 
					
						Claudia Giovine nella foto
					 
				 
				
			
				Solarino – 1° Turno
Jelena Simic  [5] vs. Clarissa Gai
 [5] vs. Clarissa Gai  # incontro dalle ore
 # incontro dalle ore 
ITF Solarino

 J. Simic [5]
3
6
6

 C. Gai
6
3
0
 Vincitore: J. Simic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Simic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
C. Gai
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Simic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
C. Gai
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
C. Gai
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Simic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Simic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Gai
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Simic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Gai
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
C. Gai
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 1-4
J. Simic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Gai
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Simic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
C. Gai
  0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Miriana Tona  [4] vs. Emanuela Mancuso
 [4] vs. Emanuela Mancuso  # incontro dalle ore
 # incontro dalle ore 
ITF Solarino

 M. Tona [4]
6
6

 E. Mancuso
0
0
 Vincitore: M. Tona 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Mancuso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Tona
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Tona
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-0 → 6-0
E. Mancuso
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-0 → 3-0
M. Tona
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Veronica Napolitano  vs. Erika Batista Dodridge
 vs. Erika Batista Dodridge  ore
 ore 
ITF Solarino

 V. Napolitano
6
6

 E. Batista Dodridge
4
3
 Vincitore: V. Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
E. Batista Dodridge
5-2 → 5-3
V. Napolitano
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
E. Batista Dodridge
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
E. Batista Dodridge
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
V. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Batista Dodridge
1-0 → 1-1
V. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Batista Dodridge
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
V. Napolitano
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
E. Batista Dodridge
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 4-3 → 4-4
E. Batista Dodridge
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
V. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
E. Batista Dodridge
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
V. Napolitano
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
E. Batista Dodridge
1-0 → 1-1
V. Napolitano
  0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Monastir – 1° Turno
Claudia Giovine  [8] vs. Emeline Dartron
 [8] vs. Emeline Dartron  ore
 ore 
ITF Monastir

 C. Giovine [8]
2
7
6

 E. Dartron
6
6
3
 Vincitore: C. Giovine 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marie Villet  vs. Aurora Zantedeschi
 vs. Aurora Zantedeschi  Non prima delle ore 11:30
 Non prima delle ore 11:30
ITF Monastir

 M. Villet
6
5
2

 A. Zantedeschi
3
7
6
 Vincitore: A. Zantedeschi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Villet
 0-15
 0-30
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 2-3
M. Villet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Villet
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
M. Villet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Zantedeschi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
M. Villet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Villet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Villet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Villet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Zantedeschi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
M. Villet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Zantedeschi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Villet
0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
0-0 → 1-0
 
		
6 commenti
@ Andika (#2235770)
Piuttosto nettamente non direi.
6 games ci sta’contro una tennista top 100 che sta facendo bene e un torneo come questo può anche vincerlo.
Non è stato certo un sorteggio buono per la Juvan che ha avuto anche una palla del 5-4 nel secondo.
Piuttosto mi aspettavo un commento sulla piccola di casa Gaz, Aiava…
prima vittoria in carriera di Aurora Zantedeschi nel circuito ITF
complimenti alla classe 2000!
La Juvan ha perso piuttosto nettamente, il risultato più interessante del primo turno è la vittoria della Galfi che viene da un annata pessima, è già vecchissima avendo 20 anni con il suo ranking 340 ma in realtà potrebbe rimettersi in gara per le top 100 : secondo turno con Zidansek già quasi impossibile, però.
Poco da dire ormai su questi tornei,quindi ne approfitto per fare qualche bilancio e cercando risultati nei tornei juniores analizzando il ranking di tenniste promettenti.
In particolare mi sono soffermato su Emma Raducanu,nata a Toronto,britannica con chiare origini romene.
16 anni appena compiuti ha la bellezza di 980 punti con all’attivo solo 7 tornei(credo sia alla posizione 23 o 24 ranking itf)
Provate a fare una media tra punti e tornei disputati paragonandola magari alla nostra miglior giovane del momento che ha anche un paio di anni in più.
Ha già giocato anche qualche torneo pro ed ha già un bilancio positivissimo nei 15k con 12-1 ed ha raggiunto semifinale nell’unico 25k disputato,certo bisogna che si abbiano un numero superiore di prove per una miglior valutazione ma per quel poco non ha rivali tra le non-fenomeni che a 15-16 anni hanno già un discreto numero di risultati positivi nei tornei pro da non dover più giocare nei juniores.
Questa settimana si gioca l’ultimo vero torneo itf a Dubai.
Peccato non vi sia al momento una presesentazione,avrei voluto focalizzarmi un’attimo sulla Juvan.