 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				 WTA Mallorca International | Erba | $250.000 – TDQ Quali – 2° Turno
 WTA Mallorca International | Erba | $250.000 – TDQ Quali – 2° Turno
Pista Central – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [WC] Francesca Schiavone  vs Kristyna Pliskova
 vs Kristyna Pliskova 
WTA Mallorca 

 Francesca Schiavone
3
6

 Kristyna Pliskova
6
7
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
F. Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
F. Schiavone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Schiavone
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
F. Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 1-3
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. Risa Ozaki  vs [WC] Victoria Azarenka
 vs [WC] Victoria Azarenka  (non prima ore: 13:30) 1T
 (non prima ore: 13:30) 1T
WTA Mallorca 

 Risa Ozaki
3
6
6

 Victoria Azarenka
6
4
7
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
R. Ozaki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
R. Ozaki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
R. Ozaki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-1 → 2-1
R. Ozaki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Azarenka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
R. Ozaki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
R. Ozaki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-0 → 0-1
3. Catherine Bellis  vs Mona Barthel
 vs Mona Barthel 
WTA Mallorca 

 Catherine Bellis
4
6
6

 Mona Barthel
6
4
2
 Vincitore: C. BELLIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Bellis
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
M. Barthel
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
C. Bellis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Bellis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Barthel
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Barthel
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
C. Bellis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
M. Barthel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Bellis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Barthel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
C. Bellis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Bellis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 df
 2-1 → 2-2
M. Barthel
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Bellis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
M. Barthel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [1] Anastasia Pavlyuchenkova  vs Julia Goerges
 vs Julia Goerges  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
WTA Mallorca 

 Anastasia Pavlyuchenkova [1]
1
2

 Julia Goerges
6
6
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
J. Goerges
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-4 → 1-5
A. Pavlyuchenkova
1-3 → 1-4
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
J. Goerges
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Goerges
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
A. Pavlyuchenkova
0-1 → 1-1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
5. Shelby Rogers  vs [WC] Sabine Lisicki
 vs [WC] Sabine Lisicki  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
WTA Mallorca 

 Shelby Rogers
3
4

 Sabine Lisicki
6
6
 Vincitore: S. LISICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Rogers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Rogers
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Rogers
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Lisicki
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Rogers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
S. Rogers
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 3-5 → 3-6
S. Rogers
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
S. Rogers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Pista 3 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Jelena Jankovic  / Anastasija Sevastova
 / Anastasija Sevastova  vs Jessica Moore
 vs Jessica Moore  / Varatchaya Wongteanchai
 / Varatchaya Wongteanchai 
WTA Mallorca 
 
 
 Jelena Jankovic / Anastasija Sevastova
6
7
 
 
 Jessica Moore / Varatchaya Wongteanchai
2
5
 Vincitori: JANKOVIC / SEVASTOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
J. Jankovic / Sevastova
5-5 → 6-5
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Jankovic / Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Moore / Wongteanchai
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
J. Jankovic / Sevastova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
J. Moore / Wongteanchai
2-3 → 2-4
J. Jankovic / Sevastova
1-3 → 2-3
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Jankovic / Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
J. Moore / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
J. Jankovic / Sevastova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
J. Jankovic / Sevastova
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
J. Moore / Wongteanchai
4-1 → 4-2
J. Jankovic / Sevastova
3-1 → 4-1
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Jankovic / Sevastova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Jankovic / Sevastova
0-0 → 1-0
2. [3] Anna-Lena Groenefeld  / Kveta Peschke
 / Kveta Peschke  vs Arantxa Parra Santonja
 vs Arantxa Parra Santonja  / Sílvia Soler-Espinosa
 / Sílvia Soler-Espinosa 
WTA Mallorca 
 
 
 Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke [3]
6
6
 
 
 Arantxa Parra Santonja / Sílvia Soler-Espinosa
2
4
 Vincitori: GROENEFELD / PESCHKE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 5-2 → 5-3
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
A. Groenefeld / Peschke
3-2 → 4-2
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 4-2 → 5-2
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
1-1 → 2-1
A. Groenefeld / Peschke
0-1 → 1-1
A. Parra Santonja / Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [1] Yung-Jan Chan  / Martina Hingis
 / Martina Hingis  vs [WC] Veronica Cepede Royg
 vs [WC] Veronica Cepede Royg  / Sara Sorribes Tormo
 / Sara Sorribes Tormo  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Mallorca 
 
 
 Yung-Jan Chan / Martina Hingis [1]
5
6
10
 
 
 Veronica Cepede Royg / Sara Sorribes Tormo
7
2
7
 Vincitori: CHAN / HINGIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Chan / Hingis
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 df
 6-2
 7-2
 8-2
 8-3
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
Y. Chan / Hingis
4-2 → 5-2
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
Y. Chan / Hingis
2-2 → 3-2
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Y. Chan / Hingis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
5-6 → 5-7
Y. Chan / Hingis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
5-4 → 5-5
Y. Chan / Hingis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
Y. Chan / Hingis
3-3 → 4-3
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
3-2 → 3-3
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
Y. Chan / Hingis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
V. Cepede Royg / Sorribes Tormo
1-0 → 1-1
Y. Chan / Hingis
0-0 → 1-0
 
