 
					
						Risultati dal torneo combined di Cincinnati
					 
				 
				
			
				 Combined Cincinnati – Semifinali
 Combined Cincinnati – Semifinali
 
 Nick Kyrgios (AUS) vs David Ferrer (ESP) [0-1]
 (14)John Isner (USA) vs (7)Grigor Dimitrov (BUL) [1-0] 
  Combined Cincinnati – Semifinali
 Combined Cincinnati – Semifinali
 
 (1)Karolina Pliskova (CZE) vs (4)Garbine Muguruza (ESP) [6-1]
 (WC)Sloane Stephens (USA) vs (2)Simona Halep (ROU) [2-3] 
   Combined Cincinnati – Ottavi di Finale e Quarti di Finale
 Combined Cincinnati – Ottavi di Finale e Quarti di Finale
 
 Center – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [4] Garbiñe Muguruza  vs [8] Svetlana Kuznetsova
 vs [8] Svetlana Kuznetsova 
 
WTA Cincinnati 

 Garbiñe Muguruza [4]
6
5
7

 Svetlana Kuznetsova [8]
2
7
5
 Vincitore: G. MUGURUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-0 → 1-1
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 4-3 → 4-4
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
G. Muguruza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 3-0 → 3-1
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Rafael Nadal  vs Albert Ramos-Vinolas
 vs Albert Ramos-Vinolas  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
 
ATP Cincinnati 

 Rafael Nadal [1]
7
6

 Albert Ramos-Vinolas
6
2
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
4-2 → 5-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
R. Nadal
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
A. Ramos-Vinolas
6-5 → 6-6
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Ramos-Vinolas
3-2 → 3-3
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Ramos-Vinolas
2-1 → 2-2
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
3. [7] Grigor Dimitrov  vs Yuichi Sugita
 vs Yuichi Sugita 
 
ATP Cincinnati 

 Grigor Dimitrov [7]
6
6

 Yuichi Sugita
2
1
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Sugita
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
Y. Sugita
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
Y. Sugita
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Sugita
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-2 → 6-2
Y. Sugita
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 3-1 → 4-1
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
4. [WC] Jared Donaldson  vs [14] John Isner
 vs [14] John Isner 
 
ATP Cincinnati 

 Jared Donaldson
6
5

 John Isner [14]
7
7
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 5-6 → 5-7
J. Isner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
J. Donaldson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Donaldson
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 ace
 2*-4
 2-5*
 df
 2-6*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
J. Isner
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Isner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
J. Isner
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
5. [7] Johanna Konta  vs [2] Simona Halep
 vs [2] Simona Halep  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
 
WTA Cincinnati 

 Johanna Konta [7]
4
6

 Simona Halep [2]
6
7
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1*-4
 1-6*
6-6 → 6-7
S. Halep
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-A
 40-40
3-5 → 4-5
J. Konta
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Konta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 1-1 → 2-1
S. Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
6. [1] Rafael Nadal  vs Nick Kyrgios
 vs Nick Kyrgios  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
 
ATP Cincinnati 

 Rafael Nadal [1]
2
5

 Nick Kyrgios
6
7
 Vincitore: N. KYRGIOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-5 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 ace
 3-5 → 4-5
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
N. Kyrgios
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
 
 
 
  Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) 1. Jean-Julien Rojer 

 / Horia Tecau 

 vs [3] Jamie Murray 

 / Bruno Soares 
 
 ATP Cincinnati 
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau
6
4
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [3]
7
6
 Vincitori: MURRAY / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
J. Murray / Soares
4-3 → 4-4
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
J. Murray / Soares
3-2 → 3-3
J. Rojer / Tecau
2-2 → 3-2
J. Murray / Soares
2-1 → 2-2
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Murray / Soares
1-0 → 1-1
J. Rojer / Tecau
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 5-4
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
J. Murray / Soares
2-2 → 2-3
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Murray / Soares
1-1 → 1-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
J. Murray / Soares
0-0 → 0-1
2. Nick Kyrgios  vs Ivo Karlovic
 vs Ivo Karlovic  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
 
