 
									
			Matteo Berrettini si ferma contro Marcel Granollers dopo sei vittorie consecutive (Video)
 21 commenti
 21 commenti 
					Termina a sei vittorie consecutive la striscia vincente del tennista romano Matteo Berrettini. Il laziale, dopo essersi aggiudicato il torneo challenger di San Benedetto, nella giornata di martedì è ritornato in campo a Cortina, dove ha sconfitto in tre set il qualificato Roberto Marcora. Oggi l’azzurro era chiamato a un test davvero probante contro l’ex top 20 spagnolo Marcel Granolles, tornato a giocare i tornei challenger, causa una classifica che lo ha vista scivolare addirittura fuori dai top 100 e in crisi di risultati. L’iberico però, sembra essere tornato in buona forma ed è il serio candidato alla vittoria finale del torneo. Berrettini vive invece il momento più alto della sua carriera,condito dalla prima vittoria challenger e dal suo nuovo best ranking alla posizione numero 173 ATP.
Nel primo set tanto equilibrio in campo e tante belle giocate realizzate da Matteo che hanno deliziato la platea, con dei dritti fulminanti che lasciavano sul posto Granollers. La differenza però, si è vista nei momenti clou, quando lo spagnolo è riuscito a sfruttare la sesta palla break a sua disposizione, decisiva poi, ai fini della conquista del set. Il tennista romano invece, mancava complessivamente sette palle break , alcune per suoi demeriti, altre per bravura del tennista di Barcellona, il quale con maggior solidità e soprattutto esperienza conquistava il primo set per 6-4. Berrettini non riusciva nemmeno nel secondo set a portarsi avanti nel punteggio, ma dopo aver subito il break sul 2-2, continuava imperterrito nella rincorsa allo spagnolo. Quest’ultimo, però, era impeccabile nell’ottavo parziale ad annullare due palle break all’azzurro, grazie a un ace e una palla corta vincente, impedendogli di rientrare nel match. Granollers quando andava a servire per l’incontro sul 5-4 in suo favore subiva il primo break del match da Matteo, che alludeva a un incontro riaperto. Qui però ancora una volta la maggiore esperienza dell’iberico gli ha permesso di realizzare la zampata vincente nel tie break, mostrando maggiore freddezza e solidità nei punti decisivi, riuscendo così ad avere la meglio dopo una dura lotta di quasi due ore per 6-4 7-6 (3).
Per Berrettini altra settimana positiva seppur condita da una sconfitta. Adesso l’italiano dovrebbe ritornare in campo settimana prossima nel torneo challenger di Segovia in Spagna. Matteo tornerà quindi, a distanza di qualche mese, a calcare i campi in cemento in preparazione delle qualificazione degli Us Open.
La partita punto per punto
 
M. Berrettini  –	M. Granollers
 –	M. Granollers 
 01:50:37
 7 	Aces 	8
 6 	Double Faults 	0
 73% 	1st Serve % 	71%
 43/62 (69%) 	1st Serve Points Won 	45/59 (76%)
 8/23 (35%) 	2nd Serve Points Won 	10/24 (42%)
 9/11 (82%) 	Break Points Saved 	10/11 (91%)
 11 	Service Games Played 	11
 14/59 (24%) 	1st Return Points Won 	19/62 (31%)
 14/24 (58%) 	2nd Return Points Won 	15/23 (65%)
 1/11 (9%) 	Break Points Won 	2/11 (18%)
 11 	Return Games Played 	11
 51/85 (60%) 	Total Service Points Won 	55/83 (66%)
 28/83 (34%) 	Total Return Points Won 	34/85 (40%)
 79/168 (47%) 	Total Points Won 	89/168 (53%)
173 	Ranking 	106
 21 	Age 	31
 Rome, Italy 	Birthplace 	Barcelona, Spain
 Rome, Italy 	Residence 	Barcelona, Spain
 6’4″ (193 cm) 	Height 	6’3″ (190 cm)
 187 lbs (85 kg) 	Weight 	169 lbs (76 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 2015 	Turned Pro 	2003
 0/1 	Year to Date Win/Loss 	3/14
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	4
 $66,304 	Career Prize Money 	$9,100,434
Luigi Calvo
TAG: Challenger Cortina, Challenger Cortina 2017, Matteo Berrettini

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Il ragazzo non è un fenomeno alla Thiem-A. Zverev, per questo la sua ascesa non può essere che lenta e costante, non può bruciare le tappe come hanno fatto i primi due. Scritto questo, ha tutto per ritagliarsi una carriera di buonissimo livello, un top 100 stabile cioè. dove potrà posizionarsi di preciso è impossibile stabilirlo allo stato attuale. dipenderà dai miglioramenti con il rovescio e dai dettagli che faranno la differenza. Queste sconfitte lo aiutano a crescere. Tra non molto sarà anche bene iniziare a confrontarsi nelle quali degli atp, iniziare cioè a testarsi nei palcoscenici più importanti
dopo tanti anni di tennis solo oggi ho capito che devi chiamarti Matteo per avere speranze di successo
Stando alle statistiche la differenza l hanno fatto i doppi fallì. Cmq Matteo sempre in grande spolvero
Ma tu sempre….devi scrivere??
🙄
Anche tu.
La cambiale più grossa sono i 55 punti per la finale di Andria a fine novembre, poi tra settembre e novembre ha altri punti sparsi tra future e il challenger di Brescia. Per altri dettagli ti consiglio di consultare il ranking breakdown sul sito della atp. 😉
http://www.atpworldtour.com/en/players/matteo-berrettini/bk40/rankings-breakdown
Ora tocca a GQ fra vedere le sue qualità
Ora tocca a GQ fra vedere le sue qualità
Ora tocca a GQ fra vedere le sue qualità
Ma quale altra categoria… L’hai vista la partita?
@ marvar (#1908095)
Uno di un altra categoria vince 6 2 e 6 1 o con un doppio 6 0 senza concedere break…. ha vinto 6 4 e 7 6 concedendo un uragano di p alle break…..
L’ho visto a bg, i colpi e la testa ci sono, non bisogna mettergli fretta. E soprattutto privilegiare i campi veloci per le sue caratteristiche
Da quando deve difendere punti? Settembre? E quanti?
Bravo Matteo, complimenti per la splendida stagione sul rosso!!!
Ora inizia il duro, con il tostissimo challenger Iberico!!!
forzaaaaaaaaaaaaaa
Granollers e’di un altra categoria…Siamo seri
Finamente adesso arriverà il cemento 🙂
No, pero’ mentalmente necessitava di avere la testa sgombra perche affrontava un “cagnaccio” !!!!
Quindi ha perso per l’allenamento in doppio di ieri…?
Ok ma ora basta con questa terra,bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Giocare anche il doppio dopo una settimana pesante non mi e’ sembrata una buona idea !!!!!!