ATP Vienna: Lucas Pouille conquista il torneo più importante in carriera (Video)
9 commenti
Lucas Pouille ha conquistato questo pomeriggio il torneo ATP 500 di Vienna (e2.035.415, hard).
In una finale tutta francese il 23enne di Grande-Synthe, numero 25 del ranking mondiale, ha sconfitto per 61 64, in un’ora ed undici minuti, Jo-Wilfried Tsonga, numero 15 Atp e ottava testa di serie, reduce dal successo ad Anversa della scorsa settimana.
Per Pouille si tratta del quarto titolo in carriera (su sei finali disputate) e del terzo in questo 2017 dopo quelli conquistati a Budapest ed a Stoccarda.
Con la vittoria di oggi il transalpino è diventato il primo giocatore nel 2017 a vincere su tutte le superfici, aggiungendo l’hard dopo le vittorie sulla terra di Budapest e sull’erba di Stoccarda.
Da domani Lucas sarà al n.18 del mondo (+7 rispetto a sette giorni fa).
Pouille beats Tsonga 6-1 6-4 to become the first player to win 3 ATP titles on 3 different surfaces in 2017. pic.twitter.com/SDEfduil4Q
— Tennis TV (@TennisTV) 29 ottobre 2017
Congrats to @La_Pouille…
1st Vienna title✔️
1st 500 title✔️
1st win over Tsonga✔️ pic.twitter.com/sFiLeiLtr1— Tennis TV (@TennisTV) 29 ottobre 2017
La partita punto per punto
J. Tsonga
– L. Pouille 
01:11:32
3 Aces 3
1 Double Faults 3
64% 1st Serve % 62%
24/34 (71%) 1st Serve Points Won 28/36 (78%)
6/19 (32%) 2nd Serve Points Won 14/22 (64%)
4/7 (57%) Break Points Saved 2/2 (100%)
8 Service Games Played 9
8/36 (22%) 1st Return Points Won 10/34 (29%)
8/22 (36%) 2nd Return Points Won 13/19 (68%)
0/2 (0%) Break Points Won 3/7 (43%)
9 Return Games Played 8
30/53 (57%) Total Service Points Won 42/58 (72%)
16/58 (28%) Total Return Points Won 23/53 (43%)
46/111 (41%) Total Points Won 65/111 (59%)
15 Ranking 25
32 Age 23
Le Mans, France Birthplace Grande-Synthe, France
Gingins, Switzerland Residence Dubai, U.A.E.
6’2″ (187 cm) Height 6’1″ (185 cm)
200 lbs (90 kg) Weight 179 lbs (81 kg)
Right-Handed Plays Right-Handed
2004 Turned Pro 2012
33/12 Year to Date Win/Loss 29/20
4 Year to Date Titles 2
16 Career Titles 3
$20,521,612 Career Prize Money $3,908,934

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Purtroppo per noi I giovani sono gente di 2/3 anni piu grande.siamo sempre indietro…..ancorati a questi mille tornei in casa tra challenger e futures su terra che fanno arrivare I nostri intorno al 300/400 e li fanno credere fenomeni.lasciamo prrdere la federazione.velo pietoso.andate ai loro corsi, di formazione per istruttori e capirete perche non portano nulla
Per contro il miglior risultato di un nostro junior in stagione è un secondo turno a livello future 🙂 🙂
Intanto Moutet ha vinto la finale a Brest…ma non è l’unico junior ad aver vinto un challenger in questa settimana..il serbo Krecmanovic vince infatti in Cina.
Entrambi venivano dai tornei di Pula…Moutet perse da Pellegrino, il serbo da Basso, Sonego e Di Nicola 🙂
Tsonga lumaca
@ Becuzzi_style (#1980689)
Conosco un po’ Moutet (che giocava vs il figlio di un amico mio qualche anno fa. Ed è anche abbastanza antipatico) e la Francia.
Sto a Parigi da più di 35 Anni (anche se ho girato diversi anni in altri
paesi) e lavoravo in periferia con i giovanissimi tanti anni fa.
Qualche dirigente Fit dovrebbe venire qui per vedere come sono organizzati ❗
Anche se i Francesi, a volte sono presuntuosi, e credono di avere sempre il meglio in
quasi tutto, devo riconoscere che sono preparatissimi, per quanto riguarda il Tennis.
E bravo Pouille! Ha un futuro da top10 a breve e n.1 francese.
@ Elio (#1980587)
Da gli anni 80 in poi mentre noi piazzavamo solo Fognini al 13 posto, loro hanno avuto:
Noah (3), Grosjean e Forget (4), Leconte, Pioline, Tsonga e Tulasne (5) Monfils e Simon (6) Gasquet (7) Clement (10), Mathieu e Boetsch (12) e appunto Pouille (13).
A questi si aggiungono altri (ne dimenticherò sicuramente qualcuno) in grado di fare almeno un quarto di finale in uno slam:
Benneteau, Champion, Chardy, Escude, R. Vasellin e Santoro.
E ad oggi tra i giovanissimi hanno Moutet (99) che fatto un grande torneo anche questa settimana a Brest raggiungendo una classifica interessantissima per uno junior e ottimi 98 come Blancaneaux (già nei 300) ed Humbert( chiedere a Berrettini e Fabbiano 🙁 ) …non male anche Banchetrit….noi nel frattempo dobbiamo ringraziare gli Usa per averci formato il 98 più interessante, Caruana.
Non mancano chiaramente anche buoni 96/97…anche se forse da quelle annate difficilmente pescheranno futuri top 30.
Certo stringi stringi hanno vinto 1 solo slam…ma insomma diciamo che hanno prodotto tanto ottimi giocatori…i campioni, si sa, li producono solo le Mamme 🙂
ti sei dato la risposta da solo,la scuola francese 😎
xchè non si chiama Luca Puglie ❓ 💡 😕
La scuola Francese pero’ ❗
Giocatore completo. Complimenti Monsieur. 😉