ATP Cincinnati 

 Nick Kyrgios
4
7
6

 Ivo Karlovic
6
6
3
 Vincitore: N. KYRGIOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Karlovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-2 → 5-3
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 2-1 → 3-1
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 df
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 ace
 5*-4
 ace
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
I. Karlovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
I. Karlovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
I. Karlovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
I. Karlovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 ace
 2-2 → 2-3
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
3. [1] Karolina Pliskova  vs [6] Caroline Wozniacki
 vs [6] Caroline Wozniacki  (non prima ore: 21:30)
 (non prima ore: 21:30)
 
WTA Cincinnati 

 Karolina Pliskova [1]
6
6

 Caroline Wozniacki [6]
2
4
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [3] Dominic Thiem  vs David Ferrer
 vs David Ferrer  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
 
ATP Cincinnati 

 Dominic Thiem [3]
3
3

 David Ferrer
6
6
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
D. Thiem
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 0-3 → 1-3
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
 
 
 
  Stadium 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [1] Karolina Pliskova  vs [Q] Camila Giorgi
 vs [Q] Camila Giorgi 
 
WTA Cincinnati 

 Karolina Pliskova [1]
6
4
6

 Camila Giorgi
3
6
0
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-0 → 5-0
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 4-5
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Pliskova
 15-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Pliskova
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
K. Pliskova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-1 → 4-1
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers  vs Ryan Harrison
 vs Ryan Harrison  / Michael Venus
 / Michael Venus 
 
ATP Cincinnati 
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [1]
6
6
10
 
 
 Ryan Harrison / Michael Venus
7
4
12
 Vincitori: HARRISON / VENUS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Harrison / Venus
 0-1
 1-1
 2-1
 ace
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 ace
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 11-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Harrison / Venus
5-4 → 6-4
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 4-4 → 5-4
R. Harrison / Venus
4-3 → 4-4
H. Kontinen / Peers
4-2 → 4-3
R. Harrison / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 ace
 3-2 → 4-2
H. Kontinen / Peers
2-2 → 3-2
R. Harrison / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
R. Harrison / Venus
1-0 → 1-1
H. Kontinen / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 ace
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
H. Kontinen / Peers
5-6 → 6-6
R. Harrison / Venus
5-5 → 5-6
H. Kontinen / Peers
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
R. Harrison / Venus
4-4 → 4-5
H. Kontinen / Peers
3-4 → 4-4
R. Harrison / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 2-2 → 2-3
H. Kontinen / Peers
1-2 → 2-2
R. Harrison / Venus
1-1 → 1-2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 1-1
R. Harrison / Venus
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Julia Goerges  vs (WC) Stephens Sloane
 vs (WC) Stephens Sloane  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
 
WTA Cincinnati 

 Julia Goerges
1
6

 Sloane Stephens
6
7
 Vincitore: S. STEPHENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 ace
 2-3*
 2-4*
 ace
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
J. Goerges
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-4 → 5-4
J. Goerges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
S. Stephens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Stephens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Stephens
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Goerges
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 1-5
J. Goerges
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
4. [4] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs [5] Pierre-Hugues Herbert
 vs [5] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut 
 
ATP Cincinnati 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [4]
6
5
8
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [5]
4
7
10
 Vincitori: HERBERT / MAHUT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bryan / Bryan
4-2 → 4-3
P. Herbert / Mahut
3-2 → 4-2
P. Herbert / Mahut
1-0 → 2-0
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Herbert / Mahut
5-4 → 6-4
P. Herbert / Mahut
3-2 → 3-3
B. Bryan / Bryan
2-2 → 3-2
P. Herbert / Mahut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Bryan / Bryan
1-1 → 2-1
P. Herbert / Mahut
1-0 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 10 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [5] Elina Svitolina  vs Julia Goerges
 vs Julia Goerges 
 
