 
					
						Camila Giorgi classe 1991, n.105 WTA
					 
				 
				
			
				Camila Giorgi è approdata al turno decisivo nel torneo WTA Premier di Birmingham.
La 25enne marchigiana, numero 105 Wta e seconda testa di serie delle quali ha superato la statunitense Grace Min, numero 206 del ranking mondiale, con il risultato di 60 76 (5) dopo 1 ora e 21 minuti di partita.
Al turno finale Camila affronterà Jana Fett, classe 1996 e n.167 WTA.
 WTA Birmingham Premier | Erba | $885.040 – 2° Turno Quali
 WTA Birmingham Premier | Erba | $885.040 – 2° Turno Quali
Ann Jones Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [2] Camila Giorgi  vs Grace Min
 vs Grace Min 
WTA Birmingham

 Camila Giorgi [2]
6
7

 Grace Min
0
6
 Vincitore: C. GIORGI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 ace
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
G. Min
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
G. Min
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-5 → 4-5
G. Min
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 3-3 → 3-4
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
G. Min
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
G. Min
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
C. Giorgi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-0 → 4-0
G. Min
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-0 → 3-0
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
G. Min
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
6 	Aces 	2
4 	Double Faults 	4
59% 	1st Serve % 	57%
28/37 (76%) 	1st Serve Points Won 	20/38 (53%)
12/26 (46%) 	2nd Serve Points Won 	15/29 (52%)
2/3 (67%) 	Break Points Saved 	4/8 (50%)
9 	Service Games Played 	9
18/38 (47%) 	1st Return Points Won 	9/37 (24%)
14/29 (48%) 	2nd Return Points Won 	14/26 (54%)
4/8 (50%) 	Break Points Won 	1/3 (33%)
9 	Return Games Played 	9
40/63 (63%) 	Total Service Points Won 	35/67 (52%)
32/67 (48%) 	Total Return Points Won 	23/63 (37%)
72/130 (55%) 	Total Points Won 	58/130 (45%)
105 	Ranking 	206
25 	Age 	23
Macerata, Italy 	Birthplace 	Atlanta, GA, USA
France 	Residence 	Boca Raton, FL, USA
5′ 6″ (1.68 m) 	Height 	5′ 4″ (1.63 m)
119 lbs. (54 kg) 	Weight 	140 lbs. (64 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
Pro 	Turned Pro 	Pro
12/9 	Year to Date Win/Loss 	1/7
0 	Year to Date Titles 	0
1 	Career Titles 	0
$2,202,114 	Career Prize Money 	$519,703
2. Fanny Stollar  vs [8] Jana Fett
 vs [8] Jana Fett 
WTA Birmingham

 Fanny Stollar
3
1

 Jana Fett [8]
6
6
 Vincitore: J. FETT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Fett
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-5 → 1-6
F. Stollar
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
J. Fett
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Fett
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
F. Stollar
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Stollar
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Stollar
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
3. [4] Sachia Vickery  vs Katie Boulter
 vs Katie Boulter  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
WTA Birmingham

 Sachia Vickery [4]
6
7

 Katie Boulter
1
6
 Vincitore: S. VICKERY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
S. Vickery
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 6-6
S. Vickery
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 5-5
K. Boulter
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
S. Vickery
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
K. Boulter
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
S. Vickery
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-2 → 3-3
K. Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Vickery
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
K. Boulter
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Boulter
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
S. Vickery
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
K. Boulter
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-0 → 4-0
S. Vickery
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
K. Boulter
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Vickery
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [3] Su-Wei Hsieh  vs Michelle Larcher de Brito
 vs Michelle Larcher de Brito 
WTA Birmingham

 Su-Wei Hsieh [3]
6
6

 Michelle Larcher De Brito
4
2
 Vincitore: S. HSIEH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Larcher De Brito
5-1 → 5-2
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Larcher De Brito
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Larcher De Brito
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Larcher De Brito
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Larcher De Brito
4-4 → 5-4
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
M. Larcher De Brito
4-2 → 4-3
M. Larcher De Brito
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
S. Hsieh
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-0 → 4-0
M. Larcher De Brito
2-0 → 3-0
M. Larcher De Brito
0-0 → 1-0
2. Petra Krejsova  vs [5] Elizaveta Kulichkova
 vs [5] Elizaveta Kulichkova 
WTA Birmingham

