 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				 WTA Bastad International | Terra | $250.000 – 1° Turno
 WTA Bastad International | Terra | $250.000 – 1° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Kateryna Kozlova  vs [WC] Mirjam Bjorklund
 vs [WC] Mirjam Bjorklund 
WTA Bastad 

 Kateryna Kozlova
3
6
7

 Mirjam Bjorklund
6
2
6
 Vincitore: K. KOZLOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 ace
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Bjorklund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Bjorklund
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Bjorklund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Bjorklund
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bjorklund
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
2. [7] Katerina Siniakova  vs [WC] Rebecca Peterson
 vs [WC] Rebecca Peterson  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Bastad 

 Katerina Siniakova [7]
6
3
6

 Rebecca Peterson
3
6
1
 Vincitore: K. SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Peterson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Peterson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
R. Peterson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Peterson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-5 → 3-5
R. Peterson
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
R. Peterson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
R. Peterson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Peterson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 4-3
R. Peterson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Peterson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 2-0 → 3-0
R. Peterson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [1] Caroline Wozniacki  vs Pauline Parmentier
 vs Pauline Parmentier  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bastad 

 Caroline Wozniacki [1]
6
3
6

 Pauline Parmentier
3
6
2
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 2-2
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Parmentier
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 3-5
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 2-5
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Parmentier
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
C. Wozniacki
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Wozniacki
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Parmentier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
4. Mona Barthel  vs [9] Johanna Larsson
 vs [9] Johanna Larsson 
WTA Bastad 

 Mona Barthel
6
7
7

 Johanna Larsson [9]
7
5
6
 Vincitore: M. BARTHEL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 df
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
M. Barthel
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Barthel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
J. Larsson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
M. Barthel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 3-1
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Barthel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Barthel
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Larsson
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Barthel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Barthel
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. Irina-Camelia Begu  vs [3] Caroline Garcia
 vs [3] Caroline Garcia 
WTA Bastad 

 Irina-Camelia Begu
7
3
4

 Caroline Garcia [3]
5
6
6
 Vincitore: C. GARCIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Begu
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
I. Begu
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Garcia
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
I. Begu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
I. Begu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Carla Suárez Navarro  vs Jasmine Paolini
 vs Jasmine Paolini 
WTA Bastad 

 Carla Suárez Navarro [5]
6
6

 Jasmine Paolini
1
0
 Vincitore: C. SUAREZ NAVARRO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
J. Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 3-0
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
C. Suárez Navarro
4-1 → 5-1
J. Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
C. Suárez Navarro
3-0 → 4-0
C. Suárez Navarro
1-0 → 2-0
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. Aleksandra Krunic  vs [Q] Cornelia Lister
 vs [Q] Cornelia Lister 
WTA Bastad 

 Aleksandra Krunic
6
6

 Cornelia Lister
1
2
 Vincitore: A. KRUNIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Lister
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
C. Lister
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
C. Lister
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Lister
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
3. [LL] Viktoriya Tomova  vs [8] Julia Goerges
 vs [8] Julia Goerges 
WTA Bastad 

 Viktoriya Tomova
• 30
6
2

 Julia Goerges [8]
0
4
2
 Vincitore: V. TOMOVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
V. Tomova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Goerges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
V. Tomova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Goerges
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 3-2 → 3-3
V. Tomova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
V. Tomova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
4. [6] Kiki Bertens  vs Carina Witthoeft
 vs Carina Witthoeft 
WTA Bastad 

 Kiki Bertens [6]
6
6

 Carina Witthoeft
1
4
 Vincitore: K. BERTENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Witthoeft
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
K. Bertens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
K. Bertens
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Witthoeft
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
K. Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
C. Witthoeft
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
K. Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Witthoeft
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
C. Witthoeft
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
K. Bertens
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Witthoeft
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Bertens
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Irina Bara  vs Elise Mertens
 vs Elise Mertens 
WTA Bastad 

 Irina Bara
2
6
2

 Elise Mertens
6
4
6
 Vincitore: E. MERTENS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Bara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
I. Bara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
E. Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
I. Bara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
E. Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
I. Bara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 5-4 → 6-4
E. Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
I. Bara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
I. Bara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
E. Mertens
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
I. Bara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Mertens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
I. Bara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
E. Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 1-5
I. Bara
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
E. Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
I. Bara
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
2. Ekaterina Alexandrova  vs [WC] Elizaveta Kulichkova
 vs [WC] Elizaveta Kulichkova 
WTA Bastad 

