 
					
						Martina Di Giuseppe nella foto
					 
				 
				
			
				Giulia Gatto-Monticone ha centrato l’ingresso nel tabellone principale del torneo WTA International di Lugano.
Nel turno decisivo la 31enne torinese, numero 173 del ranking mondiale, ha battuto per 62 62 la 18enne svizzera Fiona Ganz, senza ranking, in gara con una wild card. 
Stamane è stata invece eliminata Martina Di Giuseppe: la 28enne romana, numero 186 del ranking mondiale, è stata battuta per 64 60, in un’ora e sei minuti di gioco, dalla polacca Magdalena Frech, numero 174 Wta.
(1) Bencic, Belinda  vs (Q) Lottner, Antonia
 vs (Q) Lottner, Antonia 
(WC) In-Albon, Ylena  vs Pliskova, Kristyna
 vs Pliskova, Kristyna 
Bacsinszky, Timea  vs Korpatsch, Tamara
 vs Korpatsch, Tamara 
(WC) Kuznetsova, Svetlana  vs (6) Alexandrova, Ekaterina
 vs (6) Alexandrova, Ekaterina 
(3) Kuzmova, Viktoria  vs (Q) Gatto-Monticone, Giulia
 vs (Q) Gatto-Monticone, Giulia 
Swiatek, Iga  vs (Q) Zavatska, Katarina
 vs (Q) Zavatska, Katarina 
Rodina, Evgeniya  vs (Q) Tauson, Clara
 vs (Q) Tauson, Clara 
(Q) Jani, Reka-Luca  vs (8) Lapko, Vera
 vs (8) Lapko, Vera 
(5) Parmentier, Pauline  vs Voegele, Stefanie
 vs Voegele, Stefanie 
Golubic, Viktorija  vs Rus, Arantxa
 vs Rus, Arantxa 
Ferro, Fiona  vs Minella, Mandy
 vs Minella, Mandy 
Smitkova, Tereza  vs (4) Van Uytvanck, Alison
 vs (4) Van Uytvanck, Alison 
(7) Peterson, Rebecca  vs (Q) Frech, Magdalena
 vs (Q) Frech, Magdalena 
(WC) Teichmann, Jil  vs Kudermetova, Veronika
 vs Kudermetova, Veronika 
Barthel, Mona  vs Cirstea, Sorana
 vs Cirstea, Sorana 
Hercog, Polona  vs (2) Suárez Navarro, Carla
 vs (2) Suárez Navarro, Carla 
 WTA Lugano International | Terra | $250.000 – TD Quali e 1° Turno Md
  WTA Lugano International | Terra | $250.000 – TD Quali e 1° Turno Md
Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Tereza Mrdeza  vs [WC] Clara Tauson
 vs [WC] Clara Tauson 
WTA Lugano 

 Tereza Mrdeza
3
3

 Clara Tauson
6
6
 Vincitore: C. TAUSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Mrdeza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
C. Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
C. Tauson
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
T. Mrdeza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
C. Tauson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
T. Mrdeza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Mrdeza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
C. Tauson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
T. Mrdeza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Tauson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
2. [WC] Svetlana Kuznetsova  vs [6] Ekaterina Alexandrova
 vs [6] Ekaterina Alexandrova  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Lugano 

 Svetlana Kuznetsova
3
6
7

 Ekaterina Alexandrova [6]
6
2
6
 Vincitore: S. KUZNETSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 df
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 6-2*
 df
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
E. Alexandrova
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
3. Viktorija Golubic  vs Arantxa Rus
 vs Arantxa Rus 
WTA Lugano 

 Viktorija Golubic
3
7
6

 Arantxa Rus
6
6
2
 Vincitore: V. GOLUBIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Rus
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Rus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
A. Rus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Rus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Rus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Rus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Rus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Golubic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
V. Golubic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Rus
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. Timea Bacsinszky  vs Tamara Korpatsch
 vs Tamara Korpatsch 
WTA Lugano 

