 
									
			Wimbledon: Il programma di Mercoledì 12 Luglio. Andy Murray e Roger Federer sul campo centrale
 26 commenti
 26 commenti 
					Centre Court – 2:00pm
(1) Andy Murray  – (24) Sam Querrey
 – (24) Sam Querrey 
(6) Milos Raonic  – (3) Roger Federer
 – (3) Roger Federer 
No.1 Court – 2:00pm
(16) Gilles Muller  – (7) Marin Cilic
 – (7) Marin Cilic 
(11) Tomas Berdych  – (2) Novak Djokovic
 – (2) Novak Djokovic 
No.2 Court – 12:30am
(1) Henri Kontinen / John Peers 
 – (1) Ryan Harrison / Michael Venus
 – (1) Ryan Harrison / Michael Venus 

(8) Ashleigh Barty / Casey Dellacqua 
 – (8) Ekaterina Makarova / Elena Vesnina
 – (8) Ekaterina Makarova / Elena Vesnina 

John Peers / Sabine Lisicki 
 – Marcelo Demoliner / Maria Jose Martinez Sanchez
 – Marcelo Demoliner / Maria Jose Martinez Sanchez 

Henri Kontinen / Heather Watson 
 – Ivan Dodig / Sania Mirza
 – Ivan Dodig / Sania Mirza 

No.3 Court – 12:30am
Hans Podlipnik-Castillo / Andrei Vasilevski 
 – Nikola Mektic / Franko Skugor
 – Nikola Mektic / Franko Skugor 

Catherine Bellis / Marketa Vondrousova 
 – Hao-Ching Chan / Monica Niculescu
 – Hao-Ching Chan / Monica Niculescu 

(9) Juan Sebastian Cabal / Abigail Spears 
 – (9) Mate Pavic / Lyudmyla Kichenok
 – (9) Mate Pavic / Lyudmyla Kichenok 

(15) Michael Venus / Barbora Krejcikova 
 – (15) Bruno Soares / Elena Vesnina
 – (15) Bruno Soares / Elena Vesnina 

Court 12 – 12:30am
(4) Lukasz Kubot / Marcelo Melo 
 – (4) Ken Skupski / Neal Skupski
 – (4) Ken Skupski / Neal Skupski 

Svetlana Kuznetsova / Kristina Mladenovic 
 – Makoto Ninomiya / Renata Voracova
 – Makoto Ninomiya / Renata Voracova 

Andre Begemann / Nicole Melichar 
 – Daniel Nestor / Andreja Klepac
 – Daniel Nestor / Andreja Klepac 

Nikola Mektic / Ana Konjuh 
 – Rohan Bopanna / Gabriela Dabrowski
 – Rohan Bopanna / Gabriela Dabrowski 

(2) Mario Ancic / Jamie Delgado 
 – (2) Thomas Enqvist / Thomas Johansson
 – (2) Thomas Enqvist / Thomas Johansson 

Court 18 – 12:30am
Cara Black / Martina Navratilova 
 – Kim Clijsters / Rennae Stubbs
 – Kim Clijsters / Rennae Stubbs 

Greg Rusedski / Fabrice Santoro 
 – Lleyton Hewitt / Mark Philippoussis
 – Lleyton Hewitt / Mark Philippoussis 

(1) Tracy Austin / Helena Sukova 
 – (1) Andrea Jaeger / Conchita Martinez
 – (1) Andrea Jaeger / Conchita Martinez 

Justin Gimelstob / Ross Hutchins 
 – Fernando Gonzalez / Sebastien Grosjean
 – Fernando Gonzalez / Sebastien Grosjean 

Henri Leconte / Cedric Pioline 
 – Andrew Castle / Michael Chang
 – Andrew Castle / Michael Chang 

Court 4 – 12:00am
Ellie Douglas  – (14) Sofia Sewing
 – (14) Sofia Sewing 
Louis Dussin / Hugo Gaston 
 – Gianni Ross / Thiago Seyboth Wild
 – Gianni Ross / Thiago Seyboth Wild 

Maria Jose Portillo Ramirez / Sofia Sewing 
 – Esther Adeshina / Gemma Heath
 – Esther Adeshina / Gemma Heath 

Holly Fischer / Emma Raducanu 
 – Emiliana Arango / Ellie Douglas
 – Emiliana Arango / Ellie Douglas 