WTA Cincinnati 

 Elina Svitolina [5]
5
4

 Julia Goerges
7
6
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Goerges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Goerges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-6 → 5-7
J. Goerges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Goerges
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [WC] Sloane Stephens  vs Ekaterina Makarova
 vs Ekaterina Makarova 
 
WTA Cincinnati 

 Sloane Stephens
2
6
6

 Ekaterina Makarova
6
3
4
 Vincitore: S. STEPHENS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
E. Makarova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Makarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
E. Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
E. Makarova
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Stephens
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 5-2
E. Makarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Makarova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Stephens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
E. Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
2. [7] Rohan Bopanna  / Ivan Dodig
 / Ivan Dodig  vs [2] Lukasz Kubot
 vs [2] Lukasz Kubot  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo 
 
ATP Cincinnati 
 
 
 Rohan Bopanna / Ivan Dodig [7]
1
7
7
 
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [2]
6
6
10
 Vincitori: KUBOT / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Kubot / Melo
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Bopanna / Dodig
5-5 → 6-5
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
R. Bopanna / Dodig
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 5-4
L. Kubot / Melo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Bopanna / Dodig
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
R. Bopanna / Dodig
2-2 → 3-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Bopanna / Dodig
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Dodig
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
R. Bopanna / Dodig
1-4 → 1-5
L. Kubot / Melo
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
R. Bopanna / Dodig
1-2 → 1-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Bopanna / Dodig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [3] Lucie Safarova  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova  vs [2] Yung-Jan Chan
 vs [2] Yung-Jan Chan  / Martina Hingis
 / Martina Hingis 
 
WTA Cincinnati 
 
 
 Lucie Safarova / Barbora Strycova [3]
6
2
 
 
 Yung-Jan Chan / Martina Hingis [2]
7
6
 Vincitori: CHAN / HINGIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Safarova / Strycova
2-5 → 2-6
Y. Chan / Hingis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
L. Safarova / Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Y. Chan / Hingis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Safarova / Strycova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Y. Chan / Hingis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Safarova / Strycova
0-1 → 1-1
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 df
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
Y. Chan / Hingis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
L. Safarova / Strycova
5-5 → 5-6
Y. Chan / Hingis
5-4 → 5-5
L. Safarova / Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
L. Safarova / Strycova
2-4 → 3-4
Y. Chan / Hingis
2-3 → 2-4
L. Safarova / Strycova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 1-3
L. Safarova / Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Y. Chan / Hingis
1-0 → 1-1
L. Safarova / Strycova
0-0 → 1-0
4. Su-Wei Hsieh  / Monica Niculescu
 / Monica Niculescu  vs [4] Sania Mirza
 vs [4] Sania Mirza  / Shuai Peng
 / Shuai Peng 
 
WTA Cincinnati 
 
 
 Su-Wei Hsieh / Monica Niculescu
6
7
 
 
 Sania Mirza / Shuai Peng [4]
4
6
 Vincitori: HSIEH / NICULESCU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
6-6 → 7-6
S. Hsieh / Niculescu
5-6 → 6-6
S. Hsieh / Niculescu
1-2 → 2-2
S. Hsieh / Niculescu
0-1 → 1-1
S. Mirza / Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Mirza / Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
S. Hsieh / Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
S. Mirza / Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Hsieh / Niculescu
2-3 → 3-3
S. Hsieh / Niculescu
2-1 → 2-2
S. Hsieh / Niculescu
1-0 → 2-0
S. Mirza / Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [7] Ashleigh Barty  / Casey Dellacqua
 / Casey Dellacqua  vs [3] Lucie Safarova
 vs [3] Lucie Safarova  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova 
 
