 
					
						Aryna Sabalenka classe 1998
					 
				 
				
			
				
 WTA New Haven | Premier | Cemento | $799.000 –  Quarti di Finale
 WTA New Haven | Premier | Cemento | $799.000 –  Quarti di Finale
Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Ekaterina Makarova  vs [5] Julia Goerges
 vs [5] Julia Goerges 
WTA New Haven 

 Ekaterina Makarova
4
2

 Julia Goerges [5]
6
6
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
J. Goerges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
J. Goerges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 4-5 → 4-6
E. Makarova
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Makarova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
E. Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [LL] Belinda Bencic  vs Aryna Sabalenka
 vs Aryna Sabalenka 
WTA New Haven 

 Belinda Bencic
3
2

 Aryna Sabalenka
6
6
 Vincitore: A. SABALENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
B. Bencic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 df
 2-2 → 2-3
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
B. Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Sabalenka
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Sabalenka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
3. [Q] Monica Puig  vs [2] Caroline Garcia
 vs [2] Caroline Garcia 
WTA New Haven 

 Monica Puig
7
1
6

 Caroline Garcia [2]
5
6
2
 Vincitore: M. PUIG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 5-1 → 5-2
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-0 → 5-0
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
M. Puig
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
C. Garcia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
C. Garcia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
M. Puig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
M. Puig
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Garcia
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
M. Puig
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Carla Suárez Navarro  vs [3] Petra Kvitova
 vs [3] Petra Kvitova  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA New Haven 

 Carla Suárez Navarro
0
6
0

 Petra Kvitova [3]
• 0
3
0
 Vincitore: C. SUAREZ NAVARRO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 5-3
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Kvitova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
SportMaster Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [O] Su-Wei Hsieh  / Laura Siegemund
 / Laura Siegemund  vs Lara Arruabarrena
 vs Lara Arruabarrena  / Lyudmyla Kichenok
 / Lyudmyla Kichenok 
WTA New Haven 
 
 
 Su-Wei Hsieh / Laura Siegemund
4
6
10
 
 
 Lara Arruabarrena / Lyudmyla Kichenok
6
3
8
 Vincitori: HSIEH / SIEGEMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Arruabarrena / Kichenok
S. Hsieh / Siegemund
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 8-8
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh / Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
L. Arruabarrena / Kichenok
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
S. Hsieh / Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Arruabarrena / Kichenok
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
S. Hsieh / Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Arruabarrena / Kichenok
2-1 → 2-2
S. Hsieh / Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Arruabarrena / Kichenok
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Hsieh / Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Arruabarrena / Kichenok
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Hsieh / Siegemund
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
L. Arruabarrena / Kichenok
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Hsieh / Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
L. Arruabarrena / Kichenok
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Hsieh / Siegemund
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
L. Arruabarrena / Kichenok
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Hsieh / Siegemund
1-1 → 2-1
L. Arruabarrena / Kichenok
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Hsieh / Siegemund
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Kiki Bertens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson  vs Alicja Rosolska
 vs Alicja Rosolska  / Abigail Spears
 / Abigail Spears 
WTA New Haven 
 
 
 Kiki Bertens / Johanna Larsson [3]
6
5
5
 
 
 Alicja Rosolska / Abigail Spears
4
7
10
 Vincitori: ROSOLSKA / SPEARS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Bertens / Larsson
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 df
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bertens / Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 5-6 → 5-7
A. Rosolska / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Rosolska / Spears
4-4 → 4-5
K. Bertens / Larsson
4-3 → 4-4
A. Rosolska / Spears
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
K. Bertens / Larsson
2-3 → 3-3
A. Rosolska / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 2-2 → 2-3
K. Bertens / Larsson
2-1 → 2-2
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
K. Bertens / Larsson
0-1 → 1-1
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bertens / Larsson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Rosolska / Spears
5-3 → 5-4
K. Bertens / Larsson
4-3 → 5-3
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
K. Bertens / Larsson
3-2 → 4-2
A. Rosolska / Spears
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 df
 2-2 → 3-2
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
K. Bertens / Larsson
0-1 → 1-1
A. Rosolska / Spears
0-0 → 0-1
 
