Simone Bolelli classe 1985
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Marbella | Terra | e43.000 – 1° Turno
 
 Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Norbert Gombos 
 vs [WC] Alejandro Davidovich Fokina 
 
CH Marbella 

 Norbert Gombos
3
3

 Alejandro Davidovich Fokina
6
6
 Vincitore: A. DAVIDOVICH FOKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
3-4 → 3-5
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
2-1 → 2-2
N. Gombos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Gombos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Davidovich Fokina
2-4 → 2-5
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
A. Davidovich Fokina
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
N. Gombos
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 1-2 → 1-3
A. Davidovich Fokina
1-1 → 1-2
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
  		 2. [4] Adrian Menendez-Maceiras 
 vs Martin Klizan 
 
CH Marbella 

 Adrian Menendez-Maceiras [4]
3
4

 Martin Klizan
6
6
 Vincitore: M. KLIZAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Klizan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Menendez-Maceiras
3-5 → 4-5
A. Menendez-Maceiras
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
1-5 → 2-5
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
M. Klizan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Menendez-Maceiras
1-1 → 1-2
A. Menendez-Maceiras
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Klizan
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Klizan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Menendez-Maceiras
1-2 → 2-2
M. Klizan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Klizan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
  		 3. [WC] Jurgen Melzer 
 vs [3] Marco Cecchinato 
 
CH Marbella 

 Jurgen Melzer
1
6

 Marco Cecchinato [3]
6
7
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
J. Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Melzer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Melzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 1-6
J. Melzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
M. Cecchinato
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 ace
 0-4 → 0-5
J. Melzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
  		 4. [1] Roberto Carballes Baena 
 vs [WC] Pedro Martinez 
 
CH Marbella 

 Roberto Carballes Baena [1]
6
6

 Pedro Martinez
3
4
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
5-4 → 6-4
P. Martinez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
P. Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Carballes Baena
2-3 → 3-3
R. Carballes Baena
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
P. Martinez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Carballes Baena
0-1 → 1-1
P. Martinez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
R. Carballes Baena
4-2 → 5-2
R. Carballes Baena
2-2 → 3-2
P. Martinez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Carballes Baena
1-1 → 2-1
P. Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
  		 
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Marco Trungelliti 
 vs [5] Pedro Sousa 
 
CH Marbella 

 Marco Trungelliti
6
6

 Pedro Sousa [5]
3
2
 Vincitore: M. TRUNGELLITI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
P. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-0 → 2-1
P. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Trungelliti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
P. Sousa
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
P. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
  		 2. [WC] Alexei Popyrin 
 vs Ricardo Ojeda Lara 
 
CH Marbella 

 Alexei Popyrin
7
6

 Ricardo Ojeda Lara
6
4
 Vincitore: A. POPYRIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
R. Ojeda Lara
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Ojeda Lara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Ojeda Lara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Ojeda Lara
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
R. Ojeda Lara
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Ojeda Lara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Popyrin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
R. Ojeda Lara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Ojeda Lara
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 3. [Q] Pedro Cachin 
 vs [Q] Kimmer Coppejans 
 
CH Marbella 

 Pedro Cachin
6
0
4

 Kimmer Coppejans
4
6
6
 Vincitore: K. COPPEJANS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-4 → 4-5
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
K. Coppejans
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 0-6
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
P. Cachin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 4. Tommy Robredo 
 vs Sebastian Ofner 
 
CH Marbella 

 Tommy Robredo
4
1

 Sebastian Ofner
6
6
 Vincitore: S. OFNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Robredo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-5 → 1-5
S. Ofner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
S. Ofner
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
T. Robredo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Ofner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Robredo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
S. Ofner
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Robredo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Ofner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Guido Andreozzi 
 vs [Q] Lukas Rosol 
 
CH Marbella 

 Guido Andreozzi
6
6

 Lukas Rosol
3
4
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-3 → 5-4
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L. Rosol
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 2. Joao Domingues 
 vs Jozef Kovalik 
 
CH Marbella 

 Joao Domingues
2
3

 Jozef Kovalik
6
6
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Domingues
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Domingues
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Domingues
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Domingues
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
  		 3. Ramkumar Ramanathan 
 vs Alessandro Giannessi 
 
CH Marbella 

 Ramkumar Ramanathan
6
3
6

 Alessandro Giannessi
4
6
3
 Vincitore: R. RAMANATHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
R. Ramanathan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 2-3
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Giannessi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 4. [8] Marcel Granollers 
 vs [LL] Sumit Nagal 
 
CH Marbella 

 Marcel Granollers [8]
4
1

 Sumit Nagal
6
6
 Vincitore: S. NAGAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
S. Nagal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 1-4
M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
S. Nagal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
M. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 4-5 → 4-6
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
S. Nagal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Nagal
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-2 → 3-2
M. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
  		 