 Timea Bacsinszky
6
6

 Tamara Korpatsch
0
2
 Vincitore: T. BACSINSZKY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Korpatsch
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
T. Korpatsch
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-1 → 4-1
T. Bacsinszky
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Korpatsch
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-0 → 6-0
T. Korpatsch
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-0 → 5-0
T. Bacsinszky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
T. Korpatsch
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Barbara Haas  vs [10] Antonia Lottner
 vs [10] Antonia Lottner 
WTA Lugano 

 Barbara Haas
7
4
4

 Antonia Lottner [10]
6
6
6
 Vincitore: A. LOTTNER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Lottner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Lottner
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Lottner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
B. Haas
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
B. Haas
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Lottner
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
B. Haas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Lottner
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Lottner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
B. Haas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Lottner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
B. Haas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
B. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
B. Haas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
B. Haas
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Lottner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Haas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Lottner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
B. Haas
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
B. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Lottner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
B. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 1-1
A. Lottner
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [WC] Fiona Ganz  vs Giulia Gatto-Monticone
 vs Giulia Gatto-Monticone  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Lugano 

 Fiona Ganz
2
2

 Giulia Gatto-Monticone
6
6
 Vincitore: G. GATTO-MONTICONE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Gatto-Monticone
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
F. Ganz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
G. Gatto-Monticone
0-5 → 1-5
F. Ganz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
G. Gatto-Monticone
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
F. Ganz
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 0-2 → 0-3
G. Gatto-Monticone
0-1 → 0-2
F. Ganz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Gatto-Monticone
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
G. Gatto-Monticone
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
F. Ganz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
G. Gatto-Monticone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
F. Ganz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
G. Gatto-Monticone
1-0 → 1-1
3. Mona Barthel  vs Sorana Cirstea
 vs Sorana Cirstea  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Lugano 

 Mona Barthel
7
2
4

 Sorana Cirstea
6
6
6
 Vincitore: S. CIRSTEA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
M. Barthel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
S. Cirstea
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Cirstea
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 2-6
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Barthel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
S. Cirstea
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
M. Barthel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Barthel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
S. Cirstea
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Barthel
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-1 → 0-2
4. Chantal Skamlova  / Anastasia Zarycka
 / Anastasia Zarycka  vs [2] Cornelia Lister
 vs [2] Cornelia Lister  / Renata Voracova
 / Renata Voracova  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Lugano 
 
 
 Chantal Skamlova / Anastasia Zarycka
1
3
 
 
 Cornelia Lister / Renata Voracova [2]
6
6
 Vincitori: LISTER / VORACOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Lister / Voracova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
C. Skamlova / Zarycka
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 3-4 → 3-5
C. Lister / Voracova
3-3 → 3-4
C. Skamlova / Zarycka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
C. Lister / Voracova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Skamlova / Zarycka
2-1 → 2-2
C. Lister / Voracova
 15-0
 15-15
 df
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
C. Skamlova / Zarycka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Lister / Voracova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Skamlova / Zarycka
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
C. Lister / Voracova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
C. Skamlova / Zarycka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
C. Lister / Voracova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
C. Skamlova / Zarycka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Lister / Voracova
0-1 → 0-2
C. Skamlova / Zarycka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Martina di Giuseppe  vs [11] Magdalena Frech
 vs [11] Magdalena Frech 
WTA Lugano 

 Martina Di Giuseppe
4
0

 Magdalena Frech [11]
6
6
 Vincitore: M. FRECH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
M. Frech
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-3 → 0-4
M. Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
M. Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 4-4
M. Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Di Giuseppe
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
M. Frech
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-2 → 2-3
M. Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [6] Tereza Martincova  vs Reka-Luca Jani
 vs Reka-Luca Jani  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Lugano 

 Tereza Martincova [6]
6
0
5

 Reka-Luca Jani
4
6
7
 Vincitore: R. JANI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Jani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-6 → 5-7
T. Martincova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Jani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 4-4
T. Martincova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
R. Jani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Martincova
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martincova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-4 → 0-5
T. Martincova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Jani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Martincova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Tereza Smitkova  vs [4] Alison Van Uytvanck
 vs [4] Alison Van Uytvanck  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Lugano 

