ATP Doha 250 | Cemento | $1.313.215 – Quarti di Finale
Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. Stan Wawrinka 
 vs [7] Roberto Bautista Agut 
ATP Doha 

 Stan Wawrinka
4
4

 Roberto Bautista Agut [7]
6
6
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 0-2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
2. [1] Novak Djokovic 
 vs [5] Nikoloz Basilashvili 
ATP Doha 

 Novak Djokovic [1]
4
6
6

 Nikoloz Basilashvili [5]
6
3
4
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Djokovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-4 → 2-4
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
N. Djokovic
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
3. [WC] Tomas Berdych 
 vs Pierre-Hugues Herbert 
ATP Doha 

 Tomas Berdych
6
6

 Pierre-Hugues Herbert
2
4
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Berdych
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
P. Herbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
P. Herbert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
P. Herbert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Berdych
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
P. Herbert
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
P. Herbert
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
P. Herbert
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
 
		
4. Dusan Lajovic 
 vs [4] Marco Cecchinato 
ATP Doha 

 Dusan Lajovic
6
2

 Marco Cecchinato [4]
7
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 1-5
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 1-6*
 2-6*
6-6 → 6-7
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Lajovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
M. Cecchinato
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
 
		
Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. Robin Haase 
 / Matwe Middelkoop 
 vs Santiago Gonzalez 
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi 
ATP Doha 
 
 Robin Haase / Matwe Middelkoop
6
6
 
 Santiago Gonzalez / Aisam-Ul-Haq Qureshi
4
1
 Vincitori: HAASE / MIDDELKOOP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Qureshi
5-1 → 6-1
R. Haase / Middelkoop
4-1 → 5-1
S. Gonzalez / Qureshi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Haase / Middelkoop
2-1 → 3-1
S. Gonzalez / Qureshi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 2-1
R. Haase / Middelkoop
1-0 → 2-0
S. Gonzalez / Qureshi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase / Middelkoop
5-4 → 6-4
S. Gonzalez / Qureshi
5-3 → 5-4
R. Haase / Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Qureshi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
R. Haase / Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
S. Gonzalez / Qureshi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
R. Haase / Middelkoop
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 ace
 2-1 → 3-1
S. Gonzalez / Qureshi
2-0 → 2-1
R. Haase / Middelkoop
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
S. Gonzalez / Qureshi
0-0 → 1-0
 
		
2. [WC] Marko Djokovic 
 / Novak Djokovic 
 vs David Goffin 
 / Pierre-Hugues Herbert 
ATP Doha 
 
 Marko Djokovic / Novak Djokovic
1
6
13
 
 David Goffin / Pierre-Hugues Herbert
6
3
15
 Vincitori: GOFFIN / HERBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Djokovic / Djokovic
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 12-12
 13-13
 ace
 13-14
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin / Herbert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Djokovic / Djokovic
4-3 → 5-3
D. Goffin / Herbert
4-2 → 4-3
M. Djokovic / Djokovic
3-2 → 4-2
D. Goffin / Herbert
 15-0
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Djokovic / Djokovic
1-2 → 2-2
D. Goffin / Herbert
1-1 → 1-2
M. Djokovic / Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Goffin / Herbert
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Djokovic / Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
D. Goffin / Herbert
1-4 → 1-5
M. Djokovic / Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 0-4 → 1-4
D. Goffin / Herbert
0-3 → 0-4
M. Djokovic / Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
D. Goffin / Herbert
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
M. Djokovic / Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Nessun complottismo, basta leggere i post precedenti su questo stesso articolo… viene da vomitare…
@ Tifoso degli italiani (#2239092)
Per favore, basta con questo complottismo
@ Cogito ergo sum; gli uomini hanno incominciato a filosofare a causa della meraviglia; io so di non sapere; l’uomo è una corda tesa fra la bestia e il superuomo (#2239052)
Certo, solo che non è il bel giocatore che fece buoni risultati a W, la posizione non mente
Grande Ceck, ottimo risultato… alla faccia di chi “spera” che tu venga condannato e di chi “non riesce a tifarti”..’ speriamo che continuino ad odiarti…
Cogito idolo! I figli di papà da dove lì hai tirato fuori?
Posa il fiasco che è meglio
Bravissimo
Bravo Cecchinato , è riuscito a sovvertire il pronostico su carta, spingendo di più e tenendo sempre il serbo in movimento, cosa che lo infastidisce, innervosendosi e quindi sbagliando di più (vedi tie-break).
Devo dire pure che Cecchinato ha migliorato molto la prima di servizio, e nello scambio in generale ( prima aveva una “predilezione” ad usare di più il suo famoso rovescio). I miglioramenti pagano, e i frutti si vedono. Prossimo incontro contro Berdych, ce la può fare, se mantiene la prima di servizio come stasera. E poi…. quarto di RG .. un’altra volta 😛
Grande cecchinato ho visto il tie break e il primo game e l ho visto molto solido nei colpi sia di dritto che di rovescio e mi sembra che ha livello mentale stia facendo quello step importante che lo porterà a stare tra i primi venti costantemente
Bravissimo
Ottimo inizio anno Ceck!!!
COMPLIMENTI!
Esempio … che si commenta da solo (ah, giusto a titolo informativo, al primo turno ha vinto contro Stakhovsky, non proprio un bye..).
La vera vergogna sono i pochissimi commenti per la prestazione maiuscola del Ceck e i molti per le assurde vicende giudiziarie che non mi capacito come non siano ormai cadute in prescrizione (metodo tanto utilizzato per i corrotti politicanti che ci attorniano e che tutti condannano e al tempo stesso votano: paradigma del buonismo populista tradotto in insulsa inanità proprio della nostra epoca)… la vergogna è che il vostro moralismo buonista schifoso vi porta a non seguire i personaggi di opinione pubblica peraltro senza minimamente conoscere nè il facto nè l’accusa nè l’istruttoria e a correre però alle urne per eleggere a vostro governatore uno dei corrotti che tanto condannate vilmente via social (perchè le palle di scendere in piazza non le avrete mai, maledetti figli di papà o cacasotto di professione).
I fatti sono che oggi un ragazzo che fino allo scorsa stagione (inizio) faticava nei Challenger oggi ha fatto un miglioramento pazzesco e oggi è top 20 meritatissimamente e può dare a grattacapi a chiunque su qualsivoglia superficie. Un bravissimo a lui e un cordiale andate a fare in culo a tutti gli altri
@ Stef (#2239037)
Il bye al primo turno l’hai sognato stanotte….
Avere ancora dubbi sulle grandi qualità e doti del n 18 al mondo sarebbe inspiegabile. Se si mette a giocare e servire in questo modo anche sul veloce allora finalmente dopo mezzo secolo mi sa che è venuto il momento anche per l’Italia di aver un top ten. Ritardo umiliante ed inspiegabile visto che persino Cipro e la Bulgaria, senza tradizioni eccelse nel tennis, ne hanno avuto meno uno. Questa sera ha giocato in maniera fantastica in tutti i fondamentali. Ovvio che dovrà continuare così per raggiungere il prestigioso traguardo. La partita di questa sera mi da fiducia. Buon anno a tutti.
non ha avuto nessun bye al primo turno. stai calmo tu e pensa prima a quello che scrivi
il tennis italiano ormai e tra le top mettetivelo in testa criticate in altri sport grazie!!!!!!!!!!!!!!
@ Stef (#2239037)
primo turno Stakhovsky