Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				Camila Giorgi approda agli ottavi di finale nel torneo WTA Premier di Charleston.
La 26enne di Macerata, numero 64 del ranking mondiale, ha eliminato al secondo turno per 62 26 63, in poco più di due ore di partita, l’australiana Daria Gavrilova, numero 24 Wta ed 11esima testa di serie.
Agli ottavi di finale Camila sfiderà la vincente del match tra la spagnola Lara Arruabarrena, numero 84 del ranking mondiale, e la statunitense Madison Keys, numero 14 Wta e settima favorita del seeding. 
Sara Errani approda anche lei agli ottavi di finale.
La 30enne romagnola, numero 95 del ranking mondiale, in gara con una wild card e semifinalista in questo torneo nel 2016, ha sconfitto al secondo turno la mancina rumena Mihaela Buzarnescu, numero 39 Wta e 15esima testa di serie per 62 al terzo set.
Agli ottavi Sarita affronterà Bernarda Pera, classe 1994 e n.101 WTA.
 WTA Charleston Premier | Terra | $800.000 – 2° Turno
Volvo Car Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [5] Julia Goerges 
 vs Kristie Ahn 
WTA Charleston 

 Julia Goerges [5]
2
6
7

 Kristie Ahn
6
4
6
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
K. Ahn
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 6-5
J. Goerges
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Ahn
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Goerges
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
K. Ahn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
J. Goerges
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
J. Goerges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
K. Ahn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
K. Ahn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
J. Goerges
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 5-2 → 5-3
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
J. Goerges
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 ace
 1-0 → 2-0
K. Ahn
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
J. Goerges
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
 
		
2. [8] Anastasija Sevastova 
 vs [Q] Caroline Dolehide 
WTA Charleston 

 Anastasija Sevastova [8]
7
6
6

 Caroline Dolehide
5
7
1
 Vincitore: A. SEVASTOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Dolehide
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-1 → 5-1
C. Dolehide
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
C. Dolehide
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 ace
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 5-6 → 6-6
C. Dolehide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
C. Dolehide
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
C. Dolehide
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
C. Dolehide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Dolehide
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
C. Dolehide
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
3. Kristyna Pliskova 
 vs [2] Petra Kvitova 
WTA Charleston 

 Kristyna Pliskova
1
6
6

 Petra Kvitova [2]
6
1
3
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-1 → 5-1
P. Kvitova
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kvitova
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-1 → 6-1
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Pliskova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
4. [Q] Fanny Stollar 
 vs [6] Johanna Konta 
WTA Charleston 

 Fanny Stollar
6
6

 Johanna Konta [6]
3
4
 Vincitore: F. STOLLAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Stollar
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Konta
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 4-4 → 5-4
F. Stollar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Stollar
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Stollar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
J. Konta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Stollar
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Konta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-2 → 2-2
F. Stollar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Stollar
 15-0
 ace
 30-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
5. Lara Arruabarrena 
 vs [7] Madison Keys 
 (non prima ore: 01:00)
WTA Charleston 

 Lara Arruabarrena
1
6
3

 Madison Keys [7]
6
3
6
 Vincitore: M. KEYS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Keys
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Keys
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Arruabarrena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 40-A
 3-2 → 4-2
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Arruabarrena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
L. Arruabarrena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Keys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
L. Arruabarrena
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
L. Arruabarrena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
L. Arruabarrena
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
6. [WC] Misaki Doi 
 / Christina Mchale 
 vs [O] Mihaela Buzarnescu 
 / Heather Watson 
WTA Charleston 
 
 Misaki Doi / Christina Mchale
6
3
8
 
 Mihaela Buzarnescu / Heather Watson
3
6
10
 Vincitori: BUZARNESCU / WATSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Buzarnescu / Watson
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Buzarnescu / Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Doi / Mchale
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Buzarnescu / Watson
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
M. Doi / Mchale
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
M. Buzarnescu / Watson
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
M. Buzarnescu / Watson
2-0 → 2-1
M. Doi / Mchale
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Buzarnescu / Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Doi / Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Buzarnescu / Watson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
M. Doi / Mchale
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
M. Buzarnescu / Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
M. Doi / Mchale
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Buzarnescu / Watson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
M. Buzarnescu / Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
Althea Gibson Club Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Polona Hercog 
 vs [14] Alizé Cornet 
WTA Charleston 