 Tereza Smitkova
2
6
4

 Alison Van Uytvanck [4]
6
0
6
 Vincitore: A. VAN UYTVANCK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
T. Smitkova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Van Uytvanck
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
4. Prarthana Thombare  / Ekaterina Yashina
 / Ekaterina Yashina  vs Vera Lapko
 vs Vera Lapko  / Mandy Minella
 / Mandy Minella 
WTA Lugano 
 
 
 Prarthana Thombare / Ekaterina Yashina
3
2
 
 
 Vera Lapko / Mandy Minella
6
6
 Vincitori: LAPKO / MINELLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Lapko / Minella
2-5 → 2-6
P. Thombare / Yashina
2-4 → 2-5
V. Lapko / Minella
1-4 → 2-4
P. Thombare / Yashina
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
V. Lapko / Minella
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
P. Thombare / Yashina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
V. Lapko / Minella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-0 → 1-1
P. Thombare / Yashina
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lapko / Minella
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
P. Thombare / Yashina
2-5 → 3-5
V. Lapko / Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
P. Thombare / Yashina
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
V. Lapko / Minella
1-3 → 1-4
P. Thombare / Yashina
0-3 → 1-3
V. Lapko / Minella
0-2 → 0-3
P. Thombare / Yashina
0-1 → 0-2
V. Lapko / Minella
0-0 → 0-1
Court 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [2] Paula Badosa Gibert  vs [8] Katarina Zavatska
 vs [8] Katarina Zavatska 
WTA Lugano 

