 
					
						Marco Cecchinato classe 1992
					 
				 
				
			
				Gian Marco Moroni è approdato al secondo turno del torneo challenger di Santiago.
 Il 20enne Next Gen romano, numero 617 del ranking mondiale, passato attraverso le qualificazioni, ha eliminato all’esordio nel main draw per 62 63 il brasiliano Thiago Monteiro, numero 124 Atp e sesto favorito del seeding. Prossimo avversario per lui l’austriaco Sebastian Ofner, numero 140.
 Fuori, invece, Alessandro Giannessi, numero 162 del ranking mondiale, sconfitto per 63 36 62 dallo slovacco Josef Kovalik, numero 145 Atp.
 Stop per Simone Bolelli, numero 152 Atp e reduce dalla finale al challenger di Punta del Este, supera da Marco Cecchinato in due set.
 Cecchinato ora sfiderà al secondo turno uno tra Taberner o Cachin [Q].
 
 
  Challenger Santiago| Terra | $50.000 – 1° Turno
 Challenger Santiago| Terra | $50.000 – 1° Turno
 
 CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [5] Andrej Martin  vs Guido Andreozzi
 vs Guido Andreozzi 
 
CH Santiago 

 Andrej Martin [5]
4
0

 Guido Andreozzi
6
6
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
G. Andreozzi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Martin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
2. Simone Bolelli  vs [2] Marco Cecchinato
 vs [2] Marco Cecchinato 
 
CH Santiago 

 Simone Bolelli
3
5

 Marco Cecchinato [2]
6
7
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 5-7
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 0-3
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
3. [3] Rogerio Dutra Silva  vs Joao Domingues
 vs Joao Domingues 
 
CH Santiago 

 Rogerio Dutra Silva [3]
7
6

 Joao Domingues
6
4
 Vincitore: R. DUTRA SILVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
R. Dutra Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Domingues
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Domingues
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
J. Domingues
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Domingues
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. Alessandro Giannessi  / Renzo Olivo
 / Renzo Olivo  vs [WC] Marcelo Tomas Barrios Vera
 vs [WC] Marcelo Tomas Barrios Vera  / Jose Hernandez-Fernandez
 / Jose Hernandez-Fernandez  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
 
CH Santiago 
 
 
 Alessandro Giannessi / Renzo Olivo
0
0
 
 
 Marcelo Tomas Barrios Vera / Jose Hernandez-Fernandez
• 0
0
 Vincitori: BARRIOS VERA / HERNANDEZ-FERNAND per walkover 
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Tomas Barrios Vera / Hernandez-Fernandez
5. [LL] Hernan Casanova  vs [WC] Alejandro Tabilo
 vs [WC] Alejandro Tabilo  (non prima ore: 22:00)
 (non prima ore: 22:00)
 
CH Santiago 

 Hernan Casanova
7
3
6

 Alejandro Tabilo
5
6
4
 Vincitore: H. CASANOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Casanova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
H. Casanova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
H. Casanova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Casanova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
H. Casanova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
H. Casanova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-1 → 3-1
H. Casanova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 df
 2-0 → 2-1
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
6. Mathias Bourgue  vs [WC] Christian Garin
 vs [WC] Christian Garin  (non prima ore: 23:30)
 (non prima ore: 23:30)
 
CH Santiago 

 Mathias Bourgue
4
6
2

 Christian Garin
6
4
6
 Vincitore: C. GARIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Bourgue
 0-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Bourgue
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
M. Bourgue
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
 
 
 
  CANCHA 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Jozef Kovalik  vs Alessandro Giannessi
 vs Alessandro Giannessi 
 
CH Santiago 

 Jozef Kovalik
6
2
6

 Alessandro Giannessi
3
6
2
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 4-2 → 5-2
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Kovalik
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-3 → 1-3
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. [Q] Facundo Arguello  vs [8] Thomaz Bellucci
 vs [8] Thomaz Bellucci 
 
CH Santiago 

 Facundo Arguello
2
3

 Thomaz Bellucci [8]
6
6
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Arguello
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 1-4
F. Arguello
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. Facundo Bagnis  vs Corentin Moutet
 vs Corentin Moutet 
 
CH Santiago 

 Facundo Bagnis
7
6

 Corentin Moutet
6
1
 Vincitore: F. BAGNIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-0 → 3-0
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
 df
6-6 → 7-6
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-0 → 3-1
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [1] Maximo Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni  vs [WC] Victor Nunez
 vs [WC] Victor Nunez  / Santiago Fa Rodriguez Taverna
 / Santiago Fa Rodriguez Taverna  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
 