 Polona Hercog
2
3

 Alizé Cornet [14]
6
6
 Vincitore: A. CORNET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cornet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
P. Hercog
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Hercog
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Hercog
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
P. Hercog
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
P. Hercog
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Cornet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
2. Laura Siegemund 
 vs [10] Naomi Osaka 
WTA Charleston 

 Laura Siegemund
3
6

 Naomi Osaka [10]
6
7
 Vincitore: N. OSAKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 df
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 df
 8-9*
6-6 → 6-7
N. Osaka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 6-5
N. Osaka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
N. Osaka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
N. Osaka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Siegemund
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
N. Osaka
 15-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Siegemund
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
N. Osaka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. [16] Elena Vesnina 
 vs Taylor Townsend 
WTA Charleston 

 Elena Vesnina [16]
6
6

 Taylor Townsend
4
1
 Vincitore: E. VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
T. Townsend
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
T. Townsend
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Townsend
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
E. Vesnina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
T. Townsend
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
T. Townsend
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
4. [WC] Sara Errani 
 vs [15] Mihaela Buzarnescu 
WTA Charleston 

 Sara Errani
3
7
6

 Mihaela Buzarnescu [15]
6
6
2
 Vincitore: S. ERRANI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Buzarnescu
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Buzarnescu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-1 → 5-1
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Buzarnescu
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 2-1 → 3-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Buzarnescu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 df
 6-5*
6-6 → 7-6
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Buzarnescu
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
M. Buzarnescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Buzarnescu
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 3-2
M. Buzarnescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 1-1 → 2-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Buzarnescu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Buzarnescu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Buzarnescu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
M. Buzarnescu
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Buzarnescu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
5. Kateryna Bondarenko 
 / Aleksandra Krunic 
 vs [4] Barbora Krejcikova 
 / Katerina Siniakova 
WTA Charleston 
 
 Kateryna Bondarenko / Aleksandra Krunic
6
1
10
 
 Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova [4]
2
6
5
 Vincitori: BONDARENKO / KRUNIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Krejcikova / Siniakova
B. Krejcikova / Siniakova
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 1-5
 2-5
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 5-7
 5-8
 5-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Krejcikova / Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
K. Bondarenko / Krunic
1-4 → 1-5
B. Krejcikova / Siniakova
1-3 → 1-4
K. Bondarenko / Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
B. Krejcikova / Siniakova
0-2 → 0-3
K. Bondarenko / Krunic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
B. Krejcikova / Siniakova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bondarenko / Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-2 → 6-2
B. Krejcikova / Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
K. Bondarenko / Krunic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 4-2
B. Krejcikova / Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
K. Bondarenko / Krunic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
B. Krejcikova / Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Bondarenko / Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
B. Krejcikova / Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [11] Daria Gavrilova 
 vs Camila Giorgi 
WTA Charleston 

 Daria Gavrilova [11]
2
6
3

 Camila Giorgi
6
2
6
 Vincitore: C. GIORGI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
D. Gavrilova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
2. [12] Kiki Bertens 
 vs Aleksandra Krunic 
WTA Charleston 

 Kiki Bertens [12]
6
6

 Aleksandra Krunic
4
2
 Vincitore: K. BERTENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Krunic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-1 → 5-2
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
K. Bertens
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krunic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
K. Bertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Krunic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
K. Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
K. Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
A. Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
K. Bertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
3. Tatjana Maria 
 vs [9] Ashleigh Barty 
WTA Charleston 

 Tatjana Maria
6
3
2

 Ashleigh Barty [9]
4
6
6
 Vincitore: A. BARTY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Maria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
A. Barty
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Maria
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Barty
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
T. Maria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Maria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Maria
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Barty
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [LL] Dayana Yastremska 
 vs Bernarda Pera 
WTA Charleston 

 Dayana Yastremska
6
6
4

 Bernarda Pera
7
1
6
 Vincitore: B. PERA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
B. Pera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
D. Yastremska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
B. Pera
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
B. Pera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 1-3
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
B. Pera
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
B. Pera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Pera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
D. Yastremska
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
B. Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. [13] Irina-Camelia Begu 
 vs [Q] Claire Liu 
WTA Charleston 