 Paula Badosa Gibert [2]
• 0
5
0

 Katarina Zavatska [8]
0
7
3
 Vincitore: K. ZAVATSKA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
K. Zavatska
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Badosa Gibert
5-6 → 5-7
K. Zavatska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
P. Badosa Gibert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
K. Zavatska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 df
 3-5 → 4-5
P. Badosa Gibert
2-5 → 3-5
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
K. Zavatska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
K. Zavatska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
P. Badosa Gibert
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
K. Zavatska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
A questo punto non si fa più il sorteggio ma si segue il rankig delle sconfitte dell’ultimo turno.
Servono almeno due forfeit, Martincova è in pole position, poi c’è Di Giuseppe.
Sempre che Badosa Gibert rinunci: essersi ritirata a match in corso NON la esclude automaticamente.
@ Slice97 (#2297432)
Sarebbe la terza in ordine di classifica, ma Badosa si è ritirate ed evidentemente non credo sia in grado di giocare.
Perciò, si.
Ricordo: una LL, si sorteggia tra le prime due, 2 LL si sorteggia tra le prime tre e così via. Non è come negli Slam.
La Di Giuseppe ha chance di essere ripescata in caso di forfait?
@ Giampuffo (#2297129)
ma da quando ? piove un giorno si e uno pure.
Ieri hanno giocato al coperto a Cureglia, come anche molte partite dell’anno scorso.
@ Tennistennis (#2297138)
Rimborso
@ Massimo (#2297270)
Georgia, non Giorgia!
@ Antonio De Filippo (#2297132)
Grazie, per questa, ed in generale per lo stile delle interviste proposte.
@ Mimmo lucano (#2297211)
Credo tu sia un altro che capisce ciò che vuole capire (o forse non capisce proprio).
Io ho detto
“””
Che l’infortunio sia grave, non lo sappiamo; se sarà grave come quello di Bencic, Pennetta o Del Potro, lo vedremo.
Potrà comunque, se lo vorrà, tornare; così come sono tornati loro.
“””
Non è difficile, se ti applichi ce la puoi fare.
Paolini e soprattutto Trevisan sicuro, ma la Gatto non credo, nè mi risulta che abbia ricevuto o riceva aiuti dalla FIT, forse qualcuno può confermare con cognizione di causa.
Non so quanto la FIT sia lungimirante in tal senso, penso a Giorgia Brescia, tanto per fare un esempio.
Brava Giulia, orgoglioso di tifare per una professionista che ho sempre ritenuto seria, modesta e pulita.
@ Aruspice (#2297194)
Parlando di storpiature, con lo “scacquone” sei entrato sicuramente in top 10 🙂
Bastava il ‘Grazie!’, ‘Era ora!’ potevi evitarlo.
@ Mimmo lucano (#2297211)
Forse potrebbe cambiare il nick in Fabbufal… 🙂
mmmm..non credo proprio.
Ora sfida quasi proibitiva contro la Kuzmova. Non ha niente da perdere
Bentornata Svetlana ❗
Memoria corta come al solito!Hai paragonato l’infortunio a quello di Juan Martin Del Potro, nato a Tandil, Argentina, il 23-09-1988 :quasi tre anni fuori per entrambi i polsi.
🙂 🙂 🙂
@ andreandre (#2297130)
Anche perché potrebbe essere determinante per il passaggio del turno.
Battutaccia 1: più che Tauson sembra Tyson (magari i più giovani non sanno neanche chi è, ma era un campione del mondo di pugilato dei pesi massimi, famoso tra l’altro per aver morso l’orecchio di un avversario)
Battutaccia 2 (ancora più becera): ha tirato lo scacquone e ha buttato via la mrdaza (colpa di Sottile a farmi venire la battuta con le sue manie di storpiare i nomi, io non c’entro, prendetevela con lui!)
Secondo me la FIT le sta in qualche modo stimolando per far si che il tennis adesso sia il loro obiettivo primario.
Non trovo altre spiegazioni visto che le giocatrici sopracitate non sono mai state cosi attive e presenti come adesso….
Con Giorgi infortunata ed Errani sempre piu in crisi, non mi sorprenderebbe se dietro questa improvvisa intensitá di Trevisan Paolini e Monticone ci fosse proprio la FIT
Oltretutto se fossi un dirigente della federazione proverei adesso finche si é in tempo a naturalizzare la Di Lorenzo
@ Antonio De Filippo (#2297132)
Grazie! Era ora!
Però devo dire che tutte queste risposte oggi un po’ mi inebriano… C’è anche chi dal suo segreto taccuino riporta alla luce parole che probabilmente dissi qualche tempo fa. E’ un onore davvero essere citato! Non posso far altro che ringrazie i miei due fan! 😉