Court 5 – 12:00am
Blake Ellis  – Alan Fernando Rubio Fierros
 – Alan Fernando Rubio Fierros 
(1) Corentin Moutet  – Menelaos Efstathiou
 – Menelaos Efstathiou 
Juan Alejandro Hernandez Serrano / Alan Fernando Rubio Fierros 
 – Simon Carr / Alexandre Rotsaert
 – Simon Carr / Alexandre Rotsaert 

Blake Ellis / Matteo Martineau 
 – Dan Added / Zizou Bergs
 – Dan Added / Zizou Bergs 

Tomas Machac / Timofey Skatov 
 – Menelaos Efstathiou / Ryan Nijboer
 – Menelaos Efstathiou / Ryan Nijboer 

Court 6 – 12:00am
Patrick McEnroe / Jeff Tarango 
 – Jacco Eltingh / Paul Haarhuis
 – Jacco Eltingh / Paul Haarhuis 

Ann Li  – Maja Chwalinska
 – Maja Chwalinska 
Lea Boskovic / Tatiana Pieri 
 – Valeriya Deminova / Anastasia Kharitonova
 – Valeriya Deminova / Anastasia Kharitonova 

(7) Amina Anshba / Elena Rybakina 
 – (7) Hurricane Tyra Black / Maja Chwalinska
 – (7) Hurricane Tyra Black / Maja Chwalinska 

Karolina Berankova / Sofya Lansere 
 – Maria Camila Osorio Serrano / Thaisa Grana Pedretti
 – Maria Camila Osorio Serrano / Thaisa Grana Pedretti 

Court 7 – 12:00am
Matteo Martineau  – (12) Yshai Oliel
 – (12) Yshai Oliel 
(16) Juan Pablo Grassi Mazzuchi  – Mohamed Ali Bellalouna
 – Mohamed Ali Bellalouna 
Andrew Fenty / Yshai Oliel 
 – Brian Cernoch / Jesper De Jong
 – Brian Cernoch / Jesper De Jong 

(8) Sebastian Baez / Juan Pablo Grassi Mazzuchi 
 – (8) Finn Bass / Aidan McHugh
 – (8) Finn Bass / Aidan McHugh 

Maria Lourdes Carle / Naho Sato 
 – Zeel Desai / Lulu Sun
 – Zeel Desai / Lulu Sun 

Court 8 – 12:00am
(5) Yuta Shimizu  – Patrick Kypson
 – Patrick Kypson 
(2) Marion Bartoli / Iva Majoli 
 – (2) Arantxa Sanchez Vicario / Selima Sfar
 – (2) Arantxa Sanchez Vicario / Selima Sfar 

Lindsay Davenport / Mary Joe Fernandez 
 – Magdalena Maleeva / Barbara Schett
 – Magdalena Maleeva / Barbara Schett 

Shinji Hazawa / Naoki Tajima 
 – Francesco Forti / Mattia Frinzi
 – Francesco Forti / Mattia Frinzi 

Court 9 – 12:00am
George Loffhagen  – (9) Rudolf Molleker
 – (9) Rudolf Molleker 
Katie Swan  – (2) Whitney Osuigwe
 – (2) Whitney Osuigwe 
Thomas Bosancic / Lukas Greif 
 – Constantin Bittoun Kouzmine / Uisung Park
 – Constantin Bittoun Kouzmine / Uisung Park 

Elysia Bolton / Ann Li 
 – Ylena In-Albon / Simona Waltert
 – Ylena In-Albon / Simona Waltert 

(4) Catherine McNally / Whitney Osuigwe 
 – (4) Emily Appleton / Jodie Burrage
 – (4) Emily Appleton / Jodie Burrage 

Court 10 – 12:00am
(12) Mai Hontama  – Fernanda Labrana
 – Fernanda Labrana 
(11) Jurij Rodionov  – Shinji Hazawa
 – Shinji Hazawa 
(6) Carson Branstine 
(3) Jurij Rodionov / Michael Vrbensky 
 – (3) Jack Draper / George Loffhagen
 – (3) Jack Draper / George Loffhagen 

(1) Carson Branstine / Marta Kostyuk 
 – (1) Maria Budin / Eliz Maloney
 – (1) Maria Budin / Eliz Maloney 

Court 11 – 12:00am
(10) Xin Yu Wang  – Simona Waltert
 – Simona Waltert 
Michael Vrbensky  – Sebastian Korda
 – Sebastian Korda 
(5) Xin Yu Wang / Xiyu Wang 
 – (5) Ali Collins / Francesca Jones
 – (5) Ali Collins / Francesca Jones 