WTA Cincinnati 
 
 
 Ashleigh Barty / Casey Dellacqua [7]
3
6
 
 
 Lucie Safarova / Barbora Strycova [3]
6
7
 Vincitori: SAFAROVA / STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 df
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
L. Safarova / Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Barty / Dellacqua
5-5 → 6-5
L. Safarova / Strycova
5-4 → 5-5
A. Barty / Dellacqua
5-3 → 5-4
L. Safarova / Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-3 → 5-3
A. Barty / Dellacqua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Safarova / Strycova
3-2 → 3-3
A. Barty / Dellacqua
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Safarova / Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Barty / Dellacqua
1-1 → 2-1
L. Safarova / Strycova
1-0 → 1-1
A. Barty / Dellacqua
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Safarova / Strycova
3-5 → 3-6
A. Barty / Dellacqua
2-5 → 3-5
L. Safarova / Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Barty / Dellacqua
1-4 → 2-4
L. Safarova / Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
A. Barty / Dellacqua
1-2 → 1-3
L. Safarova / Strycova
0-2 → 1-2
A. Barty / Dellacqua
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
L. Safarova / Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
2. [Alt] Lyudmyla Kichenok  / Lesia Tsurenko
 / Lesia Tsurenko  vs Su-Wei Hsieh
 vs Su-Wei Hsieh  / Monica Niculescu
 / Monica Niculescu 
 
