-3 → 2-3
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
N. Turchetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
T. Brkic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Turchetti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Brkic
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 1-1
N. Turchetti
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 2. [WC] Emiliano Maggioli 
 vs Kirill Kivattsev 
 (non prima ore: 11:00)
 
CH Rome

 Emiliano Maggioli
2
3

 Kirill Kivattsev
6
6
 Vincitore: K. KIVATTSEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Maggioli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
K. Kivattsev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
E. Maggioli
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Kivattsev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Kivattsev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
E. Maggioli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
K. Kivattsev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-4 → 2-4
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
E. Maggioli
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
K. Kivattsev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
E. Maggioli
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
  		 3. [ITF] Hernan Casanova 
 vs Danilo Petrovic 
 
CH Rome

 Hernan Casanova
6
4
6

 Danilo Petrovic
4
6
2
 Vincitore: H. CASANOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
H. Casanova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Petrovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
H. Casanova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-1 → 1-1
H. Casanova
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
H. Casanova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 3-1
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Petrovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Casanova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Petrovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
H. Casanova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
D. Petrovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 4. Andrea Collarini 
 vs [12] Viktor Galovic 
 
CH Rome

 Andrea Collarini
6
4
4

 Viktor Galovic [12]
3
6
6
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 1-5 → 2-5
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 1-3 → 1-4
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Collarini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 5. Nikola Cacic 
 / Adam Pavlasek 
 vs [WC] Federico Iannaccone 
 / Emiliano Maggioli 
 
Il match deve ancora iniziare
 
 
 
 
  Campo 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Dragos Dima 
 vs Pedro Sakamoto 
 
CH Rome

 Dragos Dima
2
5

 Pedro Sakamoto
6
7
 Vincitore: P. SAKAMOTO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Sakamoto
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
P. Sakamoto
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
P. Sakamoto
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
D. Dima
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
P. Sakamoto
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
P. Sakamoto
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Dima
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Sakamoto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 2-6
D. Dima
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Sakamoto
 0-15
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-1 → 0-2
  		 2. [6] Jozef Kovalik 
 vs [WC] Federico Iannaccone 
 (non prima ore: 11:00)
 
CH Rome

 Jozef Kovalik [6]
6
6

 Federico Iannaccone
0
2
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-2 → 6-2
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 1-0 → 2-0
  		 3. Ulises Blanch 
 vs Sumit Nagal 
 
CH Rome

 Ulises Blanch
6
7

 Sumit Nagal
2
5
 Vincitore: U. BLANCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Blanch
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Nagal
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
U. Blanch
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
U. Blanch
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Nagal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
U. Blanch
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
U. Blanch
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Nagal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
  		 4. [ITF] Peter Heller 
 vs [4] Henri Laaksonen 
 
CH Rome

 Peter Heller
2
1

 Henri Laaksonen [4]
6
6
 Vincitore: H. LAAKSONEN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Heller
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
H. Laaksonen
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
P. Heller
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
H. Laaksonen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
P. Heller
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Laaksonen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 2-6
P. Heller
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
H. Laaksonen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
P. Heller
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 5. [WC] Flavio Cobolli 
 / Francesco Passaro 
 vs Ulises Blanch 
 / Gian Marco Moroni 
 
CH Rome
 
 Flavio Cobolli / Francesco Passaro
3
3
 
 Ulises Blanch / Gian Marco Moroni
6
6
 Vincitori: BLANCH / MORONI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli / Passaro
3-5 → 3-6
U. Blanch / Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
F. Cobolli / Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
U. Blanch / Marco Moroni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Cobolli / Passaro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
U. Blanch / Marco Moroni
2-1 → 2-2
F. Cobolli / Passaro
1-1 → 2-1
U. Blanch / Marco Moroni
1-0 → 1-1
F. Cobolli / Passaro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Blanch / Marco Moroni
3-5 → 3-6
F. Cobolli / Passaro
2-5 → 3-5
U. Blanch / Marco Moroni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
F. Cobolli / Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-4 → 2-4
U. Blanch / Marco Moroni
1-3 → 1-4
F. Cobolli / Passaro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
U. Blanch / Marco Moroni
1-1 → 1-2
F. Cobolli / Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
U. Blanch / Marco Moroni
0-0 → 0-1
  		       				
		 
		
Non si può giudicare un giocatore da un match.
Maggioli ha un fisico pazzesco, è mancino, sta facendo bene nei future, ha appena conquistato il suo primo punto Atp in un 25000, non sono un parente ma io direi che sta facendo bene. Non sono tutti Sinner al mondo o Aliassime. Ci sono anche i Maggioli e averne. Se ne capissi qualcosa di tennis forse ci arriveresti.
Bega lo segue Laura Golarsa
Fozza Sabbo
Iannaccone e Maggioli proprio non sono cosa….
L’anno scorso però Ulisse giocava come un signor… nessuno
  
  
  
