 
					
						Jasmine Paolini classe 1996
					 
				 
				
			
				WTA Budapest International | Indoor | $250.000 – 1° Turno Quali
CENTER – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [4] Tereza Smitkova  vs Danka Kovinic
 vs Danka Kovinic 
WTA Budapest 

 Tereza Smitkova [4]
6
7

 Danka Kovinic
3
6
 Vincitore: T. SMITKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-2*
 ace
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Kovinic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 1-2 → 1-3
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
T. Smitkova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
2. [2] Ysaline Bonaventure  vs Elena Rybakina
 vs Elena Rybakina 
WTA Budapest 

 Ysaline Bonaventure [2]
6
3
6

 Elena Rybakina
2
6
2
 Vincitore: Y. BONAVENTURE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
Y. Bonaventure
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Y. Bonaventure
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 df
 2-1 → 3-1
Y. Bonaventure
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
E. Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 1-5 → 2-5
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 0-3
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Y. Bonaventure
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
E. Rybakina
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-0 → 3-0
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. [5] Iga Swiatek  vs Bibiane Schoofs
 vs Bibiane Schoofs 
WTA Budapest 

 Iga Swiatek [5]
6
6

 Bibiane Schoofs
2
3
 Vincitore: I. SWIATEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Swiatek
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
B. Schoofs
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
B. Schoofs
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Schoofs
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
I. Swiatek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Swiatek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
B. Schoofs
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
B. Schoofs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
4. [1] Natalia Vikhlyantseva  vs [WC] Dalma Galfi
 vs [WC] Dalma Galfi 
WTA Budapest 

 Natalia Vikhlyantseva [1]
4
6
7

 Dalma Galfi
6
1
5
 Vincitore: N. VIKHLYANTSEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Vikhlyantseva
6-5 → 7-5
D. Galfi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
D. Galfi
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Vikhlyantseva
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Galfi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
N. Vikhlyantseva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 4-2
D. Galfi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
N. Vikhlyantseva
1-2 → 2-2
D. Galfi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
N. Vikhlyantseva
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Galfi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Vikhlyantseva
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
D. Galfi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
N. Vikhlyantseva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Galfi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
N. Vikhlyantseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
N. Vikhlyantseva
3-3 → 4-3
N. Vikhlyantseva
2-2 → 3-2
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Galfi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
N. Vikhlyantseva
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
5. [WC] Greta Arn  vs [9] Ekaterine Gorgodze
 vs [9] Ekaterine Gorgodze 
WTA Budapest 

 Greta Arn
7
1
6

 Ekaterine Gorgodze [9]
5
6
2
 Vincitore: G. ARN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Arn
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 5-2 → 6-2
E. Gorgodze
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
G. Arn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
G. Arn
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
E. Gorgodze
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Arn
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 1-6
E. Gorgodze
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-4 → 1-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Gorgodze
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
G. Arn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 6-5
E. Gorgodze
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
G. Arn
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-4 → 4-5
E. Gorgodze
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 3-4 → 4-4
E. Gorgodze
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
G. Arn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
6. [3] Paula Badosa Gibert  vs [WC] Adrienn Nagy
 vs [WC] Adrienn Nagy 
WTA Budapest 

 Paula Badosa Gibert [3]
6
6
6

 Adrienn Nagy
3
7
2
 Vincitore: P. BADOSA GIBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Nagy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
P. Badosa Gibert
4-2 → 5-2
A. Nagy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
P. Badosa Gibert
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Nagy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 df
 1-6*
6-6 → 6-7
P. Badosa Gibert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
A. Nagy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Nagy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
P. Badosa Gibert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Nagy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
P. Badosa Gibert
2-3 → 3-3
A. Nagy
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
P. Badosa Gibert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
A. Nagy
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
P. Badosa Gibert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Nagy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Badosa Gibert
5-3 → 6-3
P. Badosa Gibert
4-2 → 5-2
A. Nagy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Badosa Gibert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Badosa Gibert
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Nagy
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
P. Badosa Gibert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Rebecca Sramkova  vs [10] Tereza Martincova
 vs [10] Tereza Martincova 
WTA Budapest 