CH Santiago 
 
 
 Maximo Gonzalez / Andres Molteni [1]
6
6
 
 
 Victor Nunez / Santiago Fa Rodriguez Taverna
1
1
 Vincitori: GONZALEZ / MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
M. Gonzalez / Molteni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
4-0 → 4-1
M. Gonzalez / Molteni
3-0 → 4-0
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Gonzalez / Molteni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gonzalez / Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 4-1 → 5-1
M. Gonzalez / Molteni
3-1 → 4-1
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
V. Nunez / Fa Rodriguez Taverna
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. [3] Guido Andreozzi  / Guillermo Duran
 / Guillermo Duran  vs Facundo Arguello
 vs Facundo Arguello  / Pedro Sousa
 / Pedro Sousa 
 
CH Szczecin 

 Guido Andreozzi [4]
3
7
6

 Facundo Arguello
6
6
4
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
F. Arguello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
F. Arguello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Andreozzi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Arguello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Arguello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
F. Arguello
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
F. Arguello
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
F. Arguello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Arguello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
 
 
  CANCHA 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [6] Thiago Monteiro  vs [Q] Gian Marco Moroni
 vs [Q] Gian Marco Moroni 
 
CH Santiago 

 Thiago Monteiro [6]
2
3

 Gian Marco Moroni
6
6
 Vincitore: G. MORONI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 3-6
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Carlos Taberner  vs [Q] Pedro Cachin
 vs [Q] Pedro Cachin 
 
CH Santiago 

 Carlos Taberner
6
7

 Pedro Cachin
4
5
 Vincitore: C. TABERNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 2-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-1 → 4-2
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [LL] Joao Souza  vs [Q] Carlos Gomez-Herrera
 vs [Q] Carlos Gomez-Herrera 
 
CH Santiago 

 Joao Souza
3
1

 Carlos Gomez-Herrera
6
6
 Vincitore: C. GOMEZ-HERRERA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Souza
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 1-5 → 1-6
C. Gomez-Herrera
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Souza
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
C. Gomez-Herrera
0-1 → 0-2
J. Souza
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Gomez-Herrera
3-5 → 3-6
C. Gomez-Herrera
2-4 → 2-5
C. Gomez-Herrera
1-3 → 1-4
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
C. Gomez-Herrera
1-1 → 1-2
J. Souza
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 0-1 → 1-1
C. Gomez-Herrera
0-0 → 0-1
4. Tomas Lipovsek Puches  / Juan Ignacio Londero
 / Juan Ignacio Londero  vs [4] Franco Agamenone
 vs [4] Franco Agamenone  / Sergio Galdos
 / Sergio Galdos  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
 
CH Santiago 
 
 
 Tomas Lipovsek Puches / Juan Ignacio Londero
3
0
 
 
 Franco Agamenone / Sergio Galdos [4]
6
6
 Vincitori: AGAMENONE / GALDOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
F. Agamenone / Galdos
0-4 → 0-5
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
F. Agamenone / Galdos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
0-1 → 0-2
F. Agamenone / Galdos
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 3-5 → 3-6
F. Agamenone / Galdos
3-4 → 3-5
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Agamenone / Galdos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
1-3 → 2-3
F. Agamenone / Galdos
1-2 → 1-3
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
F. Agamenone / Galdos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
T. Lipovsek Puches / Ignacio Londero
0-0 → 1-0
5. Arthur De Greef  / Enrique Lopez Perez
 / Enrique Lopez Perez  vs [2] Romain Arneodo
 vs [2] Romain Arneodo  / Jonathan Eysseric
 / Jonathan Eysseric 
 
CH Santiago 
 
 
 Arthur De Greef / Enrique Lopez Perez
6
2
8
 
 
 Romain Arneodo / Jonathan Eysseric [2]
2
6
10
 Vincitori: ARNEODO / EYSSERIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Eysseric
 1-0
 1-1
 1-2
 df
 1-3
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 ace
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. De Greef / Lopez Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-4 → 2-5
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. De Greef / Lopez Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. De Greef / Lopez Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Arneodo / Eysseric
1-0 → 1-1
A. De Greef / Lopez Perez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Eysseric
5-2 → 6-2
A. De Greef / Lopez Perez
4-2 → 5-2
R. Arneodo / Eysseric
4-1 → 4-2
A. De Greef / Lopez Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
A. De Greef / Lopez Perez
1-1 → 2-1
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. De Greef / Lopez Perez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
    				
		 
		