WTA Cincinnati 
 
 
 Lyudmyla Kichenok / Lesia Tsurenko
2
5
 
 
 Su-Wei Hsieh / Monica Niculescu
6
7
 Vincitori: HSIEH / NICULESCU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh / Niculescu
5-6 → 5-7
L. Kichenok / Tsurenko
5-5 → 5-6
S. Hsieh / Niculescu
5-4 → 5-5
L. Kichenok / Tsurenko
4-4 → 5-4
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
L. Kichenok / Tsurenko
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Kichenok / Tsurenko
2-2 → 3-2
S. Hsieh / Niculescu
2-1 → 2-2
L. Kichenok / Tsurenko
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
L. Kichenok / Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh / Niculescu
2-5 → 2-6
L. Kichenok / Tsurenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
L. Kichenok / Tsurenko
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
S. Hsieh / Niculescu
1-2 → 1-3
L. Kichenok / Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
S. Hsieh / Niculescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-0 → 1-1
L. Kichenok / Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
Ferrer è come i serpi, non muore neanche se gli schiacci la testa, speravo di essermene liberato e invece rieccolo…
Ecco quanto vale Thiem fuori dalla terra battuta, dominato da
quel che resta di Ferrer…Lo ripeto, le sue sbracciate( per altro brutte) sono inadeguate al veloce, tenuto conto che parliamo di un top ten.
Hai ripensato alla Errani anche tu? 😎
Karlovic sono una superficie così veloce era molto pericoloso, ho visto la partita e Kyrgios ha giocato molto bene aspettando con pazienza la chance in risposta
E poi dite che la halep non si merita quest anno il nr 1!! E quella che e arrivata in minimo ai quarti in tutti i tornei che ha fatto,e poi tra le top teen e quella che ha fatto meno tornei tutto hanno 25 27 tornei lei ha solo 19 se non sbaglio
Thiem grossa delusione, non tanto per la sconfitta, che ci può stare, ma per la mancanza di miglioramente nell’ultimo anno, forse è vero che gioca troppo, ma propone sempre lo stesso tennis (servizio in kick, grandi sbracciate arrotate di dritto e rovescio) se questo basta sulla terra (comunque non per primeggiare) sul cemento non è sufficiente per stare nei 20, appena comparso sulla scena pensavo che avrebbe aggiunto qualche freccia al suo arco col tempo, ma mi sembra fossilizzato su un gioco monocorde che oltretutto è molto dispendioso e deve essere sostenuto da un fisico sempre al 200%. Sembra un Nadal in chiave minore, fuori dalla terra l’oblio. Peccato
non avevo speranze sulla Wozniacki non mi piacciono le pallettare trovavo curioso io ritmo forsennato imposto dalla ceca nonostante venisse da un match terminato al terzo. Certo in quanto fan di Garbine sarebbe stato meglio incontrare la danese ma se si vuole il primo posto del ranking bisogna batterle TUTTE non come Halep e, Plskova che hanno solo approfittato del generale declino del top player. Pretendo tantissimo dalla spagnola proprio perché dotata di un maggiore potenziale ed essendo una PREDESTINATA. Se oggi non vincerà vorrà dire che non è lei la migliore al momento. Bisogna anche essere sportivi
Bene abbiamo un primo in classifica che non vince un torneo da 3 mesi e che negli ultimi due tornei è stato asfaltato ai primi turni da gente che non è nemmeno in top10. Non so a questo punto chi meriti la vetta, forse Roger ma non quello di Toronto
Kyrgios e Dimitrov ora o mai più!
Oggi vi tocca rosik, ha vinto il principe nick
FERRU <3
Io ci andrei piano con la celebrazione di kirgios , contro karlovic ha quasi rischiato di perdere , questo Nadal nn fa testo, impresentabile , io non sottovaluterei ferru perché vi sorprenderà !
@ pablox (#1927697)
Concordo con molto del tuo post, in altra maniera l’ho detto più in basso, solo che a me piace Pliskova ed è vero che è molto Serena, servizio, alcune risposte vincenti, colpi a sventaglio, a rete, di volo, ritengo sia molto completa, non sono dello stesso avviso negli incontri con Muguruza e eventuale Halep, può anche perdere, perchè, non è che non abbia personalità, per me non la esterna, credo che non sia sorretta da una condizione fisica adeguata al suo livello e al suo n°1, magari sbaglio, ma se lei si sente a pieno è la migliore in assoluto al momento.
Complimenti a Kyrgios. Interessante il confronto vs Ferrer.Vedremo. Nadal in giornata no, ma Kyrgios (che a me non piace particolarmente) è una mina vagante.
Ormai Ferrer sta vivendo una seconda giovinezza e Kyrgios,quando ci sta con la testa,è devastante per chiunque; se mantiene questa concentrazione il torneo è suo.
Ferrer prenderà una ripassata da questo Kyrgios che ha il tennis per far un sol boccone dei regolaristi. Dall’altro lato sfida equilibrata
@ Giuseppespartano (#1927682)
Certo non incontra tutti i giorni un giocatore come Nadal se no farebbe più fatica ! Ahhhhh