 
 
 
  Court 7 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)
 1. [6] Andrej Martin 
 vs Simone Bolelli 
 
CH Marbella 

 Andrej Martin [6]
6
0
1

 Simone Bolelli
1
6
6
 Vincitore: S. BOLELLI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-4 → 1-5
S. Bolelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-5 → 0-6
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Martin
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
  		 2. [WC] Lewis Burton 
 / Mark Hadley 
 vs Andre Begemann 
 / Lukas Rosol 
 
CH Marbella 
 
 Lewis Burton / Mark Hadley
2
1
 
 Andre Begemann / Lukas Rosol
6
6
 Vincitori: BEGEMANN / ROSOL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Rosol
1-5 → 1-6
L. Burton / Hadley
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
A. Begemann / Rosol
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
L. Burton / Hadley
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Begemann / Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
L. Burton / Hadley
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Begemann / Rosol
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Burton / Hadley
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-5 → 2-6
A. Begemann / Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 2-5
L. Burton / Hadley
1-4 → 2-4
A. Begemann / Rosol
1-3 → 1-4
L. Burton / Hadley
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Begemann / Rosol
0-2 → 0-3
L. Burton / Hadley
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
A. Begemann / Rosol
0-0 → 0-1
  		 3. Alessandro Motti 
 / Stefano Travaglia 
 vs Jaume Munar 
 / David Vega Hernandez 
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Marbella 
 
 Alessandro Motti / Stefano Travaglia
1
6
9
 
 Jaume Munar / David Vega Hernandez
6
3
11
 Vincitori: MUNAR / VEGA HERNANDEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar / Vega Hernandez
A. Motti / Travaglia
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 1-4
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 8-8
 ace
 9-8
 9-9
 9-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar / Vega Hernandez
5-3 → 6-3
A. Motti / Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 4-3 → 5-3
J. Munar / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Motti / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Munar / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Motti / Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
J. Munar / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Motti / Travaglia
0-1 → 1-1
J. Munar / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Motti / Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-5 → 1-6
J. Munar / Vega Hernandez
1-4 → 1-5
A. Motti / Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Munar / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Motti / Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Munar / Vega Hernandez
1-0 → 1-1
A. Motti / Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 
   				
		 
		