 Irina-Camelia Begu [13]
6
6

 Claire Liu
4
2
 Vincitore: I. BEGU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Liu
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 3-2 → 4-2
C. Liu
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
C. Liu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Liu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Liu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-1 → 5-1
C. Liu
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
C. Liu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Liu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Bene Camila , l’importante era vincere e ciò non era scontato , oggi male a rete, classica giornata dove le entra un vincente , seguito da 2 errori, pensavo dopo il secondo set , che Camila, visto che è appena rientrata, non avesse la condizione fisica, dopo il calo del secondo , invece mi ha smentito. Bene, ora terzo turno con Keys probabilmente.
Dipenderà tutto dalla Cami. FORZA!
Bella partita di Camila contro l’australiana sa giocare molto bene e ora forza Sara 😉
Non verranno mai squalificate per doping …
In effetti Sevastova ha sempre, credo senza motivo, un’aria afflitta che sembra quasi stia per piangere, che vinca o perda non fa differenza.
Ti riferisci ad un contesto pettorale?
Sevastova che supera Dolehide non si può accettare…la tristezza prevale sulla floridezza…
Cos’avranno mai in comune Townsend, Serena W., Brengle, CoCo, Dolehide, Keys, Shelby Rogers e Kayla Day?
Poveretta la Dolehide, suggerisco un intervento di mastoplastica riduttiva come la Halep.
Basta con questi doppi falli..2 (due) in 13 (tredici) turni di servizio 🙂 🙂 🙂
Grandissima Camila che ha cucinato a fuoco lento una Gavrilova che da 24 wta si è reinventata per l’occasione in versione superpallettara.L’ennesima moonball in risposta finita lunga sul matchpoint è stata sublime..eroica Daria 😉
@ Antonio (#2070528)
È una bella lotta…e non solo per il tennis!
L’importante è il risultato finale no? Bisogna farle il processo anche quando vince?
@ Enzo (#2070491)
Vabbè… È uguale. La Fed Cup. Contento?!? 🙂 e Cmq preferisco Camila a Fabio. E non parlo di tennis!
Prima Casablanca, poi la Davis 😆
Sono sempre stato convinto che i doppi falli non fossero il problema ed il fatto che, seppur contenendoli molto, non riesca a tenere il servizio, mi pare lo dimostri. Non ho certezze statistiche ma,
a sensazione, mi sempre che negli ultimi tempi perda il servizio
molto più di prima.
Grande vittoria di Camila che è riuscita a battere l’australiana per la seconda volta consecutiva nella discontinuità, partita dopo partita si restringono sempre di più i momenti bui, prima queste partite le perdeva, ora si incomincia ad intravvedere una sagacia ed una determinazione notevoli. Charleston per Camila inizia ora…
Caro Mariello, non sei mai contento! Dai, ha vinto contro un’avversaria affatto banale, erano uno pari negli scontri diretti, sono sempre andate al terzo set, mi sembra la conclusione più giusta.
Nè va ignorata la cordialità con cui si sono date la mano alla fine, segno che l’irritazione del primo confronto con una odiosetta Daria è totalmente svanito, e la russa accetta serenamente la sconfitta.
Atteggiamento simile a quello tenuto reciprocamente con Cornet nel loro ultimo incontro.
Volevi una Giorgi bum bum, 6-0 6-1? Dai, va bene anche così, anzi il fatto di vincere, e bene, il terzo set anche dopo aver dato l’impressione di smarrirsi nel secondo (è accaduto altre volte) è un segno di maturazione caratteriale, che a volte può compensare anche i passaggi a vuoto.
Sanno tutti che è meglio una brutta vittoria di una bella sconfitta, e Camila è la prima a saperlo, e si accontenta.
Anch’io.
Fate ridere! Per voi Camila dovrebbe vincere 6-1 6-2 sempre. Superfici, avversarie, rientri da infortuni.. non contano.. e meno male che i suoi fans sono quelli accecati.