@ Lore_LjubO (#1927679)
Sì, va bene, stai sereno, che ti fa bene 😎
Thiem… che brutta sconfitta!
Ora spero nella vittoria di Dimitrov, ma temo fortemente la finale Ferrer-Isner…
@ Antonio (#1927668)
ti stai dimenticando simona !!!! adesso credo di aver capito perche la odi cosi tanto : per il modo in cui l’ha licenziato 🙂 🙂
@ Antonio (#1927620)
infatti ha vinto la migliore
@ _Carlo (#1927664)
perchè, cosa ti ha fatto? una delle ragazze più discrete e simpatiche dotata di tanta signorilità (e non ce ne sono poi così tante)
Ma che partita hai visto…
Non potevi andare a caccia di roditori?
La Pliskova merita la numero uno del mondo. ieri sera l’ha dimostrato. Sento parlare di Carolina scarica..ma stiamo scherzando? la Woz ha fatto tutto quel che poteva, come Camila nel terzo set, ma se una tira un vincente dietro l’altro e si difende benissimo non c’è nulla da fare.
LA Muguruza ci perderà in 2 set, e la Halep (sempre che ci arrivi) invece ci perderà in 2 set.
A me non piace la pliskova, non ci posso fare nulla, però mi arrendo all’evidenza. La Pliskova attuale è più forte della Serena degli ultimi anni, ancora non sul piano della personalità, e quella è la cosa che dà speranza alle altre. Per ora….
nadal non è nemmeno mezza spanna di kipriots sul cemento dove voleva andare rafa.anche federer rischierebbe contro il matto.che mi ha deluso è la wozniaki,passava anche la giorgi contro questa wozniaki qui peccato che a noi capitano sempre le peggiori quando camila gioca costante perchè anche nel terzo set doppi falli uno solo almeno li è migliorata certo quel warning non andava dato per nessuna ragione al mondo 30 pari 1 gioco del terzo set dopo uno scambio abbastanza lottato dai un warning alla giorgi§???????????”mi sa che è il primo che prende nella sua storia,appena fregato un set alla priskova doveva essere fermata vero arbiutro del cazzo figlio di stronza
Non è il tuo. È il mio!!! Hauhauha 😀
@ Giuseppespartano (#1927682)
Mi sono sbagliato. Nei testa a testa con Nadal, sono in parità. 2 vittorie ciascuno. Mi era sfuggita la vittoria di Nadal a Roma. Ovviamente non cambia nulla, ai fini del mio pensiero scritto in precedenza
@ Hair49 (#1927567)
guarda che ha giocato allo stesso livello di toronto solo che ha trovato una caroline più scarica. che poi sia un livello molto alto, non c’è dubbio
Madonna santa! Che personalità che ha comunque Kyrgios. Sudditanza psicologica, zero. (Ricordiamoci che il nostro caro Seppi, contro il forte australiano,su 3 scontri diretti,uno lo ha vinto,quest’anno. 2 sconfitte, di cui una molto combattuta, con un match point a favore,sempre all’australian open, a casa sua)
Classe 1995, e già ha fatto fuori 13 top ten. Tra cui, Federer, Djokovic, Nadal e con questi ultimi 2, in vantaggio negli scontri diretti.
Ma perchè è un cog…..? Perchè spesso scende in campo svogliato e fa il bulletto? È ancora giovane. Sperando che riesca a “smussare” un po’ questo aspetto. Sicuramente in futuro,potrebbe essere uno dei contendenti a diventare numero 1 al mondo. Dipende soprattutto da lui.
In questo torneo sono rimasti in 4: Kyrgios,Ferrer,Isner,Dimitrov. Che vinca il migliore 😀
P.s. lo avevo pronosticato che Ferrer avrebbe sconfitto Thiem,in 2 set 🙂
Nadal Kyrgios sul finale sembrava un match femminile under 12…imbarazzanti gli ultimi 3 game
Contro tutto contro tutti il pubblico contro tutta la partita ma non è bastato nick distrugge Nadal c’monnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
Seeeeeeeeeeeeee seeeeeeseeeee seeeeeeeeeee neeeeeeck kyrgiooooooooos ce l’abbiamo fattaaaaaaaaaaaaaaaaa
Come già visto con Vinolas, un Nadal in pessima versione… 26 errori non forzati… Adesso andrà a New York a far passare una giornata di gloria a qualcuno, e poi sarà il caso che si riposi un po’.
Kyrgios si autobrekka..e Nadal si autoribrekka…che pena…
Che schifo di Nadal… Si è autobrekkato 3 volte con valanghe di errori…
@ Gaz (#1927596)
Chi è pluto??
Kyrgios sta letteralmente volando sul campo e ha già giocato 3 set oggi pomeriggio.. Tira aria di mattanza. Se gioca così non lo batte nessuno
È iniziata la distruzione…
Il numero 1 più bugiardo della anno
Credo sia arrivato il momento di liberare Wim Fissette, sta solo perdendo tempo e si sta privando una tennista piu meritevole di usufruire del suo prezioso lavoro. Dopo le stagioni vittoriose con Clijsters, il miracolo Lisicki, la breve ma rosea parentesi con Azarenka questo è un lungo periodo di stallo per il migliore coach in circolazione…Wim merita gli slam non queste briciole in tornei minori.
Ufff… Qua’ si rischiava il dramma, Cahill credo abbia perso mesi di vita.
Ma dai Simona, non sprecare tante energie per una pratica irrilevante, in finale ti aspetta una tostissima Muguruza, sarà dura.
Bravissima Halep: felicissimo per te, e doppiamente felice perchè hai buttato fuori la Konta !!!