 Petra Krejsova
4
6
1

 Elizaveta Kulichkova [5]
6
3
6
 Vincitore: E. KULICHKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Krejsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
P. Krejsova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Krejsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
E. Kulichkova
 15-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-1 → 4-2
P. Krejsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
E. Kulichkova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
P. Krejsova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Krejsova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 1-4 → 2-4
P. Krejsova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
E. Kulichkova
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
3. Miyu Kato  vs [7] Ipek Soylu
 vs [7] Ipek Soylu 
WTA Birmingham

 Miyu Kato
4
2

 Ipek Soylu [7]
6
6
 Vincitore: I. SOYLU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Soylu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Kato
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
I. Soylu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
M. Kato
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Soylu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
I. Soylu
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Kato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
I. Soylu
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Kato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Ankita Raina  vs [6] Tereza Smitkova
 vs [6] Tereza Smitkova 
WTA Birmingham

 Ankita Raina
7
2
2

 Tereza Smitkova [6]
5
6
6
 Vincitore: T. SMITKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
A. Raina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Smitkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Raina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
T. Smitkova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
A. Raina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Raina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Raina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
T. Smitkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Raina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Raina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Raina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [1] Marketa Vondrousova  vs Aleksandrina Naydenova
 vs Aleksandrina Naydenova 
WTA Birmingham

 Marketa Vondrousova [1]
6
6

 Aleksandrina Naydenova
4
4
 Vincitore: M. VONDROUSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Vondrousova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
A. Naydenova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
M. Vondrousova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Vondrousova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Naydenova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-2 → 2-3
M. Vondrousova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
A. Naydenova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Vondrousova
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 5-4 → 6-4
A. Naydenova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 5-4
A. Naydenova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Vondrousova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Naydenova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 2-2
 