		
Ottimo rientro della Lisicki! D’altronde l’erba è la sua superficie preferita…qualche preoccupazione per Vika invece. Brava anche la Goerges che in 58 minuti batte la Pavlyunchenkova.
Sono in grande difficoltà normalmente mi è facile tifare per una delle atlete in campo sia a favore che contro con Barthel e Bellis non so quale scegliere vorrei passassero entrambe
Non sono propio di questo parere. Ozaki era 4-1 nel terzo,Azarenka in recupero,lanciata con striscia di 3-1,l’interuzzione favorisce chi sta subendo al momento.
Al di la’ di questo la Ozaki ha avuto match point dopo.
Quello che paga alla fine e’ inesperienza e l’ aver dall’altra parte del campo una tennista che seppur in pessime condizioni la mentalità vincente la possiede innata, quel particolare così determinante per stabilire chi campionessa lo e’.
Detto fatto passa Azarenka che sicuramente domani giocherà per ultima sul centrale casomai non vince in due set si cercherà di sospendere per oscurità
Non mi è mai piaciuta nel modo di fare e fisicamente ma nel gioco nulla da dire ora che è tornata Azarenka fisicamente se si può è peggio di prima il modo di fare e il gioco li ha intatti per il modo di fare dico purtroppo per i gioco dico per fortuna, al di la del fatto che con l’interruzione l’hanno volontariamente favorita, si trattava di restare in campo altri cinque minuti, il suo rientro lo considero molto molto positivo
Tranquillo, questa Vika non va da nessuna parte… speravo anche io la Ozaki chiudesse, ha sprecato di tutto…
@ IOLE (#1877709)
La Ozaki non dormira’ la notte per i tre match point consecutivi non sfruttati… Comunque Vika salvata ieri sera.
Povera Risa, lo Zio le ha proprio voluto male.
grande Vika!!!!!!
Peccato non sia riuscita ad allungare al terzo, fisicamente avrebbe tenuto più lei della ceca, comunque buona prova, fa sperare bene sull’erba di Wimbledon salvo sorteggi beffardi. Giocherà un altro torneo prima di W?
Pur con tutta la stima per Azarenka spero proprio che Ozaki oggi la spunti, ieri sera sospendendo la partita quando stava per servire per il match le hanno fatto un torto, mi auguro che si riprenda quanto si è meritata.
Ecco lo sapevo. Ieri hanno interrotto apposta per favorire Azarenka. Organizzatori penosi ed evento ancora piu penoso basta guardare in che condizioni è il campo…ma questa è erba? Rispetto a Birmingham tutta un’altra superficie!
Brutto primo set buono il secondo, combattuto perchè Schiavone non molla mai ma soprattutto perchè Kri Kri ha peccato di superficialità verso la fine del set contando troppo sul proprio turno di battuta e invece lo ha perso ed è andata sul 5 pari, da quel momento come le è solito va parzialmente in panico e perde lucidità ma è anche incosciente per cui in un tie dove soccombeva per 5 1 è risalita fino a vincere.
Ho sempre giudicato il gioco della ceka più vario di quello della gemella ma meno potente, se acquisisce sicurezza e continuità, che la manca totalmente, potrebbe salire molto nel ranking, cmq onore al merito di Schiavone che si è difesa per quello che ha potuto fino alla fine
Noooo francesca é annegata in un bicchiere d’ acqua nn puo sbagliare quel dritto sul 5 2 nel tiebreack e quel back sul 7 pari
Che peccato!!! al terzo avrebbe avuto ottime chance di vincere.
Guarda, concordo sul fatto che terrei i tornei su erba solo in Inghilterra, dove è giusto che sia… d’altronde però l’effetto è sempre quello dell’erba, solo un po’ smorzato (cosa che avrebbe dovuto favorire francesca e che invece creerà problemi a roberta)
Se avesse avuto un giorno di riposo in più Francesca avrebbe vinto
un tie break buttato nel ..so
@ vaidanihantu (#1877644)
Scusami, dove l erba? È mercoledì ed è gia terra. Stupido organizzare tornei su erba in paesi cosi caldi.
@ Groucho1971 (#1877643)
Lei è un unicum anche in questo!!!
Questo é uno dei motivi, ma a volte il not before c’é anche per incontri della stessa sessione e serve per dare una indicazione di massima ai giocatori, se giochi il 3′ incontro con il primo alle 11.00 in teoria per ritiri o incontri rapidissimi ti potrebbe capitare di dover giocare magari alle 12.30… invece se hai un not before 15.00 sai che prima delle 15.00 non giochi e ti puoi regolare di conseguenza (pranzo, riposo ecc…).
Ma a volte qua pensano che i giocatori siano come robot, non mangiano, non riposano, sempre pronti a qualsiasi ora…
Ha ingranato e adesso sta facendo l’impresa.
X me sn scoppiare dal caldo ma la Ceca testa 0 e infatti la Schiavo e’ sopra di 2 mini break
