 
					
						Martina Di Giuseppe nella foto
					 
				 
				
			
				 Santarem – $15,000 – Hard – 1° Turno
 Santarem – $15,000 – Hard – 1° Turno
Giorgia Pinto  vs. Yukako Noi
 vs. Yukako Noi  ore
 ore 
ITF Santarem

 G. Pinto
2
0

 Y. Noi
6
6
 Vincitore: Y. Noi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Noi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
G. Pinto
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pinto
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Y. Noi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
G. Pinto
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Y. Noi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Giada Clerici  vs. Greet Minnen
 vs. Greet Minnen  [2] Non prima delle ore 15:30
 [2] Non prima delle ore 15:30
ITF Santarem

 G. Clerici
6
4
2

 G. Minnen [2]
3
6
6
 Vincitore: G. Minnen 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Minnen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Clerici
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
G. Clerici
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
G. Minnen
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
G. Clerici
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Minnen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
G. Clerici
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
G. Minnen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
G. Clerici
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
G. Minnen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 Caserta – $25,000 – Terra – 1° Turno
 Caserta – $25,000 – Terra – 1° Turno
Martina Di Giuseppe  vs. Elixane Lechemia
 vs. Elixane Lechemia  ore
 ore 
ITF Caserta

 M. Di Giuseppe
2
0

 E. Lechemia
6
6
 Vincitore: E. Lechemia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
E. Lechemia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
E. Lechemia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
E. Lechemia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
E. Lechemia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
E. Lechemia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Carolina Meligeni Rodrigues Alves  vs. Deborah Chiesa
 vs. Deborah Chiesa  Non prima delle ore 12:00
 Non prima delle ore 12:00
ITF Caserta

 C. Alves
0
6
6

 D. Chiesa
6
3
7
 Vincitore: D. Chiesa 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
C. Alves
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Chiesa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
C. Alves
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Chiesa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Alves
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
C. Alves
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
C. Alves
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Chiesa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Alves
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alves
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Chiesa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 0-6
C. Alves
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
D. Chiesa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Jaqueline Adina Cristian   [8] vs. Lucia Bronzetti
 [8] vs. Lucia Bronzetti  Non prima delle ore 16:30
 Non prima delle ore 16:30
ITF Caserta

 J. Cristian [8]
3
7
6

 L. Bronzetti
6
6
3
 Vincitore: J. Cristian 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Cristian
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
L. Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Cristian
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
J. Cristian
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Bronzetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Cristian
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Cristian
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
L. Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Jessica Pieri  [6] vs. Martina Colmegna
 [6] vs. Martina Colmegna  Non prima delle ore 18:30
 Non prima delle ore 18:30
ITF Caserta

 J. Pieri [6]
6
6

 M. Colmegna
3
1
 Vincitore: J. Pieri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Colmegna
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
J. Pieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
J. Pieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Colmegna
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Pieri
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
M. Colmegna
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Colmegna
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Seone Mendez  vs. Camilla Rosatello
 vs. Camilla Rosatello  [5] ore
 [5] ore 
ITF Caserta

 S. Mendez
3
5

 C. Rosatello [5]
6
7
 Vincitore: C. Rosatello 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Mendez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
S. Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Mendez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Mendez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 1-4
S. Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Katarina Zavatska  [4] vs. Anastasia Grymalska
 [4] vs. Anastasia Grymalska  # incontro dalle ore
 # incontro dalle ore 
ITF Caserta

 K. Zavatska [4]
6
6

 A. Grymalska
3
3
 Vincitore: K. Zavatska 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Grymalska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
K. Zavatska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Grymalska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Grymalska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
K. Zavatska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Grymalska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
K. Zavatska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Grymalska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
K. Zavatska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Grymalska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Zavatska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Grymalska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Ludmilla Samsonova  vs. Claire Liu
 vs. Claire Liu  Non prima delle ore 12:00
 Non prima delle ore 12:00
ITF Caserta

 L. Samsonova
0
3

 C. Liu
6
6
 Vincitore: C. Liu 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Liu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
L. Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
C. Liu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
C. Liu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Samsonova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
C. Liu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
L. Samsonova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
 Hammamet – $15,000 – Terra – 1° Turno
 Hammamet – $15,000 – Terra – 1° Turno
Chiraz Bechri  vs. Dalila Spiteri
 vs. Dalila Spiteri  2 incontro dalle ore 10:00
 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Hammamet

