 
					
						Risultati dal circuito ATP
					 
				 
				
			
				 ATP Munich 250 | Terra | e482.060 – 2° Turno
 ATP Munich 250 | Terra | e482.060 – 2° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Horacio Zeballos  vs [5] Philipp Kohlschreiber
 vs [5] Philipp Kohlschreiber 
ATP Munich 

 Horacio Zeballos
7
6

 Philipp Kohlschreiber [5]
6
4
 Vincitore: H. ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
H. Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
H. Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
1-1 → 1-2
H. Zeballos
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 0-1 → 1-1
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 1*-2
 2*-2
 ace
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
P. Kohlschreiber
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
H. Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
P. Kohlschreiber
4-3 → 4-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
H. Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Kohlschreiber
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
H. Zeballos
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Kohlschreiber
1-0 → 1-1
H. Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
2. [4] Fabio Fognini  vs [Q] Guido Pella
 vs [Q] Guido Pella  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
ATP Munich 

 Fabio Fognini [4]
3
2

 Guido Pella
6
6
 Vincitore: G. PELLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Fognini
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
G. Pella
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-4 → 3-5
G. Pella
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
G. Pella
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
3. [1] Gael Monfils  vs Hyeon Chung
 vs Hyeon Chung 
ATP Munich 

 Gael Monfils [1]
2
4

 Hyeon Chung
6
6
 Vincitore: H. CHUNG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Chung
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-3 → 3-4
G. Monfils
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
G. Monfils
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
H. Chung
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Chung
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
G. Monfils
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
H. Chung
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Monfils
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-3 → 2-3
G. Monfils
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
H. Chung
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Martin Klizan  vs [6] Mischa Zverev
 vs [6] Mischa Zverev  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
ATP Munich 

 Martin Klizan
6
6

 Mischa Zverev [6]
2
1
 Vincitore: M. KLIZAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
M. Klizan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
M. Zverev
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
M. Klizan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-0 → 3-0
M. Zverev
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Oliver Marach  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Brian Baker
 vs Brian Baker  / Nikola Mektic
 / Nikola Mektic 
ATP Munich 
 
 
 Oliver Marach / Mate Pavic [1]
3
4
 
 
 Brian Baker / Nikola Mektic
6
6
 Vincitori: BAKER / MEKTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Baker / Mektic
4-5 → 4-6
O. Marach / Pavic
3-5 → 4-5
B. Baker / Mektic
3-4 → 3-5
O. Marach / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 ace
 2-4 → 3-4
B. Baker / Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
O. Marach / Pavic
2-2 → 2-3
B. Baker / Mektic
2-1 → 2-2
O. Marach / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
B. Baker / Mektic
1-0 → 1-1
O. Marach / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Baker / Mektic
3-5 → 3-6
O. Marach / Pavic
2-5 → 3-5
B. Baker / Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
O. Marach / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
B. Baker / Mektic
1-3 → 1-4
O. Marach / Pavic
0-3 → 1-3
B. Baker / Mektic
0-2 → 0-3
O. Marach / Pavic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
B. Baker / Mektic
0-0 → 0-1
2. Jeremy Chardy  / Fabrice Martin
 / Fabrice Martin  vs [WC] Gero Kretschmer
 vs [WC] Gero Kretschmer  / Alexander Satschko
 / Alexander Satschko 
ATP Munich 
 
 
 Jeremy Chardy / Fabrice Martin
6
7
 
 
 Gero Kretschmer / Alexander Satschko
3
6
 Vincitori: CHARDY / MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 ace
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
J. Chardy / Martin
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Chardy / Martin
4-5 → 5-5
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Chardy / Martin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
G. Kretschmer / Satschko
3-3 → 3-4
J. Chardy / Martin
2-3 → 3-3
G. Kretschmer / Satschko
2-2 → 2-3
J. Chardy / Martin
1-2 → 2-2
G. Kretschmer / Satschko
1-1 → 1-2
J. Chardy / Martin
0-1 → 1-1
G. Kretschmer / Satschko
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Chardy / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
G. Kretschmer / Satschko
4-3 → 5-3
J. Chardy / Martin
3-3 → 4-3
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
J. Chardy / Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Kretschmer / Satschko
2-1 → 2-2
J. Chardy / Martin
1-1 → 2-1
G. Kretschmer / Satschko
1-0 → 1-1
J. Chardy / Martin
0-0 → 1-0
3. Mikhail Kukushkin  / Sergiy Stakhovsky
 / Sergiy Stakhovsky  vs [4] Julio Peralta
 vs [4] Julio Peralta  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos 
ATP Munich 
 