ragazzi secondo voi onestamente quante probabilità ha bolelli di vincere oggi?non conosco l avversario
Vai Bolelli!!!
@ Pierre Herme’ the Picasso of pastry (#2064433)
Maaa..se ti dico che il mio era un un commento scaramantico sperando che avvenisse proprio il contrario??!;-) Grande Bolelli!
Certo che no, e’ un consiglio 🙂
Dopo il tuo post Bol ha infilato un parziale di 12-1 asfaltando Martin e smontando il tuo verdetto. La prodsima volta aspetta mezzoretta prima do scrivere….hehe….
Ma qua sono tutti fenomeni da tastiera, rassegnati
Che delusione Giannessi!
Stef, non c’entrano i pronostici! Sai che ti dico, secondo me, domani Simone perde! Che ci vuole ad esprimersi così?! Senza dire:” Tizio è finito!” “Caio farebbe meglio a fare altro” ecc ecc
@ Pierre Herme’ the Picasso of pastry (#2064145)
Cos è una Minaccia??:-)
Ofner che ha battuto facilmente Cecchinato sulla terra di San Paolo qualche settimana fa.
Però a Marbella si gioca in condizioni completamente diverse (outdoor a livello del mare).
No, prima di tutto: forse o più anni di te, ma poco importa
Secondo, Avete sto brutto vizio di dare per finiti giocatori e persone che tutti i giorni si sbattono per restare/raggiungere grandi livelli! Forse e voi che dovete moderare il linguaggio..
Al di là del fatto di essere amico di Simone..
la sciocchezza era riferita chiaramente al dover smettere, poi ogni opinione e lecita se costruttiva.
a sto punto Bolelli titolare anche in singoo in Davis non e’utopia
Che nervosismo in chat…. manco i pronostici si possono fare. Accordiamoci in futuro di fare commenti solo a match chiuso se proprio ci urta la precisione sballata. Ma il tennis e’ bello proprio per questo. Forza Bole/Cek/Giann 😐
Gianna sopravvalutato. la sua posizione è tra 200 e 250.
Vero un momento negativo..ma è dalla fine del 2017 che lo è…in uruguay è andato avanti vero…ma le partite che ho potuto vedere…le ha giocate bene solo a sprazzi…e la partita con Bolelli…è stata brutta..io sono suo tifoso…ma vedendolo giocare è in involuzione preoccupante…mia opinione ovviamente…Non sciocchezza….opinione…
Nagal trasformerà con i risultati quella g in d e Quinzi sarà stato solo sfortunato nel sorteggio! 😉
Vero..bisogna aspettare a giudicare finché la partita non è finita…hai ragione…per sdrammatizzare direi che è sfortunato….se a Montecarlo lui si allena duramente…potrebbe andare al casinò…
Sumit Nagal 6-4 6-1 a M.Granollers.
Da LL.
Dunque ci vuole davvero poco e anche un po’ di fortuna affinché anche Quinzi ottenga qualche buon risultato e ritrovi la fiducia in se stesso.
ceck incontrera’ ofner , il robredo che ho visto oggi mi sembra ai titoli di coda
Oh bimbo, datti ‘na calmata! A prescindere dal fatto che, forse, prima che ti alzassi, avevo già tessuto le lodi per Simone, però mi pare che nessuno avesse scritto niente di che, a parte il simpatico Sottile ai cui pronostici ormai siamo abituati
Ciao, una domanda: i due indiani che stanno facendo così bene a Marbella sono convocati in Davis per la trasferta in Cina: che tu sappia, si gioca su terra (tanto per spiegarmi la loro presenza tanto più che Nagal era anche a SMDP due settimane fa.. )?
ma perchè deve smettere??? qualunque fosse il momentaneo disagio, il tennis ad alti livelli è variabile. Intanto non ha perso 6-0 6-2. Lui sa certamente se può giocare singolo, doppio o altro. Vediamo le cose per come sono senza fare sciocche ipotesi o allusioni; è un momento negativo ma non mi pare critico
Non ci si capisce molto. Si è ritirato dalle quali di Miami, poi a Marbella si è iscritto anche in doppio (cosa che secondo me non avrebbe fatto se fosse appena uscito da un guaio fisico) e oggi ha perso sulla terra da un indiano-che non era certamente un Vijay Amritraj, per capirci. Forse il problema è di testa, non so…
Secondo me Giannessi è ad un bivio….o smette….o cambia team…che ne pensate?continuare così ha poco senso…sempre che non sia infortunato…così ahime frequente per lui…ed allora ritiro tutto quello che ho detto..
Sono curioso di vedere il risultato di Bolelli – Kovalik.. Conosco bene entrambi, Kovalik fisicamente è’ una roccia, ha fatto semi a Sofia ATP partendo dalle quali e gioca un tennis molto robusto e da fondo con accelerazioni e cambi di ritmo; un combattente. Bolelli ha più talento e più varietà di colpi ma fisicamente è’ meno pestante. Vediamo
Infatti si è ripreso e anche bene
Ma ha guai fisici o cosa?
Cecchinato ha giocato un buon match contro un avversario ostico ma fermo da quasi un anno…Bolelli ha dominato contro Martin e non era semplice…peccato per Giannessi che si è arreso all’indiano che comunque è in ottima forma…
non mi aspettavo giannessi fuori con l’indiano . adesso secondo turno , travaglia/lopez perez , bolelli/kovalik e ceck/robredo o ofner . kovalik il piu’ tosto
Purtroppo ha perso Giannessi in tre set contro Ramanathan, peccato
Non dovresti scrivere “ minchiate “ tipo quella che su Bolelli perche’ la gente ti legge e si ricorda ….poi ti tocca cambiare “ nick name” hehe….
Bolelli ha fatto finale challenger alcune sett fa in sudamerica e sta giocando benino , non emettere sentenze dopo un Set , eppure se sei dell ‘ 84 hai i tuoi 30 anni suonati… la ABC del tennis dovresti conoscerla 🙂
Grandissimi ceck e bole dopo il primo set ero un Po preoccupato ora forza gianne
Incredibili i giudizi che leggo dopo un set.
Bolelli in vacanza, meglio che si dedichi solo al doppio…e tac…dopo il primo set parziale di 10-1. A questo punto direi che Martin dovrebbe ritirarsi stasera!
Dai ragazzi! Ammettete che di tennis non ne capite una mazza!!
Cos’era Bolelli? Finito? Non si allena?! Ma andate a farvi curare! Neanche sapete quanto si è allenato duramente nelle ultime settimane a Montecarlo! Credete di conoscere il tennis invece non sapete proprio nulla!!
Cavolo ma sono molto veloci i campi di marbella. Cecchinato bella vittoria. Molto bene col rovescio. Simone si è svegliato e penso se ne sia accorto anche martin dopo il 6/0 preso. Gianna lotta come sempre. Speriamo riescano a spuntarla.
Bolelli e Giannessi hanno portato i loro match al terzo set
Seeee Marco Cecchinato ha battuto Jurgen Melzer per 6-1 7-6, bravo Marco!
6-0 per Simo!! Daje!!!
dai che passano tutti e tre. Nessun match facile, ma alla fine per me ce la fanno tutti
Streaming per Simo?
Cantate troppo in fretta!! Forza amico mio!!
Mi sa che Melzer ha iniziato a ingranare…speriamo bene…
probabilmente non è in forma visto che è fermo da un po , dovra’ ancora ritrovare la forma , anche in doppio ieri ha perso nettamente… cmq la partita non è ancora finita , non è detto che non si riprenda …
Non ci sono streaming per Chicco?
Cecchinato in ottima forma dagli scambi che vedo…Bolelli in vacanza probabilmente…Giannessi sempre in difficoltà anche con un indiano da veloce, ma forse se la gioca fino alla fine!
Cecchinato vincerá facile contro questo Melzer senza match nelle gambe.
Bolelli al contrario perdera facile, visto che non può pretendere di giocare sempre senza allenamento. Spero che Barazzuti lo strigli prima del doppio di Davis 👿
Per Giannessi partita aperta, anche se credo che alla fine perderá visto che il suo avversario sembra avere più talento 🙁
Cosa ha il bole?
Semplice e’ una parola …. troppo grossa per essere solo pensata
Giannessi no dall Indiano cappero! Dai forza! SIMONE ormai meglio si dedichi solo al.doppio..CECK punta da diamante su terra dopo Fogna per i prossimi anni..si deve solo sbloccare un attimo a livello atp
Ormai nei challenger ceck è una garanzia…… vediamo negli atp
Belle vittorie per gli argentini trungo e Andreozzi. Dai nostri mi aspetto un 3/3 e concordo che il Match più semplice è quello di Giannessi.
@ Pierre Herme’ the Picasso of pastry (#2063996)
Meglio “QUASI SEMPRE” che “SEMPRE”….
  