 C. Bechri
• 0
6
0

 D. Spiteri
0
7
0
 Vincitore: D. Spiteri per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
C. Bechri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
D. Spiteri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
C. Bechri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
C. Bechri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
D. Spiteri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
C. Bechri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Francesca Bullani  vs. Ioana Diana Pietroiu
 vs. Ioana Diana Pietroiu  [2] ore 10:00
 [2] ore 10:00
ITF Hammamet

 F. Bullani
3
3

 I. Pietroiu [2]
6
6
 Vincitore: I. Pietroiu 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bullani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
I. Pietroiu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Bullani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
I. Pietroiu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
F. Bullani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
I. Pietroiu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
I. Pietroiu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Bullani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bullani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
I. Pietroiu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
I. Pietroiu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
I. Pietroiu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
I. Pietroiu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Anna Maria Procacci  vs. Ella Taylor
 vs. Ella Taylor  ore 10:00
 ore 10:00
ITF Hammamet

 A. Procacci
2
4

 E. Taylor
6
6
 Vincitore: E. Taylor 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Procacci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
E. Taylor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Procacci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Procacci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Taylor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Procacci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
E. Taylor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Procacci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
E. Taylor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Naiktha Bains  [4] vs. Giulia Crescenzi
 [4] vs. Giulia Crescenzi  2 incontro dalle ore 10:00
 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Hammamet

 N. Bains [4]
6
6

 G. Crescenzi
2
2
 Vincitore: N. Bains 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Crescenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
G. Crescenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
G. Crescenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
N. Bains
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Crescenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
N. Bains
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
G. Crescenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
G. Crescenzi
 15-0
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
N. Bains
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
 
