 
					
						Matteo Donati classe 1995
					 
				 
				
			
				 Challenger Francavilla al Mare  | Terra | e43.000 -1°-2° Turno
 Challenger Francavilla al Mare  | Terra | e43.000 -1°-2° Turno
 
 CENTER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [1] Guillermo Duran  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury  vs Rameez Junaid
 vs Rameez Junaid  / David Pel
 / David Pel 
 
CH Francavilla 
 
 
 Guillermo Duran / Joe Salisbury [1]
6
6
 
 
 Rameez Junaid / David Pel
4
4
 Vincitori: DURAN / SALISBURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Duran / Salisbury
5-4 → 6-4
G. Duran / Salisbury
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
G. Duran / Salisbury
2-3 → 3-3
G. Duran / Salisbury
1-2 → 2-2
R. Junaid / Pel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Duran / Salisbury
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Duran / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
G. Duran / Salisbury
4-3 → 5-3
G. Duran / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Junaid / Pel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
G. Duran / Salisbury
1-2 → 2-2
R. Junaid / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Duran / Salisbury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. [WC] Gianluigi Quinzi  vs [Q] Joris De Loore
 vs [Q] Joris De Loore  (non prima ore: 12:00) 1T
 (non prima ore: 12:00) 1T
 
CH Francavilla 

 Gianluigi Quinzi
6
6

 Joris De Loore
4
3
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. De Loore
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
J. De Loore
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. De Loore
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. De Loore
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. De Loore
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. De Loore
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
G. Quinzi
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
2-1 → 3-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. De Loore
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
3. [6] Felix Auger-Aliassime  vs Casper Ruud
 vs Casper Ruud 
 
CH Francavilla 

 Felix Auger-Aliassime [6]
5
0

 Casper Ruud
7
6
 Vincitore: C. RUUD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-5 → 0-6
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
F. Auger-Aliassime
0-1 → 0-2
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Ruud
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Auger-Aliassime
2-3 → 3-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Mathias Bourgue  vs Matteo Donati
 vs Matteo Donati  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Francavilla 

 Mathias Bourgue
4
6
4

 Matteo Donati
6
2
6
 Vincitore: M. DONATI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Bourgue
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. Bourgue
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Donati
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Bourgue
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Bourgue
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
 
 
  GRANDSTAND – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Marin Draganja  / Tomislav Draganja
 / Tomislav Draganja  vs [4] Denys Molchanov
 vs [4] Denys Molchanov  / Igor Zelenay
 / Igor Zelenay 
 
CH Francavilla 
 
 
 Marin Draganja / Tomislav Draganja
2
2
 
 
 Denys Molchanov / Igor Zelenay [4]
6
6
 Vincitori: MOLCHANOV / ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Molchanov / Zelenay
2-5 → 2-6
M. Draganja / Draganja
1-5 → 2-5
D. Molchanov / Zelenay
1-4 → 1-5
M. Draganja / Draganja
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
D. Molchanov / Zelenay
1-2 → 1-3
M. Draganja / Draganja
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
D. Molchanov / Zelenay
1-0 → 1-1
M. Draganja / Draganja
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Molchanov / Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
M. Draganja / Draganja
2-4 → 2-5
D. Molchanov / Zelenay
2-3 → 2-4
M. Draganja / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Molchanov / Zelenay
2-1 → 2-2
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
D. Molchanov / Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
2. [5] Liam Broady  vs [WC] Filippo Baldi
 vs [WC] Filippo Baldi 
 
CH Francavilla 

 Liam Broady [5]
6
1

 Filippo Baldi
7
6
 Vincitore: F. BALDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
L. Broady
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
F. Baldi
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
L. Broady
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. Ruben Bemelmans  / Tallon Griekspoor
 / Tallon Griekspoor  vs [2] Ariel Behar
 vs [2] Ariel Behar  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez 
 