ALLA GRANDE ❗ Non ti smentisci mai ❗ 😮 😆
Cmq hai azzeccato il numero di games nella partita di Moroni…anche se hai sbagliato pronostico. 😆
Non tutto puo’ andare storto ❗ 😆 😉
Leggendoti mi stavo strangossando (è italiano?) dalla tosse e dal ridere
Nella race delle Next Gen Moroni é 37 esimo
Insomma ricapitoliamo la pazza pazzesca giornata di Moroni…felice di aver passato le quali, ieri sera tira un paio di moccoli dopo il sorteggio del main draw…forse sperava nella WC locale che gli avrebbe garantito un passaggio al secondo turno molto probabile ma Thiago Monteiro, il più forte del lotto dei quattro, proprio no…preso dallo sconforto ci da dentro con una serie di bevande a base di pisco, prenota l’aereo di ritorno, decide di farsi una serata in un paio di locali carini di Santiago…insomma è mentalmente già con un piede e mezzo fuori dal torneo…poi il fatto che gli fa svoltare la giornata, mentre fa colazione in albergo, da una sbirciata su internet, fa una passata veloce su Livetennis e si imbatte nei pronostici di Sottile, e capisce che tutto ma davvero tutto può succedere…forze soprannaturali si impossessano del suo corpo, la saggezza tennistica di Federer e la forza fisica di Nadal entrano nel suo corpo…leggero come una libellula, entra in campo, spazza via di autorità il malcapitato brasiliano che ancora si chiede come quel seicento qualcosa al mondo, pure un pochino pesante, abbia potuto prenderlo a pallate come neanche un top 20 la settimana prima…ma non conosce il grande segreto del nostro, che stasera fa un fioretto…manda in busta anonima una foto di Ofner al Mago Sottile chidendogli, anzi implorandolo, di pronosticarlo vincitore…e nel fascino del Sud America magico e un po’ misterioso tutto può infine succedere, soprattutto se hai Sottile alle calcagna…stay tuned…))))))))
Ma che commento è? Totalmente privo di senso
Direi che la Davis è nostra!!
10 con lode!!!!
Black out gianna dal 15/40 sul 2/2 del terzo. Moroni grandissimo. Bella vittoria di ceck che può fare bene in questo torneo.
Mamma mia, che brutto Simone! Per me spigabile solo per poca concentrazione, e non dovrebbe accadere se vuole risalire.
617 al mondo next gen?…….
Gianna pessimo
Sottile numero uno assoluto
Per Moroni si sarebbe dovuto trattare di un’ impresa e impresa è stata. Credo che sia un 98, quindi il tempo per migliorare, non solo in classifica, c’è tutto. Purtroppo Giannessi ha perso dallo stesso giocatore che aveva battuto meno di una settimana fa a dimostrazione che lo spezzino è perlomeno poco continuo. Comunque, mi dispiace dirlo, il suo gioco sta subendo una pericolosa involuzione e gli anni da professionista incominciano a essere abbastanza. Per quanto riguarda il derby, Simone non ha saputo ripetere il buon rendimento avuto la scorsa settimana. Speriamo solo che Cecchinato riesca ad andare avanti, visto che nei prossimi mesi avrà molti punti da difendere.
Bravo Moroni..il ragazzo è in crescita. Buona notizia!
Moroni favorito!?…Scherzi vero!?
Secondo me Sottile ci capisce più di tutti noi messi insieme. Solo che si diverte a pronosticare al contrario per farsi due risate.
Basta un Ceck appena sufficiente per battere un Bolelli senza mordente e molto falloso. Poco fiducioso per il torneo di Marco, magari vince anche contro Cachin o Taberner, ma poi strachiuso con Andreozzi,in gran forma. E adesso Moroni?? Parte favorito con Ofner??Spero almeno di poter guardare il match!
Bene il Check, male il Bole, Ottimo Moroni, grande squadrone azzurro maschile!!
Finalmente Ceck
MORONI HA VINTO?
Grandissimo
@ Piripi (#2049676)
ahahahah
È una sentenza…all’incontrario
Thiago Monteiro?? un giocatore di 23 anni che l’anno scorso ha avuto un best ranking vicino al 70?? Complimenti davvero! E non si può definire un caso, perchè ha superato per ben due volte qualificazioni e primo turno, per un totale di 8 vittorie contro gente con una classifica decisamente superiore alla sua. bravissimo!!
Completamente d’accordo
