Federico Gaio classe 1992
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Marbella | Terra | e43.000 – 2° Turno Quali
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Eduard Esteve Lobato 
 vs [6] Arthur De Greef 
CH Marbella 

 Eduard Esteve Lobato
4
3

 Arthur De Greef [6]
6
6
 Vincitore: A. DE GREEF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. De Greef
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
E. Esteve Lobato
3-4 → 3-5
E. Esteve Lobato
2-3 → 3-3
E. Esteve Lobato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
E. Esteve Lobato
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Esteve Lobato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
E. Esteve Lobato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
E. Esteve Lobato
2-3 → 3-3
A. De Greef
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
E. Esteve Lobato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. De Greef
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
E. Esteve Lobato
0-1 → 1-1
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. Daniel Gimeno-Traver 
 vs Marc Giner 
CH Marbella 

 Daniel Gimeno-Traver
1
6

 Marc Giner
6
7
 Vincitore: M. GINER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Giner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
D. Gimeno-Traver
5-5 → 6-5
M. Giner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Giner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Gimeno-Traver
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Giner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Gimeno-Traver
1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gimeno-Traver
1-4 → 1-5
M. Giner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
D. Gimeno-Traver
0-3 → 1-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Giner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. Jordi Samper-Montana 
 vs Federico Gaio 
CH Marbella 

 Jordi Samper-Montana
3
6

 Federico Gaio
6
7
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Samper-Montana
5-5 → 6-5
F. Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Samper-Montana
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
J. Samper-Montana
2-4 → 3-4
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Samper-Montana
2-2 → 2-3
J. Samper-Montana
1-1 → 2-1
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Samper-Montana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
J. Samper-Montana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Samper-Montana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Samper-Montana
2-1 → 3-1
J. Samper-Montana
0-1 → 1-1
 
		
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Marco Trungelliti 
 vs [7] Matteo Donati 
CH Marbella 

 Marco Trungelliti
6
7

 Matteo Donati [7]
4
5
 Vincitore: M. TRUNGELLITI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
M. Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 3-1
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Trungelliti
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [2] Sumit Nagal 
 vs [WC] Marko Djokovic 
CH Marbella 

 Sumit Nagal [2]
6
4
6

 Marko Djokovic
3
6
1
 Vincitore: S. NAGAL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Djokovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
M. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
S. Nagal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Djokovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
S. Nagal
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Nagal
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-5 → 4-6
M. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Nagal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Nagal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Nagal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
M. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Djokovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Djokovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
M. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Nagal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
S. Nagal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Jeremy Jahn 
 vs [5] Lukas Rosol 
CH Marbella 

 Jeremy Jahn
4
3

 Lukas Rosol [5]
6
6
 Vincitore: L. ROSOL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jahn
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
L. Rosol
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Jahn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Rosol
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
J. Jahn
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Jahn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rosol
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
J. Jahn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Jahn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Adam Pavlasek 
 vs Kimmer Coppejans 
CH Marbella 

 Adam Pavlasek [1]
4
3

 Kimmer Coppejans
6
6
 Vincitore: K. COPPEJANS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
K. Coppejans
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
A. Pavlasek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
2. Sergio Gutierrez-Ferrol 
 vs [8] Pedro Cachin 
CH Marbella 