  
Deve guardarsi dai proci.
Se Iannaccone non avesse fatto doppio fallo sul match point o avesse sfruttato la palla break sullo 0-6 1-4 il match sarebbe girato e ne avremmo viste delle belle.
Accipicchia riecco Ulisse… vediamo se becca una settimana perfetta come l’anno scorso, per i nostri speriamo di no
Al 50%. Se avesse giocato al 100% come dice Sergio, avrebbe perso 6-2, 6-4
@ keope77 (#2324890)
è proprio l’allenatore di Giannessi, e segue anche Berretini Jacopo. Bega non credo
Se non sbaglio sta seguendo Bega e Jacopo Berrettini.
Agli Australian Open ha seguito Giannessi.
Scusate perché la partita di Caruso si vede solo il primo game???
@ clipo (#2324660)
è l’allenatore di Giannessi e Berrettini Junior
per me iannaccone e maggioli con queste wc son stati mandati al macello.
@ Becuzzi_style (#2324475)
Un giocatore anche solo simile a quello che ho visto in qualche spezzone di questa partita (troppo brutti i game che ho visto per guardarne altri) non avrebbe sfiorato la vittoria in un 25k, giovane giocatore che aspetto di rivedere in altre partite
vediamo Napo che fa…
O.T. qualcuno ha notizie di Flavio Cipolla? Immagino abbia abbandonato la carriera pro, ma mi chiedevo se allena qualche collega, se è a Roma ecc. ecc.
@ pablo (#2324556)
In teoria è svizzero
Margaroli è svizzero su live tennis e italiano sul Live della Gazzetta.it ❓
Concordo con Becuzzi_style e Bonetowild. Maggioli deludente sia come tennis giocato (battuta da terza categoria, buon diritto, rovescio inadeguato) che come comportamento in campo (poca grinta all’apparenza, come se fosse scarico o troppo teso) con un avversario per nulla trascendentale.
Molto più complicato il match di Iannaccone che oggettivamente non poteva nulla contro Kovalik, giocatore ex top 100. Per quel poco che ho visto, mi sembra che abbia almeno provato a giocare in maniera costruttiva e propositiva. Purtroppo non aveva altre armi che la buona volontà
Ho visto ieri iannaccone mi sembra un giocatore molto modesto!!!
Come ha giocato Iannaccone
😎
Il tuo è un nick da lupo della steppa (o steppenwolf)??
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio da Maggioli…siamo lontani lontani dal livello di un Zeppieri…almeno vedendolo oggi, ho visto proprio uno junior con tutti i suoi limiti.
Paga forse la stanchezza della scorsa settimana..ma è proprio il suo tennis che non mi ha convinto.
Detto ciò è un 2001…per cui il tempo è dalla sua parte…ma francamente qualcosa di meglio mi sarei atteso
Intanto, li ho azzeccati tutti. Mi mancano Napolitano e Caruso su Bega.
mamma mia maggioli…. ho visto partite tra giocatori di terza nettamente più belle di quella tra lui e il russo
Se verranno confermati i risultati parziali saranno già fuori dal torneo tutte le WC, un vero peccato.
Ciubecca, Iannaccone è del 1999 e sebbene ieri mi abbia sorpreso, di certo non ha ancora ottenuto risultati che facciano pensare a un futuro assicurato nel tennis che conta, oggi è una partita importante per lui
Che brutta ripassata sta prendendo Iannacone. Non avrei detto. Diversamente dall’avversario sembrava molto in forma
Brutto primo set Maggioli…il russo è un discreto giocatore da future…magari è stanco dalla settimana scorsa.
Non partito bene neanche Iannaccione, anche se il suo avversario è nettamente più ostico.
@ Ciubecca (#2324369)
1999
@ miky85 (#2324286)
Di che anno è?
Comunque il crollo di Viola, rispetto ai tempi belli, proprio a livello di qualità di gioco espressa oltre che di classifica, è qualcosa che proprio non mi riesco a spiegare.
Ora attenzione che Olivo è resuscitato e si rischia pure di perderlo questo match
Iannaccone gioca al 50% delle sue possibilità come togliera il freno a mano ci divertiamo
Viola da metà primo set è salito, e ora conduce agevolmente. Rivedere olivo ora rispetto a 3 anni fa circa, è imbarazzante
Andrea67 il profeta
vero
Scusate redazione o altri ma Sinner a che ora gioca ? Non e’ In questo elenco di questa pagina ma sul tabellone principale del pietrangeli e’ dato come secondo incontro. Qualcuno può darmi info ?
Grazie
Redazione: ma la pagina dedicata ai giocatori italiani in gara l’avete già archiviata? Era comoda
Sempre forza Matteo Viola!
Mestre tifa per il tennis
Posso dire che Viola – Olivo, fino ad ora, è di livello bassino, se togliamo una stop volley di Viola pregevole.
Iannaccone a cannone
Iannacone entrato in classifica ATp anche lui
Pre-quali, pre-quali / che che ce frega del chellenger / noi c’avemo pre-quali…
turchetti gioca con lo straccio a distanza non regolamentare. neanche al circolino sotto casa …
Vincono Caruso e Napolitano.
Perdono Bega, Turchetti e Iannaccone.
Viola e Maggioli alla pari: mi accontento di una vittoria e una sconfitta.