CH Francavilla 
 
 
 Ruben Bemelmans / Tallon Griekspoor
7
4
5
 
 
 Ariel Behar / Maximo Gonzalez [2]
5
6
10
 Vincitori: BEHAR / GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Behar / Gonzalez
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 ace
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Behar / Gonzalez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Bemelmans / Griekspoor
3-5 → 4-5
A. Behar / Gonzalez
3-4 → 3-5
R. Bemelmans / Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Behar / Gonzalez
3-2 → 3-3
R. Bemelmans / Griekspoor
3-1 → 3-2
A. Behar / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Bemelmans / Griekspoor
1-1 → 2-1
A. Behar / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Bemelmans / Griekspoor
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
R. Bemelmans / Griekspoor
5-5 → 6-5
A. Behar / Gonzalez
5-4 → 5-5
R. Bemelmans / Griekspoor
A. Behar / Gonzalez
3-2 → 3-3
R. Bemelmans / Griekspoor
2-2 → 3-2
A. Behar / Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
R. Bemelmans / Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
A. Behar / Gonzalez
0-1 → 0-2
R. Bemelmans / Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
4. Romain Arneodo  / Antoine Hoang
 / Antoine Hoang  vs [WC] Filippo Baldi
 vs [WC] Filippo Baldi  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino 
 
CH Francavilla 
 
 
 Romain Arneodo / Antoine Hoang
6
6
10
 
 
 Filippo Baldi / Andrea Pellegrino
4
7
8
 Vincitori: ARNEODO / HOANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Baldi / Pellegrino
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 df
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
R. Arneodo / Hoang
5-6 → 6-6
F. Baldi / Pellegrino
5-5 → 5-6
R. Arneodo / Hoang
4-5 → 5-5
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
R. Arneodo / Hoang
2-5 → 3-5
F. Baldi / Pellegrino
2-4 → 2-5
R. Arneodo / Hoang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Arneodo / Hoang
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
F. Baldi / Pellegrino
1-1 → 1-2
R. Arneodo / Hoang
0-1 → 1-1
F. Baldi / Pellegrino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Hoang
5-4 → 6-4
F. Baldi / Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
R. Arneodo / Hoang
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
F. Baldi / Pellegrino
3-3 → 4-3
R. Arneodo / Hoang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Baldi / Pellegrino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Arneodo / Hoang
1-2 → 2-2
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
R. Arneodo / Hoang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
F. Baldi / Pellegrino
0-0 → 0-1
 
 
 
  COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [Q] Antoine Hoang  vs Goncalo Oliveira
 vs Goncalo Oliveira 
 
CH Francavilla 

 Antoine Hoang
6
3
6

 Goncalo Oliveira
1
6
3
 Vincitore: A. HOANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Hoang
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 4-2 → 5-2
A. Hoang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Hoang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
G. Oliveira
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Hoang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Oliveira
 0-15
 0-30
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 G. Oliveira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Hoang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Oliveira
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
A. Hoang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
G. Oliveira
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Hoang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 2-1
2. [3] Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs [WC] Julian Ocleppo
 vs [WC] Julian Ocleppo  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
 
CH Francavilla 
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen [3]
6
3
8
 
 
 Julian Ocleppo / Andrea Vavassori
4
6
10
 Vincitori: OCLEPPO / VAVASSORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Ocleppo / Vavassori
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 6-6
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ocleppo / Vavassori
3-5 → 3-6
S. Gille / Vliegen
2-5 → 3-5
J. Ocleppo / Vavassori
2-4 → 2-5
S. Gille / Vliegen
1-4 → 2-4
J. Ocleppo / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Ocleppo / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Ocleppo / Vavassori
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Vliegen
5-4 → 6-4
J. Ocleppo / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Gille / Vliegen
4-3 → 5-3
J. Ocleppo / Vavassori
4-2 → 4-3
S. Gille / Vliegen
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 4-2
J. Ocleppo / Vavassori
2-2 → 3-2
S. Gille / Vliegen
1-2 → 2-2
J. Ocleppo / Vavassori
1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
0-1 → 1-1
J. Ocleppo / Vavassori
0-0 → 0-1
     				
		 
		