Non mi farei prendere da facili entusiasmi ma è dall’ inizio dell’anno che Moroni ottiene con continuità risultati a livelli ben più alti della sua classifica. Questo dato unito alla sua data di nascita fa pensare che si possa pensare a lui come un giocatore italiano di effettive prospettive.
Praticamente hai indovinato tutto basta invertire vincitori e vinti
@ Hector (#2049638)
E pensare che lo svizzero lo fa anche con i pomodori, chissà quale segnale c’è dietro 😀
@ Fede-rer (#2049602)
Non capisci, è geniale, basta prendere l’opposto dei suoi pronostici, e puntare, vai a colpo sicuro 😛
Bolelli sembra ancora più fermo del solito. Due tornei filati mi sa che fa fatica a reggerli.
Quest’estate avevo visto un suo match di quali a San Benedetto (perso) in cui mi aveva impressionato. Ma mai avrei immaginato di vederlo demolire il n°122 del mondo 6 mesi dopo. Grandw Gian Marco, questa è la strada! 😉
Oscaro ?
Oscaro ?
Genio assoluto!
A questo punto sarei curioso anche del punto di vista femminile nella selezione delle palle! 😛
@ Giuseppe (#2049633)
Fino a fine luglio scarta solamente 3 punti. Se riuscirà ad avere continuità di risultati nei prossimi 4 mesi potrebbe scalare la classifica in maniera rapida.
Per un tennista maschio è un rito apotropaico, un esorcismo. Non è facile stare con le palle in mano, sapendo che poi dovrai sfogare su di esse potentemente la testa della racchetta attraverso il manico. Il transfert è in agguato e l’inconscio prende il sopravvento, dunque più la scelta è meticolosa più il soggetto sarà in grado di rendersi conto di non far correre alcun rischio a quel che resta della sua virilità. Nadal, per dire, se le tocca anche per accertarsi che siano ancora ben salde al loro posto.
Ranking live 561
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento su Jimbo Moroni.
Non si allena più a Bordighera (per chi non lo sapesse scuola Piatti) ma a Madrid con coach Burrieza.
Brutto risultato per un brutto incontro. Giannessi ha “mollato” al terzo. 🙁
tristezza Giannessi. Una volta faceva vincenti almeno col dritto, adesso qualcosina con servizio e smorzate solamente. Involuzione paurosa rispetto a due anni fa. Chissà perché?
Oggi Giannessi penoso…anzi , fanno a chi fa più pena con Kovalik, ma il ns riesce a fare peggio, tra l’altro si è sciolto proprio quando sembrava sul 2-2 che stesse per arrivare il break decisivo…mah!
Davvero notevole la vittoria di Moroni su Monteiro, il brasiliano dal 2017 sta ottenendo discreti risultati anche negli atp oltre che nei challenger, davvero un’ottima vittoria
nel live ranking puoi vedere che con i punti di questa settimana e’ attualmente al n.561
@ Sottile (#2049513)
Oggi puoi fare l’en plein
@ oscaro (#2049603)
Piano con gli entusiasmi Monteiro è riuscito a perdere da eremin lo scorso anno in un challenger italico attendiamo conferme
Grandissimo Gian Marco che vittoria!
@ Francesco (#2049571)
È solo un tic, che non so a voi ma a me infastidisce molto
@ Nole4ever (#2049609)
Prende altri 3 punti per la qualifica. Se nn scarta va al 515
Il Dream Team Italico!!! 😀 Speriamo che Gianna vinca la battaglia con l’odioso slovacco
proprio una gran bella prestazione….bravo bravo bravo….e con questi 6 punticini…si arriva al 560….siamo sulla strada buona…
E’ giusto fare outing! 😛
Contentissimo per Moroni e per noi tutti..
Cecchinato non può permettersi passaggi a vuoto oggi. Sulla terra deve vincere a questo livello
Impronosticabile no.
Io lo avevo scritto.
Bolelli faceva prima a non scendere neanche in campo mi sa dopo che ti sei espresso. Per fortuna di Moroni il tuo talento nei pronostici rasenta lo zero!
questo a fine anno….entra nei 250
Questo Moroni comincia a piacermi tanto
Grandissimo Gian Marco…clamorosa vittoria…Monteiro quindici giorni fa stava per battere Cuevas a Rio…ha perso da Clezar a San Paulo ma qui poteva anche vincere torneo…davvero complimenti a sto ragazzo
E vince 6-2 6-3, senza mai perdere il servizio… grandissimo, davvero impronosticabile.
I risultati di queste ultime due settimane sono più che sorprendenti, ma non è certo uno sconosciuto: è sempre stato considerato tra i nostri migliori ’98(forse anche il migliore, prima che spuntasse Caruana).
