 
									
			Sorteggio Tabellone Femminile di Wimbledon 2017. Il punto sulle italiane
 34 commenti
 34 commenti 
					Sorteggio sfortunato per i colori azzurri.
Colei che è stata maggiormente baciata dalla sorte è Francesca Schiavone. La Leonessa ha pescato la lussemburghese Minella, giocatrice potente ma inferiore a Francesca su erba; primo turno quindi fattibile ma secondo che assomiglia molto a un capolinea. L’incrocio è infatti con la vincente del match tra Barty e Svitolina, due ottime giocatrici con cui la Schiavone non avrebbe molte chances di vittoria.
Sorriso a denti stretti anche per Camila Giorgi. Il primo turno contro la francese Cornet sarà una bella sfida, equilibrata ma con la marchigiana favorita se il tennis sarà quello di settimana scorsa. Un possibile secondo turno contro la Keys e terzo turno contro la Ostapenko fanno ridurre al lumicino la possibilità di vederla a Londra anche la seconda settimana del torneo.
Malino il sorteggio per Roberta Vinci. La tarantina trova la ceca Kristyna Pliskova, in un match che si preannuncia interessante. Saranno il servizio potente e il diritto della ceca contro il serve and volley e il gioco qualitativo di Robertina. Speriamo bastino per vederla al secondo turno, dove troverebbe con ogni probabilità la ceca Siniakova, giocatrice più facile da affrontare per la Vinci rispetto alla Pliskova. Anche in questo caso, il terzo turno sembra precluso dalla presenza in questo spot della britannica Konta.
L’unica italiana nella parte alta del tabellone è Sara Errani, sfortunatissima a trovare al primo turno la bulgara Pironkova. Sarita parte con basse probabilità di successo e anche un eventuale secondo turno sarebbe difficoltoso (Babos o Wozniacki). Forza Sara!
 Lo spot delle azzurre
 Lo spot delle azzurre
[29] Daria Kasatkina  vs  Saisai Zheng
 vs  Saisai Zheng 
Lara Arruabarrena  vs  Anett Kontaveit
 vs  Anett Kontaveit 
Tsvetana Pironkova  vs  Sara Errani
 vs  Sara Errani 
Timea Babos  vs [5] Caroline Wozniacki
 vs [5] Caroline Wozniacki 
[13] Jelena Ostapenko  vs  Aliaksandra Sasnovich
 vs  Aliaksandra Sasnovich 
Qualifier vs  Kurumi Nara 
Camila Giorgi  vs  Alize Cornet
 vs  Alize Cornet 
Nao Hibino  vs [17] Madison Keys
 vs [17] Madison Keys 
[26] Mirjana Lucic-Baroni  vs  Carina Witthoeft
 vs  Carina Witthoeft 
Qualifier  vs  Irina Khromacheva 
Francesca Schiavone  vs  Mandy Minella
 vs  Mandy Minella 
Ashleigh Barty  vs [4] Elina Svitolina
 vs [4] Elina Svitolina 
[6] Johanna Konta  vs  Su-Wei Hsieh
 vs  Su-Wei Hsieh 
Donna Vekic  vs  Natalia Vikhlyantseva
 vs  Natalia Vikhlyantseva 
Katerina Siniakova  vs  Maria Sakkari
 vs  Maria Sakkari 
Kristyna Pliskova  vs [31] Roberta Vinci
 vs [31] Roberta Vinci 
Davide Sala
TAG: Camila Giorgi, Francesca Schiavone, Roberta Vinci, Sara Errani, Wimbledon, Wimbledon 2017

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
I Giorgi avranno sicuramente preso nota
Non è che nel tuo messaggio hai scambiato i nomi della Giorgi e della Errani? 😆
Camila può farcela. Deve concentrarsi sul suo gioco e poi è un tipo di avversaria che ama incontrare. Anche la keys o la ostapenko non sono partite chiuse per Giorgi, deve servire bene ed essere cinica in risposta, e sperare in qualche scivolata altrui
io a Francesca do sempre un 50/50 … l’avversaria peggiore e se stessa… se scende in campo positiva – con voglia di divertirsi e determinata a vincere ad ogni costo – allora non c’è avversaria che tenga… altrimenti se fa come col match contro la Peng che era distratta e si arrabbiava facilmente 🙄 allora la sua avversaria ha chance… ad ogni modo lei è bella carica pronta per entrare in campo 🙂
sulle altre Italiane do zero possibilità alla Giorgi… do piena fiducia alla Vinci… e un 50/50 va son buono alla Errani!
Non facciamo confusione, Giorgina è la Garcia Perez.
Non è esatto chiamare Krystina Pliskova la baby o la piccola Pliskova avendo la stessa età della sorella
Primo turno difficile per Roberta, difficilissimo per Sara. Francesca parte favorita cosi come Camila, anche se bisogna ricordare che la Cornet ha battuto Serena a Wimbledon.
Roby ha talmente tanto tennis che vederla perdere con baby Plyskova sarebbe veramente triste…..
Errani chances al lumicino.
Schiavione da vedere perché lotta.
