Combined Miami: Il programma di Mercoledì 21 Marzo. In campo Camila Giorgi
34 commenti
Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Ryan Harrison
vs Joao Sousa 
2. Pierre-Hugues Herbert
vs Taylor Fritz 
3. Catherine Bellis
vs [WC] Victoria Azarenka
(non prima ore: 20:00)
4. [WC] Serena Williams
vs Naomi Osaka 
5. Jared Donaldson
vs [WC] Marcos Baghdatis
(non prima ore: 00:30)
6. Monica Puig
vs Samantha Stosur
(non prima ore: 02:00)
Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Yuichi Sugita
vs Robin Haase 
2. [WC] Bethanie Mattek-Sands
vs Alizé Cornet 
3. [WC] Christopher Eubanks
vs [Q] Michael Mmoh 
4. Mischa Zverev
vs Benoit Paire 
5. Guido Pella
vs Mikhail Youzhny
(non prima ore: 22:00)
Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Timea Bacsinszky
vs Ekaterina Makarova 
2. Matthew Ebden
vs Gilles Simon 
3. [Q] Cameron Norrie
vs Nicolas Jarry 
4. Ivo Karlovic
vs Vasek Pospisil 
5. Camila Giorgi
vs Donna Vekic
(non prima ore: 22:00)
Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Mikael Ymer
vs Jan-Lennard Struff 
2. Magda Linette
vs [Q] Alison Riske 
3. Veronica Cepede Royg
vs [LL] Oceane Dodin 
4. [Q] Bjorn Fratangelo
vs [Q] Liam Broady 
5. Lauren Davis
vs Petra Martic 
Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Zarina Diyas
vs Jennifer Brady 
2. Marton Fucsovics
vs Maximilian Marterer 
3. [Q] John Millman
vs Peter Gojowczyk 
4. [Q] Danielle Collins
vs Irina-Camelia Begu 
5. Madison Brengle
vs Aryna Sabalenka 
Court 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Jiri Vesely
vs Lukas Lacko 
2. [Q] Yafan Wang
vs Marketa Vondrousova 
3. Jeremy Chardy
vs [Q] Rogerio Dutra Silva 
4. [Q] Natalia Vikhlyantseva
vs [Q] Rebecca Peterson 
5. [Q] Andrea Petkovic
vs [Q] Polona Hercog 
Court 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Tatjana Maria
vs Carina Witthoeft 
2. [Q] Monica Niculescu
vs Yulia Putintseva 
3. [Q] Katie Boulter
vs Su-Wei Hsieh 
4. Varvara Lepchenko
vs [Q] Viktorija Golubic 
5. [Q] Stefanie Voegele
vs [Q] Sofia Kenin 
TAG: Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2018, WTA Miami, WTA Miami 2018

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Sembrava essere migliorata con l’inizio della stagione prima dell’infortunio, ma oggi è ritornata la sparatutto senza coscienza di un tempo, senza nessun colpo interlocutorio o di preparazione per l’attacco, solo bombe piatte molte volte col rimbalzo a metà campo, perfette per una Vekic che ha giocato senza sforzarsi troppo, di rimessa, sfruttando la forza dell’incosciente palla scagliata dalla Giorgi, che non varia mai il gioco. Basta che non gli entri la prima (e la seconda), o che non sia in perfette condizioni fisiche, che il gioco dell’italiana si sfalda in poco tempo.
Non so proprio dove pensa di andare, se continua così. Andasse a scuola dal Fogna che è davvero un grande e se riesce a limitare le uscite di testa, con la sua tecnica può entrare stabilmente nei primi quindici del mondo e magari in topo ten.
Perfettamente legittimo avere questo tipo di preferenze, peraltro tanti sono fan di Cornet, Putintseva, Strycova, che sicuramente danno questo tipo di soddisfazioni.