 
 Mikhail Kukushkin / Sergiy Stakhovsky
7
4
5
 
 
 Julio Peralta / Horacio Zeballos [4]
6
6
10
 Vincitori: PERALTA / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kukushkin / Stakhovsky
J. Peralta / Zeballos
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 ace
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Peralta / Zeballos
4-5 → 4-6
M. Kukushkin / Stakhovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-5 → 4-5
J. Peralta / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Kukushkin / Stakhovsky
3-3 → 3-4
J. Peralta / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Kukushkin / Stakhovsky
2-2 → 3-2
J. Peralta / Zeballos
2-1 → 2-2
M. Kukushkin / Stakhovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
J. Peralta / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Kukushkin / Stakhovsky
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 df
6-6 → 7-6
M. Kukushkin / Stakhovsky
5-6 → 6-6
J. Peralta / Zeballos
5-5 → 5-6
M. Kukushkin / Stakhovsky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
J. Peralta / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
M. Kukushkin / Stakhovsky
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Peralta / Zeballos
3-3 → 3-4
M. Kukushkin / Stakhovsky
2-3 → 3-3
J. Peralta / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 2-2 → 2-3
M. Kukushkin / Stakhovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Peralta / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Kukushkin / Stakhovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Peralta / Zeballos
0-0 → 0-1
 ATP Istanbul 250 | Terra | e439.005 – 2° Turno
 ATP Istanbul 250 | Terra | e439.005 – 2° Turno
Garanti Koza Arena – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Jordan Thompson  vs [3] Diego Schwartzman
 vs [3] Diego Schwartzman 
ATP Istanbul 

 Jordan Thompson
1
3

 Diego Schwartzman [3]
6
6
 Vincitore: D. SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
J. Thompson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Thompson
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 2-4
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Thompson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Thompson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
J. Thompson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Thompson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
2. Dusan Lajovic  vs Mikhail Youzhny
 vs Mikhail Youzhny 
ATP Istanbul 

 Dusan Lajovic
3
6
6

 Mikhail Youzhny
6
0
3
 Vincitore: D. LAJOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Youzhny
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
M. Youzhny
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
M. Youzhny
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Youzhny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Youzhny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
M. Youzhny
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
D. Lajovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Youzhny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Youzhny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Youzhny
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Youzhny
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [4] Paolo Lorenzi  vs [SE] Laslo Djere
 vs [SE] Laslo Djere  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
ATP Istanbul 

 Paolo Lorenzi [4]
4
3

 Laslo Djere
6
6
 Vincitore: L. DJERE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Djere
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
P. Lorenzi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Karen Khachanov  vs [5] Viktor Troicki
 vs [5] Viktor Troicki  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Istanbul 

 Karen Khachanov
4
6

 Viktor Troicki [5]
6
7
 Vincitore: V. TROICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
V. Troicki
 0-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 6-5 → 6-6
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 5-5 → 6-5
V. Troicki
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
V. Troicki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-3 → 2-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
V. Troicki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Troicki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 A-40
 3-4 → 3-5
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
V. Troicki
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
V. Troicki
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Roman Jebavy  / Jiri Vesely
 / Jiri Vesely  vs [2] Santiago Gonzalez
 vs [2] Santiago Gonzalez  / Dominic Inglot
 / Dominic Inglot 
ATP Istanbul 
 
 
 Roman Jebavy / Jiri Vesely
6
1
10
 
 
 Santiago Gonzalez / Dominic Inglot [2]
2
6
4
 Vincitori: JEBAVY / VESELY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Inglot
 0-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 3-8
 4-8
 4-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Inglot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
R. Jebavy / Vesely
0-5 → 1-5
S. Gonzalez / Inglot
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-4 → 0-5
R. Jebavy / Vesely
0-3 → 0-4
S. Gonzalez / Inglot
0-2 → 0-3
R. Jebavy / Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
S. Gonzalez / Inglot
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Jebavy / Vesely
5-2 → 6-2
S. Gonzalez / Inglot
4-2 → 5-2
R. Jebavy / Vesely
3-2 → 4-2
S. Gonzalez / Inglot
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 2-2 → 3-2
R. Jebavy / Vesely
1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Inglot
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Jebavy / Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Inglot
0-0 → 0-1
2. Hans Podlipnik-Castillo  / Andrei Vasilevski
 / Andrei Vasilevski  vs John-Patrick Smith
 vs John-Patrick Smith  / Jordan Thompson
 / Jordan Thompson  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP Istanbul 
 