 Ekaterina Alexandrova
4
6
6

 Elizaveta Kulichkova
6
4
7
 Vincitore: E. KULICHKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 6-6
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
E. Kulichkova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
E. Kulichkova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 2-2
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
E. Alexandrova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Kulichkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-3 → 4-4
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 4-2 → 4-3
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
E. Alexandrova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
3. [Q] Barbora Krejcikova  vs Annika Beck
 vs Annika Beck 
WTA Bastad 

 Barbora Krejcikova
6
6

 Annika Beck
0
0
 Vincitore: B. KREJCIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Beck
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-0 → 6-0
B. Krejcikova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Beck
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
4. Anna Blinkova  / Lidziya Marozava
 / Lidziya Marozava  vs Nicola Geuer
 vs Nicola Geuer  / Rebecca Peterson
 / Rebecca Peterson 
WTA Bastad 
 
 
 Anna Blinkova / Lidziya Marozava
6
1
6
 
 
 Nicola Geuer / Rebecca Peterson
2
6
10
 Vincitori: GEUER / PETERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Blinkova / Marozava
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 4-7
 4-8
 4-9
 df
 5-9
 df
 6-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Geuer / Peterson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
A. Blinkova / Marozava
1-4 → 1-5
N. Geuer / Peterson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
A. Blinkova / Marozava
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
N. Geuer / Peterson
1-1 → 1-2
A. Blinkova / Marozava
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Geuer / Peterson
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Blinkova / Marozava
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
N. Geuer / Peterson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
A. Blinkova / Marozava
3-2 → 4-2
N. Geuer / Peterson
3-1 → 3-2
A. Blinkova / Marozava
2-1 → 3-1
N. Geuer / Peterson
1-1 → 2-1
A. Blinkova / Marozava
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Geuer / Peterson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Patricia Maria Tig  vs [Q] Arantxa Rus
 vs [Q] Arantxa Rus 
WTA Bastad 

 Patricia Maria Tig
2
3

 Arantxa Rus
6
6
 Vincitore: A. RUS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
A. Rus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
P. Maria Tig
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
2-4 → 2-5
A. Rus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Rus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
A. Rus
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rus
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
P. Maria Tig
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
A. Rus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Rus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
P. Maria Tig
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [Q] Martina Trevisan  vs Viktorija Golubic
 vs Viktorija Golubic 
WTA Bastad 

 Martina Trevisan
4
3

 Viktorija Golubic
6
6
 Vincitore: V. GOLUBIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Golubic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
V. Golubic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Golubic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
M. Trevisan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Golubic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
3. Sílvia Soler-Espinosa  / Anna Zaja
 / Anna Zaja  vs Jessica Moore
 vs Jessica Moore  / Prarthana Thombare
 / Prarthana Thombare 
WTA Bastad 
 
 
 Sílvia Soler-Espinosa / Anna Zaja
4
2
 
 
 Jessica Moore / Prarthana Thombare
6
6
 Vincitori: MOORE / THOMBARE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Moore / Thombare
2-5 → 2-6
S. Soler-Espinosa / Zaja
2-4 → 2-5
J. Moore / Thombare
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
S. Soler-Espinosa / Zaja
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Moore / Thombare
2-1 → 2-2
S. Soler-Espinosa / Zaja
1-1 → 2-1
J. Moore / Thombare
1-0 → 1-1
S. Soler-Espinosa / Zaja
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Moore / Thombare
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Soler-Espinosa / Zaja
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
J. Moore / Thombare
3-4 → 3-5
S. Soler-Espinosa / Zaja
2-4 → 3-4
J. Moore / Thombare
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
S. Soler-Espinosa / Zaja
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Moore / Thombare
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Soler-Espinosa / Zaja
1-1 → 2-1
J. Moore / Thombare
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Soler-Espinosa / Zaja
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
4. Irina Bara  / Varatchaya Wongteanchai
 / Varatchaya Wongteanchai  vs [2] Oksana Kalashnikova
 vs [2] Oksana Kalashnikova  / Alicja Rosolska
 / Alicja Rosolska 
WTA Bastad 
 