		
Voglio bene a Petra Kvitova e la stimo moltissimo come tennista e come persona pero`l’atteggiamento svagato e un po’ distratto che ha tenuto in questo torneo mi e` sembrato poco serio e poco professionale, insomma non degno di lei …
Ho accennato qualcosa in telecronaca (ho commentato i primi due quarti di Winston Salem e Kvitova) ma mi farebbe piacere condividere anche con voi il mio pensiero e discuterne insieme.
New Haven è un torneo in cui storicamente Petra è andata sempre bene (escluso lo scorso anno) e per questo motivo ci è anche particolarmente affezionata.
Premesso ciò, aggiungo: quando quest’anno ha giocato il torneo la settimana prima dello Slam ha sempre poi perso al primo turno (AO e Wimbledon). Sarà un caso? Tenendo conto che ha perso – a mio avviso – gran parte delle partite (11 complessive nel 2018 comprendendo il ritiro con Suarez Navarro) per via delle tante fatiche accumulate partita dopo partita, perché mai ostinarsi a giocare ancora una volta nella settimana pre-Slam?
Cosa ne pensate? Un abbraccio
Luca
Confermato: Kvitova non c’entrava niente con questo torneo …
Una gioia per gli occhi di noi guardoni di tennis vedere i colpi rotondi, eleganti, armoniosi e fluidi di Carla Suarez Navarro. Perso il primo set, Kvitova si è ritirata per un dolore al gomito.
Tutti i vincitori e i finalisti dei tornei WTA su erba preparatori di Wimbledon, quindi non solo Kvitova, hanno poi perso tra il 1. e il 3. turno a Wimbledon. A Eastbourne Kvitova superò il 1. turno e poi si ritirò, ma la settimana dopo perse al 1. turno a Wimbledon.
Brava Petra, così oltre che stancarti corri il rischio di scassarti il braccio in previsione US Open 😡 .
La Carlina stava giocando proprio bene e si meritava la vittoria sul campo. Perchè cavolo l’hai giocato questo torneo?
Sabalenka on fire! Questa ragazza (meravigliosa) ha dei colpi devastanti, deve migliorare sulla mobilità…per lei si prospetta un futuro ai piani alti
Agli US open, Garcia, qualora dovesse farcela contro la Konta, avrebbe al 2. turno la vincente di Puig-Voegele. Dulcis in fundo la Garcia, n. 6 ma n. 13 nella race, difende più di 2500 punti tra Pechino, Wuhan e le Finals. Rischia grosso davvero
Brava Monica Puig! Vittoria in 3 set su Garcia
Finalmente ho rivisto una Puig ad un buon livello.
Forza Monica, testa bassa e pedalare!
STRAORDINARIA MONICA!!!
Comunque non la ho mai seguita con troppa attenzione, e quasi mi meraviglio abbia ancora un ranking non così alto, ma la Sabalenka è assolutamente destinata a crescere. Come minimo proprio futura top 20!
Noto con piacere che la Sabalenka ha perso quasi completamente il vizio di urlare ad ogni colpo, e la trovo migliorata nella gestione dei colpi, ora è più paziente.
Aryna è proprio forte tanto (quanto fastidiosa ahimè): classe ’98 😐 .
Julia in pieno controllo (troppi errori però) …
JULIA CHE GIOCA AD UN OTTIMO LIVELLO E’ DA TENER D’OCCHIO,ANCHE IN LIZZA MASTERS.
AD OGGI E’ LA FAVORITA DEL TORNEO.
ALLO US OPEN SI DECIDERANNO GLI ULTIMI 3 POSTI DEL MASTERS.
MA ANCORA S.WILLIAMS PUO RIENTRARE FACENDO BENISSIMO.
BUZARNESCU SFORTUNATISSIMA, PROPRIO IN PIENA LIZZA.
KA PLISKOVA DEVE RITROVARSI,KASATKINA IDEM.
BERTENS,LA STESSA TEDESCA, MERTENS E BERTENS SONO IN UN FAZZOLETTO.
MUGURUZA GARCIA OSTAPENKO OSAKA LE VEDO LONTANE DA FARE EXPLOIT.
SE KEYS E BARTY FACESSERO BENE POTREBBERO RIENTRARE.
A me invece piace molto
Non sarò il primo a dirlo, ma quanto è insopportabile questo commentatore di supertennis? Superficiale, grottesco
Credo sia lì per giocare a tennis
Infatti. Ricordiamoci che ha subito quello che ha subito, forse quest’anno ha voluto rimettersi in carreggiata, giocando tanto, sopperendo ai sei mesi di assenza dello scorso. Speriamo che nel prossimo faccia un calendario più consapevole.
@ stefre Innoway … (#2181998)
Fa come pre-Wimbledon…vince il torneo prima dello Slam e poi allo Slam viene eliminata presto! Ovviamente spero non accada, perchè con quello che l’è successo, come non si può volerle bene?
Bah, sono davvero sorpreso. È vero che l’ha già vinto tre volte e quindi credo lo giochi spesso, però quest’anno è davvero in forma ed è obbligatorio metterla tra le favorite dello Slam Americano. Certo, con la fatica che si porterà dietro a causa di questo torneo non so quanta strada potrà fare..
Ma che ci fa Petra Kvitova in questo torneo?