		
In linea di massima concordo:
Il problema secondo me è un altro, cioè il seguito che la pagina potrebbe avere tra i lettori in quanto qui la maggior parte di noi lettori (a parer mio) fa parte della categoria “forza azzurre”, mentre i veri appassionati delle nuove leve mondiali penso siate tu, gaz e pochi altri.
Magari ” voterei” per una pagina tipo quella da te proposta una volta a settimana.
P.S: anche a livello challenger i tornei vengono ” seguiti” dal sito solo finché vi è presenza italica;
Anch’io sottoscrivo!
Firma digitale su questo sito! 😛
Sarebbe in effetti utile che ci fosse uno spazio che si occupa del circuito ITF in generale, a prescindere dalla nazionalità, che però non c’è.
E ci sarebbero argomenti interessanti da discutere, l’andamento dei maggiori tornei ITF, tipo ad esempio Trnava o Cagnes, che in effetti ha poco senso mescolare con il percorso di Spiteri ad Hammamet.
E sarebbe anche lo spazio utile per discutere delle interessantissime iniziative ITF per distribuire consistenti sussidi, li chiamerei borse di studio, per le più promettenti tenniste dei vari continenti.
Diciamo che pur facendo una affermazione non veritiera, riguardo ad uno spazio più generale e non ristretto alle sole italiane, hai toccato un punto cruciale.
Sarebbe utile se la redazione cogliesse lo spunto per dedicare uno spazio agli importanti tornei internazionali ITF, diciamo da 60K in su, senza limitazioni nazionalistiche.
Che gran primo set della Bronzetti!
Poco da aggiungere, se non questo: considerato che questo spazio si chiama “Italiane nei tornei Itf” di cosa dovremmo parlare per capirci? E per che cosa dovremmo gioire? E infine chi è completamente fuori posto? Altrimenti apriamo un dibattito su Pinamonti e Kean, entrambi forti atleticamente e molto dotati tecnicamente…chi è il miglior prospetto secondo voi?
Ah…scusate…non si parla di calcio…
Notte fonda…..
@ Marcus91 (#1853720)
Dove devo firmare?
Giustissimo, sull’ultimo frase solo vorrei correggerti, oltre al rispetto per noi utenti “poveracci”, rispetto per la ragazze che sicuramente sputano l’anima in campo per emergere, mentre basta un Gaz qualunque, che nella sua vita non so quante maggiori soddisfazioni avrà avuto, rispetto a queste ragazze!
Hai colto il punto: questi blog si riferiscono ai Future e alla maggior parte di noi piace seguire le vicende delle giovani Italiane che con grande sforzo e coraggio cercano di emergere nel tennis che conta.
Salutare il BR della Chiesa ha questa logica ed è stucchevole ogni volta leggere il commento cafone di qualcuno che ribatte con la Andreescu, la Potapova o la Kostyuk, sempre a voler dire “perche’ vi entusiasmate per un Quarto ITF della Bronzetti, appena incontra la Liu prende una bicicletta”.
Per quelle ragazze ci sono altri spazi, questo si chiama “ITALIANE NEL CIRCUITO ITF”.
Dunque sarebbe bene avere maggiore rispetto di chi si entusiasma per le gesta delle nostre piccole brave ragazze.
No no, intendevo proprio capire come emergono le giovanissime.
In merito agli schiaffoni, intendevo i risultati di oggi, per esempio, della Samsonova.
Difendo spesso le italiane, ma è complesso difenderle se si parla di top 20 (???).
Chiaramente capisco GAZ (e altri) quando non vedono campionesse italiane nell’immediato, ma lo sport (come ho detto anche altre volte) non è solo fatto di SERIE A, per cui festeggiamo anche per vittorie minori… equilibrio.
PS grazie per la classifica postata, alcuni nomi sono di spessore.
Superata non superstar
La Liu vinceva orange Bowl under 12 e 14 suonandole a tenniste quali Vondrousova,Day,Kenin ecc.
Ovviamente le altre la hanno superstar e sono emerse prima anche per ragioni anagrafiche,La Liu ha comunque raggiunto subito anch’essa i piani alti juniores,ma c’e di piu’,i risultati recenti provano un deciso salto di qualita’,tanto da ritornare a vincere con le altre giovani americane di prospettiva.
La Vondrousova e’decisamente piu’avanti anche perché aiutata da una struttura fisica.
E brava Deborah Chiesa… Fiducia che si aggiunge a fiducia!
Spero vivamente che lavorino con e su Deborah Chiesa, perché ha un tennis davvero bello da vedere ed efficace sul campo. Va spesso a rete e quando ci va risulta molto padroneggiante..fisicamente dovrebbe perdere qualche chiletto, non perché così sia poco gradevole alla vista, per carità, ma per una maggiore agilità nel campo. Ad ogni modo qualcuno parlava di best ranking per lei, smentisco, in quanto ha i punti in uscita di una finale in un 15k
Poco da aggiungere.
@ miofibrilla (#1853565)
Ciao. Sinceramente non capisco cosa intendi. Vuoi dire che essere avanti da juniores non ha tutto questo peso? Ma in che modo questo “difenderebbe” le tenniste italiane? Comunque, per tua curiosità, sul sito itf, nella sezione juniores, trovi le classifiche a fine anno dal 2000 ad oggi, così ti fai un’idea. Poi bisogna anche vedere cosa si intende come livello raggiunto, quale si considera un buon livello raggiunto. Leggo qui che br di Chiesa 430 va festeggiato, allora le aspettative sono diverse dalle mie, basta mettersi d’accordo 🙂 Di juniores ne abbiamo 2 tra le prime 100, ma nessuna particolarmente in alto, ed entrambe sono all’ultimo anno, quindi non è particolarmente rosea la situazione, anche perchè nel passaggio al professionismo stanno ottenendo davvero pochissimi risultati (ad es. la Bilardo, il cui gioco mi piace molto, ma è davvero troppo leggerino attualmente per il circuito pro). Se invece, come mi pare di capire, qui si fa il tifo per il tennis italiano “minore”, allora, ad esempio con Gaz non troverete mai un punto d’incontro, perchè parlate di cose diverse.
