Masters 1000 Toronto: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Stefano Travaglia
14 commenti
Masters 1000 Canada 1000 | Cemento | $5.315.025
(1) Harrison, Ryan
vs Gulbis, Ernests 
Mahut, Nicolas
vs (12) Smyczek, Tim 
(2) Donaldson, Jared
vs Tomic, Bernard 
(Alt) Harrison, Christian
vs (9) Basic, Mirza 
(3) Medvedev, Daniil
vs Gombos, Norbert 
(WC) Schnur, Brayden
vs (8) McDonald, Mackenzie 
(4) Jaziri, Malek
vs Peliwo, Filip 
Klahn, Bradley
vs (10) Copil, Marius 
(5) Lopez, Feliciano
vs Travaglia, Stefano 
Ivashka, Ilya
vs (11) Berankis, Ricardas 
(6) Donskoy, Evgeny
vs (WC) Dancevic, Frank 
(WC) Galarneau, Alexis
vs (13) Youzhny, Mikhail 
(7) Herbert, Pierre-Hugues
vs Hurkacz, Hubert 
(WC) Sigouin, Benjamin
vs (14) Ymer, Elias 

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Marco dall’inizio di questa stagione ha guadagnato 1 milione e 200mila euro dai prize money dei tornei disputati. Aggiungendo gli incassi dei vari sponsor che lo hanno ingaggiato dopo l’exploit parigino, il buon Ceck penso non abbia bisogno di dividere le spese con qualcun’altro, Travaglia penso idem.
Toronto Q
HARRISON, R. (GULBIS) [SMYCZEK] {MAHUT}
DONALDSON (BASIC) [HARRISON, C.] {TOMIC}
McDONALD (MEDVEDEV) [GOMBOS] {SCHNUR}
KLAHN (COPIL) [JAZIRI] {PELIWO}
TRAVAGLIA (IVASHKA) [LOPEZ] {BERANKIS}
DONSKOY (DANCEVIC) [YOUZHNY]
HURKACZ (HERBERT) [YMER, E.] {SIGOUIN}
Si divide le spese con cek allora!
Tutto sommato sorteggio non malvagio, poteva andare peggio. Feliciano non si è dimostrato molto convincente nelle ultime uscite, piuttosto incline ai passaggi a vuoto, però Trava dovrà servire molto bene, questa è la condizione fondamentale per fare partita pari. L’eventuale secondo turno sarebbe ostico ma tutto da giocare, spero che il marchigiano allenandosi sodo con Ceck possa fare quel salto di qualità che è nelle sue corde. E’ un tennista che potrebbe assestarsi stabilmente nei cento, gli manca un po’ più di solidità sul rovescio e a livello mentale e sicuramente potrebbe anche lui far parte della pattuglia stabile italiana nella top 100.
Due ascolani… Invece che allenarsi parlaranno di Quintana e live fritte
Non sono d’accordo. Tabellone nel complesso equilibrato, senza fenomeni, in cui a parte le zone di Medvedev e Donskoy penso che tutti abbiano una chance
A guardare questo tabellone, si capisce perché non sia molto invitante fare le quali di questi tornei. Difficile fare punti. Qualche soldino si guadagna, ma non è facile. Le alternative sono molte.
Se uno ha giocato sulla terra andare lì per uscire subito non ha senso. Soprattutto se si pensa che per arrivare bene allo US Open un paio di settimane di preparazione servono. O si salta la terra o questi tornei.
Insomma o si è nella situazione di Fabs lo scorso anno (classifica 70-80, poche chances sulla terra), altrimenti si corrono dei rischi. Non so quanto lo stesso Travaglia abbia fatto bene a fare questa scelta. Spero di sì per lui, ne ha bisogno.
se Lopez serve bene allora può essere molto difficile
Livello altissimo, da buon 250, molto molto difficile superare le qualificazioni
Speriamo che in futuro aumenti un po’ la presenza dei ns giocatori in questi tornei drll’estate nordamericana
Steto ha il Tennis per arrivare al MD…
Ma è molto che nn lo vediamo giocare… sono molto curioso di vederlo specialmente ora che ha lasciato Foligno per allenarsi con Vagnozzi(nel team di cecchinato)!
Se Feliciano Lopez è mezzo infortunato e si fa battere, c’è qualche chance al secondo turno. Altrimenti si va a casa subito
Può farcela!
È una buona estrazione, ha beccato giocatori non in formissima in questo momento, deve farcela!