 
 Hans Podlipnik-Castillo / Andrei Vasilevski
3
1
 
 
 John-Patrick Smith / Jordan Thompson
6
6
 Vincitori: SMITH / THOMPSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-5 → 1-6
J. Smith / Thompson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Smith / Thompson
1-2 → 1-3
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
J. Smith / Thompson
0-1 → 0-2
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Smith / Thompson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Smith / Thompson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
2-3 → 3-3
J. Smith / Thompson
2-2 → 2-3
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Smith / Thompson
1-1 → 1-2
H. Podlipnik-Castillo / Vasilevski
0-1 → 1-1
J. Smith / Thompson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 ATP Estoril 250 | Terra | e482.060 – 2° Turno
 ATP Estoril 250 | Terra | e482.060 – 2° Turno
ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Nicolas Almagro  / Guillermo Garcia-Lopez
 / Guillermo Garcia-Lopez  vs [4] Leander Paes
 vs [4] Leander Paes  / Andre Sa
 / Andre Sa 
ATP Estoril 
 
 
 Nicolas Almagro / Guillermo Garcia-Lopez
7
4
10
 
 
 Leander Paes / Andre Sa [4]
6
6
8
 Vincitori: ALMAGRO / GARCIA-LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Almagro / Garcia-Lopez
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 9-7
 df
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Almagro / Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 4-5 → 4-6
L. Paes / Sa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
N. Almagro / Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
L. Paes / Sa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
N. Almagro / Garcia-Lopez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
N. Almagro / Garcia-Lopez
2-1 → 3-1
N. Almagro / Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
L. Paes / Sa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
L. Paes / Sa
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
N. Almagro / Garcia-Lopez
5-5 → 6-5
N. Almagro / Garcia-Lopez
4-4 → 5-4
L. Paes / Sa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
N. Almagro / Garcia-Lopez
3-3 → 4-3
2. [WC] Pedro Sousa  vs [3] Gilles Muller
 vs [3] Gilles Muller  (non prima ore: 15:50)
 (non prima ore: 15:50)
ATP Estoril 

 Pedro Sousa
3
2

 Gilles Muller [3]
6
6
 Vincitore: G. MULLER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
P. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
P. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
G. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Muller
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
3. [4/WC] David Ferrer  vs [WC] Frederico Ferreira Silva
 vs [WC] Frederico Ferreira Silva  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Estoril 

 David Ferrer [4]
6
6

 Frederico Ferreira Silva
3
4
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 5-4 → 6-4
F. Ferreira Silva
5-3 → 5-4
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 4-3
D. Ferrer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
F. Ferreira Silva
0-2 → 1-2
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Ferreira Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Ferreira Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Ferreira Silva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Ferreira Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Ferreira Silva
1-0 → 2-0
D. Ferrer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [Q] Bjorn Fratangelo  vs Taro Daniel
 vs Taro Daniel 
ATP Estoril 

 Bjorn Fratangelo
4
4

 Taro Daniel
6
6
 Vincitore: T. DANIEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-3 → 3-4
T. Daniel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Daniel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
B. Fratangelo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Fratangelo
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
T. Daniel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Daniel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Fratangelo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
COURT CASCAIS – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Purav Raja  / Divij Sharan
 / Divij Sharan  vs Ariel Behar
 vs Ariel Behar  / Aliaksandr Bury
 / Aliaksandr Bury 
ATP Estoril 
 
 
 Purav Raja / Divij Sharan
5
3
 
 
 Ariel Behar / Aliaksandr Bury
7
6
 Vincitori: BEHAR / BURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Behar / Bury
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
P. Raja / Sharan
2-5 → 3-5
P. Raja / Sharan
1-4 → 2-4
A. Behar / Bury
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
P. Raja / Sharan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
P. Raja / Sharan
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Raja / Sharan
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
P. Raja / Sharan
4-5 → 5-5
A. Behar / Bury
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Raja / Sharan
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Behar / Bury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
P. Raja / Sharan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Behar / Bury
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Raja / Sharan
2-1 → 3-1
P. Raja / Sharan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Behar / Bury
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Ryan Harrison  / Michael Venus
 / Michael Venus  vs Carlos Berlocq
 vs Carlos Berlocq  / Sergio Galdos
 / Sergio Galdos 
ATP Estoril 
 