P.S. Per i risultati di Chiesa intendevo ovviamente gli ultimi due, non la sfilza che qualcuno si è preso la briga di riportare… Vittoria lottata su Sabino e testa a testa con Samsonova, ragazza in ascesa. Anche se già a Mosca, contro Rodionova, a febbraio qualcosa di buono già si iniziava a vedere… Tutte partite in cui ho ritrovato le doti di grande lottatrice che sono proprie di Deborah e che lo saranno nei prossimi mesi
Gatto Monticone all’attacco di Martina Trevisan. Le separano solo 52 punti. Chi sarà alla fine dell’anno la numero due italiana? Dai, non abbiamo Tyson che prende tutte a pugni sui ring in terra rossa, ma sarà interessante seguire il fotonish che incoronerà la nuova numero due nazionale… E poi chissà, magari la numero uno in questi mesi di stop verrà rapita da qualche fotografo o regista famoso, che le proporrà una nuova carriera, magari in coppia con Bouchard…
Ciao raga sono nuovo ..ho giocato badosa vince almeno 1 set … qualcuno sa dirmi se è persa oppure va a rimborso?? Grazie in anticipo
Ho appena realizzato un’ampia intervista con Giulia che manderò a breve in redazione.
Sono d’accordo. Adesso arriveranno i soliti a dire “eh ma cosa ci va a fare?” “eh ma ci sono le quali dei tornei WTA a Stoccarda e Istanbul”. Ma io credo che la soddisfazione personale di una chiamata in Nazionale, almeno una volta nella vita, sia superiore a questioni più pratiche, come punti (non sicuri) nei tornei. Si tratterebbe non di una convocazione come premio alla carriera, ma meritocratica
Si vede che non sei nemmeno nelle vicinanze di Lugano.. Quasi sempre c’è un sole stupendo!
no, è il terzo: Palermo 2013 (dopo aver superato le quali, perse al primo turno contro Robertina mia, mancando un set point nel primo set); Kuala Lumpur 2014 (partendo dalle qualificazioni arrivò fino al secondo turno battuta dalla Diyas) ed oggi
No, ricordo una partita cvinta in un wta in Asia anni fa, non ricordo dove
@ sebaSeppi (#2297062)
No, giocò a Kuala Lumpur 5 anni fa e non ricordo in che anno anche a Palermo (ricordo una sconfitta al primo turno contro la Vinci).
Comunque è tempo che (sto parlando di Giulia) abbia la soddisfazione di una convocazione in fed.cup.
Qualcuno sa se si tratta dell’esordio assoluto in un main draw Wta per la Monticone
Molto bene il felino in terra svizzera che graffia con prepotenza la Svizzera lasciandole soltanto quattro giochi,male la Di Giuseppe(pensavo opponesse più resistenza ad una discreta Frech).
Un occhio l’ho messo anche su Tauson che a differenza di ieri-impeccabile-oggi concede qualcosina in più,concedendo un break per set,ma porta a casa la partita anche con discreta facilità.Da vedere assolutamente l’esordio nel MD,sperando venga sorteggiata magari contro l’idolo di casa Bencic(pubblicherò anche una “relazione” su Clare che pubblicherò sulla pagina Facebook).
La vera notizia è che oggi a Lugano splende il sole!
@ Brisbane (#2296728)
Condivido
Incredibile, Clara Tauson ha battuto pure la Merdeza!
Il fatto che si sia cancellata alla fine mi fa supporre che il problema non sia così serio come sostieni tu e quindi fino all’ultimo sperasse di giocare ma… in ogni caso si é cancellata in tempo utile, non ha neanche costretto gli organizzatori a rifare il tabellone, ed allora il perchè si sia cancellata alla fine e non una settimana prima saranno anche affari suoi…
Comunque, ricapitolando: la scorsa settimana Trevisan a Charleston, questa settimana Gatto a Lugano e Paolini a Bogotà. Certo che ‘ste gnappette, vecchiette, scarsette, turistelle, ce la stanno davvero mettendo tutta!
MAIN DRAW international con clean sheet a 29-0 per la pupona danese.
Grazie. Spero di assistere al suo primo turno di un WTA per poter esprimere anche il mio giudizio.
@ Brisbane (#2296729)
Chi è che ha ipotizzato un intervento, tanto per sapere?
Il webbe ❓ 😕
Non potrebbe darsi invece che abbia tentato fino all’ultimo e poi, viste intanto le condizioni meteo del Piovarolo elvetico e consapevole pure che saltare questo torneo le avrebbe concesso poi non una ma due settimane ulteriori per il recupero (perché poi c’è la Fed Cup), abbia deciso in tal senso? 💡
No, il webbe ha detto che si deve operare ❗