 
 Irina Bara / Varatchaya Wongteanchai
2
6
7
 
 
 Oksana Kalashnikova / Alicja Rosolska [2]
6
3
10
 Vincitori: KALASHNIKOVA / ROSOLSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Kalashnikova / Rosolska
I. Bara / Wongteanchai
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 df
 5-2
 5-3
 5-4
 df
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Kalashnikova / Rosolska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
O. Kalashnikova / Rosolska
3-3 → 4-3
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
O. Kalashnikova / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
I. Bara / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
O. Kalashnikova / Rosolska
1-1 → 1-2
I. Bara / Wongteanchai
1-0 → 1-1
O. Kalashnikova / Rosolska
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
O. Kalashnikova / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 2-4 → 2-5
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
O. Kalashnikova / Rosolska
2-2 → 2-3
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
O. Kalashnikova / Rosolska
1-1 → 2-1
I. Bara / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
O. Kalashnikova / Rosolska
0-0 → 1-0
 
		
Notevole prova di maturità di Garcia, superare la quadratissima Begu, tanto valida quanto poco appariscente e poco stimata, è sempre una bella pietra miliare, non pensavo che fosse già a questo livello.
A parte l’assurdità di accumunare la statura di Paolini e quella di Pennetta, cosa dovrebbe fare la Federazione? Regalare corsi di tennis alle figlie di genitori alti sperando nel Dna (non penserai infatti che per arrivare ai vertici si possa iniziare a giocare da adolescenti)? E se poi la figlia resta bassa comunque, pretendere un rimborso?
Garcia ennesimo talento bruciato dal padre, cos’ha in testa non si sa, ha buttato un set già vinto due volte contro la taglialegna rumena
come sta giocando male carolina, sembra lenta e poco reattiva
Wozniacki mise non esaltante, poi vedremo l’andamento del match, ora mi piace rimanere sul frivolo.
Witthoeft gran bella gnoccotta ma le sta prendendo di santa ragione dalla tulipana.
Trevisan……..no comment. Attendiamo la Errani almeno lei andrà avanti?
@ gbuttit (#1906301)
Hai ragione sono scaduto allo stesso livello, proverò e ci riuscirò a criticare ma senza esagerare, ti ringrazio pertanto per la tua replica, queste ragazze lavorano e si sacrificano comunque e un conto è uno sfottò ai loro fans, un’altro è la mancanza di rispetto, anche se indiretta, da parte mia nei loro confronti, per osteggiare coloro di cui non condivido il comportamento.
Gli scherzi del destino: Tomova perde dalla Trevisan, viene ripescata e beneficia del ritiro di Goerges
Premesso che c’è tanto da lavorare ancora per essere competitivi nei tornei wta, io rimango del mio parere è cioè che da qualificata ha beccato il peggior sorteggio in entrambe le settimane. La Golubic non è per niente scarsa e dopo l’uscita della scorsa settimana nella quale ha perso un bel po’ di posizioni, non poteva fare un altro passo falso. Anche la Georges che ha fatto finale scorsa settimana poteva essere più abbordabile. Ho addirittura letto che era un sorteggio migliore rispetto alla wc svedese… Mah…
Boh…per me la Golubic oggi era ampiamente battibile. Certo che forse chi dice che gli ITF premino eccessivamente non ha tutti i torti, vedi Paolini all’esordio. L’importante è che ci siano i margini di miglioramento, qui sotto leggo che secondo voi ci sono e sono ampi. Ma “avere ampi margini di miglioramento” è un concetto che va motivato, io in Martina non ne vedo moltissimi, spero di sbagliarmi. Ne vedo di più in Jasmine ad esempio. Ma il livello da WTA è ancora lontano. Insomma giornataccia. Poi vabbè, se neanche della partita di oggi della Paolini si può parlare di stesa perchè a volte è arrivata ai vantaggi, allora non so di cosa stiamo parlando, di tennis no di sicuro, è più tifo da prosciutto sugli occhi. Oggi per Jasmine c’è da salvare solo l’aver rotto il ghiaccio con il circuito, niente di più.