La solita Camila Giorgi a cui manca la regolarità ” mentale” che poi si trasforma in concretezza, in quanto fa dei primi set ottimi per poi buttare tutto all’aria nei set successivi con passaggi a vuoto incredibili, d’accordo oggi ha vinto, ma in questa maniera ne ha perse a centinaia nell’arco della sua carriera.
Addirittura in davis? Al posto di Fognini?
Camila è l’unica che potrebbe sperare di vincere un match in Davis. Dovrebbe però ottenere un lasciapassare per poterci giocare.
Volete dire che ho gufato? 😎
Ci ha pensato Camila a rimettere le cose a posto, eliminando la prima testa di serie.
Si sa che a lei le cose troppo normali e banali piacciono poco, un po’ di sana confusione rende piacevole la vita!
Adesso c’e anche una romena da eliminare, andiamo!
Camila …ti amo e ti odio…hai colpi da top five…poi a volte sparisci dal match come vittima di un incantesimo malefico…sul più bello. Orsù ti prego…getta via i panni da cenerentola e resta quello che veramente sei : UNA REGINA DEL TENNIS !!!!!!!!!!!!!!!
@ Antonio (#2070478)
Wow talmente brava che può addirittura giocare vs i maschi!!! 🙂
Camila è tanto bbona quanto brava. Se mantiene la concentrazione per tutto il match la Keys non ha speranze.
E non farla giocare ora in Davis è una follia. Ha ragioni da vendere! A causa di queste minkiate salta Roma anche se la Davis e/o Roma potrebbero darle la spinta che le serve per crescere mentalmente e farsi sentire amata
posso sospettare che le PRESUNTE ROTONDITA’ siano semplicemente un effetto delle riprese TV?? Tutte le giocatrici appaiono più tozze….
Mia analisi: Camila meno scriteriata (non è più insopportabilmente demenziale nella scelta di piccchiare qualunque palla ad minchiam), anche coraggiosa e tatticamente corretta a cercare di scendere a rete quando trova colpi efficaci. Ma la sberla al volo non PUO’ sostituire la volee su tali giocate, fa perdere campo (per giocarla bisogna fermarsi prima) e impedisce di osservare i movimenti dell’avversario. Morale: ancora troppe occasioni sprecate malamente, che poi intaccano la sicurezza della giocatrice che comincia a sbagliare in serie, ma almeno c’è del ‘fosforo’, del pensiero, dietro le giocate. E non è poco.
Una Giorgi in non grande giornata ha avuto la meglio su una Gavrilova in non grande giornata. Oggi Camila mi è sembrato avere avuto difficoltà a chiudere i punti con i propri “classici” vincenti, anche dopo averli ben costruiti. E’ pur vero che l’avversaria odierna non era la Spagnola di lunedì, ma Camila mi è sembrata sentire poco i propri vincenti e giocare in maniera conservativa per portare a casa il match. Solo un paio di anni fa nelle giornate in cui non le entravano i colpi e Camila decideva di ridurre la velocità per cercare di tenerli in campo, finiva per giocare corto e diventare facile preda dell’avversaria perdendo regolarmente, oggi la notizia è che ha comunque vinto.
@ G.F.M.C. (#2070454)
In quante edizioni?
Prima dei quarti ha ancora da giocare il terzo turno
@ G.F.M.C. (#2070454)
magari però oggi l’ho vista benissimo il primo set,magari non calasse nel secondo anche col servizio poche prime vincenti,ma ha una seconda che va bene per giocatrici non molto alte è che non hanno accelerazioni improvvise
bella vittoria di camila dai dai
In breve ultimi 10 incontri errani 8 w 2L
buzarnescu 5w 5 L
se guardi le avversarie puoi trarne ulteriori indicazioni
I bookmaers danno la rumena attonro a 2,50-2,60 quindi non chiusa ma sfavorita.
Passando alla Giorgi non ha brillato, e la Gavrilova ha confermato un momento anche per lei non brillante, però intanto passa al terzo turno.
NOn credo ceh andrà oltre, e nemmeno lo spero perché vorrei vederla a Lugano e se sta troppo in USA potrebbe rinunciare! 🙄