Si grazie questo lo sapevo ma la domanda era un’altra. Lo mettono prima il not before se non hanno illuminazione
Krystina gioca veramente bene su erba, forse si adatta ancora meglio alla superficie rispetto alla gemella (ma attenzione a Karolina a Wimbledon quest’anno..). Non ho visto tutta la partita, comunque non mi sembra francesca stia giocando male. Ora ha anche riaperto il secondo set, sintomo di voglia di lottare e di fragilità mentale di Krystina (brutto game giocato). Ora speriamo riesca a tirare il più a lungo possibile Fra, al terzo si riapre! E pensare che qualche minuto fa la vittoria di Fra era data a 21… chissà se qualcuno ha osato. Sono molto curioso di vedere anche la fine di Azarenka Ozaki. La giapponese non è male nemmeno su erba, Vika ovviamente necessità di un po’ di tempo
Ma francesca sta giocando con la maglia della salute?
perche vendono i biglietti per il serale, e se sul biglietto c’è scritto NOT BEFORE sanno quando far entrare gli spettatori
@ baki (#1877601)
Il problema è che deve fare xforza gioco lei ecco xke sbaglia tanto xke rischia tantissimo
@ baki (#1877601)
Non sono d’accordo: Schiavone sbaglia, è vero, ma Pliskova è praticamente ingiocabile alla battuta (solo una volta ai vantaggi, finora) e coi drittoni che spazzolano le righe: questo me lo aspettavo; ma mostra anche una notevole capacità di gioco di fino e ad una mano (fantastico un colpo al volo alto sulla linea del servizio smorzando perfettamente oltre la rete la fucilata che Schiavone aveva tentato come passante) e, probabilmente per mia ignoranza, questo mi sorprende. Se la Ceca non tracolla non c’è proprio storia, troppo divario oggi tra le due. Da quando Schiavone la sconfisse a Wimbledon sono passati 5 anni: nel frattempo la ragazzina si fatta le ossa.
Strappare il servizio alla Pliskova sinistra, sull’erba, è impresa tosta.
In due partite ha, finora, subito 1 break sull’unica palla break concessa.
Come non detto, Schiavone l’ha brekkata a zero!
Mitica!
Vacci piano, Schiavone è una rarissima eccezione, non si può prendere a riferimento per nessun altro, semmai è e resta un “unicum”.
Dai Francesca! Se gioca centrata secondo me non c’è confronto.. Ho visto a tratti ma mi sembra un po’ scarica ..
Chiedilo allo Zio.
Forza Francesca!!!!
mi sa che i tre set di ieri hanno lasciato il segno….
@ baki (#1877601)
Sta solo servendo bene tiene con facilità il turno di battuta e quindi è impossibile breakkarla più gli errori di Francy e il primo è andato
Mamma mia la Schiavone… tutti questi errori e tutti sti doppi falli non li vedevo da tanto. La Pliskova non sta facendo nulla di eccezionale
@ mimmogrim (#1877559)
La stanno dando in diretta su Supertennis in tv o da pc
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=dmx1ZnVtfGF6aHpocGIz&c=en&i=eWlxYW9jYWl1aA%E2%84%96f%E2%84%96f
Puoi anche scaricare l’estenzione Sport Zone con Windows 10
sono all´estero e a lavooo.
Ieri c´era quello di Youtube, ma nn riesco a trovarlo.
Sono domande che mi faccio a quasi ogni torneo, veramente l’organizzazione di questi eventi è spesso scandalosa
@ mimmogrim (#1877559)
Supertennis
ha lavorato molto sodo in inverno, e si vede 🙂
qualcuno potrebbe mandare un link per la Schiavo? Grazie mille
Infatti poi che senso ha mettere una partita not before 19:00
Magari ti telefonano prima per conoscere i tuoi impegni o le tue preferenze
Verissimo lo devo ammettere lo vuole l’obiettività e cmq se gioca come ieri ben venga anche per me, devo dire che comincia a riconquistarmi con i fatti
Pliskova Kr mi piace molto ma credo che soccomberà all’intelligenza tattica di Schiavone, non vorrei portare male a Francy ma la vedo favorita anche perchè la ceka ha faticato molto nell’ultimo incontro se poi il servizio non le dovesse funzionare è spacciata
peccato che non abbia avuto il giorno di riposo!
Ma perché non iniziano prima invece di mettere dei not before e dovere interrompere poi per oscurità? È già due giorni di seguito che accade. Per la Azarenka probabilmente è stata una manna l’interruzione
Schiavone (nonna Abelarda) 16 anni piu di Jasmine Paolini e’ seconda nel rankig italia, come Lorenzi. Si allungano le carriere dei tennisti, quindi ci fa ben sperare per tanti tennisti che ci sembra non abbiano concluso niente in carriera !!
Da questa immagine si vede come la Schiavone, se volesse, potrebbe giocare tranquillamente fino a 40 anni e oltre.
E’ ancora un fascio di nervi e muscoli, senza un filo di grasso.
Sinonimo di vita da atleta dopo 20 anni di professionismo.