 
 Ryan Harrison / Michael Venus
6
6
 
 
 Carlos Berlocq / Sergio Galdos
4
3
 Vincitori: HARRISON / VENUS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Harrison / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
C. Berlocq / Galdos
5-2 → 5-3
R. Harrison / Venus
4-2 → 5-2
C. Berlocq / Galdos
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
C. Berlocq / Galdos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-40
 1-1 → 2-1
C. Berlocq / Galdos
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Berlocq / Galdos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
R. Harrison / Venus
4-4 → 5-4
C. Berlocq / Galdos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
R. Harrison / Venus
3-3 → 4-3
C. Berlocq / Galdos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Harrison / Venus
2-2 → 3-2
C. Berlocq / Galdos
2-1 → 2-2
R. Harrison / Venus
1-1 → 2-1
C. Berlocq / Galdos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
@ lorenzomanenti (#1832676)
Non fare paragoni per favore tra Monfils e Fognini..Guarda le due carriere ….
@ oscar rabago (#1832647)
In italiano la città si chiama Monaco di Baviera, caro Oscar :–)
Monfils sarà anche ridicolo, ma guarda dov’è in classifica, il paragone col nostro non esiste.
Quanto ci godo che Monfils ha perso… grazie Chung !!! 😎
Muller è classe 1983
@ Lore_LjubO (#1832349)
però ha giocato fognini contro pella non quinzi, se giochiamo con la fantasia vinceva quinzi ok.
Special exempt: Pella probabilmente era impegnato nelle fasi finali di un altro torneo e quindi non poteva partecipare alle qualificazioni del torneo ed è stato quindi ammesso direttamente al tabellone principale.
Vorrei farvi notare che il quasi 40 enne Muller ha preso a pallate 6/2 6/3 il nostro castigatore Pedro Sousa!!
@ FOOT FAULT (#1832829)
Anche il francese con maggior testa e costanza avrebbe potuto vincere qualcosa in più, visto che a livello tecnico e fisico è sicuramente di prima fascia
e’ una battuta, ma in realtà tutti e tre sono molto vicini al ritiro.
Le critiche piovono sempre sulla testa di Fognini … Ma del circense Monfils che ne pensate? Quando gioca sembra un impiegato del catasto… Pronto solo a timbrare il cartellino! Saluti
Tanti tennisti fra i 200 ed i 300 li abbiamo sempre avuti. La cosa positiva è che adesso ne abbiamo tanti che sono in ascesa sembrano avere la possibilità di arrivare nei 100.
Non male questo finalista Wimbledon Junior 2013…
@ yuja’s smile (#1832752)
Ha vinto, giusto con la TdS n.1 😎
Hai ragione, chiedo scusa 😳 !!! 😆 😆 😆
Quindi oltre seppi e fognini,purtroppo anche lorenzi si dovrà ritirare,giusto? Ha perso anche lui,oggi. I primi 3 italiani e gli unici, tra i primi 100,devono terminare la loro carriera 😀
Ma che le tribune di questi Atp250 in giro per il mondo sono spesso semideserte non lo nota mai nessuno? Ma quale è il reale interesse per il tennis, a meno che non siano in campo Federer e Nadal?
Santopadre la geografia! Gimcheon e’ in Val d’Aosta nei pressi di Chatillon e Brusson
@ Santopadre(dei forum) (#1832769)
😀
Hai ragione infatti in 4 sono ai quarti ad Ostrava in provincia di Perugia, Fabbiano è ai quarti a Gimcheon provincia di Firenze, Bellotti ha superato le qualificazioni nell’atp di Istanbul provincia di Cuneo, Caruso si è qualificato nell’atp dell’Estoril in provincia di Bari. E nei challenger in casa che è notorio, negli anni precedenti non abbiamo mai avuto, ci fanno vincere delle partite apposta con le palline calde e con i giudici di sedia a favore, yuhuuuu.
😛
Black out di Paolo, spero non abbia nulla…
E intanto zitto zitto Chung rifila un 6-2 alla testa di serie n.1! Veramente interessante questo ragazzo. Ha perso la finale juniores di Wimbledon con Quinzi, poi ha messo la freccia, lo ha affiancato e superato. Adesso Gianluigi non lo vede più davanti neppure con gli occhiali (prestati per l’occasione da Chung!) 😛
@ Skater (#1832644)
Che bisogna ringraziare il fatto che abbiamo un challenger in casa praticamente ogni settimana..