Per contro per molti, per me in primis, sono proprio gli aspetti che consideri negativi ad essere apprezzati, c’è a chi Fognini piace in ogni sua espressione, e che invece preferisce Seppi, chi Errani e chi Knapp.
Però nel tuo discorso è sbagliatissimo il riferimento all’ “apatia”, Giorgi è sempre tesissima e concentrata in quello che fa, ed anche se manifesta pochissimo i suoi (impercettibili ai più) gesti di stizza ed (impercettibili ai più) gesti di esultazione li fa, non per niente anche lei i suoi warning e penalty points li ha presi. Certo che quando sfascia la racchetta lo fa con tale rapidità che molti nemmeno se ne accorgono, mentre una Muguruza la deve sbattere a terra ripetutamente e platealmente, e quando Giorgi si lamenta con l’arbitro dice due parole e scuote le spalle (salvo smadonnare internamente e perdere del tutto il controllo dei colpi), e non sta 18 minuti a piagnucolare come Wozniacki (che poi bella bella riprende a giocare serena dopo aver trasmesso il nervosismo a tutti gli altri), ma sono puri dettagli.
L’unica tennista nota a cui, a volte, sta bene l’appellativo di “apatica” è Karolina Pliskova, che a volte irrita anche i suoi più fedeli tifosi, che non hanno esitato ad affibbiarle il titolo di “pelandrona”.
Comunque se ti piacciono i giocatori e le giocatrici che esternano molto, tieni duro, e spera che Trevisan recuperi in fretta e si presenti sui palcoscenici che contano, ne sarai soddisfatto.
Non mi piace per niente il suo modo di stare in campo, sembra quasi apatica, non lascia trasparire emozioni né quando vince né quando perde. La Schiavone che bacia la terra di Parigi dopo aver vinto il RG, la Vinci che urla al pubblico newyorchese “ora applaudite anche me”, le lacrime della Pennetta contro la Sharapova a Indian Wells, il tennis è anche questo. Tra le ex giocatrici e quelle ancora in attività italiane mi pare che la Giorgi sia la meno espressiva, e uso un eufemismo. Insomma, questo volevo intendere.
qualcuno sa se suo padre continua a imperversare (per usare un eufemismo)?
Giuseppespartano! Tu quoque!?!?!?!!!!!!!
è un complotto.
Sergio Giorgi, ci sei tu dietro livetennis?
E’ la numero uno d’Italia, che tu lo creda o no. Ed é pure fotogenica!
Quindi mi confermi che non si capiva l’ironia? Peccato, spero che con altri utenti più assidui mi sia andata meglio.
Forza Camila vogliamo una tua prova di maturità.
Forse perché la redazione, mette sempre le foto degli italiani quando giocano? Fai due conti…
Forse perché fare un mosaico con le facce di 72 tenniste/tennisti creava un po’ di confusione? 😀
Ahahahah!
ma come si fa a mettere Osaka – Serena Williams al primo turno ??? 😥
Che non ti piace il suo gioco lo posso capire.
Ognuno ha i propri gusti.
Quello che non capisco è cosa ci trovi nei suoi modi che ti possa dare fastidio.
Ti andranno per caso bene i modi di Ostapenko ?
Infatti non mi ritengo un fanatico della Giorgi, anzi quando gioca in orari poco accessibili preferisco dormire anziché rovinarmi il fegato. È chiaro che mi piace guardarla, come tutti gli italiani, ma il suo gioco e i suoi modi non mi fanno sobbalzare dal divano.
E’ sempre interessante vedere che previsioni fanno i professionisti delle scommesse, e per abitudine guardo la media tra molti siti.
Oggi la cosa è particolarmente curiosa perché, dopo tempo immemorabile, Serena parte senza il favore del pronostico, di poco, 1.94/1.83, che invece l’ha seguita anche per le sue partite ad IW.
A parte questa chicca le più gettonate per la vittoria sono Vondrousova e Hsieh, seguite da Cornet, Martic, Witthoeft, Cepede (vs LL Dodin) e Makarova (quest’ultima contro la faticosamente rientrante Bacsinszky).