Sono totalmente d’accordo con quello che hai scritto ora… ma la soluzione a questo (ammesso che ci sia una soluzione) non é certo quella di prendere in giro una giocatrice che sta facendo il suo lavoro, alle prese con una situazione più grande di lei… in tal modo scendi allo stesso livello di quelli che critichi.
@ Harlan (#1906288)
Aspettando la Brescia che personalmente mi piace molto 😉
Tomova intanto (battuta da Martina) sta mettendo in difficoltà Georges nel primo set, peraltro 54 senza ancora aver concesso palle break (ripenso invece a ieri). Le nostre hanno ampi margini di miglioramento ma almeno a livello international la situazione è piuttosto livellata e non ci sono arrivate per caso .. Bisogna dare loro tempo per accumulare esperienza e consapevolezza del nuovo livello. Rispetto anche solo a un anno fa io sono molto contento di rivedere due volti nuovi già a livello WTA e quali slam.
Premesso che a me personalmente Trevisan non piace, devo però constatare che la sua prestazione oggi è stata più che dignitosa, per qualche verso perfino incoraggiante.
Scavando in me mi rendo conto che il suo gioco non mi dispiace affatto, ma è il personaggio che non mi ispira.
Non era lecito sperare di più, ma sono proprio le partite che si perdono perché l’avversaria è semplicemente più brava, ma non tanto di più da essere incommensurabile (tipo CSN, per intenderci), che qualche insegnamento positivo possono lasciare.
La vedremo ancora, e credo che possa fare meglio (anche se la cosa non mi entusiasma me ne farò una ragione).
@ Stefano1986 (#1906260)
Ma chi sei per sparare queste sentenze?martina ha ben giocato contro un’avversaria forte. Visto che é alle prime uscite a questi livelli c’è solo da applaudire.
@ dino (#1906148)
Come avrà fatto la Justine Hénin (1.67) o la Bartoli (1.70), che vince a Wimbledon ❓ ❓ ❓ Ma fai il piacere, va…poi la Pennetta non puoi definirla bassa 💡 🙄 🙄 🙄
Tutto sommato, la partita di Trevisan non è stata malvagia. Ha giocato bene soprattutto con il dritto e con una discreta varietà di colpi in certi frangenti. Nei momenti clou è scomparsa (nel primo ha avuto una chance di game che non ha sfruttato, nel secondo ha sbagliato quella facile volee sulla palla break e quando ha riaperto il game sul servizio Golubic ha calibrato male il lob sul break point). Anche per lei, da migliorare gestione del match e tenuta mentale, sul piano tennistico bisogna rendere più incisivo sia rovescio che servizio (oggi decellerato onde incappare in doppi falli)
Trevisan fuori come previsto non c’è gloria con queste giocatrici
Beh,pensavo peggio!Dignitosa sconfitta !
3-3 ed è sparita di nuovo dal campo e perso 6-3.
Rovescio inadatto il livello wta ma ancor meno la testa.
Peccato si poteva ottenere la prima vittoria a livello wta…
Probabilmente la Paolini e la Trevisan non sono ancora pronte per i tornei WTA. Ma non è detto che quel momento non sia vicino. In questo senso hanno fatto bene a provarci. Adesso devono prendere le sconfitte odierne per rafforzare la determinazione negli allenamenti e colmare quel gap il prima possibile. Io ho fiducia in loro!
Miriana?
Eh già abbiamo l’ennesimo caso. Ignorarlo?
Dovrebbero proibire l’accesso ai campi da tennis a chi non supera il meteo e settanta. Quelle più piccole solo a ping pong.
un’accelerazione o solo moon ball?
Ma la Trevisan non mi pare abbia un fisico da atleta.
Unico commento sensato! CSN su terra e contro ragazze non alte è quasi ingiocabile, ha dei colpi in spin troppo profondi e potenti, anche se lei non è certo un colosso, e sul rosso vola con le scivolate, è una giocatrice da 2 classifiche, una da rosso ( decisamente top ten) ed una da altre superfici. Jasmine deve prenderla come un assaggio delle WTA.
Ah c e la TREVISAN su supertennis! VAI MIRIANAAAA ..far vedere sto torneo da due soldi e non gstaaad..mah..
Andrò controcorrente ma la Trevisan con il fisico che ha sta facendo il max con la golubic..