Gli australiani e i sudamericani per fare un esempio nn hanno questa fortuna
Aggiungo che il Quinzi che per 3 lunghi set ha tenuto testa a Lorenzi farebbe polpette di questo fognini attuale.
E se fai la classifica per nazioni siamo Terzi o Quarti come numero di tennisti nei 250.
Ma per molti siamo una nazione allo sbando (forse si leggono troppo certi giornali…).
Quinzi di queste settimane CERTAMENTE fa più di 5 miseri games con Pella. Poi per dire quel che dici del ligure probabilmente non hai mai conosciuto Omar Camporese o Furlan, per citarne 2 a caso.
Un tennista professionista che raccoglie figuracce del genere perche’ la moglie aspetta un figlio? Maddai. E’ semplicemente un giocatore sopravvalutato. Non creiamo alibi.
Fognini deve decidere che tennis vuol fare, e mi spiego. O punta su difesa regolarità e contrattacco( il tennis che lo ha portato in alto) o, se non ha più testa e gambe per farlo, giocare su pochi colpi cercando il vincente(e il braccio per farlo lo ha). Non può stare a metà del guado, perché così facendo il più delle volte nello scambio prolungato sbaglia per primo, e quando accelera non trova il campo. Scelga una strada e la segua con convinzione!
Cosa vuol dire [SE] prime del nome dell’avversario di Paolo?
@ Giuseppespartano (#1832573)
E i commentatori?
Un altro caso ridicolo è Monfils.Non si impegna in campo quasi mai, irritante. Bisognerebbe multare i giocatori per eccessiva svogliatezza. Io mi ricordo di certi ccombattimenti di arti marziali in cui l’arbitro ha sospeso il gioco per mancanza di vigore nella lotta, considerandolo come atteggiamento offensivo.
redazione corregir ce ATP MUNICH , no MONACO (in tutulo)
OT. Abbiamo 17 italiani nei primi 250 atp. Che ne pensate ❓
E’ da un po che dico che Fogna in vecchiaia diventerà giocatore piu da veloce che da terra, in effetti negli ultimi anno sta facendo piu punti sul cemento quasi..
Ma contentarsi di COSA’ Bah……
Il tennis di alto livello funziona così. Meglio ottenere uno/ due grandi risultati che tanto piazzamenti se l’obiettivo ragionevole è una classifica da 20-30. Quindi mi accontenterei di quello che fa Fabio e se qualcuno fa meglio, è benvenuto
L’aggettivo “vergognoso” non mi è mai piaciuto, ma stavolta ci sta.
certo è difficile fare peggio di così, non ha vinto una partita tra montecarlo budapest e monaco.
la risposta è si
Ormai Fognini è indifendibile… Ma vorrei sapere cosa si prefigge con il buon Davin prima di entrare in campo… Prepara la partita? Che schifo… Che atteggiamento insopportabile… Bastaaaa!!! E lo dice uno che stravede (stravedeva) per il suo innegabile talento…
Si conferma la maledizione per Fognini…Dopo aver sconfitto l’insidiosissimo e sfuggente Mr.Bye, la sfortuna del sorteggio lo metteva di fronte a battute d’arresto contro degli affermati Davismen, in grado di mettere in difficoltà nella loro giornata migliore persino il miglior Nadal terraiolo
Tra l’altro ieri in molti a dire che seppi è stato pessimo e dovrebbe pensare a ritirarsi. Perché su terra (non la sua superficie migliore) ha perso contro zeballos. Oggi l’argentino ha vinto in 2 set contro il tedesco.
Allora Kohlschreiber e magari anche fognini dovrebbero ritirarsi?
@ antonio (#1832559)
Ovviamente si 😉
Inguardabile… deprimente… miami forse è stato proprio un caso ma io non voglio ancora pensarlo… secondo è troppo via con la testa per la gravidanza di Flavia che sta finendo. Fabio ascoltami stacca con il tennis fino a dopo la nascita di tuo figlio!
No comment…..aspettiamo tempi migliori
@ SGT76 (#1832510)
6-2 al secondo per Pella volevi dire ? Il fogna per me potrebbe anche vincere il RG ma mi starebbe comunque sui cabbasisi.insopportabile
Hai ragione
In questi giorni, in tanti qui, addirittura pensavano che fognini vincesse monaco. Figuriamoci.
Ovviamente la storia del bimbo non regge. Vari tennisti si sono trovati nell’attesa di diventare papà ….. 😀 e poi fognini stesso, ha detto che avrebbe fatto tornei e più punti possibili,fino a quando non fosse arrivato l’evento.