  
e ricordati che mi devi sempre un super tarte infiniment citron..
Melzer ora n.538…
Tu sei un altro con il quale sono QUASI SEMPRE d accordo.
Attenzione a Fokina……
E poi Trungo, dopo le forche caudine delle quali inizia in scioltezza nel MD…….
impossibile dissentire……
Difficile ( come sempre ) NON essere d’ accordo con te.
Sono confidente, in particolare per Bolelli per il quale cambierei il sototitolo della foto da “classe 85” a “classe Superiore”
Concordo….Cecchinato è favorito perchè Melzer non gioca quasi da un anno e sulla terra il Cecchinato di questo inizio anno deve vincere….Bolelli è sempre un enigma, troppe variabili….Giannessi favorito ma l’indiano è in ottima forma, partita affatto che scontata…
Concordo… Match insidiosi ma tutti e tre assolutamente alla portata.
Giannessi mi sembra il più favorito… Ha già un precedente a favore contro l’indiano, addirittura sul veloce. Considerando che la terra dovrebbe ulteriormente favorirlo ritengo che sia favorito e spero che non sia l’ennesima partita di tre ore e mezza che lo porti già stremato al terzo turno.
Non ci sono precedenti tra Bolelli e Martin. Quest’ultimo sulla terra è sempre insidioso… Quest’anno non sta ottenendo risultati travolgenti ma ha pur sempre sconfitto Carreno Busta, Moutet, Dutra Silva e portato al terzo Kokkinakis… Insomma, penso dipenda dalla versione di Simone che vedremo in campo. Un Simone “di lotta” la può portare a casa, altrimenti sarà dura.
Relativamente al match di Cecchinato… Beh, prevedere una versione di Melzer mi sembra alquanto difficile. Diciamo che, se non erro, l’austriaco non gioca un match da Wimbledon quando perse da De Minaur… 8 mesi di inattività dovrebbero pesare, non è più un ragazzino ed è da tanto tempo che non è più a livelli competitivi. In sostanza, mi deluderebbe una sconfitta di Cecchinato.
In sintesi direi due dei nostri sono favoriti d’obbligo e l’ultimo è un match molto incerto (i bookmakers danno Simone favorito, io ci spero).
Melzer pensavo si fosse ritirato.
Diciamo che è la classica partita in cui si possono fare figuracce.
Ma Cecchinato che non vince su terra con un quasi ex giocatore…. penso sarebbe per lui una mazzata.
Curiosa la scelta di mettere una partita come Martin-Bolelli sull’ultimo dei campi!
3 match giocabili , il Cek secondo me ce la fa anche se Jurgen e’ stato top 10 !
Per battere Martin serve un buon Bolelli
Giannessi sul rosso vs l Indiano dovrebbe imporre il suo palleggio asfissiante.