@ pibla (#2087143)Di nulla, era solo per non tirare i piedi a Pellegrino, sperando di portarne un altro ai quarti…
Boh la voce che si ritira o non si impegna gira…ma io quando l’ho incontrato ho avuto tutt’altra impressione…
@ Ian Gunnarsson (#2087118)
È un’espressione meridionale che sta come “guarda che gioca domani” 😉
@ LucaEdberg (#2087083)
Ma sì, certo, mi son confuso, speriamo di avergli portato bene e grazie per la precisazione 😉
Quinzi lavora seriamente,questo è un dato di fatto che false voci o presunti stereotipi non possono davvero minimamente mettere in discussione.
Vuoi i problemi fisici che lo hanno tormentato,vuoi la difficoltà nell’affrontare un tennis diverso( più fisico e sicuramente più competitivo) da quello in cui era abituato a vincere ed ecco che quando hai la fiducia sotto i tacchi puoi perdere,e perdi,anche contro il 300 al mondo che di certo scarso non è.
Guardate Donati,sembrava lanciato verso i 100 e poi quasi 2 stagioni di anonimato,ora sta tornando ai livelli già visti in precedenza e fa vedere un tennis potente e preciso.
Quinzi ha bisogno della svolta,questo torneo può esserla,speriamo che domani contro Lucone ci faccia vedere un bel tennis e che vinca.
Ora è Caruso ad essere in difficoltà di risultati e nei futures,dopo anni a dominare,anche Belotti perde troppo spesso.
La testa è importantissima nel tennis,se non hai fiducia e forza mentale a volte ogni piccola difficoltà ti sembra una montagna invalicabile.
Vedi anche Mager ad esempio.
Su Quinzi faccio fatica ad esprimermi, lo seguo con molta simpatia ma troppe volte mi ha deluso. Ho visto a tratti il set di ieri e solo l’ultimo game oggi e devo dire che mi e’ parso da subito bello quadrato e dentro la partita, sempre con qualche storico difetto ma meno falloso e più solido, con passanti ottimi. Domani con Vanni deve vincere, senza sottovalutarlo ma ha un’occasione da Future in un Challenger e psicologicamente può essere una bella molla, come x Donati e’ stato a Barletta.
Chi è la tua fonte che ti fa affermare che ce la mette tutta per emergere? Perché qui decine e decine di utenti sostengono che non abbia voglia, che non si iscriva I tornei, che accorci le trasferte. Che pensi solo alle macchine etc etc etc
Chi di voi ha ragione?
In che senso “vedi”?
Forza ceck (Guest) 22-04-2018 23:27
@ Spero in Quinzi (#2084192)
“A nessuno….. un alterate o a uno straniero….. ormai sono wc sprecate…. Moroni per o risultati è giusto che le abbia ma donati e quinzi è giusto che facciano i futures o qualificazioni…. alla loro età cecchinato e berrettini sono nel 100 o a ridosso dei 100…. basta fare questa considerazione”
Eh, quando si parla di pregiudizio…
Bene bene bene donati…
Sicuramente per il tennis che sta esprimendo non vale la classifica attuale…speriamo riesca a trovare continuità (fisico permettendo)
@ pibla (#2087079)
Vedi che Pellegrino gioca domani
Bravi ragazzi!
Donati, Quinzi e Baldi che vincono nello stesso giorno a livello challenger, è una novità assoluta. Avanti così!
Direi che questa volta sulle wild card non si può dire nulla, sono state ben assegnate, anche se Jimbo e Pellegrino non le hanno potute sfruttare a dovere.
purtroppo non ce l’ha fatta, ma ha lottato alla grande! Ho visto Bedene contro Fognini in Brasile e, su terra, è un gran bel giocatore. Questa sconfitta lascia comunque anche molta positività
Donati vince un gran bel match…il francese ha giocato un gran secondo e terzo set…
Diciamo che ha perso la partita quando sul quattro pari al terzo suo servizio si fa recuperare sul 40-15…commettendo un doppio fallo e valutando fuori un fortunoso lob di Matteo che cade sulla riga…