Comunque, puoi iniziare a metterti il cuore in pace perché qualora ci fosse bisogno di intervento, lo farà: non ci sono ora a disposizione anche i dotti e sapienti medici della FIT ora che la pace è stata fatta? 😎
Starà ferma il tempo che ci vuole e quando rientrerà avrà un ranking protetto intorno a 50/55 per un anno e potrai ricominciare a rosicare come un castoro 😀
Giocatrice poco potente ma molto ordinata e centrata tatticamente: utilizzando angoli e diversi cambi di traiettoria riesce a spostare le avversarie e a crearsi lo spazio per accelerare. Estremamente composta in campo, non si lascia andare a lamentele/esultanze.
@ Brisbane (#2296728)
Due parole sull’ex tennista Muguruza.
@ Brisbane (#2296728)
Allora ricordiamoli, ‘sti risultati precedenti:
Nel 2019
– 04 Aprile 25.000 SMP – perde – 2 T con Samsonova 5-6 6-7
– 03 Aprile—————— – vince – 1 T con Sabino 1-6 6-3 7-6
– 27 Marzo- 25.000 SMP – perde – 1 T con Jani 3-6 1-6
– 12 Marzo 25.000 Kazan- perde – 1 T con Gasanova 6-4 2-6 0-6
– 26 Febb 25.000 Mosca – perde – 1 T con Rodionova 7-5 2-6 6-7
Il 2018 era terminato (a Novembre) sulla stessa falsariga, superando solo due volte il primo turno negli ultimi 5 tornei.
In pratica, negli ultimi 10 tornei, 3 vittorie in tutto al primo turno, con Ferrando, Rossi e Sabino
Tu, di preciso, questi miglioramenti che citi, dov’è che li hai visti?
A vedere così, sono evidenti segni di peggioramento, non certo di ripresa!
GATTO!! Raga, non la conosco (a parte la bellezza) come giocatrice, qualcuno sa descrivermela?
@ Brisbane (#2296728)
La Chiesa fa pena, dai sii serio. Non vince un incontro serio da mesi. Da quando ha person con la Bencic che allora pesava come lei, non ne ha più azzeccata 1 trascinando nel declino anche la Samsonova con cui divide guarda caso la preparazione.
Brava Gatto che si fa le ossa oramai non giovanissime in giro per tornei seri. Peccato Di Giuseppe ma non avevo molte speranze. Panorama triste. La Taison è danese. 16 anni, fisico, testa e colpi. Robe da sogno per le nostre che non hanno neanche la 1° dote.
Bravissima Giulia e complimenti per il nuovo BR!
Bravissima Gatto-Monticone ad aver colto questa grande occasione! Nuovo best ranking lunedì prossimo e primo turno contro una tra: Bencic, Kuzmova,Swiatek, Rodina, Lapko o Peterson
Certo però che è strano… Un infortunio conclamato al polso, per il quale si ipotizza addirittura un intervento, non basta per farti cancellare da un torneo almeno una settimana prima? Certo, le mie sono pure digressioni senza grande interesse, ma questa domanda mi ronza da un po’ nella testa…
A chi ieri rideva parecchio e si burlava di me e della mia affermazione che Chiesta sta dando evidenti segni di ripresta, oso dire di dare un’occhiata al severo punteggio con cui oggi Frech ha eliminato Di Giuseppe. Avevo visto tutto il match Frech-Kasatkina a Dubai e la polacca era sul punto di vincere quando è uscita dalla partita più che altro di testa (con Kasatkina che ne ha approfittato salendo di livello). E credetemi, il risultato di ieri di Deborah, insieme a quelli immediatamente precedenti, lascia sperare che pian piano stia tornando. Se poi si vuole per forza fare i Soloni, per carità, fate pure…
Per essere precisi Giorgi si è cancellata per tempo, non ritirata.
A Lugano non c’è stato, finora, nessun ritiro, mentre ad esempio a Bogotà se ne sono avuti ben 4 prima ancora dell’inizio del MD.
Cancellazioni invece ce ne sono state un sacco in entrambi i tornei.
I punti importanti..
La Giorgi si è ritirata all’ultimo… peccato!
@ Dizzo (#2296604)
Sì però da allora la polacca è cresciuta (la nostra al più è “maturata”).
Nel tabellone di doppio, presenza di Giorgia Marchetti (che deve ancora disputare la finale a Pula, in coppia con la Rosatello).
Gatto Monticone ha una bella chance per tornare a disputare una partita del circuito WTA credo dopo 5 anni dall’ultima (2o turno di Kuala Lumpur 2014, perse contro Diyas). Deve comunque prestare attenzione perché ieri Ganz ha vinto una bella partita rimontando da set e break sotto. Per quanto riguarda Di Giuseppe è più sfavorita, ma giocabile: tra lei e Frech c’è un precedente di 2 anni fa, dove vinse la polacca 64 al terzo
Ottima occasione per Gatto-Monticone, contro la giovane non ancora classificata Ganz.
Al contrario molto difficile il compito di Di Giuseppe.