È troppo piccolina x entrare nel ranking che conta e onestamente anche un pochino sovrappeso
Il letto di Procuste sarebbe una soluzione..
4-4 40-40 solo errori gratuiti e perso 6-4 il primo set…
Decisivo il nono gioco
Ma la Golubic fa la dieta di Nole?
@ Maxi (#1906114)
Non centra nulla questo tuo link, la mia è una contestazione all’insana abitudine di moltissimi frequentatori del sito che si sperticano in analisi pseudo tecniche e tattiche relative a giocatrici italiane, anche se fanno pena magari ripetutamente, con decine e decine di commenti dei quali molti di una banalità unica e poi in occasione di due finali degne della scorsa domenica con due vincitrici meritevoli e molto più valide di tantissime italiane, anche di nome al momento, al massimo una decina di commenti. Trovo tutto ciò assurdo per chi ama veramente il tennis e in particolare quello femminile, per mio conto continuerò a leggere i vostri commenti e a postare i miei anche più contestatari se lo riterrò opportuno, padronissimi di non leggerli o di farli oscurare con i no like, spero di essere stato chiaro, se così non fosse non dipende da me.
La Miriana Trevisan non sta giocando male daii
@ dino (#1906148)
Knapp 1.86 e caregaro 1.80
Brava, vai così Martina!
Per fortuna che c’è la mia piccola Krunic che sta vincendo certo non le è capitato un’impegno insormontabile ma sta facendo il suo.
A proposito dell’altra vostra ha cominciato benino con la Golubic in calo.
Per ora disastrosa anche la Trevisan.
Trevisan fisicamente improponibile in questo sport, 60 milioni di abitanti e non riusciamo a tirare fuori una tennista sopra l’165
@ Carl (#1906120)
A 16 -18 anni avrebbe potuto sperare di aumentare in altezza!
Ma è possibile che il ns. tennis femminile faccia proseliti
solamente fra ragazze di bassa statura ( Paolini 1.60 – Trevisan
1.60 – Giorgi 1.68 – Vinci 1.64 – Schiavone 1.66 – Pennetta 1.72)
Non sarebbe compito della Federazione fare quanto necessario per
rendere attrattivo questo sport alle ragazze di maggiore statura
in modo di non farle partire con l’andicap ?
Acuta osservazione.
@ Gaz (#1905987)
W l’ottimismo!
@ Carl (#1906120)
Sì, analisi molto condivisibile, come sempre
Ma questa Tig che ogni settimana è in tabellone, pesca una qualificata ed esce al primo turno, ma non capita mai ad una delle nostre al posto di Kontaveit o Suarez Navarro?
Visti i risultati di Lorenzi, direi di sì.
Un po’ come matteo contro fabio a roma …
Tutto giusto e condivisibile.
In più ci metto il fattore “età”, ma al contrario di quanto si potrebbe pensare.
Mi spiego, il salto di qualità incontrando una campionessa fatta e finita come CSN è oggettivamente grandissimo, Paolini non ha mai giocato in vita sua contro un’avversaria di questo livello, e ci arriva in età relativamente matura, in cui si rende conto di tutte le difficoltà, e palesa il suo imbarazzo e la sua timidezza.
Se, per assurdo, fosse arrivata a questo incontro, a questo livello, a 17/18 anni, non avrebbe avuto tutto questo “rispetto”, avrebbe giocato con la presunzione e l’arroganza della ragazzina immatura, magari perdendo ugualmente, ma esibendo sfrontatezza, e non la timidezza che le deriva dalla più matura comprensione della realtà dei fatti.
Paolini……..no comment…..anche se con la Navarro…..
Forza Jasmine. Sono esperienze dure ma necessarie. CSN è una top player e devi considerare un privilegio esserti conquistata il diritto di affrontarla. Probabilmente eri molto tesa (non ho visto il match) per esprimerti al meglio. Continua a lavorare e la prossima volta andrà meglio. Forza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)
E’ un problema di smania di possesso: la “mia” è quella che vince, la “vostra” è quella che perde.
Non è grave, di solito passa crescendo.
Intanto la Bjorklund sta facendo partita pari contro Kozlova. Stava facendo molto bene nei 10k, ne ha vinto uno e ha appena fatto finale in Belgio, ma non avrei mai detto che sarebbe riuscita a strapparle un set.
