 
					
						Simone Bolelli classe 1985
					 
				 
				
			
				Parte con il piede giusto Riccardo Bellotti nelle qualificazioni maschili degli US Open.
L’azzurro ha sconfitto in due set Andrea Collarini e ora sfiderà al secondo turno JC Aragone.
Fuori, invece, Marco Cecchinato, quinta testa di serie delle qualificazioni, sconfitto per 46 62 64 proprio dallo statunitense JC Aragone.
Avanzano al secondo turno anche Simone Bolelli e Stefano Travaglia che sfideranno rispettivamente Casper Ruud classe 1998 e n.110 ATP e Christian Harrison classe 1994 e n.247 ATP. 
Ottimo inizio anche di Martina Trevisan, n.29 del seeding che ha sconfitto la ceca Petra Krejsova in tre set.
Al secondo ostacolo sfiderà Lesley Kerkhove classe 1991 e n.170 WTA.
Prima gioia per Camilla Rosatello in un torneo Slam.
L’azzurra ha sconfitto all’esordio delle qualificazioni Aryna Sabalenka, n.110 del mondo in tre set.
Al secondo ostacolo affronterà Danielle Lao classe 1991 e n.218 WTA.
 Us Open – 1° Turno Qualificazione
 Us Open – 1° Turno Qualificazione
Court 17 – 17:00
2 inc. (5)Marco Cecchinato  vs JC Aragone
 vs JC Aragone 
GS Us Open

 M. Cecchinato [5]
6
2
4

 J. Aragone
4
6
6
 Vincitore: J. Aragone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Aragone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Aragone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Aragone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Aragone
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Aragone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Aragone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 1-0
 
JC Aragone  – Cecchinato
 – Cecchinato  (0-0)
 (0-0)
Jun 28, 1995	Birthday:	Sep 30, 1992
22 years	Age:	24 years
United States United States	Country:	Italy Italy
536	Current rank:	101
534 (Aug 14, 2017)	Highest rank:	82 (Oct 05, 2015)
86	Total matches:	485
$0	Prize money:	$548 622
60	Points:	539
Right-handed	Plays:	Right-handed
Court 6 – 17:00
Riccardo Bellotti  vs Andrea Collarini
 vs Andrea Collarini 
GS Us Open

 R. Bellotti
7
6
0

 A. Collarini
• 5
3
0
 Vincitore: R. Bellotti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Bellotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
R. Bellotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Bellotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
R. Bellotti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
Bellotti  –  Collarini
 –  Collarini  (0-1)
 (0-1)
Aug 05, 1991	Birthday:	Jan 31, 1992
26 years	Age:	25 years
Italy Italy	Country:	Argentina Argentina
256	Current rank:	258
199 (May 08, 2017)	Highest rank:	186 (Jun 09, 2014)
531	Total matches:	554
$114 061	Prize money:	$137 649
203	Points:	201
Right-handed	Plays:	Left-handed
Court 6 – 17:00
4 inc. Aleksandr Nedovyesov  vs (30)Stefano Travaglia
 vs (30)Stefano Travaglia 
GS Us Open

 A. Nedovyesov
6
5
0

 S. Travaglia [30]
• 7
7
0
 Vincitore: S. Travaglia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Nedovyesov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Nedovyesov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Nedovyesov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Nedovyesov
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Nedovyesov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
Travaglia  – Nedovyesov
 – Nedovyesov  (0-1)
 (0-1)
Dec 28, 1991	Birthday:	Feb 15, 1987
25 years	Age:	30 years
Italy Italy	Country:	Kazakhstan Kazakhstan
143	Current rank:	221
139 (Aug 07, 2017)	Highest rank:	72 (Apr 21, 2014)
458	Total matches:	485
$118 583	Prize money:	$767 233
396	Points:	236
Right-handed	Plays:	Right-handed
Court 14 – 17:00
4 inc. Simone Bolelli 

 vs Daniel Brands 
 
GS Us Open

 S. Bolelli
6
6

 D. Brands
2
3
 Vincitore: S. Bolelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Bolelli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Brands
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Bolelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
D. Brands
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
Brands  – Bolelli
 – Bolelli  (0-1)
 (0-1)
Jul 17, 1987	Birthday:	Oct 08, 1985
30 years	Age:	31 years
Germany Germany	Country:	Italy Italy
201	Current rank:	218
51 (Oct 28, 2013)	Highest rank:	36 (Feb 23, 2009)
780	Total matches:	800
$1 939 922	Prize money:	$4 463 912
271	Points:	241
Right-handed	Plays:	Right-handed
Court 16 – 17:00
Petra Krejsova  vs (29)Martina Trevisan
 vs (29)Martina Trevisan 
GS Us Open

 P. Krejsova
6
2
2

 M. Trevisan [29]
3
6
6
 Vincitore: M. Trevisan 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
M. Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Krejsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Krejsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Trevisan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
Trevisan  – Krejsova
 – Krejsova  (0-1)
 (0-1) 
Nov 03, 1993	Birthday:	Jun 30, 1990
23 years	Age:	27 years
Italy Italy	Country:	Czech Republic Czech Republic
144	Current rank:	226
144 (Aug 21, 2017)	Highest rank:	223 (Jul 24, 2017)
181	Total matches:	405
$0	Prize money:	$0
380	Points:	235
Right-handed	Plays:	Right-handed
Court 15 – 17:00
4 inc. (7)Aryna Sabalenka  vs Camilla Rosatello
 vs Camilla Rosatello 
GS Us Open