 Sergio Gutierrez-Ferrol
1
3

 Pedro Cachin [8]
6
6
 Vincitore: P. CACHIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gutierrez-Ferrol
3-5 → 3-6
S. Gutierrez-Ferrol
3-3 → 3-4
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
S. Gutierrez-Ferrol
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Gutierrez-Ferrol
1-1 → 2-1
S. Gutierrez-Ferrol
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-5 → 1-6
S. Gutierrez-Ferrol
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
S. Gutierrez-Ferrol
0-3 → 0-4
P. Cachin
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
S. Gutierrez-Ferrol
0-1 → 0-2
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
ciao share,
diventasse un doppista come PH Herbert sarei felice! Non miro a poco, ne sono consapevole…
un abbraccio!
@ ASHTONEATON (#2062824)
Rosol asfaltato da Moroni due giorni fa, speriamo Fede replichi
Ribadendo giusto un attimo sul livello di queste quali a Marbella è indicativo il confronto con il contemporaneo CH a Le Gosier 105K dove la tds n 1 è un tale Monette ATP 450. Incroyable.
Bravo Federico, due belle vittorie… Incredibile siano i primi due turni di un Challenger…
Ancora più incredibile il turno finale contro l’ex top 30 Rosol…
Cmq vada sta giocando bene!!!
Provo a spiegartelo io: partendo dal fatto che Cervantes non ha ancora vinto una partita in un main draw di qualsiasi torneo (ITF – Challenger – ATP) in questo 2018, quindi in un periodo di forma a dir poco disastroso, il fratello di Djokovic, che non è l’ultimo arrivato e ad agosto compie 27 anni, ha un best-ranking al n.581 ed era un “Pro” a tutti gli effetti, dato che ha frequentato regolarmente il circuito sino al 2014 dove, non chiedetemi il perchè, ha abbandonato del tutto. E’ tornato a calcare i campi nel 2017, nelle quali del torneo di San Benedetto del Tronto dove perse al secondo turno di qualificazioni, ed ha ottenuto lo stesso risultato un mese e mezzo più tardi nelle quali del challenger di Segovia. Ha chiuso il 2017 giocando altri due futures in Grecia solo in doppio (uno dei due l’ha pure vinto), per poi tornare ieri dove ha battuto lo spagnolo. Non penso voglia fare sul serio, ma sicuramente la qualità non manca. Spero di avervi schiarito le idee 😉
@ El kid di Las Vegas (#2062531)
Il fratellino di Nole ha cmq vinto un set con nagal, lo stesso fatto da quinzi.. nn si capisce come nn abbia classifica atp
Bravo Federico. Zitto zitto… avanti così.
Bravo Gaio!!
Peccato per la sconfitta di Donati!
Esatto donati con trungelliti sul rosso non può vincere allo stato attuale. Per battere l’argentino Ci vuole un top 150
Un tempo il servzio era, non dico ai livelli di Berrettini ma comunque più che ottimo…
Certo con Trungelliti probabilmente perderebbe anche giocando il suo miglior tennis (è proprio una bestia nera) ma comunque il servizio mi convince sempre meno. Anche oggi come ieri ha una percentuale di punti vinti più alta con la seconda che con la prima e questo non è un buon dato. Vedremo…
Mi sa che Donati….lo stiamo perdendo 🙁
Sono d’accordo con il mitico gido (con cui mi sono trovato “corrispondente” con vari miei nick passati, a cui ho dovuto rinunciare per diversi motivi).
Donati è di per sé un ottimo tennista, ma troppo fragile dal punto di vista fisico.
Credo che una seria scelta da doppista lo porterebbe a grandi soddisfazioni, poi lo so che il massimo per un tennista sia eccellere in singolo, ma ognuno deve essere conscio delle proprie opportunità e dei propri limiti
Direi che uno che si fonda molto sulla battuta e molto meno sulla risposta come Donati non può permettersi pronti via di perderela per tre volte consecutive! Molto spesso Donati ha fondato il far partita fino ad un tie sul suo servizio e persino su seconde giocate molto esterne e rimbalzanti da sinistra!
non ti abbattere e speriamo nel doppio con Ceck. Anche il torneo di doppio è di ottimo livello.
La sensazione per il singolare in questo torneo del rientro non è del tutto negativa … parlo di sensazione perchè non ho visto nulla …. comunque oggi 3 aces … la stagione su terra è lunghissima!
Niente…
Nada….. Trungelliti troppo solido per il nostro ragazzone.
Non sarei così drastico a meno che tu non conosca realmente la situazione medica della sua schiena. Indubbiamente vale il discorso che faceva Pibla o FF qualche tempo fa: se è dannoso caricare troppo sulla parte muscolare, allora si prova a lavorare sull’elasticità …. è vero che data la scarsa mobilità di Matteo si pensava di trasformarlo in un bombardiere da servizio e diritto su superfici veloci, però temo che ci si debba accontentare di un buon giocatore da terra (la superficie meno invasiva per la schiena) e potenzialmente di un ottimo doppista
Ultimi game reazione positiva di donati
Nadal contro Djokovic PARTITONA
@nere e’ arrivato in aereo da Miami e ha fatto più ‘ punti dello spagnolo…;-)
Dai ora se la sta giocando…forza Matte!!
Mi dispiace tanto ma l ‘ ho detto e lo ripeto, fisicamente Donati non può avere un’ attività da professionista di questo sport.
Teo non tiene un turno di servizio. I continui problemi alla schiena lo hanno condizionato tantissimo in questo colpo
Montana asfaltato da Moroni 2-3 giorni fa..vediamo Gaio.
Forza Matteo!
Sfondiamolo per una volta a sto Trungelliti
Spero vivamente che Donati riesca a battere uno tosto come Trungelliti, potrebbe essere il segnale di fine di questa crisi che persiste da settimane, un nuovo inizio.
Se passava Quinzi era nel main giocando e altre 2 partite con il braccio destro…Nagal si qualifica facile
Forza Matteo. Sfatiamo il tabù e qualifichiamoci. Forza fede che parte favorito oggi.
me lo chiedevo anch’io
Come ha fatto djokovic ha vincere con cervantes?
Partita ostica per Matteo Donati che ha perso 4/4 vs Trungelliti, senza mai vincere un set. Forse oggi, sarà la volta buona ❓ Speriamo bene. 😉
Più morbido, forse, il compito di Gaio che ha battuto lo Spagnolo, ma, 3 anni fa a Padova ❗ h2h : 1-0.