Gli altri incontri sono abbastanza bilanciati, praticamente pari le quote tra Bellis ed Azarenka, Collins e Begu.
Giorgi appena lievemente favorita (1.80/1.96).
Non posso non concludere con l’avvertenza stile pacchetto di sigarette: scommettere nuoce gravemente alla salute!
Carl, io tifo Inter e anche Alessandria (l’anno scorso siamo riusciti a non andare in B per ben due volte nello stesso anno), poi tifo Camila e Donati …. a chi mi rivolgo? Probabilmente sono senza speranze
E comunque non so perché hanno di nuovo messo la foto di Camila! Oggi giocano altri 71 tra tennisti e tenniste!
Tecnicamente, mi pare di poter dire che Anisimova è davvero a posto…. https://scontent-mxp1-1.cdninstagram.com/vp/57809b030f0e6138ea0b0e3b331d80ab/5B3319DA/t51.2885-15/e35/14072965_178843889192362_1794109927_n.jpg 😛
via suo instagram…
Per diventare seguaci di Camila essere tifosi dell’Inter vuol dire essere già sulla buona strada, meglio ancora un certificato medico di sana e robusta costituzione, assenza di problemi cardiaci, fegato a posto, bile perfettamente funzionante, comprovato equilibrio mentale, e possibilmente disponibilità di un gruppo di sostegno.
Comunque pare stiano già organizzando centri di recupero per chi ha “sbarellato” essendosi incautamente accostato a lei senza adeguata preparazione.
Mi dispiace per biglebowsky,molto probabilmente non sarà mai la sua erede, ma la bottiglia in fresco un senso ce l’ha eccome!
Camila non è per tutti !
@ sebaSeppi (#2059683)
A parte che l’orario più o meno c’è scritto nell’articolo, se devi fartene un problema, Camila non è per te 😀
@ Carl (#2059672)
Peccato veramente per quella palla,ma questo conferma che giocare le qualificazioni è durissima per tutte perché trovi giocatrici che venderebbero l’anima pur di entrare in un MD così importante. Questo non giustifica la grave sconfitta di Sara,ma per fortuna la terra è vicina 😉
Si potrà vedere camila ad un orario decente?
Cami facci sognare!
Bencic si è ritirata, subentra come LL Dodin, nonostante che anche lei al turno decisivo si sia ritirata, ma il regolamento lo permette. 😯
La svizzera sta avendo un rientro più tribolato del previsto, dopo che all’inizio della stagione aveva fatto benissimo negli ITF di rientro. Speriamo che recuperi, altre giovani stanno spingendo maledettamente.
Notare che al posto di Dodin avrebbe potuto esserci Errani, ranking migliore, se solo quella palla sul match point, chiamata fuori (e quindi partita vinta) non fosse stata corretta dal giudice di sedia.
Ricordo che se il posto nel MD diventa libero dopo la conclusione delle qualificazioni, come in qiesto caso, non si provvede a sorteggio, e viene promossa la più alta in graduatoria.
Piuttosto sfortunata Errani nell’ammissione al MD di questi due tornei: ad IW avrebbe avuto diritto ad entrare lei come alternate al posto di Zvonareva, ma non si è resa disponibile, e qui a Miami solo una palla dubbia l’ha condannata.
Curioso di vedere come giocherà Serena contro la sua erede…
Camìla vs Donna…..
Come recita quella vecchia canzone:
“Saran belli gli occhi neri,saran belli gli occhi blu ma le gambe,ma le gambe,…a noi piacciono di più”. 😳
Forza Camila! Speriamo che ti segua Kozlov.
Chi è il qualificato che affronta Kuhn ed eventualmente Fognini al secondo turno??
Forza Bethanie, bentornata!
In bocca al lupo, Cami! Forza!!!