Bé quello che sta succedendo ripetutamente nei match tra Halep e Konta ha dell’incredibile.
Io non ricordo una cosa del genere.
Nell penultimo match con la Halep dominatrice e a due punti dal match la Konta si inventa una demi-volee’di rimbalzo attaccata alla rete che dal possibile 40-15 halep diventa 30-30,game conquistato dalla Konta e match che gira.
Stessa cosa a WIMBLEDON, ad un passo dal baratro Konta rigira il match.
Ora la situazione si ripete addirittura in maniera piu’ beffarda, 6-4 5-3 40-15 Halep, arrivano 4 vincenti della Konta che la portano 5-4,da li in poi una Konta agressivissima che non sbaglia piu’5-5,Halep affranta che non ha sbagliato niente ma in quei frangenti in cui il match sembra finito un demone sembra impossessarsi della Konta.
Questo e’ un sortilegio
Mentre scrivo 6-5 halep e ancora a due punti dal match ma niente da fare,Tie-break.
Meraviglioso il match Konta-Halep, tutte bellissime partite oggi… 😎
Daiiiii che sto facendo after per vedere kyrgios…
Daiiiii halep due match pointer annullati
Anche solo dal livescore, eh 😆
E invece.. 🙂
Comunque complimenti, ci vuole fegato per guardarti quella partita.
Thiem sconfitto*
Cosa che non è accaduta*
Tra l’altro dal livescore si nota che ha fatto pochissimi punti in risposta. E Ferrer al servizio, beh, è Ferrer. Nulla di che..
Grandissima Sloane!!
Thiem prossimo alla sconfitta, molto male. Ferrer starà anche riprendendosi, ma uno come Dominic deve assolutamente vincere, cosa che non sta accadendo. Abbastanza deluso, spero vada meglio agli US Open.
Ferru 5-3… 😳 😳 😳 😳 😳
Mi dispiace per Johanna ma il primo set ha meritato di perderlo. Siamo a livello altissimi, ci si gioca un posto in una semifinale premier5, abbiamo visto spettacolari di Muguruza, Stephens, Pliskova. La quarta semifinalista deve essere al loro livello e la britannica fino ad ora non ha dimostrato di esserlo: troppe palle break non sfruttate, addirittura si fa rimontare da 0-40 in un game dove la romena aveva messo in campo solo seconde. O alzi il livello e anche di molto o te ne torni presto negli spogliatoi!
(Quado Mastroluca comincia a “filosofeggiare” diventa più insopportabile di Bottazzi… 😥 )
Certo è brutto avere dubbi però questi spagnoli a me non la raccontano per nulla giusta.. Ferrer fino a Wimbledon sembrava tennisticamente “morto”. Poi vince il 250 in Svezia e gioca due tornei pazzeschi, considerando gli ultimi due anni, su cemento americano togliendo un set a Federer a Montreal e qui a Cincy gioca ancora meglio. Se non ci fossero aiutino sarei ben contento ma permettetemi di nutrire dei dubbi
Pliskova veramente brava, ma secondo me oggi la differenza l’ha fatta caroline. Ora non serve confrontare i punteggi, perchè se si guarda il match di toronto si deduce che pliskova ha giocato benissimo anche la, solo che ha incontrato una wozniacki perfetta. Comunque la danese non ha da rimpiangere nulla, contro queste grandi giocatrici una volta vinci una volta perdi, è normale. Comunque oggi ha pliskova è riuscito tutto, 27 W 13 U, con una woz 8W 19U. Rispetto a toronto pliskova piu esplosiva e caroline, oltre che più fallosa, ha giocato meno profondo a mio parere.
…e il vecchietto Ferru strappa un set al next-gen Thiem, che bello !!! 😛
Io sono tifoso di entrambi quindi per me è una situazione di win – win 🙂
Ecco ci siamo prevedo già che questo match mi farà perdere anni di vita, dati anche i precedenti Miami e Wimbledon di quest anno dallo svolgimento rocambolesco. Che vinca la migliore!
Secondo me ferer c’è la può fare!!
ora ricordo perché mi innamorai tennisticamente di sloane nel 2013.quando gioca fluida è spettacolare,puro talento.
Well done Sloane, goood job… 😎
Dovrebbe crollare dalle risate.
Yessssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
Il signore ha avuto misericordia .
Le sue facce quando sbaglia o perde stupidamente il punto…Giulia cara…
Georges la guardo sempre volentieri…caso unicooa guardo volentieri anche quando si arrabbia o gioca male. Giulia Giulia….
Break di Pluto,ora dovrebbe chiuderla.
Ecco ci siamo 5-5 nel secondo set che ovviamente Pluto perdera’ al tie-break.
Perche’ perderlo 7-5 anticiperebbe di 5 minuti la fine di questa agonia.
Siiiii il mio Grigor ha vinto!!!
Ma brekka porca miseria, sei un professionista, sarai capace di mettere qualche risposta oltre che sparare dalla piazzola,come e’ ridotto ormai il tennis maschile a parte i fenomeni.
PULL
Sono in attesa del match Konta-Halep prima che faccia troppo tardi.
Non seguo tennis maschile ma conosco la fama di Isner.
Questo e’ capace di incanalare ogni match su 3 tie-brek.
Ma e’ tennis?
Viva le fanciulle.
Speranza vanificata da una vittoria stupenda, ti devi rassegnare e dovresti tentare di convincerti che per adesso è la migliore, anche se a te non piace.
Forza Sloane !!!! 
   
