 
									
			Seppi out al secondo turno dell’Atp 250 di s’Hertogenbosch. Vince Muller 7-6 6-4.
 15 commenti
 15 commenti 
					Sconfitta in due set per Andreas Seppi al secondo turno dell’Atp 250 di s’Hertogenbosch (erba, € 589.185).
Il tennista italiano è stato superato dal lussemburghese Gilles Muller, 34 anni, Nr. 28 del mondo, con il punteggio di 7-6(5) 6-4 in un’ora e 44 minuti di gioco.
Prestazione in chiaroscuro per Andreas. Da un lato è da apprezzare il fatto di aver giocato alla pari con un erbivoro quale Muller, andando vicino alla conquista del primo set; va però sottolineato anche qualche errore di troppo, soprattutto in punti chiave (vedi palla break nel nono game e undicesimo punto del tiebreak).
Di seguito il dettaglio dell’incontro.
Primo set: inizio a rilento per Andreas, subito in difficoltà sul proprio servizio.
Già al secondo gioco l’altoatesino deve fare gli straordinari ed annullare tre palle break avversarie.
Muller al servizio è quasi ingiocabile e prova ancora a rendersi insidioso sul servizio azzurro. Un diritto out del lussemburghese cestina un’altra palla break nel sesto gioco.
Dopo 30 minuti si gira sul 3-3.
Con il passare dei minuti Seppi prende confidenza e inizia a rendersi pericoloso. Dapprima Muller annulla una palla break nel settimo gioco, successivamente è costretto a risalire da 15-40 nel nono game. Qui resta il rammarico per la prima palla break, annullata da Muller dopo uno scambio in cui Andreas è stato poco offensivo.
L’esito naturale del set è il tiebreak, conquistato da Seppi solo in un’occasione su sei contro l’odierno avversario.
E anche questa volta è Muller a far suo il tiebreak, sfruttando un unico episodio, l’unico minibreak concesso nel tiebreak.
Accade sul 5-5, con Seppi che manda in rete un rovescio, lasciando via libera all’avversario.
Un servizio esterno potente di Muller pone fine al parziale. E’ 7-6(5) per lui in un’ora e undici minuti di gioco.
Secondo set: il parziale scorre via più veloce rispetto al precedente.
Muller è ingiocabile al servizio mentre Andreas paga caro un passaggio a vuoto.
Accade nel quinto gioco, dove l’altoatesino sbaglia troppo e si vede brekkare a 15 dall’avversario.
Una volta in vantaggio, il lussemburghese deve solo gestire e lo fa nel migliore dei modi. Un servizio vincente gli vale il 4-2 dopo 22 minuti di gioco.
La prima di servizio di Muller continua ad essere devastante e Seppi non sembra aver la forza per reagire.
La fine dell’incontro è vicina e si concretizza nel decimo gioco, con una risposta di Andreas direttamente in rete.
E’ 6-4 per il lussemburghese in 33 minuti di gioco.
La partita punto per punto
A. Seppi  –	G. Muller
  –	G. Muller 
01:41:44
6 	Aces 	15
3 	Double Faults 	3
54% 	1st Serve % 	48%
36/43 (84%) 	1st Serve Points Won 	31/35 (89%)
17/37 (46%) 	2nd Serve Points Won 	23/38 (61%)
4/5 (80%) 	Break Points Saved 	3/3 (100%)
11 	Service Games Played 	11
4/35 (11%) 	1st Return Points Won 	7/43 (16%)
15/38 (39%) 	2nd Return Points Won 	20/37 (54%)
0/3 (0%) 	Break Points Won 	1/5 (20%)
11 	Return Games Played 	11
53/80 (66%) 	Total Service Points Won 	54/73 (74%)
19/73 (26%) 	Total Return Points Won 	27/80 (34%)
72/153 (47%) 	Total Points Won 	81/153 (53%)
76 	Ranking 	28
33 	Age 	34
Bolzano, Italy 	Birthplace 	Luxembourg City, Luxembourg
Caldaro, Italy 	Residence 	Reckange/Mess, Luxembourg
6’3″ (190 cm) 	Height 	6’4″ (193 cm)
165 lbs (75 kg) 	Weight 	196 lbs (89 kg)
Right-Handed 	Plays 	Left-Handed
2002 	Turned Pro 	2001
9/11 	Year to Date Win/Loss 	16/11
0 	Year to Date Titles 	1
3 	Career Titles 	1
$8,529,747 	Career Prize Money 	$4,602,528
Davide Sala
TAG: ATP Hertogenbosch, ATP Hertogenbosch 2017, Gilles Muller, Muller

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Sconfitta pesante in termini di classifica. Al prossimo torneo si gioca la permanenza nei cento!
Pensavo peggio. Uno e’ uno degli ultimi rimasti da serve&volley…l altro fa giocare meglio gli avversari.
Nel 2017 tie break fatale 12 volte su 18 per Seppi non una gran media direi per usare un eufemismo….non sarà un dato statistico fondamentale ma una certa tendenza a sciogliere sul più bello mi pare evidente
Contro
Grazie per la precisazione. Non lo ricordavo. Complimenti a Fabiano.
Muller su questi campi e molto forte. La sconfitta ci sta. Purtroppo Andreas nel 2017 in queste partite dove il livello di gioco è molto vicino ha dei passaggi a vuoto che gli fanno perdere le partite. Oggi nel secondo set sul 3-2 quando seviva lui ha fatto 3 gratuiti.
Mi pare che Fabbiano lo batté a Chennay nel gennaio 2016
Purtroppo il forte Seppi mi sembra al capolinea 😥 , anche se perdere contro il n.28 ci sta tutta.
Dietro Fognini al momento, come qualità di tennis, c’è il vuoto abissale. Speriamo bene che spunti presto qualche altro giovane, perchè gli attuali non mi sembrano all’altezza di poterne prendere l’eredità.
Intendevo , quando Fognini si ritirerà come la mettiamo?
Niente da fare questo vecchio lussemburghese gli italiani non riescono a batterlo. Meno male che abbiamo Fognini se no anche il Lussemburgo aveva un tennista avanti nel ranking all’Italia!!! Ma quando si ritirerà?
Partita difficile e cosi’ è stata purtroppo…in bocca al lupo per i prossimi impegni Andreas!
Peccato ;(
Molto male mi sa che non giocherà ancora molti anni
Sconfitta scontata…
Gilles Muller è sempre un osso duro su erba.
Che differenza di PrizeMoney in carriera.
E che differenza di Ace!
Cavoli Seppi, se fossi uno scommettitore quante gioie che mi daresti…..