Lo ha detto lui,non altri.
Pella un fuoriclasse in grande ascesa, sfiga beccarlo al primo turno. 😆
Dopo la semifinale nel 1000 americano, il Fognaussss si è’ spento. Risorgerà certamente a Parigi.
Fabio fogna… nomen omen
Sbaglio o Fognini su terra è 0-4 quest’anno?
Deve aver giocato bene….
Ma a voi interessa l atp di monaco??! Cioè FAbio sti tornei li ha già vinti..per come è fatto e per la situazione emotiva che ha (bimbo in arrivo) ..si sta tenendo in forma giocando ma EVIDENTEMENTE con la testa non c è!! inutile star qua a criticarlo..e giudichiamolo dal post nascita! A PARIGI FABIO SARÀ AL TOP E CI FARÀ DIVERTIRE ED ESULTARE! SONO STRACONVINTO!!
Fognini ha un atteggiamento vergognosamente indisponente. Talento sprecato, come molti, troppi atleti italiani (non solo tennisti).
OT= qualcuno ha idea di chi siamo gli inviati UFFICIALI del settore tecnico per le Prequali? Domani estraggono i tabelloni e non si sa ancora nulla. Sempre le cose fatte alla carlona…
Indecente la prestazione di Fognini
Da uno che si faceva sbattere fuori apposta dai tornei per correre dalla moglie sola in hotel ci sembra il minimo!
Fognini evidentemente aveva voglia di tornare a Barcellona.
anche pella e una sua bestia nera??? 😆 😆 😆
Al secondo..intendevo 😉
Vince 6-2 al terzo
ma non corre…
Mentre murray e djokovic vincevano slam nell’attesa ke le loro mogli partorissero, noi purtroppo abbiamo questo …. ke colleziona sconfitte contro chiunque senza il minimo impegno
Fabio come la mia Inter, rende tutti fenomeni.
Ma a fognini lo costringe qualcuno a giocare a tennis? Se non ne ha voglia che se ne stia a casa !!!
Accettiamo anke ke l’imminente nascita del figlio sia il motivo dei suoi recenti risultati deludenti e poi quando nascerà nn riaccadrà la stessa cosa dicendo ke la lontananza dalla famiglia condiziona le prestazioni. Quindi mettiamoci il cuore in pace per quest’anno e forse anke x l’anno prossimo e aspettiamoci una valanga di sconfitte come oggi
Zeballos ha vinto in due set con la testa di serie n 5. Seppi ieri ha perso al terzo. Zeballos sulla terra è un osso duro. A Barcellona è l’unico che ha fatto tribulare Nadal.
Può vincere anke il secondo set ma nel set decisivo ultimamente non sa più come vincere
Fognini preso a pallate dal modesto pella .. credo che sia pronto alla pensione insieme alla sua cara pennetta
Già ha perso il set nettamente e dopo questo posso dire ke la stagione sulla terra è iniziata con dei pessimi risultati, forse peggiori anke a quelli dell’anno scorso.
il figlio è in arrivo….. come si fa a non tenere mai il servizio..
@ Lore_LjubO (#1832349)
Nn esagerare col miglior talento italiano degli ultimi trent’anni. Ti ricordo che c’è un certo seppi, un signor giocatore sia dentro ke fuori dal campo ke senza talento ha fatto ottimi risultati su tutte le superfici.
Fognini rasenta il ridicolo…..
@ Lore_LjubO (#1832349)
Non lo prendo in giro..Voglio solo vedere un Fognini concentrato e vincente..E non accetto che venga sconfitto da mediocri tennisti come spesso gli e’capitato in carriera..L’ultimo esempio lo abbiamo avuto a budapest settimana scorsa
VAIIIII FABIOOOOOOOOOOOO
Se quinzi gioca con pella quanti game credi che riesca a vincere? Perché non Usate gli stessi pesi e le stesse misure per tutti? come mai prendi in giro il miglior talento italiano degli ultimi 30 anni (parlano i risultati non le opinioni) ed altri molto meno bravi magari li coccoli?
E ora forza Fogna
È morto il nonno di Del Po e lui ovviamente è tornato in Argentina
@ Felipe Anderson (#1832225)
http://www.livetennis.it/post/269025/edizione-sfortunata-dellestoril-muore-anche-il-nonno-di-del-potro-largentino-vola-in-argentina-e-da-forfait-per-il-torneo/
Vediamo se il nostro caro Fogna riesce a far fare una bella figura anche a al mediocre Pelle….Riuscira’ il nostro eroe ?
Come mai Harrison Delpo non viene giocata?