		
Sorteggio a 5, le sconfitte dell’ultimo turno e la meglio classificata tra le sconfitte del secondo turno.
Visto che in tabellone ci sono anche Konta e Vekic, che hanno appena finito di giocare, non è improbabile un ulteriore ritiro dell’ultimo momento.
Comunque ci sarà sempre un sorteggio, nessun ripescaggio è garantito.
Tanto per parlare, se resta come adesso un posto per una LL, e non dovesse mai la Giorgi perdere domani, ci sarà un sorteggio tra lei e l’altra perdente col ranking più alto.
Ma sarà meglio che ciò non accada.
Sì, come tutte le altre sconfitte di domani: per il ritiro della Kerber è “scalato” il tabellone e si è liberato un posto per una LL.
Non ho capito, se Camila perde domani può essere ripescata?
Grazie per le info 😉
Lunedì, stessa ora, campo 1 (sul centrale primi quattro incontri del main draw).
Forse ci sarà lo streaming.
Curiosità: per il terzo giorno Cami tds 2 messa su un campo superiore a quello della tds 1 e né oggi, né domani gioca contro un’inglese.
O.T. Paolini passa il turno di qualificazione ad Ikley battendo una wc 6-4 6-1
Seconda partita sull’erba in vita sua, prima vittoria, importante prendere confidenza, specie in vista di Roehampton.
Ma no!
Che colpo basso!
Cosa ti ha fatto la povera Camila per meritarsi questo da te?
Vabbè, sappiamo già a chi dare la colpa.. e mi sa che non sarebbe neanche la prima volta!
Fai benissimo a farlo notare, per Jasmine sono le prime esperienze su erba, giusto provare nei tornei importanti comunque. Sarà difficile arrivare al main draw (proprio per la poca abitudine a alla superficie) ma ogni vittoria o sconfitta fa esperienza per il prossimo anno. Dopo l’erba potrà giocare ancora su terra prima di andare definitivamente (spero) sul cemento.
Dalle statistiche direi che siamo in netto miglioramento. pochi DF, una percentuale più che discreta di prime in campo, 79% di punti sulla prima e quasi 50% in risposta.
Chi sia l’avversaria non conta, dal momento che il gioco della Giorgi non dipende quasi mai dall’avversaria (cosa che tutti ripetono quando perde ma mai quando vince, ah la memoria selettiva che gran cosa che è !) 😛
Prendo spunto per andare off topic:
Jasmine ha vinto la partita di primo turno quali del 100k di ilkley contro una WC locale modesta, ma comunque di sicuro abituata più della nostra a giocare su erba.
In bocca al lupo per il prossimo turno quali
Infatti sarà lei 😕
Ma tanto Camila la batterà
Ottima vittoria di Camila e ora l’ultimo turno è complicato…la Fett tira forte e quando è in giornata può far male. Vedremo 😉
La quali danno punti, e a Camila male non fanno vista la classifica attuale.
Secondo me tutto sommato va bene così
$2,202,114 di montepremi in carriera, non credo che qualche migliaio di dollari di quali o primo turno cambino alcunché
Mi sa di sì.
Cioè, spiegami, come l’hai vista? Hai l’occhio bionico?
O eri sul posto?
Per ora le due giocatrici nettamente più famose e con un signor curriculum alle spalle, cioè Hsieh e Giorgi, stanno rispettando il pronostico.
Vero è che la più competitiva oggi è sicuramente la giovane Vondrousova, ma nessuna, neanche lei, può vantare il palmares di Hsie e Giorgi, che si può riassumere, prosaicamente ma con grande significato, col il career prize money, più di 4 milioni la taiwanese, più di 2 milioni l’italiana, sotto il milione per tutte le altre.
Mi faceva sorridere un tweet di ieri di un tifoso inglese, che si complimentava con la Appleton per essere riuscita a strappare ben 9 games ad una giocatrice famosa come la Giorgi.
Mi ha ricordato che in molti abbiamo detto la stessa cosa riferita a Camila quando, agli AO, strappò 9 games a Serena.
Le cose cambiano.
Peccato per il game perso a zero nel secondo set dalla Giorgi, un black out che sporca la sua prestazione odierna, in cui ha saputo comunque applicare la sua personale “vendetta” pareggiando l’H2H con la Min.
@ Carl (#1874719)
Si ma se i posti liberi diventano 4 che succede???
Era troppo difficile anche oggi…
Basta che l’avversaria non sia Boba Fett!
La regola attuale, modificata dopo comportamenti quantomeno dubbi tenuti da alcune, prevede che se i posti nel MD diventano liberi dopo l’inizio delle qualificazioni ma prima della loro conclusione, si faccia un sorteggio tra le perdenti dell’ultimo turno delle qualificazioni con migliore ranking, a cui partecipano tante quante sono i posti liberi, più uno.
Ad esempio se i posti liberi sono 2, si fa il sorteggio tra le tre perdenti con migliore ranking, quindi nessuna è mai sicura del posto.
Se invece il posto nel MD si libera dopo la fine delle quali, non c’è sorteggio (non c’è più il rischio di “biscotti”) ed il posto viene assegnato solo in base al ranking delle perdenti nelle quali.