Donati se il fisico tiene a mio avviso lo vince il torneo… ha nelle corde un gran bel tennis!!!
Bravo Matteo! Battaglia vinta di carattere e in alcune palle con un po’ di fortuna che non guasta mai!
Grandissimo anche Donati!! Oggi siamo 5 vittorie su 5, ora mancherebbe solo Berrettini….daje Berretto!!
Bravo Matteo ✌
Passa anche Donati…bravo!
Evvai siamo 5/5…ora tocca all’altro matteo per l’enplein
Che punto ha fatto Donati per procurarsi la palla break sul 4/4 del 3°???Impressionante!
Donati 3 su 10 nelle palle break….
Se Filo smarrisce il filo so zzzi! 😉
Baldi sembra aver ritrovato la forma dello scorso anno,bene Quinzi e ora forza Matteo 😉
@ Elios (#2086798)
Saresti così gentile da linkarmela ?
Ma non ci sono Son, Berr, Fogn, Sep, Lor
Io vorrei sottolineare l’ascesa di vavassori nel doppio ke sia il doppista del futuro per l’italia??
Inoltre ci sono basso,bega e vanni nel main draw del challenger di karshi che si gioca sempre nella stessa settimana.
Si è uscita. Ci sono ceck,bole,gianna e arna iscritti al main draw.
@ Spider 99 (#2086686)
Baldi avrà il francese Hoang, buon giocatore ma battibile, sarebbe un bell’exploit per Baldi conquistare la semi.
@ Giuliano da Viareggio (#2086562)
E con Sonego 4/4!!
Scrivo qui perche nn so dove scrivere …. quando esce l’entry list di Roma 2 ?
Molto bravi sia Quinzi che Baldi. Ora GQ deve battere il vecchio Vanni. Baldi chi avrà nei quarti ? Forza ragazzi la nostra classe 96 e’ di buon livello.
Sarebbe bello se qualcuno potesse fare un intervista a Quinzi per capire cosa e successo in questi due mesi.
Con Quinzi si fa grande tennis.
Bene Quinzi vincere non è mai semplice ma la sorpresa è Baldi che ha battuto un avversario che , vado a memoria, dovrebbe essere intorno alla 150 ma posizione o sbaglio?
Se ricordo bene un bel colpo!
Il fortissimo Oliveira che ha dato un 6/0 6/1 al nostro Travaglia sta per essere eliminato da questo giovane francese 😯
Ad oggi molti di questi giovani ormai 22-enni sono ampiamente sotto le loro premesse per cui che facciano questi risultati in un 42k di casa deve essere normalissimo! Quantitativamente ci siamo da un paio di anni ed è la qualità a livelli elevati che manca e che sta arrivando dai 250 ATP!
squadrone , dai non esageriamo
Grande Filippo!!
Buona vittoria dei nostri ragazzi…. speriamo facciano un grande torneo, ne hanno entrambi bisogno
Grande Quinzi!!!
e quale sarebbe la classifica a lui consona?
Intanto Baldi se non ho sbagliato i conti fa anche BR che è importante per un ragazzo che fino a pochi mesi fa sembrava avere smarrito il filo
Baldi e Quinzi mi sembrano simili, colpi leggeri che nn fanno male anche se tecnicamente discreti, due giocatori da circuito challenger/future che difficilmente possono ambire a di più.
Al contrario ci sono giocatori come Donati, Mager, Pellegrino, Eremin che hanno fatto intravvedere in momenti diversi la possibilità di qualcosa in più ma a cui manca sempre uno o anche più per far trentuno.
Raga, che grande giornata oggi!! Per ora 3 su 3 e mancano ancora Berrettini, Sonego, Donati anche se probabilmente sono quelli che registreranno una inversione di tendenza ma……mai dire mai…con uno squadrone di questa levatura.
Ritorna sugli scudi la coppia NEXT GEN (Baldi, Quinzi): fateci sognare!!
Bravi tutti e due
Dopo Broady (in crisi su cemento e non abituato alla terra), Baldi ha un QF nemmeno così impossibile contro Hoang…o Oliveira se rientra dopo il 6-1 del 1° set
E bravo Filippo, vittoria meritatissima e con un gran bel risultato contro uno che gli sta sopra di molto più di 200 posizioni… 🙂