Non si e`come al solito visto un tubo (nemmeno quando gioca sul centrale) ma alla fine JG raggiunge un soffertissimo terzo turno come non le accedeva piu` ormai da un sacco di tempo …
Non credo di sbagliarmi:”Camìla,a Charleston,giocherà ancora quattro partite”.
brava camila sopratutto lasciando andare il secondo set quando è stata breccata la seconda volta,s’è riposata ed è partita bene qualche errore di troppo,tante discese a rete non premiate alcune ma certe senza elmetto è dopo quei colpi sparati al volo che le sono costati il brek di vantaggio altrimenti il set finiva 63 nzi 62.secondo me il vero divario tra le due giocatrici è stato il primo set ,un bel divario è ricordiamoci che gabrilova è n24 al mondo.certo camila oggi 2 soli doppi falli.il terzo set la giocato un po’ in contenimeto solo sul 42 ha fatto 3 errori banali al massimo.gabrilova brava nei passanti ma troppo veloci le accelerazioni di camila per lei bene 8 di finali è giocheremo non nel campo del lunapark ma nel centrale spero
Buona vittoria, brava Camila
Grandissima Giorgi, la nostra n.1 che mi ha dato la cattiva notizia di rinunciare a Roma, manda a casa la Gavrilova e si candida per un posto di primo piano nella classifica finale di questo torneo!!!!
P.S. ma se si dimettesse lo staff dirigenziale al completo della FIT, secondo voi la Giorgi potrebbe ripensarci e venire a giocare a Roma?? 😎
Brava Camila!!!
Bene la vittoria ma non vi pare che le maggiori rotondita donino molto a Camila?E’ ancora piu’ piacevole seguirla
Adesso il pugnetto se lo da in faccia !!!!!
IMi aspettavo una sconfitta in due set. Bene così.
brava camilla
e andiamo Camila !!!
Evvvvvvvaaaaaaiiiiiiiii
Brava Camila
Bel colpo Cami!!!!
@ tommaso (#2070074)
Solo per scaramanzia, spero e credo…
come al solito fa tutto la giorgi e la gavrilova che tira fuori il pugnetto ad ogni palla fuori
insoportabile
Dai cami falle rimbalzare queste palle. Sei 4-2 perche tutta questa fretta
Non ho capito nulla …
Negli ultimi 5 turni di servizio turbo-daria ha lasciato a giorgi solo due 15!!!
L’australiana dal fisico compatto tipo Errani non molla nulla.Per vincere Camila deve tenere la concentrazione al massimo livello.
speriamo che il campo sia più disponibile di te 🙄 😀
Che rabbia vedere la Giorgi buttare tanti punti già vinti!! Ma come fa a giocare così!? Le palle a metà campo non le sa gestire!
E l’australiana domina il momento nonostante sia in totale giornata pessima
la solita Giorgi se dovesse incontrare se passa il turno al terzo set ormai chiunque sia senza i limiti di una Gavrilova prende le solite mazzate
Le cose si stanno rimettendo come immaginavo, con la Gavrilova che fa quello che sa fare meglio: breakkare.
Ha rimesso in partita una pessima Gavrilova. Purtroppo sotto di due break
Ancora a fare i pronostici secondo il ranking, mamma mia…
Supertennis
Che schifezza la Giorgi al servizio, li perde tutti
io non ti spiego niente te lo spiegherà il campo casomai
c’è streaming? oppure si vede su supertennis?
Curioso notare che tutte e tre le partite iniziate alle 16 hanno visto il 1 set finire per 6-2.
Brava camila quanta freddezza.
Si inizia il secondo al servizio
@ Ciaooo (#2070326)
Non credo proprio
Forza cami, un po’ più di precisione!
mi spieghi perche favorita Sara?…..l’italiana nel ranking annuale è sotto 21 a 46…..e la rumena è una delle giocatrici attualmente più’ in progressione….boh!
Ha messo su qualche chilo
Dà l’idea che stia cambiando qualcosa nella sua testa. Ha un paio di chili in più, e sembra più rilassata e meno frenetica. Magari ha iniziato a concedersi qaulcosa in più. L’attenzione al fisico deve’essere sempre stata maniacale. Sono sensazioni. I muscoli non le sono mai mancati.
Poteva essere già 4 a 0
una domanda per i fans di Camila senza doppi sensi o ironie…..vedo Camila più’ massiccia: più’ robusta o più’ muscolare secondo voi?