Giorgi enigma, al pari e forse più del caro Fognini.
@ Gaz (#1885649)
Che poi ti conviene puntare, per dire, 1500 euri per vincerne al massimo 60?
@ Gaz (#1885718)
E che c’entra la Giorgi per le cavolate che dice un suo sedicente fan? Me lo vuoi spiegare.
Questo il problema di voi altri, si puo’ fare va bene, ma perche’ il resto e’ fuffa?
Nel momento in cui comincerete a considerare con rispetto anche le altre (messaggio rivolto anche ai Giorgi)cominceranno i risultati eclatanti di sua maestà Giorgina.
L’infortunio, questo sconosciuto…
Chance di qualificazione al turno successivo per le italiane:
-Giorgi 55%
-Vinci 50%
-Schiavone 50%
-Errani 5%
Quindi terzo turno Giorgi-Vinci.
Ottimo.
Troppo ottimista su Errani.
Una a disagio su erba contro una specialista.
Io sto’ già prelevando dalla banca il mio ultimo mensile per la puntata.
Dai Cami che si puo’ e si deve fare.
Il resto e’ fuffa.
Errani: 1%
Vinci: 35%
Giorgi: 50%
Schiavone: 51%
E ancora per quest’anno siamo qui a tifare azzurro nel torneo più prestigioso grazie alle 4 senatrici, non voglio pensare ai prossimi anni…..invece nel maschile si preannunciano anni d’oro sotto questo aspetto.
Sono d’accordo su quasi tutto, eccetto sulla pericolosità del test Siniakova di un aventuale secondo turno per Roby: siamo così sicuri che potrà essere meno probante di Pliskova ❓
Errani ha chances ridotte al lumicino vista la superficie e l’avversaria che appena sente profumo di Londra rinsavisce.
Giorgi anche lei, se fa vedere le cose buone di Birmingham può passare il turno e Cornet è stata veramente incostante nella stagione. Ci sarà lotta.
Schiavone ha un buon sorteggio: a Maiorca e Eastbourne ha fatto belle cose, speriamo possa farcela anche qui a Wimby.
Vinci esordio complicato, però KR è molto incostante, gioca set fantastici a cui alterna cali mentali mostruosi. Partita si può anche fare, ma dipende tutto da KR e vedere se Roby non ha problemi fisici
La errani ha poche possibilità di superare il primo turno. la schaivone dovrebbe vincere senza troppi problemi il primo, il secondo chiunque becca perde. La Vinci ha incontri difficili, ma non impossibili, dipende da lei. Idem la Giorgi, che secondo me, con la Keys, ha preso la miglior testa di serie che le potesse capitare; 4 vittorie e 6 sconfitte per l’americana in crisi profonda. insomma un terzo turno contro la Ostapenko è tutt’altro che improbabile.
Ormai le partite con la Cornet sono epiche, tipo Italia-Germania nel calcio
La Cornet vince e fa uscire di melone quelle che non le chiudono vincenti come Errani altrimenti se subisce troppo il gioco aggressivo va in frustrazione. Se la Giorgi gioca al massimo non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile.
Forza Camila! Partita interessante contro la francese Cornet. Sarei curioso di vedere questa partita. Spero che sia visibile
Concordo ahimè….Roby perde con la piccola delle Pliskova, Sara avrebbe perso con chiunque qui!!! 😥 😥 😥
…fuori tutte e quattro…
Sarita ne fa molto molto pochi
Passano Camila e Francesca.
Per la Leonessa, un 1T non certo proibitivo, poi la Minella si è ritirata a Eastbourne… 💡
La giocatrice che potrebbe passare qualche turno è solo Camila ma dipende sempre da lei le altre per me escono tutte
Forza Sara? O.o
Se tifiamo per le italiane tifiamole tutte, su erba Errani è la più impresentabile.
Giorgi fattibile il primo turno, chiusi quelli dopo.. Schiavone almeno al secondo ci arriva, Robi la vedo male con la plis con cui ha già perso diverse volte
Pironkova mangia erba a colazione, non che sia un fenomeno assoluto però su erba è molto più pericolosa che altrove.
Sara, dal canto suo, su erba è un pesce fuor d’acqua, ci vorrebbe un miracolo di quelli grossi.
Roberta sfortunata ma la Pliskova Kri, seppur forte su erba, è mentalmente non esattamente stabile, se la nostra trova una giornata di lusso non è chiusa.
Interessante Giorgi-Cornet, giocatrici agli antipodi (anche, soprattutto caratterialmente). Risultato: impronosticabile.
Schiavo proverà a divertirsi come fa sempre, Minella bella ma possibile.
Buon divertimento a tutti.
– Schiavone – concordo
– Giorgi – come al solito, dipende da lei: ha già battuto in passato tutte e tre (Cornet, Keys e Ostapenko)
– Vinci – concordo
– Errani – sarebbe partita con basse probabilità di vittoria contro chiunque (su questo sito Pironkova è stata sempre sbeffeggiata, prima per le WC al masterino ed ultimamente perché “non vince due partite di fila”).
La Konta verrà eliminata dalla Vekic