Moroni distrugge Monteiro..che sia il definitivo salto di qualità per il livello Challenger?
Grande Moroni! Non avrei mai detto. Complimenti
Grande vittoria! Bravo Gimbo 🙂
GRANDE!!
Moroniiiiiiiiiiii
Quarto mp. Chiudiamola!
Moroniiiiiiiii
OLEEE!
E adesso chiudiamola!!!!
Andiamo al terzo e Dio ce la mandi buona. La partita sembra scorrere sui lunghi passaggi a vuoto dell’uno e dell’altro. Anche questa lunga sequela di palle-set la dice lunga… 😐
@ Tutto Dritto (#2049565)
Da under 16 e junior era fortissimo, poi forse ha avuto uno stop anche per crescita fisica, oggi sta facendo scelte ambiziose e finora sta dimostrando di avere ragione. Alla faccia di chi dopo anni continua a impantanarsi nei futures…
Moroni passa….lo dice pure sottils…
In teoria si scelgono le palline più nuove e dure in pratica spesso è solo un tic perché nel tennis pro le palline vengono cambiate ogni 9 games e molti le scelgono anche quando sono appena uscite dai tubi nuovi.
di solito il palleggiatore cerca di giocare con la pallina piu’ consumata in modo tale da allungare gli scambi, per il motivo opposto il grande battitore o il giocatore che vuole abbreviare gli scambi cerca la pallina consumata il meno possibile, poi ci sono i riti tipo quello di Gasquet che quando vince il punto vuole battere utilizzando sempre la stessa pallina.
Una curiosità da inesperto: la scelta meticolosa Delle palline alla battuta e’ un rito psicologico o ci sono motivi sostanziali?
Grande prova di Moroni comunque vada! Veramente bravo.
6-2 Moroni. Cmq vada, grande. Ma da dove spunta sto ragazzo???
Daje. Primo set Gianmarco e break gianna nel secondo.
sto’ ragazzo (Moroni) promette bene……e andiamo con il primo set!
More Moroni
Vai GMM!!!!
Giannessi ha giocato un primo set pessimo al servizio e in risposta dove kovalik ha messo pochissime prime. Speriamo si svegli. Intanto Moroni zitto zitto si è preso un break.
Ragazzi che Moroni,annulla 4 pb e poi alla prima fa il break, come detto da qualche utente nei giorni scorsi, sembra uno di quei spagnoli con la garra…
Moroni annulla 4 pb, di cui 3 consecutive, e sale 4 a 2. Forza!
Primo set perso, Kovalik più incisivo, c’è poco da dire.
Intanto primo set con un punto solo conquistato dal nostro sul servizio di kovalik. Non proprio buone le premesse…
Quinzi????
Mi sarebbe piaciuto vedere moroni…vediamo invece se gianna evita di dare la rivincita a kovalik.
redazione, non c’e’ lo streaming di moroni? grazie
Deve stare bene fisicamente. Come braccio non c’è gara ma non c’era neanche con Andreozzi….
Miseriaccia, con quelle ombre già ci si capisce poco…
Secondo me non c’è partita a favore di Bolelli ovviamente
Curioso per il derby ceck / bole. Forse vedo vincente ceck ma se Simone sta bene fisicamente è favorito.
Ieri Moroni è uscito da un bel tombino lottando. Spero che Monteiro non sia in giornata e che il nostro ne approfitti. 😉 😉 😉
Bolelli batterà Cecchinato.
Giannessi dovrà lottare ma avrà ancora una volta ragione dello slovacco
Moroni perdera facendo 5/6 giochi max…
Tutti curiosi di vedere all’opera il grande Guido Andreozzi…
@ oscaro (#2049462)
Sarebbe un mezzo miracolo, Monteiro è giocatore atp, a suo agio in queste condizioni, mi accontenterei che Moroni facesse partita ala pari.
Per Moroni sarebbe chiaramente un’impresa, la partita di Giannessi la vedo al 50%, speriamo che il risultato penda a favore dello spezzino.Per quanto riguarda il derby, Bolelli visto la settimana scorsa mi sembra più in forma di Cecchinato, però credo che anche questo sia un risultato alquanto incerto.
Comunque buon tennis a tutti
Forza Ceck forza Giannessi forza GIMBOOOOOOO
Gran bel torneo , forza ragazzi, uno sicuro agli 1/8 ce l abbiamo.
Per me Bolelli vince in tre, Moroni perde con onore in due e Kovalik vincente in tre, nella rivincita della scorsa settimana. Partite molto interessanti anche quelle tra Martin-Andreozzi e Taberner- Cachin, purtroppo non visibile, dove vedo l’argentino come sorpresa della giornata. Buon tennis ragazzi!
Moroni potrebbe farcela. Il brasiliano dopo l’exploit in altrura contro Monfils non ha offerto grandi prove.