 Rebecca Sramkova
6
2
2

 Tereza Martincova [10]
4
6
6
 Vincitore: T. MARTINCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Martincova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
R. Sramkova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Sramkova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-2 → 1-3
T. Martincova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Sramkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martincova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
T. Martincova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Sramkova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
T. Martincova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
R. Sramkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. Quirine Lemoine  vs [11] Jil Teichmann
 vs [11] Jil Teichmann 
WTA Budapest 

 Quirine Lemoine
3
3

 Jil Teichmann [11]
6
6
 Vincitore: J. TEICHMANN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Lemoine
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
J. Teichmann
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 3-5
J. Teichmann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Q. Lemoine
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
J. Teichmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Q. Lemoine
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Teichmann
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
Q. Lemoine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
J. Teichmann
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 2-4 → 3-4
Q. Lemoine
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Teichmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Q. Lemoine
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
J. Teichmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Q. Lemoine
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
3. [WC] Xinyu Wang  vs [12] Viktoriya Tomova
 vs [12] Viktoriya Tomova 
WTA Budapest 

 Xinyu Wang
2
1

 Viktoriya Tomova [12]
6
6
 Vincitore: V. TOMOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
X. Wang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
V. Tomova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
X. Wang
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Tomova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 2-6
X. Wang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
X. Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-3 → 2-3
V. Tomova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
X. Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
V. Tomova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
X. Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. [6] Priscilla Hon  vs Georgina Garcia Perez
 vs Georgina Garcia Perez 
WTA Budapest 

 Priscilla Hon [6]
2
3

 Georgina Garcia Perez
6
6
 Vincitore: G. GARCIA PEREZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Hon
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
G. Garcia Perez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
G. Garcia Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Hon
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Garcia Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
P. Hon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
G. Garcia Perez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Hon
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 2-3
G. Garcia Perez
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
P. Hon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. Jasmine Paolini  vs [8] Conny Perrin
 vs [8] Conny Perrin  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Budapest 

 Jasmine Paolini
1
6
7

 Conny Perrin [8]
6
0
5
 Vincitore: J. PAOLINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Perrin
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Perrin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
C. Perrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Perrin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Perrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
C. Perrin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
J. Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Perrin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
C. Perrin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
C. Perrin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
C. Perrin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
6. Arina Rodionova  vs [7] Anna Kalinskaya
 vs [7] Anna Kalinskaya  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
WTA Budapest 