   
   
  
Finalmente vi convincerete che lei è la vera n°1, match spettacolo, in alcuni frangenti la Wozniaki non ha potuto che osservare la Pliskova che dava lezione di tennis, l’unica che le può tenere testa e magari batterla è solo la Muguruza, domani ci sarà da divertirsi a vedere la semifinale.
E’ vero che Halep l’ha battuta in alcune occasioni e che una Konta al massimo se la potrebbe giocare, ma se non ci pensa Garbine vedo con il trofeo Ka PLi.
Nota a margine, quando si vede Ka Pli che gioca così, mi domando e vi domando, come è possibile sprecare fiumi di parole per una Camila che così non la vedremo mai? Riflettete gente riflettete.
L episodio Kader Nouni-Goerges mi ha fatto sorgere un quesito: ma il giudice di sedia ha tutto questo potere che può dare warning e penality point quanto vuole a chi vuole a sua discrezione anche per questioni non inerenti al match?
Non ho visto la partita ma dal livescore si può facilmente notare un dato “imbarazzante”, in positivo, per Pliskova: nove game al servizio e, se si esclude il primo, ha concesso solo tre punti negli altri otto.
La migliore di tutti i tempi che senza servizio non vale niente. Cosa tocca leggere..
La Pliskova è cotta. Non ne ha più. O il servizio la sostiene per quest ultimo game o è finita
Caspita la Giorgi deve averla stancata bene la Pliskova.
Anche io pensavo Woz avrebbe approfittato del doppio impegno ravvicinato della ceca.
Posso solo pensare ora che già in questa due giorni impegnata tennisticamente con la Giorgi già pensava a vendicarsi della sconfitta subita la settimana scorsa e a correggere la mancanza sua nel chiudere il match.
pliskova perfetta, wozniacki un po fallosa, e un match che è senza storia fino a ora
Sei tu il rapace notturno!
Pliskova va molto spedita perché ha paura di andare in debito di ossigeno. Ma sta tenendo un ritmo impressionante se continua così tra mezz’ora crolla
Ok, questo primo set la PLiskova l’ha giocato da vera numero uno del mondo, bisogna ammetterlo… 😎
Grazie a Dio (anzi grazie alla Stephens…) finalmente è fuori !! 👿
@ RafaNadal9900 (#1927506)
A me vedendo la ultimo sembra aver gestito la partita cercando di gestire le energie per l altra partita che avrebbe e deve giocare …..ma sicuramente mi smentirà e quel punto è stato giocato in quel modo perché aveva il braccio sciolto
Il terzo set contro la Giorgi per la Pliskova è stato praticamente un allenamento per preparare il match contro la Wozniacki…
Ecco ora dopo questa gufata prenderà 62 62 da Nadal
OT: si è ritirata Melanie Oudin