Alessandro Bega nella foto
					 
				 
				
			
				
  Challenger Karshi CH | Cemento | $75.000
 1T Nedovyesov 
 – Basso 
 (0-0) ore 19:00
 
CH Karshi 

 Aleksandr Nedovyesov [5]
7
7

 Andrea Basso
6
5
 Vincitore: A. NEDOVYESOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Nedovyesov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
A. Nedovyesov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Basso
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Nedovyesov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Basso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Nedovyesov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
A. Basso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Nedovyesov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 
 
 In caso di vittoria sfiderà al secondo turno Cem Ilkel 

 vs Jared Hiltzik 
 CH Karshi 

 Cem Ilkel
6
7

 Jared Hiltzik
2
6
 Vincitore: C. ILKEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
C. Ilkel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Hiltzik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Hiltzik
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
C. Ilkel
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Hiltzik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Hiltzik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
J. Hiltzik
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Hiltzik
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
J. Hiltzik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
  		 
 
 
 
  
 Challenger Karshi CH | Cemento | $75.000
 1T Bega 
 – Yang 
 (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00
 
CH Karshi 

 Alessandro Bega
4
4

 Tsung-Hua Yang [8]
6
6
 Vincitore: T. YANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Yang
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
T. Yang
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 2-5 → 3-5
T. Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-4 → 1-5
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
T. Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Bega
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Bega
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Yang
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Bega
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
A. Bega
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Bega
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 
 
 In caso di vittoria sfiderà al secondo turno Evgeny Tyurnev 

 vs Carlos Boluda-Purkiss 
 CH Karshi 

 Evgeny Tyurnev
5
6
2

 Carlos Boluda-Purkiss
7
3
6
 Vincitore: C. BOLUDA-PURKISS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
E. Tyurnev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
E. Tyurnev
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Boluda-Purkiss
4-3 → 5-3
E. Tyurnev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
E. Tyurnev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
E. Tyurnev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Boluda-Purkiss
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
E. Tyurnev
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Boluda-Purkiss
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
E. Tyurnev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 5-5 → 5-6
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
E. Tyurnev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-4 → 5-4
C. Boluda-Purkiss
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Tyurnev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
C. Boluda-Purkiss
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
C. Boluda-Purkiss
2-1 → 2-2
E. Tyurnev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
C. Boluda-Purkiss
1-0 → 1-1
  		  				
		 
		
Peccato Basso
basso gioca molto bene, gli manca solo l’esperienza. teniamo presente che è il primo anno che gioca challenger e viaggia (bravo tra l’altro a fare questa scelta di tornei lontani da casa), si farà, anche oggi ha giocato alla pari con uno specialista di lunga esperienza e ha perso solo per pochi punti, non sfruttando una marea di palle break
Purtroppo due sconfitte, anche se ampiamente pronosticabili.
Cmq ci hanno provato, bravi.
Basso è un gran bel giocatore… Con un pochino più di attenzione poteva portarlo a casa il match!!!
Brutte sconfitte per Bega e Basso!
Male entrambi
Oggi ha palleggiato spostando da un lato all’altro l’avversario che normalmente è legnoso e pesante per cui tatticamente non ha sbagliato…oggi in più l’avversario giocava in maniera inguardabile!!!
Il problema è che Basso ha giocato anche peggio non riuscendo mai a tenere lo scambio generando delle serie spaventose di errori gratuiti. Ad esempio nel secondo set sullo 0-1 servizio avversario e terza palla break a suo favore Basso ( ne ha avute 4 in quel turno) è stato capace di inanellare 4 gratuiti su 5 scambi. Poi due servizi dopo ha perso il servizio con 3 doppi falli ed un gratuito.
Buttata al vento una grande occasione in una gara a chi giocava peggio…peccato!
Sul break point sul 5-5 ha giocato un punto … risposta a metà campo e diritto comodissimo d’attacco sparato ampiamente fuori: non si può giocare in questo modo un punto così importante, è questa la differenza con chi gli sta davanti in classifica
Basso gioca proprio bene a tennis….
Vedo che gli organizzatori hanno dato un colpo al cerchio dell’erba di Wimbledon e uno alla botte della sabbia del Rolando. Per la serie: quando manca la storia cerco di scopiazzare quella degli altri. Risultato: ‘na schifezza…
Mi pare abbia ottimi fondamentali: probabilmente come dici tu è carente nella tattica … vediamo come va a finire
Io Basso proprio non lo capisco. Certe volte gioca servizio e vole su ogni punto. Altre volte si limita a palleggiare da fondo, come sta facendo oggi. Mah