Veramente complimenti, qualunque sia lo score finale sarà un successo per la giovane Mirjam
@ radar (#1906077)
Tutto vero!
Stavo per rispondere lo stesso 😆
Il disfattismo, a volte ahimè violento, di alcuni commenti, mi è davvero insopportabile. Poi, rifletto un attimo, e penso che la luna si ciba proprio di queste basse energie e dunque anche la loro esistenza ha un senso…
Ho visto solo il primo set del match di Jasmine: posdo dire che in certi frangenti, quando lo scambio si allungava, si costruiva bene il punto. Però, quando Suarez accorciava e Paolini doveva chiudere il punto, puntualmente sbagliava la conclusione e commetteva gratuiti allucinanti. Il servizio era praticamente una rimessa, poi quando Suarez trovava la profondità, Jasmine si girava sul dritto e steccava. Oggi era proprio tesa, bisogna migliorare tanto ma tanto la gestione del match oltre che alla tenuta mentale
Non ho capito esattamente che problemi hai…
Partita così breve che sono riuscito a vederla tutta..Suarez ha fatto allenamento giocando forse neanche al 30% delle sue attuali possibilità.
Credo che Paolini faccia meglio per il momento a tornare a giocare itf
Molto male la Paolini…Suarez sicuramente di un’altra categoria ma sicuramente non c’è la differenza di un 6-1 6-0…
Peccato non è proprio scesa in campo…
Per Paolini si può solo dire “che sfiga di sorteggio!”.
Provaci ancora, Jasmine, una vittoria WTA prima o poi arriverà.
Certo che raramente CSN si trova di fronte un’avversaria più piccola, pardon, “meno alta”, di lei.
Che stesa…
Praticamente non è scesa in campo. Sembrava non saper che fare. Sconfitta scontata
Ieri leggevo post in cui si diceva che l’abbinamento migliore per la Trevisan sarebbe stato con la Bjorklund e mi veniva da sorridere.
Utenti che guardano solo il ranking attuale, senza valutare prospettive e senza tenere conto di stato di forma e motivazioni.
La svedesina, che è una gran bella ragazza tra l’altro, sta facendo partita pari con la Kozlova, ma dato il suo momento ed il fatto che gioca nel torneo di casa non sorprende, sta dando il 101%.
La svizzera è in crisi nera quest’anno, irriconoscibile e alla ricerca del proprio tennis perduto.
Tra poco vedremo cosa combinerà Martina, ma non avrei fatto cambio tra l’elvetica e la giovane e rampante scandinava per nessun motivo al mondo, in questo torneo e ora come ora.
che batosta
Dispiace…
Non sparate sulla Croce Rossa!
@ Dizzo (#1906036)
Ma che dici!!! grandissima prova della Paolini!!!!! Vi fa sperare in un’ottimo futuro di musate!!!!!! Ho visto qualche passaggio del match e ho avuto l’impressione che Carla stesse giocando con la figlia piccolina credo non abbia nemmeno sudato.
E per l’ora di pranzo ci godiamo la prossima eccezionale prestazione della vostra contro Victoria che come dice qualcuno è in calo!!!!!
Forza, forza, forza…
Vale solo per le ragazze questo “sortilegio”?
Purtroppo é andata, puntiamo solo a migliorare il parziale
Scoppola preso ma è normale…
Inguardabile di dritto… peccato non sta proprio giocando…
Streaming per Jasmine?
Paolini si sta costruendo bene i punti, ma manca tutte le conclusioni. Tantissimi gratuiti, sembra frenata dalla tensione
La Paolini completamente bloccata dalla tensione… peccato la Suarez sembra lontana dal suo top…
Oggi il dritto di Jasmine non va: tantissimi errori e in più esce lento dalle corde, finendo a metà campo sul dritto della spagnola, che non si fa pregare. Comunque finalmente un game, dopo aver annullato la palla del triplo break !
Per ora la spagnola non sta facendo giocare Jasmine.
Golubic da un po’ che non ottiene risultati .Si puo’ fare.
La ragazza e’ stata vicina a rompere il sortilegio che vede tenniste che non sono mai state tra le 300 prima dei 20 anni riuscire in seguito ad entrare tra le 50.
Lei incredibilmente si e’ fermata a 51.
Sortilegio per modo di dire ma che semplicemente dimostra che già prima dei 20 si puo’ vedere se non avrai futuro da top.