è stato molto bravo in un game di inizio sec set in cui da 0 40 ha ripulito la situazione andandosi a prendere i 15
Il mistero rimane sul fatto perché un italiano dovrebbe gufare un nostro ragazzo che cerca di mettercela tutta per emergere malgrado la grande delusione sulla sua ipotizzata brillante ascesa
Bene! Un bel Quinzi solido e concentrato contro un giocatore con ottimi colpi che ha lottato fino al penultimo gioco. Quello che mi ha colpito è stato il carattere: 10 break salvati, 2 volte da 0-40.
Se proprio vogliamo marcare un difetto è sul servizio, ma i gufi oggi devono tacere…
Baldi se si da una calmata mentale diventa un ottimo giocatore.
Capitolo GQ: resto dell’idea che al servizio lui ha un margine di miglioramento del 50%. Sul diritto l’inside out e lungolinea sempre piú garantito, deve migliorare l’inside in soprattutto incorciato dal centro. Menzione particolare sulla voce passanti, a mio pareee su questa situazione lui è giá un giocatore di livello assoluto. Se arriva sulla palla anche in allungo ha il goniometro quando passa
GQ ce l’ha fatta. Molto bene. Rimangono ancora alcuni punti troppo deboli, (seconda palla modalità Errani, Volè questa sconosciuta, dritto ancora un po troppo corto) ma si vedono dei considerevoli progressi. L’importante è che non faccia un torneo e dopo un paio di partite sparisca per il solito mese o forse più. E sceso al 363 e se non risale velocemente la vedo impervia. Non si può sempre sperare nelle wild card.
Quinzi e Baldi sono 2 ragazzi tecnicamente validi, che ci hanno dato grandi soddisfazioni a livello junior, per quanto riguarda i colori italiani. Con la testa giusta il primo può fare quel salto di qualità anche tecnico che lo porterebbe ad avere una classifica consona a lui a livello ranking; il secondo deve crescere un po di piu, ma a questi livelli penso possa raggiungere dei traguardi importanti, a patto di avere il giusto atteggiamento. Vincere contro Broady non era affatto facile secondo me, lui lo ha distrutto nel 2o set.
Comunque, Baldi e Quinzi vincitori in sequenza… sembra di essere tornati indietro di tre anni.
Ricordate? Due belle speranze… speriamo ancora
Bene, wc onorata. Ora bisognerebbe un po’ cambiare passo. Ancora qualche problema a chiudere con un vincente i punti praticamente fatti attraverso una buona costruzione del gioco. La cosa strana è che a gioco fermo, per tirare la palla dall’altro lato del campo, tira dei siluri. Quindi il potenziale c’è, deve riuscire a utilizzarlo al momento giusto
Ottimo Quinzi. Anche in grado di appoggiarsi al servizio nei due game più sofferti
Bravi i nostri 96.
Peccato per Moroni, ieri poteva anche girare a suo favore. Ma ha
Giocato contro un ottimo Collarini
bravissimi entrambi
10/10 le palle break annullate da Quinzi. Davvero notevole! E adesso il derby con Vanni. Bravo Baldi, ma il britannico su terra è davvero poca cosa.
Bravi, due belle vittorie!
Bene così…2 vittorie in contemporanea per i nostri giovani
Filo molto molto bene
Grandi quinzi e baldi
Non mi trovo del tutto d’accordo. A mio avviso baldi e di gran lunga il migliore dei nostri giovani per qualità tennistica, proprio perché fa tutto bene, e oltretutto trovo il suo tennis molto divertente. Quasi di conseguenza (sembra un controsenso, ma temo sia così) il suo tennis è poco redditizio soprattutto rispetto a quello giocato dai ribattitori che fanno “atletica con racchetta” (cit. Clerici, credo). E stiamo parlando del 90% dei tennisti professionisti di oggi. Disgraziatamente gli attrezzi che la tecnologia ha reso disponibili avvantaggia chi esprime più fisicità che qualità tennistica, più potenza e pressione che tocco e variazione. Ecco perché un giocatore come Baldi deve sudarsi ogni punto; di contro per fare quel punto ci mette creatività, fantasia, improvvisazione e soluzioni non banali. Di conseguenza fa anche tanti errori all’apparenza evitabili e spesso perde con gente molto più scarsa di lui. Ma i suoi incontri sono sempre uno spettacolo godibile.