 Arina Rodionova
6
5
6

 Anna Kalinskaya [7]
0
7
4
 Vincitore: A. RODIONOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kalinskaya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Rodionova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Kalinskaya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kalinskaya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
A. Kalinskaya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
A. Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Kalinskaya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Rodionova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kalinskaya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
A. Kalinskaya
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Avranno passato troppo tempo nella fantastiche Saune magiare e avranno perso troppo peso!
Caro, non so sulla base di cosa tranci giudizi sugli altri
Io ti posso dire che non faccio previsioni su ragazzine cinesi, russe o che, per la semplice ed oggettiva e soggettiva ragione che non le conosco, per cui spararle a vanvera non mi interessa ed azzeccarne una su 100 ( sull’andrescu per me avevi ragione e credo i fatti lo dicano). io i prono li faccio su chi vedo ed è già nel circuito e qundi non ho bisogno della sfera.
Per cui dissi che la Koniuh era una realtà è arrivata alla 20 e poi ha avuto l’infortunio, ma quello è un’altra cosa. Ho sempre pensato che la Kerber potesse arrivare nelle prime e vincere lo slam, ho sempre creduto nello slam di Wozniacki ed anche Halep (a differenza di una certa Navratilova)
E anche la Mertens l’avevo notato ben prima della semifinale di Ao,
E ti dico anche e lo faccio prima che accada che sono ben convinto che la Bouchard ritornerà molto in alto, ho qualche dubbio in più sulla Bencic.
PEr tornare alla ragazzina cinese non ha nessun risultato che faccia pensare ad una futura top ten o vincitrice di slam, a parte una cosa detta da una giocatrice in una situazione particolare.
Tutto qui. Avendo visto io parte di quel match, la Sharapova stava giocando male, e di giocatrici che hanno ealtato le avversarie per cavarsi di impaccio, ce ne sono tante, poi bisogna vedere quello che pensano realmente, e generalmente non lo vengono a dire né a me né a te
Poi se vuoi facciamo la conta delle previsioni sbagliate dei vari McEnroe WIlander, Murray, Navratilova (non ne azzecca una)…
A proposito di dodicenni, la non ancora quindicenne Gauff, campionessa in carica junior del RG, ha perso in finale nel 25k di Surprise. A parte i record di precocità, speriamo non la spremano a livello pro. Così come spero che alcune ragazze non vengano schiacciate dalla pressione, mi riferisco ad esempio a Vondrousova e Danilovic. Staremo a vedere…
Chi si sente sopraffatto si arrangia come puo’,o mettendomi parole in bocca mai usate o evidenziando immediatamente qualche errore nel riportare dati,oppure farsi grande su un pronostico sbagliato,oppure segnalando errori grammaticali a mo di professore.
Tu ti arrangi su tu tutti i punti,pensa quanto devi sentirti incapace sull’argomento tennis.
Evidentemente le austere volte dell’antica capitale magiara non configurano una congiuntura favorevole per le giovani, viste le debacle di quasi tutte loro, o almeno delle più attese, ed il contestuale successo di Greta Arn.
Sono pienamente d’accordo
Contento per la paolini, forza avanti cosi
@ pablox (#2264518)
@ Carl (#2264515)
Burnett, Caregaro e Barbieri l’onda della Nazionale le ha affogate, i’m sure!
@ Gaz (#2264503)
“se sarebbero” non si può leggere.
Fa il paio con la dodicenne della settimana scorsa 😀
Un’ecatombe di ex prescelte… Sramkova, Rybakina, Galfi… Non sempre le ciambelle escono col buco, l’abilità sta nel nascondere bene quelle che escono senza buco e mostrare bene le altre, per quanto poche siano…
Che bella vittoria! Molto bene Jasmine.
Che gioia la vittoria di Jasmine!
Attenzione a Garcia Perez, prossima avversaria di Jasmine. Ha vinto da sola la sfida di Fed Cup contro il Giappone e oggi ha battuto agevolmente Hon, non sarà affatto semplice
E così si concretizza il TDQ che avevo prefigurato in sede di presentazione del tabellone, tra la lunghissima Georgina e la nostra “diversamente alta” Paolini.
Ad aces non ci sarebbe storia, ma “oltre le gambe c’è di più” (cit.).
Non penso lo avrebbe detto a tutte,evidentemente ha sentito un valore avverso notevole per l’eta’della avversaria.
Purtroppo voi che non siete lungimiranti in quanto non avete una base solida che vi permetta di esserlo avete sempre ragione ,noi purtroppo dobbiamo aspettare il tempo,a volte anche parecchio.