Sebastian Korda / Nicolas Mejia 
 – Jack Molloy / Barnaby Smith
 – Jack Molloy / Barnaby Smith 

Court 14 – 12:00am
Aidan McHugh  – (6) Marko Miladinovic
 – (6) Marko Miladinovic 
Siddhant Banthia / James Kent Trotter 
 – Axel Geller / Yu Hsiou Hsu
 – Axel Geller / Yu Hsiou Hsu 

Ondrej Styler / Alexey Zakharov 
 – Marko Miladinovic / Chun Hsin Tseng
 – Marko Miladinovic / Chun Hsin Tseng 

Oona Orpana / Lara Schmidt 
 – Taylor Johnson / Claire Liu
 – Taylor Johnson / Claire Liu 

Wayne Ferreira / Goran Ivanisevic 
 – Todd Woodbridge / Mark Woodforde
 – Todd Woodbridge / Mark Woodforde 

Court 15 – 12:00am
Francesco Forti  – Hamish Stewart
 – Hamish Stewart 
Barnaby Smith  – (10) Oliver Crawford
 – (10) Oliver Crawford 
(6) Alafia Ayeni / Trent Bryde 
 – (6) Hamish Stewart / Dominic West
 – (6) Hamish Stewart / Dominic West 

Toru Horie / Yuta Shimizu 
 – Oliver Crawford / Patrick Kypson
 – Oliver Crawford / Patrick Kypson 

Court 16 – 12:00am
(1) Kayla Day  – Jule Niemeier
 – Jule Niemeier 
(16) En Shuo Liang  – (3) Claire Liu
 – (3) Claire Liu 
(15) Kayla Day 
En Shuo Liang / Ayumi Miyamoto 
 – Olga Danilovic / Kaja Juvan
 – Olga Danilovic / Kaja Juvan 

Court 17 – 12:00am
Constantin Bittoun Kouzmine  – Sam Riffice
 – Sam Riffice 
Sofya Lansere  – (9) Maria Camila Osorio Serrano
 – (9) Maria Camila Osorio Serrano 
Vasil Kirkov / Danny Thomas 
 – Sam Riffice / Duarte Vale
 – Sam Riffice / Duarte Vale 

(1) Zsombor Piros / Yibing Wu 
 – (1) Mohamed Ali Bellalouna / Joao Lucas Reis Da Silva
 – (1) Mohamed Ali Bellalouna / Joao Lucas Reis Da Silva 

To be Arranged 1 –
(12) Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke 
 – (12) Yung-Jan Chan / Martina Hingis
 – (12) Yung-Jan Chan / Martina Hingis 

(12) Max Mirnyi / Ekaterina Makarova 
 – (12) Ken Skupski / Jocelyn Rae
 – (12) Ken Skupski / Jocelyn Rae 

To be Arranged 2 –
Mahak Jain / Mihika Yadav 
 – Kayla Day / Katie Swan
 – Kayla Day / Katie Swan 

Violet Apisah / Astrid Wanja Brune Olsen 
 – Victoria Flores / Fernanda Labrana
 – Victoria Flores / Fernanda Labrana 

Denisa Hindova / Kamilla Rakhimova 
 – Mai Hontama / Yuki Naito
 – Mai Hontama / Yuki Naito 

Jule Niemeier / Daniela Vismane 
 – Hailey Baptiste / Natasha Subhash
 – Hailey Baptiste / Natasha Subhash 