La Giorgi ha cambiato completamente l’approccio al servizio. Serve molto più carico e meno piatto… Molto più in sicurezza. E i vantaggi sono evidenti.
Forza Sara
Vince la Camila perde Sara
Julia Goerges sul campo centrale: STRAORDINARIO!!!
Sara favorita. Giorgi a metà. 1-1 i precedenti. La Gavrilova quest’anno pare un po’sotto ai suo standard, però è da verificare la tenuta fisica di camila.
Sono due persone diverse…
Aldilà delle due italiane ritengo molto interessanti
Kr. Pliskova vs Kvitova (derby ceco tra mancine)
Siegemund vs Osaka
Forza daria!!!
Se avete un paio di euro da sprecare puntateli sulla vittoria di entrambe le italiane
C’è una situazione anormalmente normale in questo torneo, cioè siamo già a mercoledì e finora nessuna testa di serie ha perso!
Vero che non tutte sono scese in campo, in particolare sei delle migliori, ma che tutte quelle che hanno giocato abbiano vinto è roba da ATP, non WTA.
E la stessa cosa è accaduta nel primo turno di Monterrey!
Non c’è più religione.
Vedremo dipenderá tutto da Cami.
Vamos Camila !!!!!!
Ma certo, forza Camila anche da parte mia. Cerco di scindere il tifo dall’analisi che si può fare di un match.
Sara è Camila dovrebbero farcela.. Speriamo
Gavrilova molto molto antipatica e maleducata ( vedi la vicenda con i raccattapalle di qualche settimana fa ) per cui ancor più forte il mio: FORZA CAMILA !
Sara giocherà quasi sicuramente di sera (ovviamente dipende dai 3 incontri prima del suo), e sappiamo che il suo tennis non é così efficace come quando c’è il sole che picchia a 30 gradi. Non dovrebbe avere problemi contro la mancina romena, brava al servizio, un po’ meno negli spostamenti laterali.
Sulla Giorgi sono fiducioso anche se nell’ultima partita non spingeva il servizio. Gavrilova è un osso duro che corre come una dannata e se in giornata prende di tutto.
viene trasmessa su supertennis
Gavrilova molto molto molto brava in risposta come suggeriscono le stats ufficiali del sito WTA. Mi sorprenderei di un risultato diverso da una sua vittoria in due set.
Buzarnesco benino al servizio, pessima alla risposta. Probabilmente Sara in tre set.
Da quest’anno tutti i campi dei MD WTA sono visibili, quantomeno in streaming, per regolamento.
Comunque il palinsesto aggiornato di Supertennis prevede la diretta sia di Giorgi che di Errani.
Tranquilli, la nostra dose di sofferenza quotidiana non ci mancherà!
Avanti tutte e due! Hanno bisogno di risalire! Forza Camila, forza Sara!
Secondo i bookmakers sono entrambe favorite, leggermente Giorgi, più nettamente Errani.
Nel primo turno entrambe hanno rispettato il pronostico che le dava chiaramente favorite, vediamo se lo stesso accade oggi.
Personalmente ritengo l’incontro di Giorgi più difficile, un 50/50 mi sembra equo, ci sta qualunque risultato.
Invece sono molto confidente nel passaggio del turno di Errani, se gioca come ieri non dovrebbe avere problemi.
Buzarnescu poteva avere buone chances contro una Bouchard che avesse superato una Errani frastornata come contro Martincova, non certo contro la Errani lucidissima di ieri.
Campi non visibili mi sa
@ Stefano1986 (#2070010)
Per Errani non so onestamente, Buzarnescu è relativamente nuova nel circuito WTA ed è esplosa nell’ultimo anno, non conosco il suo tennis né la sua attitudine alla terra verde, quindi sono simpatizzante verso una vittoria di Sara.
Camila ha davanti un’avversaria molto simile a lei dal punto di vista della rendita, hanno entrambe un tennis abbastanza rischioso e che in giornata può essere davvero vincente tanto quanto fallimentare, anche se Gavrilova ha forse un pizzico di tattica in più ma è tutto da vedere… credo sia un 50/50.
È possibile vedere la Giorgi su Supertennis? Sembrerebbe di no dal sito della FIT
Forza Cami! Dai!
Possibilità di Giorgi ed Errani di passare il turno?
Forza Sara e Camila ❗
Vai Alex Krunic!!!