Prego!!:P
1 Daria GAVRILOVA 05 Mar 1994
2 Elina SVITOLINA 12 Sep 1994
3 Lauren DAVIS 09 Oct 1994
4 Monica PUIG 27 Sep 1993
5 Irina KHROMACHEVA 12 May 1995
6 Kristyna PLISKOVA 21 Mar 1992
7 Timea BABOS 10 May 1993
8 Karolina PLISKOVA 21 Mar 1992
9 Saisai ZHENG 05 Feb 1994
10 An-Sophie MESTACH 07 Mar 1994
Sarebbe interessante verificare il percorso delle top 10 della classifica Junior dopo esser diventate “fuori quota” per la categoria Junior; mi spiego meglio (ci provo): che fine fanno tutte queste validissime tenniste negli anni successivi?
Partiamo, ad esempio, dal 2010: chi è arrivata nelle prime 10 junior, oggi, dov’è?
La mia è una piccola grande curiosità, perché io cerco di difendere a spada tratta le nostre tenniste italiane, ma a furia di prendere schiaffioni, ho le guance arrossate!!!
Bisognerebbe aver visto la partita della Spiteri per capire effettivamente cosa possa essere successo, ma credo che l’avversaria si sia ritirata per esaurimento nervoso dopo aver mancato 6 match point…buon per la Spiteri, che sicuramente avrà fatto anche lei il suo affinché portasse a casa il primo set e quindi la partita
C’è aria di disfatta per le azzurre oggi….
Ogni tanto incontrano top juniores,tenniste vere ed e’subito MATTANZA.
Seguite il prossimo rolland garros juniores.
Oggi si preannuncia un mezzo disastro… uff
@ Fede-rer (#1853352)
Il primo set per Deborah è andato, alla grande. Ha un’ottima opportunità, giocando il primo turno di un 25K con una tennista che la precede di pochi punti.
Con un’eventuale vittoria salirebbe al suo B.R. entro le 450
L’americana Liu è di un’altra categoria, non per niente ha spazzato via recentemente l’astro nascente kayla day e vincerà il torneo a mani basse; fra 3 giorni farà 17 anni!!!!!!
Per la Samsonova cè solo da imparare.
@ Luigi44 (#1853313)
Forse non è un “passetto”.
Sono d’accordo e questa è una delle motivazioni che rende folli le pre quali fatte in quel modo, poi ce ne sarebbero altre, altrettanto significative ma che non ha senso star qui a tornarci sopra ora.
Brava Camilla
La Trevisan questa settimana riposa? Quale sarà la sua programmazione?
Sono anche curioso di vedere se la Chiesa darà seguito alle buone prestazioni nelle pre-quali e, tutto sommato, anche contro la Tsurenko. Continuo a non capacitarmi del tutto della sua condizione fisico/atletica: ho visto un ottimo potenziale parzialmente vanificato da qualche chiletto di troppo che appesantisce gli spostamenti rendendoli poco efficaci…
Sono d’accordo e aggiungo che in quel contesto e con poche persone sugli spalti anche avere il pubblico dalla propria parte è importantissimo a livello motivazionale e di spinta emotiva nei momenti difficili, soprattutto se a seguirti sono amici,parenti, allievi e quant’altro. Dico questo perché c’ero al match con la Paolini e la giovane italiana aveva dalla sua parte Furlan, me e pochi altri sugli spalti. Tutto il resto tifava “forte” Di Sarra.
Questo ovviamente non vuol dire che non abbia meritato di vincere in quella occasione, anzi lo strameritò.
Che periodo buio per la Digiu… Mi dispiace moltissimo 😥 Credo che non sia riuscita a fare quel passetto in avanti necessario per fare risultati dai $25.000 in su. Spero si riprenda!
dov’è finita miss Burnett ????????????
chi lo sa parli !!!!!!!!!
@ Luigi44 (#1853190)
Punto di vista interessante.
Ciao Luigi, domenica ero a Caserta ed ho visto il primo set della Di Sarra contro la Sabino. È stato molto equilibrato, con un tie break perso ad 8. La svuzzera ha giocato molto bene. Insomma, aspettiamo…a me è sembrata comunque in fiducia…cercheremo di saperne di più 😉
Piccolo aneddoto: ad un certo punto una 500 bloccava il parcheggio del circolo: “di chi è…di chi è?” Era della Sabino!! Non so come abbiano fatto…se aveva le chiavi in campo ed ha potuto consegnarle…sono andato via dopo il primo set 😉
Un caro saluto.
Nei giorni scorsi ho letto poco il sito e quindi non so se qualcuno ha rilevato che la Di Sarra, dopo i fasti delle pre-quali di Roma, in cui ha bastonato quasi tutte le italiane più avanti in classifica di lei, sta tornando alla “normalità” (come d’altro canto accadde alla Giovine lo scorso anno). A Caserta ha perso in due set nelle quali da L. Sabino. Questo non per sminuire il suo gioco e il suo valore, solo per dire che a mio avviso quel tipo di torneo, giocato esclusivamente tra italiane, ha aspetti motivazionali molto particolari e dunque i risultati non sono solo frutto di bravura e capacità tecnica ma spesso si connotano di altri significati. Per Di Sarra (e Giovine lo scorso anno) è stato quasi un modo di prendersi una “rivincita” personale, quasi a voler dire “voi puntate tanto sulle giovani promettenti ma noi ci siamo, non siamo finite”. Questo spirito poi, secondo me pian piano si affievolisce, soprattutto dopo aver trovato la sua massima espressione, in un contesto in cui la FIT è lì presente. Io la vedo così…
@ ilsempreverde (#1853012)
Io spero che Spiteri e Procacci ci sorprendano!
Non è detto ❗
Scusate nasty che fa?si hanno notizie?
Chi e’a conoscenza degli ultimi risultati di Claire Liu?
Ale Giada!
Ad Hammamet purtroppo le vedo già tutte fuori…