TAG: Wimbledon, Wimbledon 2017

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
ma tutto questo per la polemica di Djokovic ? Ma pensate veramente che gli organizzatori del torneo tengano conto di qualsiasi altra cosa che non sia l’interesse del pubblico ? Se hanno messo Federer e Murray sul centrale è perché i due sono quelli di maggior richiamo ! Il perché lo siano è totalmente irrilevante ai fini dell’organizzazione.
Quando sarà possibile vedere il torneo junior?
Che paragone strambo! Ci starebbe se la nazionale italiana non vincesse un accidente ed allora per avere qualche gioia si fà il tifo per San Marino….nel preferire sempre lo Scozzese io non ci trovo alcunché di scandaloso. Il giorno in cui la gran maggioranza del pubblico pagante sul centrale non fosse Britannica e dovessero continuare a preferire chi giochi con passaporto britannico (perché, ad esempio, Konta tanto britannica non è…) allora sì che sarebbe sconveniente. Peraltro il campo n.1 sembra messo meglio (=meno peggio) del centrale e Berdich, Cilic, Djokovic e Muller probabilmente vi si troveranno meglio a giocare. Il vero problema -a mio avviso- è un altro, cioè l’asservimento ai poteri televisivi: in un torneo serio ed attento a mantenere l’equità di svolgimento, finché si giochi su campi scoperti (cioè fino ad oggi, dato che le semifinali si giocano tutte sul centrale) in caso di pioggia si dovrebbero sospendere tutti gli incontri, anche quelli che hanno un tetto sulle teste. Siccome quest’Isola non c’è, purtroppo, teniamoci questo mondo iniquo.
no non sono d’accordo: intanto murray è n. 1 del mondo ed è inglese. poi a livello tecnico è molto piu’ interessante querrey murray (almeno è incerta e poi abbiamo il contrasto attaccante difensore) rispetto alla scontatissima djoko perdich dove se djoko gica al 70% vince sempre.
Capisco che Murray é Inglese ma mettere Djokovic-Berdych sul campo secondario no.
Io avrei messo sul centrale:
Djokovic-Berdych
Federer-Raonic
Evidentemente questo quarto è il più interessante prima di tutto per la forma fisica dello svizzero ma anche perché Raonic farà una sfilza di aces e quindi non sarà così facile per Federer vincere.
Detto questo, forza Svizzera!
@ phalloides (#1895553)
Basterebbe far giocare alternando i giocatori sul centrale. Federer ha vinto 18 slam, ma Nadal e Djokovic non è che siano pizza e fichi
La Scozia fa parte del Regno Unito e non è uno stato indipendente, mentre San Marino sì.
Murray è un cittadino britannico, mentre un cittadino di San Marino non è un cittadino dell’ Italia, del “Regno unito della penisola italiana” o cose del genere, e non ha nessun legame con l’ Italia.
Giusto 🙂
Ma c’è qualcosa che non scateni in voi una forma qualsiasi di dietrologia da 2 lire? Ma fatevi un esame di coscienza e accettate i fatti per quello che sono senza.pensare.sempre a secondi fini….secondo voi il torneo più importante del mondo è può essere organizzato da incompetenti? Qualche scelta sarà pure opinabile ma non credo che per un simile evento si lasci qualcosa al caso..anche il problema dei campi sarà si sicuro qualcosa che di straordinario che difficilmente si possa risolvere…. prima di pensare che sia colpa dell’organizzazione che credo abbia fatto di tutto per avere il massimo….
@ Gianluca Naso (#1895494)
Hai ragione è interessante vedere due battitori come questi
Speriamo che sul centrale si scivoli. E poi ci tocca sentire Meloccaro e compagnia di dire che tutto questo è normale.
@ Rovescius (#1895454)
Sembra la Juventus in Champions non vince mai un incubo
@ Gianluca Naso (#1895494)
giusto
Ha vinto 18 slam e 7 volte wimbledon secondo te chi mettono sul centrale
Dai non scherziamo..il raonic di oggi le prende da Federer ( a lui invece basta essere al 60%)
Federer-Raonic è la partita più interessante dei quarti.
Murray è il tennista di casa, nonchè campione in carica.
Era ovvio che sarebbero stati questi i match sul centre Court.
Bene la pliskova n.1, adesso manca l’uscita di djoko..e vai!!
@ Mickis (#1895469)
Vinci diciotto Slam e metteranno te sul Centrale…
Guai a mettere federer fuori dal campo centrale. Non sia mai che rischi di non giocare per colpa della pioggia.
Gli inglesi che fanno giocare sempre Murray sul centrale è come se la federazione di calcio italiana facesse giocare sempre San Marino allo stadio olimpico di Roma.
Champagne a fiumi in casaPliskova.. Halep quando deve vincere non vince mai
Ho criticato Nadal per la sua critica ma ora devo criticare la mia critica alla sua critica…
In effetti hai ragione, almeno Novak e Roger potevano stare sul centrale, ma figuriamoci se spostavano Murray un organizzazione del genere che fá giocare nei campi di patate dando colpa al meteo e non alla incompetenza
Programma fatto apposta per dare ragione a Nadal
I match piu belli sul campo secondario. Mah
Mi raccomando se piove come oggi e il centrale è libero non facciamolo giocare a Nole sempre per la questione dei biglietti