Personalmente penso che la Wang e’sicuramente destinata a far parlare di se’ma non ho la facolta’di una campionessa che vive sul campo in grado di captare immediatamente una certa forza.
brava Jasmine bella vittoria in rimonta
finalmente una vittoria!!
Brava bella rimonta. Adesso un match assolutamente alla portata
Viva Jasmine!!
Grande vittoria della PAolini, dopo una stesa nel primo si riprende, vince per 6-0 il secondo, rischia di perdere al terzo ma riprende in mano i lmatch e dal 4.5 risale e chiude per 7-5.
Dopo tanto fango che le è stato gettato addosso una bella soddisfazione, adesso ancora una vittoria per il MD
Evvai!
In mezzo ad una ecatombe di giovani dal brillante futuro, Paolini mette in saccoccia una vittoria non banale e non scontata.
L’onda lunga della nazionale, I suppose.
Brava Jasmine,ha ritrovato fiducia in sè stessa!
grande jasmine!
Inanzitutto hai un linguaggio insolente,poi sei pure falso .
non ho mai detto che Samsonova non sarebbe mai entrata nelle 300 prima dei 20.
Una tennista in formazione puo’cambiare passo da un momento all’altro,casomai ho detto che se sarebbero passati altri mesi le probabilita’si sarebbero affievolite.
Poi sei scorretto,secondo te io riterrei futura campionessa la Hon perche’ho detto solo che e’una tra le giovani piu’iteressanti?
Hai bisogno di una lucidata.
al di la pero di tutte le difese ad oltranza fatte alle nostre seppur volenterose….io sto faticando molto a capire la loro programmazione
perche trevisan gioca col contagocce? perche la chiesa non ha ancora iniziato la stagione e siamo praticamente a marzo? in questo torneo mi aspettavo di trovare anche di giuseppe, la gatto oltre alla stessa trevisan. se non giocano nemmeno questi bassissimi international quando lo vogliono fare il salto? poi secondo me molte non ci credono piu nemmeno loro con l avvento del transition tour:la ferrando si cancella ogni settimana dalle liste, la rosatello e la matteucci desaparecide…secondo me negli ultimi due anni c e stata proprio un involuzione di massa di queste ragazze, partendo dal presupposto che nessuna nasceva con le stimmate da campionessa…nel senso che gente come chiesa, paolini, pieri, brescia faceva regolarmente finali da 25mila dollari e addirittura di arra e rubini per un certo periodo hanno fatto diversi ottimi exploit nei tornei itf….un paio di anni fa noi avevamo sempre almeno una finalista a settimana nei tornei itf da 25k in su….da un po di mesi a questa parte noto invece che tutte fanno un enorme fatica anche ad arrivare ai quarti dei 15k, le stesse che sembravano ver acquisito una buona costanza nel mondo itf…per quello sono portato a pensare che ci sia stata una involuzione tecnica per queste ragazze….e ci puo stare…quello che non riesco a spiegarmi e come sia possibile che TUTTE siano peggiorate in massa….quest anno sembra addirittura peggio degli anni passati…non riuscono nemmeno piu a vincere nei 15k….tanto sono sicuro che in concomitanza con le pre-quali tutte faranno carte false per ritagliarsi la wc per poi perdere 6-1 6-0 con la professionista di turno nel premier romano…per molto roma è un traguardo alla carriera….le piu giovani dovrebbero invece vederlo come un punto a cui tendere strutturando un percorso di crescita che le porti a giocare le quali per classifica e non grazie ad una wc concessa con quei tornei farsa…quest anno voglio proprio vedere che scelte verranno adottate dal momento che io non considero meritevole di questo regalo nessuna delle nostre seconde linee
Ce ne sono almeno 3 di Wang e azzardo a dire che non sono sicuro che intendesse questa, poi posso sbagliare.
@ Sottile (#2264424)
SIMPATICONE !
@ Sottile (#2264424)
SIMPATICONE !
@ Sottile (#2264424)
SIMPATICONE !
intanto dopo un pessuno primo set, ha dato un bagel all’avversaria.
Brava Jasmine, adesso completiamo la rimonta.
Jasmine strikes back!
@ Gaz (#2264246)
La Wang ha preso una stesa, come dite voialtri, e la Sharapova aveva detto quella frase per consolarla, da un lato e per giustificare la sua mediocre prova,ho il sano sospetto…
Paolini sulla buona strada, è già indietro di un break. 🙁
@ Gaz (#2264246)
La futura campionessa ti ha già procurato l’ennesima figura di…62 61…per l’altra!
Il match piu’difficile era senz’altro per la ribakyna contro una tennista che gode di ottima salute.
Ribakyna,kalinskaya,Swiatek,e la Wang cui Sharapova ha predetto un futuro da campionessa.
Il nuovo che avanza galoppando.
Mentre si sono un po’perse Teichmann e Galfi.
La Hon anche lei con buon passata juniores a 20 anni e comunque sempre da tenere d’occhio seppur non ha ancora fatto cose particolarmente sfavillanti.