 A. Sabalenka [7]
7
4
3

 C. Rosatello
5
6
6
 Vincitore: C. Rosatello 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Sabalenka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
A. Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
A. Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
 Sabalenka
Sabalenka  – Rosatello
 – Rosatello  (0-0)
 (0-0)
May 05, 1998	Birthday:	May 28, 1995
19 years	Age:	22 years
Belarus Belarus	Country:	Italy Italy
110	Current rank:	243
110 (Aug 21, 2017)	Highest rank:	225 (Aug 07, 2017)
159	Total matches:	285
$0	Prize money:	$0
548	Points:	216
Right-handed	Plays:	Right-handed
				
		 
		
Eggia…hai pienamente ragione. La realtà è questa.
Andate a riguardare il nono gioco del terzo set per favore
Brava Camilla!!
Cecchinato sul cemento non ha nemmeno il livello future
Da socio italiano non posso non rispondere, almeno a titolo personale, a questo commento italiota. 3 campi in terra e 1 in veloce, al telefono per le prenotazioni è un ritornello: “c’è un campo alle 18? ok prenoto; ah è terra vero? no? non ce n’è neanche uno libero in terra? ah allora facciamo domani”. Risultato: campo veloce = perdita secca. Al limite quindi si parli dei soliti tennisti italioti. Ma non mi sento di prendermela neanche con loro. Età media sui 30, ma anche tanti meno giovani, hanno paura di distorsioni, o altri infortuni. D’altronde il tennis non è uno sport armonioso, chiedere al massaggiatore che vive coi soldi dei frequentatori del circolo. E il duro non aiuta. Al limite può andar bene per i ragazzi con prospettive agonistiche serie, ma almeno da me sono 1 su 100.
Con tutto il rispetto che si deve al buon giocatore Cecchinato non trovo la sua sconfitta sorprendente, per quanto subita dal
Numero 500 e passa del ranking. Mi ha persino sorpreso che sia andato a farle le qualificazioni e gliene rendo merito. Ma i meriti iniziano e finiscono qui. Spero davvero
possa ottenere tutto quello che cerca nella sua carriera ma non è un tennista che mi entusiasma per gioco e, soprattutto, per mentalità.
.” Anche i Bautista i carreno sono passati dai challenger italiani.. passati.. poi pure rimanendo terraioli hanno comunque un livello di gioco e soprattutto velocità di palla che gli consentono di stare nei 30 ATP”.
Tu hai dato del terraiolo ad uno che terraiolo non è. Punto, il discorso finisce qui
Io sono contento soprattutto per quelli come Bole e Travaglia che si sono preparati sul veloce prima di andare negli USA, rinunciando a giocare gli inutili Challenger italici di agosto. Ora forza Berretto, Giustino e Vanni!
Ps Cecchinato chi? 😈
@ gisva (#1930839)
Infatti è proprio quello che ho detto. Carreno e Bautista sono nati e prediligono la terra ma si adattano bene e vincono anche su superfici diversi. Aggiungerei anche che l’erba e il cemento dove giocano loro non sono la stessa erba e cemento degli anni 90. Inoltre il carpet è stato addiritura proprio bandito dal circuito ATP
Che giornata per i colori italiani! Peccato solo per Cecchinato.
Che giornata per il tennis azzurro!!! 10 vittorie tra le qualificazioni Us Open, Winston-Salem, Manerbio e l’Itf 60k di Artvin, 5 passaggi del turno su 6 a Flushing Meadows e 2 Ottavi di Finale nell’atp 250!!
Grande impresa di Camilla. Bravo bolelli che con questa vittoria dovrebbe rientrare nei 200. Sfortunatissimo cecchinato che con il ripescaggio di gianessi è il primo degli esclusi dal main draw
@ Sato (#1930826)
Mai detto che è terraiolo infatti.. ho scritto l’esatto contrario.
Bah!
Peccato per Cecchinato..il primo a restare fuori dal main-draw..sappiamo che sul veloce nn è affatto competitivo anche se gli auguro di diventarlo in futuro, o di fare un altro salto di qualità sulla terra rossa..l’assegno da 32 mila $ sarebbe stato molto importante per chi come lui gioca soprattutto challenger e naviga attorno alla posizione n°100 Atp
@ Thomisu (#1930847)
Vai a riguardare nel terzo gioco sul 4-4 come si è fatto brekkare poi mi dici ..
@ Sato (#1930826)
Sato ha ragione, Lopez è un tennista come pochi
Bene i nostri italiani. Non mi aspettavo da Cecchinato molto, forse non speravo che cadesse al primo turno, ma neanche mi aspettavo che si qualificasse.
Mi hanno sopreso positivamente gli altri 5. Non tanto Bolelli che comunque credevo che questo primo turno lo avrebbe passato a mani basse, ma gli altri hanno fatto un gran bel risultato.
Cecchinato da ufficio inchieste
Che gioia Camilla. Bravissima
@ circ80 (#1930793)
Non c’è male, figurati 😉
Un conto è dire che un giocatore preferisce la terra, un altro che è un terraiolo. Bruguera, Berasategui, i Costa e quelli delle vecchie generazioni non ottenevano grandi risultati fuori dalla terra. Ma già da Ferrero in poi le cose sono cambiate. Ora sono tanti gli spagnoli che ottengono buoni risultati ovunque perché hanno una formazione multisuperficie. Non possono essere definiti terraioli.
@ lallo (#1930827)
😆
Replico a un certo Jack dicendogli che dire che Feliciano è un terraiolo puro significa o non averlo mai visto giocare o non capire niente di tennis.