Baldi e Quinzi dopo l’ennesima stagione schifosa provano a fare qualcosa di decente…
Beh, di rovescio è davvero poca cosa!! Ed il dritto spesso rimbalza dentro la metà campo avversaria…
Ah male Baldi che si fa controbreakkare subito. Servito male, non ha messo una prima, e ha commesso 2 gratuiti gravissimi sul 30-30 e sul 30-40.
Curioso aneddoto sulla partita di ieri. Su un colpo vincente del belga, un tizio esplode in un boato applaudendo in maniera convinta. Il signore vicino a lui gli molla un sonoro cazzotto sulla spalla intimandogli di finirla. Poi scoppiano entrambi a ridere. Era evidente che i due si conoscessero, ma uno tifava Quinzi, l’altro gufava.
e bravo Baldi che si aggiudica con cuore e testa un set estremamente equilibrato.
Però confermo che i colpi viaggiano poco, disegna bene il campo..buona profondità..ma quando deve spingere il colpo definitivo fa fatica…la superficie, ripeto, non lo aiuta…ci ha messo tanta kazzimma e intelligenza per portarsi a casa il set (che stava gettando con un errore clamoroso sul 5/2)…più un avversario non proprio irresistibile..
Gran bel Quinzi, mi fa piacere vederlo sul pezzo e tirare forte. Speriamo prosegua senza demoralizzarsi. Baldi, N°1! Era così da juniores.. non si cambia…
beh si.
Ho temuto quando nel tie break Baldi da 5-2 si è fatto raggiungere e superare andando sotto 5-6 con Broady al servizio, poi però ha tenuto di testa, ha lottato come un leone e meritatamente ha vinto il primo set… 🙂
Warning a Baldi per essersi strappato la maglietta dalla disperazione 😀 Si era mai visto??
Scommettiamo che per un primo turno challenger di GQ si avranno più commenti di un 2T ATP di Cecchinato?
Quoto, bisogna lavorare molto sotto il punto di vista psicologico
Ogni volta che vedo Baldi penso la stessa cosa. Fa tutto benino, ma niente benissimo. Non serve male, si muove discretamente, ha buoni fondamentali e gioca discretamente a rete. Però non eccelle in nessuna di queste cose e ogni punto se lo deve sudare.
se commette errori banali invece di lanciare la racchetta dovrebbe meditare…
baldi è un bel talento ma è troppo irrequieto… su ogni punto perso non puoi comportarti così, altrimenti vai via con la testa
Broady non gioca su terra da quasi due anni…ha ripreso quest’anno giocando e perdendo due partite…Filippo deve approfittarne
Baldi break al primo gioco…e subito restituito a 0…senza che l’avversario facesse qualcosa…ma come si fa…mah
.
Baldi per me è troppo legg erino per pensare di far bene su terra…lo equiparo a un Bega…per caratteristiche può far meglio su superfici più rapide
Spero nella vittoria di Baldi, giocatore che esprime un tennis bello e divertente!
Peccato l’interruzione mentre era davanti…oggi resettare come se si giocasse da zero. Il Belga serve bene e sa giochicchiare anche su terra. Occorre tenere alta l’intensità al servizio e rispondere bene come spesso ha fatto ieri soprattutto di rovescio
Alla fine i valori si sono ristabiliti: quinzi futuro nr 1 al mondo, Moroni scarso mai top 300
Dai Gian vedi di vincere che domani vengo a vederti…sapete se si paga domani? Grazie…