Ultima annotazione: se l’angelica tedesca si fosse ritirata per tempo, senza “scombinare i tabelloni” (Sara docet), la Giorgi sarebbe entrata direttamente nel MD, risparmiandosi le forche caudine di ben tre turni di qualificazione, ancora da concludere.
C’è un altro turno da superare prima del main draw, una partita di tutt’altro livello rispetto a una wild card locale o una giocatrice completamente fuori forma come la Min. Inoltre Jasmine Paolini al momento è a 25 posti da Camila circa, quindi continuando a lavorare potremmo avere almeno due top100 anche dopo il ritiro di francesca e roberta. Sara non so quanti anni abbia ancora intenzione di giocare, sicuramente finchè gioca anche solo discretamente la top100 la tiene (seppur faticando).
Grande vittoria oggi, meritato il M.D.!!!
Avanti così, l’erba può costituire il rilancio per questa ultima nostra grande giocatrice prima dell’era buia.
Evita la fatica di un terzo set Camila, che però domani dovrà essere molto più centrata. Sarebbe meglio trovare la Stollar, sicuramente meno pronta al gioco bum bum di Camila, seppur anche lei in grande salita e con un ottimo braccio. Piccola nota di servizio, l’Ungheria è rimasta molti anni con una carenza di giocatrici (ma anche giocatori). Timea Babos è stata solo la prima stella a brillare (non parliamo di una campionessa, ma di una giocatrice capace di stare nelle prime 30/40 al mondo e che è nel circuito da anni nonostante sia solo classe 1993). Stollar e Galfi ormai quasi arrivate al circuito delle grandi, moltissime giocatrici tra i 13 e i 16 anni si stanno facendo le ossa. Tra queste Zadori e Gecsek, viste in azione all’avvenire insieme ai compatrioti maschi, giocatrici con ottime basi, bisogna farle crescere bene. Tra 4/5 anni cominceremo a vedere i risultati della scuola ungherese.
Sto guardando il MD del torneo…la Kerber si e’ ritirata…nel caso di altri 3 ritiri (non improbabili visti certi nomi) le quattro finaliste perdenti l’ ultimo turno vengono tutte ripescate o no?!?!
Qualcuno esperto di regolamemti mi illumini!!!
Iniziamo a sperare che vinca e che acceda al tabellone principale senza essere ripescata, che dici?
@ Viva la Vida (#1874664)
Addirittura ti preoccupi anche Delle sue finanze…
@ tommaso (#1874631)
Ma si sono cancellate durante il torneo o hanno rinunciato già prima?
La Min, specialmente quest’anno e in particolare sull’erba, non poteva rappresentare un problema per Camila.
Solite pause per la nostra, che non ha pagato, perché ha disposto dell’americana a piacimento, ma queste lacune, ormai endemiche, sono pericolosissime.
La miglior Camilla vista da inizio anno, l’erba inglese è la sua superficie e ciò fa ben sperare.
Spero la ripeschino in caso di sconfitta domani xche’ altrimenti sto torneo sarebbe stato inutile sia dal punto di vista finanziario che di punti…domani e’ la quinta partita in una settimana…speriamo bene!!!
E anche stavolta potete scendere dal trespolo e riprovarci domani…
#fiuuuu
Buona vittoria, e secondo set di carattere. Il 2-5 e doppio servizio Min, poteva sembrare una condanna e invece 5-0 e 7-5 finale.
CAMILA,è stata impeccabile nel 1 set e controllato nel secondo set
complimenti
Bagel e tie-break, bene.
Esattamente come con Arruabarrena a Wimbledon due anni fa.
Mb0646 ti è andata male anche oggi!Prova domani 🙂
Bravo gufo sei stato accontentato.
Adesso vai a nasconderti?
Forse ce la fa a chiudere in due set, il pericolo è l’eventuale terzo set.
Kerber
Halep
Pliskova
Radwanska
Ostapenko
Keys
Vesnina
Lucic-Baroni
Kasatkina
Puig
Speriamo di no
@ mb0646 (#1874619)
Non mi sembra che abbia perso la partita. Ha recuperato anche il break nel secondo set ed ora Camila serve per impattare sul 5 pari. Cosa ti aspettavi d’altro canto? Che la statunitense stesse ferma ad aspettare che la Giorgi facesse il suo? Anche ieri la Min aveva perso il primo set, e poi il continuo mi sembra noto…
Un allenamento dove perde la partita. E’già successo una volta dopo il 6 a 0
…e infatti…
Chi si è ritirato?
Mentre il match procede, ho recuperato alcuni tweet di chi era al campo ieri a vedere Camila:
Btw, Camila Giorgi can come across a bit stone-faced sometimes, but after her win she had time to stop and was very lovely when i met her
Often her demeanour is to get off court ASAP, but she was very friendly. A lovely smile in our pic together too
Yes!!! I’m totally on the Camila bandwagon now! I loved how she played her against Rena
Ovviamente niente streaming giusto?
Dallo score pare un buon allenamento per Cami
Primo set decisamente bene, ma occhio che non significa nulla. C’è ancora da soffrire.
Nel main draw intanto si ritira la Kerber. Ho letto una bella battuta su twitter: “Solo a LeMans (la 24 ore) ho visto più ritiri che a Birmingham” . In effetti… 🙄
Oggi ha messo il turbo la Giorgi? O la Min non è ancora scesa dal letto? Fatto sta che dopo 20 minuti siamo a 6-0 😯
6-0! Vamos
Forza Camila!!!
Forza, ancora di più, Camila!